Il Dandi • 11/01/16 14:48
Segretario - 1486 interventiL'attesa per questo episodio speciale è stata il frutto di una furbissima strategia di comunicazione, che è iniziata con la mera circolazione di foto del cast in costumi vittoriani ed è proseguita con l'ammissione di uno speciale natalizio in fase di preparazione.
Tutto questo lasciando credere (ma senza mai prometterlo) al pubblico che si trattasse di uno speciale in cui il cast della serie interpreta un'avventura "canonica" svincolata dalla serie.
In effetti la sorpresa più grande per lo spettatore è proprio scoprire che questo episodio speciale è molto meno "fuori serie" di quanto ci si immagini e che si propone piuttosto come l'episodio zero della quarta stagione attesa per il 2017. Il che, ne convengo, disorienterà qualcuno; tuttavia non considero la distribuzione cinematografica una mossa suicida: qui non abbiamo la BBC, la serie vanta un esercito di fan che non si perderebbero l'occasione di gustare il film sugli schermi cinematografici (negli anni '70 accadde la stessa cosa con episodi della serie "Attenti a quei due", operazione incollata malamente ma tuttavia di dignitosa riuscita al botteghino).
Probabilmente l'operazione ha anche il senso di incuriosire chi è sempre stato alla larga dalla serie perché non ha mai superato la diffidenza circa l'ambientazione contemporanea, dando un assaggio di cosa "Sherlock" avrebbe potuto essere ma non è: fortunatamente, aggiungo, perché se i baffi di Watson e i folti favoriti di Lestrade sono ineccepibili, chi ne esce peggio dal re-(re-)styling è proprio Cumberbatch, che sa dare al personaggio un personale colore di pazzia quando indossa le sue camicette di Dolce & Gabbana, ma non riesce che a far rimpiangere Jeremy Brett quando è ingessato in un tight.
Il Dandi
Daniela, Hackett, B. Legnani
Belfagor
Galbo
Elduende