Il pianeta verde - Documentario (2012)

Il pianeta verde
Locandina Il pianeta verde - Documentario (2012)
Media utenti
Titolo originale: Das grüne wunder - Unser wald
Anno: 2012
Genere: documentario (colore)
Regia: Jan Haft

Cast completo di Il pianeta verde

Cast: (n.d.)
Note: Documentario sulle foreste dell'Europa Centrale. Il commento è in originale di Benno Fürmann.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Il pianeta verde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/07/21 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 21/07/21 14:28 - 5378 commenti

I gusti di Siska80

Il documentario riesce a dipingere un affresco delle bellezze che fanno parte della natura (e che l'uomo ha il dovere di tutelare); attraverso l'utilizzo di una fotografia che ne evidenzia i colori stupendi, i primi piani che riprendono il miracolo della vita (i fiori che sbocciano, la rugiada che irrora le piante), le astuzie compiute dagli animali per sopravvivere (i rifugi costruiti con pazienza per sé stessi e la prole) e l'inevitabile catena alimentare (le rane che si sfamano di insetti). Il tutto corredato da un'accattivante musica di sottofondo che genera un alone fiabesco.
MEMORABILE: Lo sbocciare dei campanellini; La volpe maschio cacciata dalla femmina; La laboriosità della cicogna.

Noodles 7/08/25 17:33 - 2786 commenti

I gusti di Noodles

Storie di natura, morte e rinascita in uno degli ambienti più belli della terra, la foresta (in questo caso in Europa centrale). Al di là di qualche leggera manipolazione, a livello visivo il film è semplicemente mozzafiato. Non si contano le immagini straordinarie ed emozionanti di questo piccolo tesoro, che inizia con una sceneggiatura leggermente confusionaria ma poi rende impossibile l'alzarsi dalla poltrona. C'è ogni tanto la strizzatina d'occhio ai bambini ma meno di altri casi e la voce narrante non è per niente fastidiosa. Per non dimenticare quanto è bello il mondo.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La rabbia di PasoliniSpazio vuotoLocandina Traces of deathSpazio vuotoLocandina Nocturno Culto's The MisanthropeSpazio vuotoLocandina Mayor of the Sunset Strip
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.