Schramm | Forum | Pagina 62

Schramm
Visite: 92913
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Ieri 12:51
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7857

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
in progress, i multipli chiasmi di echi e rimandi macchiano la cristalleria del pilota: il varelli di inferno si ibrida con il john doe di seven, the others con changeling, miriam si sveglia a mezzanotte coi sonnambuli (la qual cosa non fa una piega). visivamente siamo sempre a livelli sardanapaleschi

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
...uh!! non immaginavo un così risicato numero di ep a stagione, praticamente 3 stagioni sono l'equivalente di una (forse hanno durate extra in stile sherlock?)... finita AHS V ci farò un pensierino.

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
varata la quinta (hotel). la cosa che colpisce di più e per prima è l'alchimia che va creandosi tra eccellenza di arredamenti, fotografia, coreografie della mdp (che piroetta con la grazia e la precisione di una libellula in folli ma geometrici carrelli grandangolari): insomma visivamente spacca e

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
da questo punto di vista, da queste parti la lungimiranza è pari a zero, e questo malgrado numerose richieste dell'utenza affisse nella bacheca dei consigli della sala. quando avverrà il miracolo, tornerò molto volentieri al cinema, anche perché non credo che gli edenlakers da sala possano

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
per me come vedi anche così va sul penta strapieno e traboccante, sarà un motivo per rivederlo sempre che (ed è un sempre che bello grosso) i lumiere mi facciano la gratia plena di una sala che, come pare accadrà a bologna, lo proietti in originale sottotitolato. se no godrò accontentato, e già

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
magari non è un'ost così brutta o scialba come altri l'hanno dipinta (ma ricorderei che in due punti possiamo udire outtakes scartate per quella de La Cosa, non so se mi spiego), ma anche ritenerla meritevole di golden globe mi pare un tantino eccessivo...

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
zendy scusa non capisco perché nelle note è indicato che è "in qualche modo" un sequel. lo è a tutti gli effetti. ritroviamo ash dove lo lasciammo nell'ending dell'armata (tenendo conto di quello ufficiale, non dell'alternative post-nuke che personalmente avrei di gran lunga preferito):

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
qui ritrovi tutto quel che ha consegnato alla leggenda primo, secondo e terzo, ma a giudicare dalla severità di giudizio di armata, forse potresti non gradire dato che l'autoironia ha mano longa in ogni ep, sebbene il dosaggio tra questa e il resto sia equilibrato e niente prevalga su niente.

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
essì, ci sarà davvero da ridere. considera che mnemonicamente parlando ho faticato io, che pure adoro la serie, a ricollocare certi tasselli al proprio posto (e ciò nonostante il previously riassuntivo), non oso immaginare le reazioni di chi si recherà in sala del tutto digiuno...

Eden lake (2008)

DG | 20 post | 20/06/17 22:17
...alle quali non hai preso parte. si attende dunque la tua!

Sherlock: L'abominevole sposa (2016)

DG | 11 post | 11/01/16 19:46
non si capisce davvero cosa motiva la scelta suicida del programmarlo nei cinema, dato che può effettivamente essere compreso solo da chi ha già metabolizzato tutto il resto della serie, e lo ricorda bene. i restanti altri formeranno code per farsi restituire il biglietto. la si direbbe cronaca di

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
fidati che qua quanto a folle miscela di risate, spaventi, parossismo e ultrasplatter non si bada al risparmio, ti stupirai che una cosa simile sia passata in tv! poi certo, 2h di film sclusivamente a firma raimi sarebbero state altra cosa, e lo si vede nello scarto (comunque davvero minimo) tra ep pilota

The captives (2001)

DG | 3 post | 10/01/16 21:04
buio, pensa che ce l'avevo da parte da un'eternità, da prima che esistesse il davinotti in pratica, ma l'ho sempre rimandato e snobbato. a quanto scrivi ho fatto male...

