Discreto. Ambientato a cavallo tra il 1944 e 1946, è un erotico drammatico discretamente diretto dal buon Aldo Lado. Benissimo il cast, oltre la Sandrelli e la Bella Ann Savoy buona la prova del rodato Adorf e del giovanissimo (secondo film) Karl Zinny.
Il giovane personaggio dovrebbe cavalcare con una sorta di continuità la sua storia, dalle esperienze partigiane e dal sogno socialista (ideali presi, a causa della giovane età, senza nessuna mediazione con la realtà) all'iniziazione al sesso (elemento nuovo a spezzare uno stato di automalattia). Il film invece si divide nettamente in due, e la maggior attenzione si riversa sul come costruire gli effetti delle scene a sfondo sessuale, con ricerca di particolari visivi adatti più a un film basato unicamente sul passaggio adolescenziale.
Film tratto da un romanzo di Moravia ambientato alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Non indimenticabile, ma nel suo piccolo Lado ha fatto un buon lavoro: la prima parte più interessante, la seconda, anche se più esplicita, molto lenta e a tratti anche un po' noiosa. Musiche e fotografia di lusso: Morricone e Spinotti. Alcuni lo definiscono erotico, ma a parte qualche scena di nudo non c'è molto altro...
Jacques Perrin HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.