Schramm | Forum | Pagina 63

Schramm
Visite: 93207
Punteggio: 5597
Commenti: 4093
Affinità con il Davinotti: 68%
Iscritto da: 16/03/07 05:36
Ultima volta online: Oggi 02:36
Generi preferiti: drammatico - fantastico - horror
Film inseriti in database dal benemerito utente: 760

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4093
  • Film: 3531
  • Film benemeritati: 760
  • Documentari: 236
  • Fiction: 83
  • Teatri: 42
  • Corti: 201
  • Benemeritate extrafilmiche: 308

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 7855

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
si ma qua bisogna considerare una cosa fondamentale altrimenti non se ne esce più. se uno va a vederlo aspettando di trovarsi citazioni sgomitate un tanto a scena e dialoghi di se vogliamo addentrarci sui magic moments, quello finale a tre (non scrivo gli attori o si va in zona spoiler)

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
non ne ho infatti visto un orrendo screener. non so cosa si dice in giro ma quel che ho visto io era nitidissimo e iridescente nell'audio e nel video come un dvd nuovo di pacca. ed è proprio per rispetto dell'opera che ho preferito non aspettare. ritengo estremamente più snaturata un'opera

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
io invece trovo che sia quest'asciuttezza quasi morbosa a rendere per converso necessario rigoroso e corposissimo ciascuno dei suoi 164'. paradossalmente, se vuoi. e trovo anche che non ci sia alcun ripiegato ricalco di se stesso, non manieristicamente inteso almeno, ché laddove v'è, è usato

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
già. è per me impensabile -e anche quel gran bel po' vergognoso- che non si parli di candidatura per bokeem woodbine: lui da solo meriterebbe un golden globe al minuto!!

The hateful eight (2015)

DG | 163 post | 11/04/22 08:48
Capannelle ebbe a commentare: ...ma viene pure citato la cosa (thrill-score morriconiano + bufera nevosa + russell)!! capperi cipolline e sottaceti, ma più di così c'è solo l'esser santificati!! io solo per questo guizzo sto a posto per l'eternità!

Fargo (serie tv) (2014)

CUR | 1 post | 4/01/16 15:55
(Attenzione alcune curiosità potrebbero contenere spoiler decisivi specie sulla S2)[/b] * Il titolo di ciascun episodio fa riferimento a un koan, a una parabola, a un paradosso filosofico o letterario * Nel primo episodio nel luogo della cena di incontro di Lester e Lorne si può leggere su un’insegna

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

DG | 36 post | 29/07/23 16:58
è evidente che è ora di ripescare dal sacco anche romanzo criminale. come gomorra trattasi di caso isolato, ma è pur sempre qualcosa che una forte fiducia sulle sorti future della fiction italiana la dà. in ambedue i casi siamo davanti a qualcosa che ha poco da invidiare a, chessò, un braking

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
è l'equiparazione emotiva più eloquente centrata e bella che ho mai letto applicata a una serie, e te lo dico da quell'incorruttibile refrattario allo spettacolo dello sport che sono (del quale non mi sfugge comunque il soddisfacimento collettivo del bisogno di Mito). e credimi, è un metro di

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
confermo che mi era proprio sfuggito. sto intanto preparando una bella infornata di curiosità sulla serie. ci si rilegge di là. però qui il senso dell'injoke è molto più bello perché si fa riferimento ovviamente a saul berenson...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
usti, qua mi apri il sottoinsieme dei più visti in sala, al quale non avevo proprio pensato. e ho pochi dubbi sui vincitori: arancia meccanica, inland empire, assassini nati, brentano - quest'ultimo rincorso di regione in regione una dozzina di volte, gli altri almeno 5

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
sai che non ricordo mica chi sarà o non sarà la prescelta, però se accetti un suggerimento non giocarti tutta la serie solo su questo o potresti restarci malamente scottato. del pari hai visto da te che le qualità di questa stagione sono plurime (io ricordo tra tutte uno sbalorditivo equilibrio tra

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
buono, ma i tuoi ripetenti di fiducia, invece?!

