Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Zender • 9/07/08 00:42 Capo scrivano - 48903 interventi
Io non lo vedo proprio come pessimo, anche se quando l'ho rivisto non nego mi abbia deluso. Credo l'abbian ritirato fuori causa improvviso successo di Viggo Mortensen (il cui nome campeggia nel dvd, vedo).
Come mai comunque parli di restauro impossibile e di trailer inutile? In quello che vediamo qui sul Davinotti (che avrai messo tu immagino, grazie) non mi pare che l'immagine sia così pessima... E direi che la vhs faceva veramente schifo e che a chi piace il film il dvd possa tornare molto utile, visto che è un film particolarmente buio...
Zender • 9/07/08 00:52 Capo scrivano - 48903 interventi
Beh, sul fatto di rifare le copertine non posso che essere d'accordo (peggio è però quando non ci si limita alle copertine ma si cambia pure il titolo ingenerando casini inenarrabili). Un'abitudine odiosa ma assolutamente comune, data forse spesso dall'impossibilità di acquisire il materiale originale o di non voler pagare per averlo...
Sì, in vhs il film è veramente duro da seguire e gli occhi han da patire. Per questo dico che il dvd può salvarlo...
Dico dico, poi va a finire che anche questo DVD me lo ritrovo tra le mani.
E magari rivederlo può essere una (ri)scoperta.
Don Masino • 9/07/08 21:45 Galoppino - 279 interventi
Credo abbia ragione Zender. Tante volte le case sono "costrette" a usare artwork differenti per problemi economici o di irrantracciabilità del materiale originale. Sarebbe interessante sapere invece quando non è così quali altri criteri dirigono le scelte...
Ho preso di recente il DVD Storm Video. Innanzitutto vorrei segnalare un errore (o forse si è semplicemente spiegato male) da parte del buon Undying: la copertina del DVD da lui postata è errata, infatti il "Prison" di cui si sta argomentando è ovviamente un altro film, e non il "The Prison" di John Frankenheimer con Samuel L. Jackson (che nulla ha a che fare con il "Prison" di Harlin con Viggo Mortensen). La copertina corretta del DVD è la seguente:
Il DVD presenta un audio più che discreto (traccia rimasterizzata 5.1 in italiano e 2.0 in inglese), e la qualità video è francamente più che buona (non ho notato difficoltà nelle scene notturne, anzi sembra decisamente nitido). Peccato per l'assenza di sottotitoli e di extra significativi.
Ne approfitto per segnalare anche una svista del Maestro, che nella recensione cita Lane Smith come interprete femminile.. In realtà l'attrice in questione è Chelsea Field, che poco dopo rivedremo in "Dust Devil" di Stanley..
Herrkinski ebbe a dire: Ho preso di recente il DVD Storm Video. Innanzitutto vorrei segnalare un errore (o forse si è semplicemente spiegato male) da parte del buon Undying: la copertina del DVD da lui postata è errata, infatti il "Prison" di cui si sta argomentando è ovviamente un altro film, e non il "The Prison" di John Frankenheimer con Samuel L. Jackson (che nulla ha a che fare con il "Prison" di Harlin con Viggo Mortensen). La copertina corretta del DVD è la seguente:
Il DVD presenta un audio più che discreto (traccia rimasterizzata 5.1 in italiano e 2.0 in inglese), e la qualità video è francamente più che buona (non ho notato difficoltà nelle scene notturne, anzi sembra decisamente nitido). Peccato per l'assenza di sottotitoli e di extra significativi.
Ne approfitto per segnalare anche una svista del Maestro, che nella recensione cita Lane Smith come interprete femminile.. In realtà l'attrice in questione è Chelsea Field, che poco dopo rivedremo in "Dust Devil" di Stanley..
La locandina l'ho presa da questo link, ma pare che su Thrauma dormano spesso (ho ordini aperti da almeno 5 mesi, alla faccia del tempismo).
Ovviamente, dato che sinossi e dati tecnici riportano gli elementi del film diretto da Renny Harlin (e non avendo il potere della premonizione poiché il DVD era uscito quel giorno e manco lo filavo, nè mai lo filerò) l'errore della copertina è arrivato sin qui.
Comunque grazie ad Herrkinski per la segnalazione, che mi permette di correggere un refuso...
Zender • 16/01/09 08:39 Capo scrivano - 48903 interventi
Ringrazio anch'io Herrkinski da parte del solito colpevolmente assente Davinotti. Sono certo che avendo lui letto un cast da tre attori in totale (che ora ho sostituito) e avendovi trovato un'unica donna abbia fatto 2+2 concludendo che l'unica donna dei tre attori fosse quella che più si vede nel film. Mal gliene incolse... Grazie HK!
Hehe, già, se non fosse che Lane Smith è un uomo e non una donna, in ogni caso ;-) Per la precisione in "Prison" interpreta il direttore del carcere.
Zender • 17/01/09 08:59 Capo scrivano - 48903 interventi
Ah ah, allora si spiega tutto! Doppiamente grazie HK. Ora capisco! Mi sembrava che non fosse possibile che ci fossero due donne tra i protagonisti... Lane... che nome ambiguo....
Pumpkh75 • 8/07/13 20:17 Archivista in seconda - 438 interventi
Vi consiglio lo strepitoso Blu-Ray Regione A della Scream Factory: oltre ad un ottimo documentario sul film, il miglioramento della resa visiva, rispetto al DVD italico, è strepitoso!!!!
Zender • 8/07/13 20:19 Capo scrivano - 48903 interventi
Ma regione A significa non la nostram, quindi anche senza italiano...
Pumpkh75 • 8/07/13 20:21 Archivista in seconda - 438 interventi
Zender ebbe a dire: Ma regione A significa non la nostram, quindi anche senza italiano...
Purtroppo si, l'italiano non c'è, in aiuto ci sono solo i sub inglesi....
Il riferimento al DVD italiano l'ho preso solo come raffronto...
Pumpkh75, Ciavazzaro, Rebis, Carluccio
Cotola, Herrkinski, Puppigallo, Myvincent, Rigoletto, Daidae, Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.
Daniela
Undying