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
beh dai intanto questa è vedibile a sé, ha un finale aperto ma anche chiudibile mentalmente come una zip. anche diluendolo in 25' a notte, prima o dopo un altro film, è fattibile, in 10 giorni hai risolto!! ;)

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
puoi sempre prenderlo come un film di 5 ore e mezzo, un evil dead IV gonfiato in formato kill bill o nymphomaniac :D su su, che son stati generosissimi, 320' di ash, quando ti ricapita?! ;)

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
no dai generalmente quando ti chiamo è sempre per rispondere a una tua affermazione (vedi anche la risposta data, con quote annesso, su californication) o per dirti/domandarti qualcosa di specifico sul piano tecnico... nemo me impune maiuscolavit!! però, se vuoi, già che ci siamo, oltre

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
beh si, un minuto suo vale tutta la traversata, non bastasse il resto. e va detto che nelle poche scene in cui latita, la differenza si fa sentire. alla lunga può infastidire l'eccessiva consapevolezza del culto di cui lui e la serie godono, ma ogni ammiccamento, gesto, battuta impreziosiscono

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
no era giusto per renderti compartecipe della serie, dato che so del tuo amore per il trittico. questo è un vero e proprio sequel che non è nemmeno per un attimo secondo ai tre film. so che di contro sei anche molto reticente verso le serie, ma questa la sbafi via facile: pilota a parte, ogni

Ash vs Evil dead (serie tv) (2015)

DG | 75 post | 10/08/22 02:45
ed eccoci a quella che potremmo considerare dritta del mese. partiamo subito dai due principali difetti che hanno impedito il pentapallinaggio: da una parte un accondiscendere un po' troppo alla scappatoia della CG (ma non mancano gustosi e generosissimi momenti in analogico), e dall'altra un finale

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Daniela ebbe a memorabiliazzare: alla luce della griglia storicistica attraversata da bastardi senza gloria in poi, è la sequenza più aspra e cinica di tutta la sua filmografia. ma anche al suo netto. mai quentin è stato così serio e amaro nel fare i conti con certo fardello storico, e con l'umanità

Sicario (2015)

DG | 22 post | 7/01/18 12:28
a me finora il cinema villeneuviano è piaciuto tutto pari gradimento. questo e enemy devo ancora recuperarli (e non accadrà a brevissimo), ma mi aspetto ulteriori badilate di qualità.

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
visto, visto, ma è giusto un breve intervallo perché poi si torna a ridere fino a coprire la musica dei titoli di coda. che anche bergonzelli sia, di pari passo con pastore, da recuperare in toto? impagabile la risposta da cartomante mbriaca data a un apprensivo mitchell circa il sopraggiungere

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
va detto che siamo da un'altra parte rispetto a un pastore, perché bergonzelli sa mettere in pratica con una discreta proprietà di linguaggio un'infarinatura grammaticale che manca del tutto in delitti. ma se la confezione filmica (riprese, montaggio, addirittura sovrimpressioni e dissolvenze incrociate)

Californication (serie tv) (2007)

DG | 18 post | 1/02/16 15:19
gli ultimi 10 anni di serie sembrano aver dimostrato il contrario, dato che a stringere sono davvero poche quelle brutte, e comunque non è certo nel cosa che ha luogo la novità, quanto nel come.

Californication (serie tv) (2007)

DG | 18 post | 1/02/16 15:19
al di là del fatto che quanto a iconicità credo ti sia sfuggita l'ironia referenziale del nome, se posso darti ragione sul vecchio adagio dell'appetito che vien mangiando non è comunque affatto vero che la sindrome del foglio bianco sia un cliché prettamente cinematografico che non colpisce

Californication (serie tv) (2007)

DG | 18 post | 1/02/16 15:19
...e non hai visto niente, credi. è prerogativa di tutte le serie spingersi laddove nemmeno le aquile del cinema osano quasi più. se vai a vedere cose della levatura di nip/tuck, hannibal o oz (e sparo solo le prime tre che mi sovvengono a caldo, ma i titoli sarebbero moltissimi) rischi di farti

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
e sia. non prima di altre 2 però (la prossima in schedule è AHS V, cui segue direttamente, attenendoci alla detection, lo specialone sherlock IV)

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
uhm. galbo dice sì, danyta dice più no che si. il parapiglia mi lascia indeciso e nel dubbio la rimando tra altre due tre serie forse quattro o cinque...

