Vai alla scheda Sei nel forum Uscite e tagli di

Uscite e tagli di Inseparabili - Film (1988)

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT)

12 post
  • Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
  • Rebis • 30/08/08 20:30
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    L'edizione italiana curata dalla Password presenta il film nel suo formato corretto 2,35.1 - 16/9 con un'immagine non particolarmente profonda e brillante (già in origine la fotografia è parecchio livida) ma pulita.

    L'audio italiano è elaborato anche in 5.1, quello originale inglese solo stereo/surround; presenti i sub in italiano.

    Il film è in versione integrale per quanto avrebbe fatto piacere il recupero (tra gli extra) della della famosa sequenza del sogno (con l'unico SFX del film) poi tagliata al montaggio. Ma nisba.

    Extra discreti ma non proprio trascendentali: interviste al regista, attore, produttore; breve featurette sul dietro le quinte; trailer; l'indispensabile commento audio di Irons poi NON è sottotitolato in italiano...
  • Zender • 30/08/08 23:58
    Capo scrivano - 49208 interventi
    Buono a sapersi, dai. Ma quella famosa scena (ovvero - immagino - quella in cui si vede il gemellino uscire di pancia) qualcuno l'ha mai vista o esistono solo le pluridiffuse foto di un paio di fotogrammi?
  • Rebis • 31/08/08 00:22
    Compilatore d’emergenza - 4452 interventi
    anch'io faccio riferimento a quelle foto... non ho lumi se la sequenza sia recuperabile. Ho controllato le edizioni straniere ma o coincidono con la nostra o hanno pure meno contenuti...
  • Rocchiola • 31/03/19 10:35
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Il DVD Passworld poi ridistribuito dalla Eagle indica erroneamente in copertina il formato video 2.35. Ma questo film è stato girato nel formato 1.85 come quasi tutti i titoli del maestro canadese e così viene presentato anche nell'edizione in questione. Si tratta in ogni caso di un'edizione piuttosto datata con un video mediamente pulito ma non esente da qualche sporadica puntinatura e comunque migliorabile sotto il profilo della definizione. Buona la colorazione che rende bene i toni lividi e freddi della fotografia. L'audio italiano è disponibile sia in dolby digital 5.1 che in versione monofonica. In entrambi i casi il parlato è piuttosto impastato e poco nitido. Stranamente il 5.1. è più potente del mono che solitamente almeno sui dialoghi ha un'uscita più forte. Un titolo che meriterebbe un restauro in HD. Per chi si accontenta dell'inglese c'è il bluray americano Shout Factory, quello inglese ITV e quello tedesco Koch.
  • Digital • 25/11/24 11:14
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd (2dvd) Sinister disponibile dal 15/01/2025.
  • Rocchiola • 20/01/25 11:57
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Visionato il DVD della Sinister che utilizza un nuovo master in HD. Premetto che avrei preferito acquistare il bluray per meglio apprezzare il nuovo master in HD, ma al costo di 100€ non mi è sembrato il caso, visto poi che i BD della Sinister sono masterizzati come BDR e non stampati professionalmente. Quindi pagare un centone per un BDR ed un libretto e qualche gadget, mi sembra un tantino esagerato, se non folle !!!

    Premesso questo devo dire che rispetto al vecchio DVD il salto di qualità è notevole, soprattutto a livello di definizione qui molto più incisiva con un aumento di dettagli davvero evidente almeno su di uno schermo di dimensioni medio-grandi. Le immagini sono state ripulite a dovere eliminando i residui segni d'usura ed i colori sono qui decisamente più vivi (cosa molto evidente nei rossi e nei blu-azzurri di certi ambienti). La grana è presente in modo naturale. Audio italiano di buona potenza e chiarezza dolby digital 2.0 come nel vecchio DVD, ma ripeto il salto di qualità è sull'immagine. Il DVD in questio è doppio e contiene la stesso film ma proposto in due formati diversi, quello cinematografico 1.78 e quello voluto dal regista girato in origine come 1.66, ma le differenze sono minime con un lievissimo taglio d'immagine sul bordo superiore ed inferiore per adattare l'originario 1.66 al più classico formato in 16:9 corrispondente al rapporto 1.78. Durata 110 minuti.
    Ultima modifica: 20/01/25 11:58 da Zender
  • Mirrrko • 21/01/25 17:36
    Galoppino - 192 interventi
    BUFALA! I Blu-Ray Sinister NON sono BD-R. La Sinister ha fatto uscire solo 4 o 5 BD-R e solamente in combo con i dvd un paio d'anni fa e ha smesso praticamente dopo qualche mese.
    Senza prendere le difese di nessuna bandiera, ma quando è giusto è gusto, prima di continuare ad argomentare bufale informatevi.
    Per tutto il resto, dalla seconda parte del tuo commento hai ragionissima.

    Ultima modifica: 21/01/25 17:37 da Mirrrko
  • Rocchiola • 7/02/25 10:50
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Io ho il bluray combo del film L'Imperatore del Nord di Robert Aldrich, marchiato Sinister e ti confermo che è un BD-R. Un mio amcio ne ha altri due e mi ha confermato che sono BD-R. Io non ho nessun problema con la sinister e non prendo le difese, nè accuso nessuno, ma la realtà dei fatti è questa !!!
  • Mirrrko • 8/02/25 15:42
    Galoppino - 192 interventi
    Rocchiola ebbe a dire:
    Io ho il bluray combo del film L'Imperatore del Nord di Robert Aldrich, marchiato Sinister e ti confermo che è un BD-R. Un mio amcio ne ha altri due e mi ha confermato che sono BD-R. Io non ho nessun problema con la sinister e non prendo le difese, nè accuso nessuno, ma la realtà dei fatti è questa !!!

    Ma infatti se leggi quello che ho scritto: solo le uscite in combo erano BD-R. Non esistono edizioni SOLO blu-ray in BD-R. 
  • Rocchiola • 11/02/25 12:21
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Ma tu hai dei bluray non combo della Sinister?
    Se li possiedi hai potuto verificare che non siano dei BD-R?
    No, perchè prima di spendere 100 euri per un film, vorrei essere sicuro che non è masterizzato in casa...
  • Mirrrko • 11/02/25 19:00
    Galoppino - 192 interventi
    Rocchiola ebbe a dire:
    Ma tu hai dei bluray non combo della Sinister?
    Se li possiedi hai potuto verificare che non siano dei BD-R?
    No, perchè prima di spendere 100 euri per un film, vorrei essere sicuro che non è masterizzato in casa...

    Ho tutti i Blu-ray Sinister e nessuno è BD-R.
  • Rocchiola • 7/07/25 10:11
    Call center Davinotti - 1333 interventi
    Finalmente in bluray anche in versione singola, così si può evitare di spendere 100 €. Costo del disco singolo 28 euri comunque non poco e personalmente permane il dubbio che is tratti di un BD-R, ma lasciamo perdere questa argomentazione. In ogni caso viste le proposte estere in campo di bluray, il prezzo dei prodotti Sinister è troppo alto, data anche la scarsità della confezione. Per quanto riguarda il contenuto è lo stesso del doppio DVD, compresa la doppia versione 1.78 e 1.66, ma tutto spalmato su di un unico disco. La qualità dell'immagine guadagna qualcosina in fatto di definizione, confermando l'enorme salto di qualità rispetto al vecchio DVD Passworld-Eagle. Le immagini ed i colori sono eccellenti anche se un'occhio attento può notare la presenza sporadica di qualche piccola spuntinatura. Ma sono piccolezze il master utilizzato è ottimo.