A una festa di teenager, la scoperta di un video incriminante sul telefono di un ospite scatena un'escalation di violenza. Curioso thriller che da uno spunto abbastanza banale, pur rielaborato in una salsa adatta alla generazione Z, si sviluppa verso lidi assurdi e improbabili ma senza dubbio coinvolgenti; volendo tralasciare alcuni buchi di script, la spirale di morte della storia e la critica agli "intoccabili" dell'alta borghesia funziona, anche grazie a un cast ben scelto su cui svettano il giovane Heller (da tenere d'occhio) e una Heche fin troppo credibile nel ruolo designato.
Ambientazione accattivante tra giovani adolescenti, una festa da college in maschera a casa del figlio di un senatore, con tutti gli annessi e connessi (sballo, approcci), ma poi esce lo scheletro dall'armadio e inizia la caccia al topo. Siamo dalle parti del thriller ma con alcune esasperazioni in sceneggiatura tipiche dell'horror (e alcune trovate grandguignolesche). Il ritmo è adeguato alle dinamiche, le prove attoriali sono di tutto rispetto, l'intrattenimento c'è a sufficienza e la confezione in generale è buona. Un discreto diversivo dal soggetto intrigante.
Film che non propone niente di nuovo o di particolarmente ricercato (rispetta grossomodo tutti i cliché di genere, specie nella prima parte) ma che ha il merito di evolvere in un modo inaspettato e piuttosto cattivo. La verosimiglianza non è di casa e si riscontra qualche ingenuità di fondo, però la storia riesce a coinvolgere e non pesa mai, cosa non scontata in un teen movie contemporaneo. La Heche (tragicamente deceduta prima che il film fosse distribuito) tratteggia un personaggio assai credibile e per questo ancora più inquietante e anche gli altri fanno un buon lavoro.
Thriller abbastanza canonico che per fortuna vanta una messa in scena dignitosa e un cast valido (con Heller e Heche migliori in campo). Il ritmo è costante e i personaggi, pur banali, sono ben tratteggiati. Però bisogna avere molta sospensione dell'incredulità in quanto non mancano comportamenti insensati e scelte narrative opinabili (un senatore senza guardie del corpo né autisti/aiutanti). Interessante il twist finale che quasi trasforma il tutto in un revenge movie.
Due ragazze che vogliono entrare a tutti i costi in una scuola prestigiosa s'imbucano a un festa per cercare di accapparrarsi le attenzioni del figlio di un senatore molto influente. Le cose però prenderanno una brutta piega quando una delle due entrerà in possesso di un video incriminante. Il film scorre abbastanza bene, anche se è facile trovare qua e là qualche buco all'interno della sceneggiatura. Il cast giovanile non se la cava male ma il film svolta decisamante quando a entrare in scena arrivano gli adulti (su tutti una bravissima Anne Heche). Sufficienza bella piena.
Poco promettente l'inizio, quando una ragazza desiderosa di ottenere una "spinta" per entrare in un college prestigioso si imbuca alla festa del figlio di un senatore trascinandosi dietro un'amica per poi imbattersi in un video compromettente. Sembrano le premesse del solito teen-slasher mal scritto, ma le cose migliorano nettamente quando entrano in ballo gli adulti, tra cui spicca una bastardissima Anne Heche: non che manchino incongruenze e facilonerie, ma il livello di cattiveria si alza mischiandosi alla critica nei confronti dei ricchi e potenti a cui tutto è permesso.
POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.