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
finita che l'ebbi, posso dire che il tiro è correggibile. manca un po' di ritmo e di vero spessore drammaturgico e certi ribaltamenti continui della frittata rasentano l'incredibile, ma è pur sempre spionaggio quindi lasciamoli pure accedere. diciamo che alla fine un *** sebbene stirato se lo può

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
su questo puoi andare tranquillo, non ce ne saranno nemmeno 10 su 1743 commenti... ;)

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
il triangolo delle bermuda!! come dicevo anche a galby (vedi 1-2 pagine addietro) l'Orrore, quello vero, non ha confini né generi. pensa che I.E. l'ho rincorso in tutte le sale circostanti che l'hanno ospitato...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
già già, del resto anch'io ho dovuto lasciare alla porta non pochi titoli. malefique, saw III (la vs uncut, non quella nostrana), haze tra i primi che mi sovvengono...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
la soffertissima mia: PODIO 1) iki jigoku - living hell (2000) 2) the children (2008) 3) poultrygeist (2006) I MAGNIFICI SETTE NELLO SCHRAMMAZIO: 1) a l’interieur (2007) 2) calvaire (2004) 3) eden lake (2008) 4) wolf creek (2005) 5) the collector (2009) 6) 13 beloved (2006) 7) infection

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
essì. zendy può confermarti questa mia difficoltà. che la sintesi sia il mio tallone achilleo e una qualità a me deficitaria credo si evinca proprio dai miei interventi torrenziali qua su DS o sul davibook (ricorderai anche quelli del fu nocturno): se posso avere idee molto chiare su cosa scrivere

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
...e ciò, come giustamente fatto notare da didda, ha luogo proprio nella chiosa che si fa chiave di tutto. per il resto io l'ho sempre detto che oltre ai pallini ci starebbe preciso in taluni casi anche il n.c. o un bel punto interrogativo... ;) sulla dissonanza che imputi, restituisce la stessa

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
guarda non è nemmeno una logica trashistica perché non definisco trash questo tipo di cinema, perché il trash rientra in una categorizzazione che per i miei gusti è troppo conchiusa e rassicurante, dove tutto è pieno, tutto è da una sola parte. è qualcosa di più legato a uno spiazzamento logico

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
quindi in totale dovrebbero essere 3 podistici + 7 secondi classificati, giusto? la vedo nerissima, ne ho già annotati 22....

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
bene bene tutto sommato si porta a casa un bel ***! goditi la pacchia perché la IV è una caduta libera (fossi in te non ci butterei manco denari). a breve varerò la V, chissà.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
questa me la dovrò ragionare e lavorare bene. a caldo è dura e impegnativa. dovresti intanto chiarirmi il criterio numerico. parli di massimo 10 titoli ma tra podio e gli altri (escludendo i jolly) ne conto 12. buio ne totalizza 13. however, ottima idea!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
se è per quello neanche bug di friedkin. però davanti alla parola horror bisogna essere espansivi. per dire per me è molto più horror threads di tutta la cinematografia horror messa assieme, se vogliamo parlare di quella paura che ti resta addosso tutta una vita, e non solo di inquietudine

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
esattamente, buono. didda ha colto nel segno più in rapporto al segno meno. è un meno per meno che dà più. ti rimando in tal senso anche alla spiegazione data nelle relative discussioni generali di alien 2, acid delirio dei sensi, siamo fatti così etc o alla risposta ivi data a fauno a pg

Creepshow 3 (2006)

DG | 15 post | 11/09/20 19:22
forse ci risiamo davvero: è del maggio 2015 il rumor che la WB e king abbiano unito le forze per sviluppare le premesse di tempo addietro (vedansi post in cima del 2009) per un quarto capitolo. non si sa però se a tornare in cabina di regia sarà romero. la fonte è lo stesso sito di king, per cui

Hollywood party (1968)

DG | 27 post | 22/09/17 08:21
la comicità, forse più ancora della paura e dei parametri dell'eros, va a gusti e caratteri e intendimenti. questi ultimi poi sono tanti quanti sono i numerosi e differentissimi tipi di humour. e come ogni tipologia, quella di HP può per tutto uno spettro di motivi e meccanismi non attecchire