Gomorra - La serie (Stagione 1) (serie tv) (2014)

DG | 36 post | 29/07/23 16:58
danyta non vedo un tuo commento schedato, per cui riprendo da qui il consiglio lanciato sul topic di homeland: per sciogliere il nodo gordiano del doppiata sì doppiata no, metti tuo marito davanti a questa serie e ti sposerà a las vegas una seconda volta. e poi una terza. e una quarta. e. per i ringraziamenti

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
temo di non aver capito bene: è un injoke da sulla IV, vedi la mia risposta soprastante data a galbo. in sintesi, è bibì bibò fino alla sesta settima puntata poi parte in...quarta, appunto. ma ha un'end season che farebbe bestemmiare anche il più fervente degli osservanti.

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
danyta bisogna che sul tuo novio ti industri a operare un bel lavoro di fine persuasione circa l'esizialità del doppiaggio. prova, chessò, a registrare dialoghi della marini o della mondaini e a fargli discorsi muti con sopra le loro voci per fargli capire cosa significa sradicare una voce da

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
uhm, sul senz'altro avrei i miei dubbi. è caruccia, sì, ha anche se vogliamo un pre-finale nucleare, ma una chiusa che pare che lo sceneggiatore abbia avuto un ictus di quelli balordi. per me con la terza, che peraltro già iniziava a dare brutti segni di cedimento, avrebbero dovuto trovare il

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
anche per più del 50%. e in ogni caso per la sopraffina voice over andrebbe, che lo dico ormai a fare, rigorosamente vista originale.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
capa, ma mi insorgi scandalizzato e stupito sui miei plurimi repetita caligoleschi e a didda manco uno scappellotto?? :D

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
questo è iniziare in pompa magna il 2016..!!

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
altro che cinque! io il conto l'ho proprio perso dalla prima in sala a oggi. lo so a memoria ma a ogni reprise rido ancora come fosse allora! tra l'altro in originale è stranissimo, sembra tutto un altro film.

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
è che forse andrebbero visti con l'occhio ingenuo e bambino di allora, non è (sempre) facilissimo per noi scafatoni...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
puoi dirlo forte. la prima volta in un cinema vuoto (saremo stati si e no in 10) fu da palpitazioni fino al rientro a casa!

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
con un andazzo di tre-quattro eps alla volta si direbbe fattibile...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
essì. in ogni sua possibile versione esclusa ahimé quella congelata da 210'. e sarei pronto a rivederlo altre 100! la moneta imperiale gocciolante rivoli di sangue è stata per 12 anni il mio avatar su nocturno.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
è uno dei rimastimi fuori assieme a il giorno degli zombi e a una ventina buona d'altri...

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1096 post | 7/06/25 18:49
non fucilatemi se questa classifica è doppia, del pari 66 pagine sono un bel malloppone da smezzare. nel caso si provveda tranquillamente a negare il visto: quali sono i 15 film più rivisti in assoluto (e in quale ordine: unità, decine, centinaia) in tutta la vostra vita e che ancora oggi rivedete

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
ma ogni annata quanti episodi sono? e qual è la durata media di ciascuno? così, per sapere di che morte morire...

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
devo ancora finirla, ma per ora oltre il **, **! a voler proprio esser magnanimi... non si spiega come possa avere ancora ascolti una cosa simile.

Homeland - Caccia alla spia (serie tv) (2011)

DG | 64 post | 22/03/21 06:08
certo che dirottare sulla S5 di questa serie dopo meraviglie come fargo 2, mr robot o narcos significa davvero ballare il valzer con masoch. tutto quel che osservavo della 4 qua si accentua e inacidisce come yogurt scaduto. a un inizio che oscilla tra il neutro e lo ieratico che non lesina in brevi squarci

American horror story (serie tv) (2011)

DG | 312 post | 1/05/25 08:57
mi sa che alla fine ti chiamerò buioven, anche se mi stupisce l'assenza di un quadripalla qua e là. pensavo ti esaltasse quel po' di più. ma considerato che non sei un patito delle serie tv, una media del ***! è cosa buona.

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
si però magari aggiungici un "per me", perché in sé non è un dato assoluto (come neanche il contrario eh)... :)

Stalker (serie tv) (2014)

DG | 3 post | 2/01/16 13:19
a tempo debito le faremo sapere ;) certo che dopo un fargo 2 vorrò conoscerla proprio, una serie che mi mette a pari estasi di santa teresa...

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
non so. l'ultima volta che l'ho rivisto, cioé 2 anni fa circa, non ne ho accusato un frame. sempre tantissima roba.

