Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Emanuelle - Perché violenza alle donne? - Film (1977)

DISCUSSIONE GENERALE

15 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • John trent • 30/05/10 19:09
    Magazziniere - 527 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Piccola comparsata nel film per Massaccesi, nei panni di un arabo (!) legato all'organizzazione che gestisce la tratta delle bianche.
    Epico il suo dialogo con Marino Masè:
    "Dividiamo gli utili, è giusto dividere anche i rischi..."
  • Undying • 7/06/10 22:18
    Comunicazione esterna - 7565 interventi
    John trent ebbe a dire:
    Undying ebbe a dire:
    Piccola comparsata nel film per Massaccesi, nei panni di un arabo (!) legato all'organizzazione che gestisce la tratta delle bianche.
    Epico il suo dialogo con Marino Masè:
    "Dividiamo gli utili, è giusto dividere anche i rischi..."


    Quel che si dice "metacinema"!!!
  • John trent • 8/06/10 19:42
    Magazziniere - 527 interventi
    Undying ebbe a dire:
    Quel che si dice "metacinema"!!!
    Non male!! :-)
    A mia memoria è uno dei pochi film in cui Aristide si ritaglia molto più di un'inquadratura arrivando perfino a scambiare dei dialoghi con altri personaggi.
    Ricordiamo la lunga scena in cui fa strada alla Schubert e alla Gemser conducendole all'interno della reggia dell'emiro, il dialogo appena citato con Masè e la scena del suo arresto all'aeroporto.
    Ultima modifica: 8/06/10 19:43 da John trent
  • B. Legnani • 18/12/11 00:44
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Rivisto ieri sera con conseguente cambio di giudizio, pallinaggio ecc ecc.
    X Zender o Buono Legnani: mi potreste cancellare il commento così scrivo ne scrivo uno aggiornato?
    Grazie.


    Però! Da *½ a **½
  • Deepred89 • 18/12/11 03:53
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Sarà che per la prima volta l'ho visionato in una versione decente per qualità e metraggio.
  • B. Legnani • 18/12/11 19:50
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Sarà che per la prima volta l'ho visionato in una versione decente per qualità e metraggio.

    I più alti cambi in meglio che ho fatto alla seconda visione sono stati per ULTIMO TANGO A PARIGI e per LA PRIGIONIERA.
  • Deepred89 • 18/12/11 22:19
    Comunicazione esterna - 1616 interventi
    Ultimo tango a Parigi lo trovai discreto ad una prima visione (a 14 anni), e notevole ad una seconda (a 20 anni). Anche lì cambiò il supporto (versione tv con tagli reintegrati a fine pellicola VS dvd).

    Penso che talvolta anche la qualità video possa influire molto su un'eventuale rivalutazione (film come Calde labbra o Amore e morte nel giardino degl dei, per dire due titoli, a mio parere possono acquistare almeno mezzo punto se visionati in master di qualità). Se si somma il cambio di sensibilità dello spettatore al cambio di supporti, i pallini possono lievitare (o crollare, a seconda dei casi).
    Ultima modifica: 18/12/11 22:19 da Deepred89
  • Didda23 • 18/12/11 22:45
    Compilatore d’emergenza - 5799 interventi
    Hai ragione Deep... Devo dire che l'alta definzione fa lievitare le mie valutazioni.
  • B. Legnani • 19/12/11 00:50
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:

    Penso che talvolta anche la qualità video possa influire molto su un'eventuale rivalutazione


    Su di me, credo possa influire molto poco. COLPO DI STATO circola in qualità pessima, ma è un gran film, la cui l'alta (auspicata) qualità video non potrà alzarlo ulteriormente. DELIRIO CALDO è in edizione da spolvero, ma terribile era e terribile resta.
  • B. Legnani • 14/12/16 20:12
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    E' mancata la sceneggiatrice Maria Pia Fusco.
  • Schramm • 12/11/18 17:50
    Scrivano - 7824 interventi
    zender tenendo aperte due pagine ho per errore messo qui il commento destinato a emanuelle e gli ultimi cannibali. non mi riesce di resettare il commento-doppione, potresti cortesemente eliminarlo?
  • Zender • 12/11/18 18:15
    Capo scrivano - 49227 interventi
    Ti ho scritto in pvt su davibook
  • B. Legnani • 3/04/21 14:03
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Il cast ufficiale mi lascia perplesso. Non ho visto nessuna fra Maria Piera Regoli, Paola D'Egidio, Maria Renata Franco e Dirce Funari.
  • Zender • 3/04/21 16:24
    Capo scrivano - 49227 interventi
    Con "ufficiale" cosa intendi? Il nostro, quello di Imdb o quello dei titoli di testa?

  • B. Legnani • 3/04/21 17:43
    Pianificazione e progetti - 15254 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Con "ufficiale" cosa intendi? Il nostro, quello di Imdb o quello dei titoli di testa?

    Gli accreditati, che sono in comune a tutte le tre fonti.