L'uomo di Saint-Michel - Film (1970)

L'uomo di Saint-Michel
Locandina L'uomo di Saint-Michel - Film (1970)
Media utenti
Titolo originale: Doucement les basses
Anno: 1970
Genere: commedia (colore)

Cast completo di L'uomo di Saint-Michel

Note: Coproduzione tra 2 case cinematografiche (una italiana e una francese) e lo stesso Delon.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'uomo di Saint-Michel

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/07/09 DAL BENEMERITO DAIDAE
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Daidae 28/07/09 20:15 - 3373 commenti

I gusti di Daidae

Un insolito Delon nel ruolo di un prete, abito che però gli starà un po' stretto. Insipida commedia francese dove non si ride, eppure il film scorre e si può arrivare alla fine. Poco conosciuto, da consigliare solo agli appassionati di Alain Delon, anche se qui il famoso attore francese è un po' fuoriposto.

Daniela 19/11/21 12:10 - 13408 commenti

I gusti di Daniela

Fattosi prete dopo la morte della moglie scopre che la donna è viva e vegeta e adesso intende tornare con lui a tutti i costi... L'unico motivo di interesse del film è costituito dagli scorci della Bretagna con i suoi calvaires in pietra e le beghine dai caratteristici cappelli bianchi. Per il resto si tratta di una commedia insensata e poco divertente con un tiramolla sentimentale mal interpretato da Alain Delon costantemente su di giri, mentre la vera moglie Nathalie è costretta nei panni di un personaggio assurdo e l'unico che si fa apprezzare è Meurisse vescovo ineffabile.

Paul Preboist HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Aggrappato ad un albero, in bilico su un precipizio a strapiombo sul mare...Spazio vuotoLocandina Io, due figlie, tre valigieSpazio vuotoLocandina Alto biondo e... con sei matti intornoSpazio vuotoLocandina Tre uomini in fuga
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.