Captifs (2010)

DG | 10 post | 2/01/16 13:15
si cotolino mio, un buon prodotto, che non strafa sul versante torture (e avrebbe potuto benissimo perdercisi) ma nemmeno si tiene parco di colpi bassi, in ogni caso più decentrato a favore del dato tensivo, che non fa mai cilecca. non è un capolavoro intramontabile, ma un bel recupero lo consiglio

Luther (serie tv) (2010)

DG | 26 post | 16/09/23 22:47
oddio, no, questa è crudeltà mentale!! (il tenero giacomo ti rimanda a quanto scritto su DS di stalker)

Distretto 13: le brigate della morte (1976)

DG | 84 post | 13/02/19 23:25
ti faccio un bonario ma deciso no no no con l'indice a tergicristallo davanti al viso circa la forza persa e l'esser datato. in un'ideale classifica dei film più strarivisti in tutta una vita questo si collocherebbe al volo tra i primissimi posti. l'ho nei decenni rivisto in tutte le versioni

Ai confini della realtà (tutte le stagioni) (serie tv) (1959)

DG | 112 post | 22/06/23 19:23
saranno lustri che mi sono ripromesso di recuperarla tutta, dal primo episodio di oltre mezzo secolo fa ai giorni scorsi. ma dato che il carico è bello ingente, chiedo o voi aficionados riusciti nell'impresa (di tutta una vita, pare) se vale tutta la tratta o se è bene soffermarmi solo su annate particolari

Stalker (serie tv) (2014)

DG | 3 post | 2/01/16 13:19
Nel suo commento Digital ebbe a chiosare: a me no, perché se magari ha un end season che chiude bene le mandate so di poterla recuperare senza l'angoscia di dover attendere un anno per continuarla, perso tra mille altre serie, per le quali ormai tengo una vera e propria schedule grafica con tanto

Narcos (serie tv) (2015)

DG | 29 post | 5/11/17 10:13
galbanuccio mio, invero se rimesti e ravani ben bene scoprirai che su pablito di serie ce ne saranno almeno una ventina...!! :O ma per ora questa mi basta per tutte.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
si, siamo alla canalizzazione dello split screen nel genio puro e assoluto. non esagero né scherzo nel dichiarare che solo perciò meriterebbe il pentapalla. certo è che con i qualitativi livelli ultraterreni di fargo 2 non potevo sperare di chiudere esteticamente meglio il 2015. ...e ora

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
finita. devo dire che non so bene come prendere DA QUI SPOILER A VOLONTA' tutto l'affaire ufo, specie per il modo in cui irrompe nel nono ep. ho chiara l'antifona, ma mi sembra appunto troppo sovraesposta. comunque un'interzona dove pregio e pecca cozzano di brutto. io me la sarei proprio risparmiata.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
non buona, temo. o meglio: se è in qualche modo almeno accennato ciò che la scatena la accetto con gusto dicendomi "ebbravissimi, me l'avete di nuovo fatta sotto al naso coi controcosi!" (per capirci: mi sarebbe bastata anche una cosina stupidissima come dodd che nel primo ep si proclama

Narcos (serie tv) (2015)

DG | 29 post | 5/11/17 10:13
tra lo scappare e il fuggire conta sempre l'arrivare. diciamo che dato il pacchetto, avresti toccato liscio dovunque e comunque. non so se TD1 ti abbia reso fluttuante. è certo che con utopia dovrai prepararti a diventare l'uomo cannone.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
SPOILER non è tanto o solo la resistenza fisica -che comunque resta in pari misura credibile come incredibile- che porrei in essere, quanto la mancata esplicazione di come sia riuscito a divincolarsi da un'insaccatura che nemmeno i negronetti. non viene nemmeno dato un vago indizio sul come possa

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
ok. i 7' finali dell'ottavo ep sono qualcosa che nemmeno le parole metafisica e trascendentale possono contenere. tengono alla garrota come pochi. però non è ammissibile che un uomo HERE WE GO AGAIN... EBBENE SI, SPOILERONE, ANCORA! stordito a più riprese da uno sfollagente elettrico per tori,

