Rebis • 12/01/08 15:05
Compilatore d’emergenza - 4440 interventiUn po' di chiarezza. Del film, in Italia, sono state editate tre edizioni in dvd: la
prima, per la Columbia, ormai fuori catalogo, che, escluso il trailer, era totalmente priva di extra; la
seconda, per Universal, DISCO SINGOLO, che, malgrado
non segnalato sulla custodia, propone un pacchetto di contenuti speciali ragguardevole:
-Scena della doccia con e senza musica
-Trailer originale d'epoca
-Makinh of (90')
-Cinegiornale
-Galleria immagini
La
terza, sempre per Universal, DUE DISCHI (Edizione Commemorativa), ripropone il disco precedente con le rettifiche opportune sulla custodia, e un secondo disco contenete due documenti:
-Il Maestro del Cinema Alfred Hitchcock (intervista a Hitch abbastanza deludente)
-L'American Institute saluta Alfred Hitchcock (commovente e imprescindibile documento che riprende la consegna dell'Oscar alla carriera con gli interventi di J. Stewart e I. Bergman e la presenza della moglie)
Le tre edizioni del film sono nel formato 4:3 letterbox, ita/eng/spa mono con ampia scelta di sub e immagine di qualità discreta.
ATTENZIONE: Tutte presentano il film nella versione Theatrical che alcuni puristi definiscono cut. I tagli riguardano pochi frame in tre sequenze:
1-Sparisce il dettaglio di Marion che, spiata da Norman, si slaccia il reggiseno.
2-Sparisce una coltellata sotto la doccia.
3-Il dettaglio delle mani di Norman lorde di sangue è più breve.
Ora, la prima sequenza (tre secondi) la si può in effetti vedere e recuperare nel lungo Making of del DVD Universal, dove viene spiegato si tratta di uno dei tagli censori imposti all'epoca e supervisionato dallo stesso regista. Degli altri tagli invece, nel making of, non vine fatta menzione.
I puristi di cui sopra affermano che la versione UNCUT sarebbe circolata in VHS nelle edicole per la De Agostini: la notizia però è falsissima e da me verificata. La vhs De Agostini presenta il film identico a quello in DVD, ma con un formato sbagliato (FULL FRAME).
La versione che circola in commercio è la stessa che videro gli spettatori dell'epoca, curata e approvata dallo stesso Hitchcock, ma è sempre possibile l'uscita di una UNRATED per lo sfruttamento commerciale dell'opera.
State alla larga piuttosto dagli eventuali passaggi televisivi Mediaset, quelli sì pesantemente censurati nelle scene topiche.
Ultima modifica: 16/12/20 10:18 da
Rebis
Magnetti, Red Dragon, Undying, Rebis, Homesick, Lovejoy, Ciavazzaro, Ghostship, Pigro, Belfagor, Audreyh, Harrys, Von Leppe, Max92, Markvale, Il Dandi, Luras, Bergelmir, Ultimo, Minitina80, Jdelarge, Chiaram, Didda23, Rocchiola, Pinhead80, Taxius, Noodles, Anthonyvm, Camibella, Fedeerra, Giufox, Magerehein, Teddy , Ramon
Caesars, Galbo, Don Masino, Matalo!, Saintgifts, Lucius, Jorge, Tomslick, Cotola, Mota, Graf, Giacomovie, Modo, Samdalmas, Daniela, Gippal, Lythops, Lou, Pesten, Magi94, Pumpkh75, Thedude94, Giùan, Lupus73, Claudius, Sebazara, Jena
B. Legnani, Puppigallo, Fabbiu, Deepred89, Capannelle, Stefania, 124c, Tyus23, Ale nkf, Corinne, Paulaster, Zender, Nicola81, Il ferrini, Rambo90, Gugly, Gold cult, Marcel M.J. Davinotti jr.
Buiomega71, Xamini, Almicione
Jcvd
Siska80