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
voglio solo farti capire che se tu trovi una certa ricchezza in polselli (chessò, per esempio sociologica, poniamo) io non te la tocco; però mi sia lecito trovare altrettanta ricchezza in un altro senso, che può essere anche quello di uno sconquasso estetico-grammaticale-contenutistico che pertiene

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
fauno la tua sindrome del bunker con quel non so che di mania persecutoria è uno spasso di quelli che rasentano il sublime. però se vuoi vivere meglio accetta l'umile consiglio di provare a smettere di credere che i motivi per cui uno ama o stronca un film siano premeditate provocazioni mirate

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
lungo tutte le scene erotique è affiorata con prepotenza l'impressione di essere davanti a delle outtakes di noi e l'amore..!!

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
mi sa tanto che questo assieme a pastore e bergonzelli farebbe una tripletta che nemmeno coil man, fluid man e multi man...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7910 post | 16/09/25 17:25
se quell'adult è eccessivo occorrerebbe mobilitare buono...

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
grazie mille e ancora mille per tutto!!!!! d'ecclesia non s'è davvero fatto mancare niente: pure l'albero di guernica e action!..!! e scommetto un braccio che il nanetto con la maschera d'oro nell'orgia finale di caligola è sempre lui...

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
fantastico, praticamente a quanto mi dici accorpa due film in uno, ambedue avulsi al più spicciolo abc del cinema, e proprio perciò trasudante cinema. tempo di riprendermi dallo choc di delitti (ma a questo punto devo recuperare tutto pastore, soprattutto apocalisse di un terremoto, di cui mi si dissero

Delirio di sangue (1988)

DG | 16 post | 12/05/18 22:27
letti tutti i commenti. e ovviamente già mi pregusto l'autonomia di mesi di risate che questo film mi regalerà (e ringrazio sentitamente deep per la dritta)! tra questo e delitti, promette davvero bene il 2016! :D

Delitti (1987)

MUS | 4 post | 4/06/19 17:21
no no, non "il brano": TUTTO lo score, proprio! e ci sono anche dei repechage da 2019 dopo la caduta di new york!!

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
attivo subito l'ecoscandaglio!! qua si sovverte ogni senso estetico!! se anche bergonzelli è così involontariamente eretico DEVO vederlo!

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
ahahahahahaha signori, ma sto coso che chiamare film sarebbe eccesso di ottimismo è più brutto di una guerra persa!! questo film non cade in basso, scende proprio dritto al centro della terra! non ci si raccapezza davvero per la capacità di porsi all'esatto contrario del cinema! io sto a morì ma

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
ok, inverto il senso della domanda: come mai nella scheda è accreditato pastore, mentre nel film ha tutt'altro ruolo sotto mentite spoglie? altra domanda per gli espertissimi: il nano del film, qui accreditato come louis dek è kirk, il capo della banda dei nani de 2019 dopo la caduta di ny

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
come mai nella pellicola alla voce regia è accreditata la sola lenzi?

These final hours - 12 ore alla fine (2013)

DG | 19 post | 10/09/16 16:16
finora ho incontrato e più volte sentito per telefono solo brainiac, ma con gli altri c'è comunque un affetto, una simpatia e una stima consolidatasi al di là dell'esserci visti o meno.

These final hours - 12 ore alla fine (2013)

DG | 19 post | 10/09/16 16:16
rubizzo in volto, ringrazio!

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
caro, rimandandoti per un quadro più completo del mio intendimento generale sull’opera anche alle due risposte date a capa, due rapide considerazioni forse anche tre o quattro: scusa ma a noi che ci frega, in rapporto all’ intima e sostanziale compenetrazione con l’opera (unico parametro che

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
@herr: ovviamente non mi trovi concorde neanche con un rigo, ribattere significherebbe cascare mani e piedi nella tautologia. e nessuna risposta è possibile se la pensi così e arrivi addirittura a ridurre tarantino a fenomeno di costume creato dagli hipster per gli hipster (per me risposte del genere