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
ah ecco, avevo letto il post prima che tu lo correggessi e stavo seriamente preoccupandomi di aver perso il senso di un intero ep oltre che il senno residuo rimastomi, ed ero pronto a rivedermi daccapo tutto il settimo (che comunque male non fa, eh) per capire dove fosse la scena da te descritta, che

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
intanto ier notte sebbene con testa e bulbi sulla via dell'implosione ho esperito anche la settima (la dipendenza da crack a confronto è contenibile). premesso che davvero questo è materiale che dovrebbe diventare obbligatoria materia di studio in tutte le scuole di cinema, ho trovato un'altra illogicità

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
arrivato alla sesta mandata, inizio a poter proclamare che mi sta piacendo anche più della prima stagione, che pure era pentapalla. mi spiace solo di doverne rivedere in ripetuti rewind alcuni passaggi, per via della stanchezza e del sonno perso. in ogni caso qua non si vola manco più altissimo, si

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
...del quale ho appena un vaghissimo ricordo, vieppiù offuscato dalla stanchezza di questi giorni. quindi me ne godrò appieno tutta l'imprevedibilità. quando si dice la fortuna. e ora via nello spazio profondo con le prossime 2!!

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
danyette, anche i paesulli d'entroterra da 5000 anime o poco meno dell'hinterland marchigiano hanno almeno 3 o 4 officine... capisco che luverne sia proprio una contea sperduta e inghiottita dal nulla, ma ARISPOILER dal trovare un pezzo di vetro al fare bingo con l'auto corrispettiva in un amen, al primo

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
ok, eccomi alla 4°. colpito a affondato su tutti i fronti o quasi: noto che anche stavolta non mancano le forzature logiche, i perché sì quel pelo illogici e scorretti che nell'economia di un insieme così certosinamente perfettissimo e iper-calibrato sono ancor meno accettabili e digeribili. per

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
...ma anche intellettualoide, involuta e narcisistica. diciamo che è un cugino di secondo grado della supercazzola

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
esattamente, esistono i dizionari online, se non ricordo male esiste anche un dizionario annualmente aggiornato degli slang giovanili e regionali. per cui non so più di cosa stiamo parlando. a me un termine sconosciuto invoglia a familiarizzarci e magari a farlo anche mio. e nell'era di google

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
scusa, ma quando mai sarebbe stato detto che non puoi, e da chi? fatico a crederci, specie nel caso di peso, essendo questo un lemma/aggettivo da molto tempo di uso universale, e altrettanto universalmente riconosciuto e compreso (anche il wikizionario ne certifica i significati di pesante, grave,

Flipped - Il primo amore non si scorda mai (2010)

DG | 36 post | 6/01/18 20:45
è un gran peccato anche perché i libri sono molto più crudeli e presentano spesso situazioni e soluzioni che negli adattamenti filmici vengono spesse volte bypassate o assai ammorbidite (si vedano ad esempio gli arti amputati con scure e seghetto elettrico in misery) visto che stiamo per scavalcare

Delitti (1987)

DG | 96 post | 10/01/18 03:14
non so che dirti, io l'avevo capita a naso, la lingua non solo nostrana è fatta anche di slang, neologismi ed espressioni gergali che da locali si rimpallano regionalmente o nazionalmente, e non vedo perché non usarli se si tratta di speziare una descrizione o un'opinione. stiamo mica parlando

Flipped - Il primo amore non si scorda mai (2010)

DG | 36 post | 6/01/18 20:45
fidati però se ti dico che king è uno di quegli autori della serie once you pop you can't stop, che leggi tutt'altro che a fatica. già dalle prime pagine si innesca l'effetto valanga anche nel lettore meno amico dei libri o del genere. forse quei tre che hai ultimato a fatica non erano i migliori

Flipped - Il primo amore non si scorda mai (2010)

DG | 36 post | 6/01/18 20:45
ti basti sapere che il film rispetto al racconto non ne è che il derma, la punta dell'iceberg. come che sia, non ti esorterò mai abbastanza a recuperare questo.

Fargo (serie tv) (2014)

DG | 144 post | 22/02/21 08:03
ebbene, varata con i primi 2 eps. tutto stratosfericamente iperbello, ma in qualche modo non mi ha (ancora) mandato in orbita come avvenne fin dai primi 10' del pilota della S1. essendo corale qua la carburazione è a fuoco ancor più lento. ma il favoloso personaggio -che più tarantiniano non si potrebbe-