Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Rocchiola • 25/10/24 08:55 Call center Davinotti - 1333 interventi
Altro titolo importante finito nell'oblio del dimenticatoio, che ci viene resituito dalla benemerita Sinister in versione restaurata in HD. Non mi risulta che questo film sia uscito in bluray nenahce negli USA, per cui non so quale master in HD possano aver usato.... Comunque le immagini proposte nel corretto formato panoramico 1.78 sono decisamente buone, permane qualche sgranature in alcune scene notturne ed in esterno, ma nel complesso la visione è ottima, pulita e discretamente nitida. Veramente minime le spuntinature ed i segni di danneggiamento sono praticamente inesistenti. L'audio italiano è di discreto livello, abbastanza chiaro e molto potente non solo nelle musiche ma anche nei dialoghi. Altamente consigliato vista anche l'irreperibilità che da sempre accompagna quato titolo. Speriamo che a questo punto la Sinister recuperi anche altri due cult americani degli anni 70 mai usciti da Noi in DVD: I ragazzi del Coro di Aldrich e 40.000 dollari per non morire di Reisz.
Giùan, Buiomega71, Bullseye2, Teddy
Lady, Rebis
Paulaster, Rocchiola
Galbo, Stefania, Wonka, Deepred89, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela, Kinodrop, Minitina80