Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Hahaha, roba da non credere!! Stanno ristampando veramente di tutto!! Ben vengano comunque operazioni del genere, anche se il film in questione era davvero superfluo.
Zender • 8/10/08 09:46 Capo scrivano - 49269 interventi
Eppure c'era chi lo ha cercato a lungo, al tempo, prima di trovarlo (ehm, io, avevo letto su una guida splatter che gli effettacci erano ottimi e il VM18 sembrava una garanzia...).
Direttamente dalla collezione privata di Herrkinski, fascetta originale della VHS Futurama/Univideo.
Da notare la frase di lancio: "Sono giovani... Fanno l'amore... Non muoiono mai!" (sic!), e l'incredibile foto di 5 tamarri a caso, che nulla c'entrano con il film!
Scriveva infatti il Marcel (ma lo riporto qui, che è più corretto) sul vecchio papiro: "Il gruppo di ragazzi fotografati non è quello presente nel film, sul retro le foto non si riferiscono a sequenze presenti ma a foto di scena".
Aggiunge Buiomega71: Notare il viso della ragazza sul retro cover della vhs, preso dal manifesto del film Maniac: Il virus che uccide:
Video: 4:3 Fullscreen
Audio: Italiano Dolby 5.1 ; Italiano/Inglese Dolby 2.0
Sottotitoli: Italiano
Il retro del DVD riporta un'incredibile citazione dal Corriere Della Sera, presumo dell'epoca, che dice: "Il film mescola al genere adolescente il tema dei luoghi maledetti e condisce il tutto con orripilanti effetti speciali e trucchi..." . Che dire, uno qualunque di noi del Davinotti farebbe una recensione più professionale di questa, anche se effettivamente il film non ispirava un gran commento...
Anthonyvm
Mco, Diamond
Ryo
Herrkinski, Daidae, Ciavazzaro, Gabigol, Noodles
Stubby, Undying, Cotola, Pesten, Marcel M.J. Davinotti jr.