Buiomega71 ebbe a dire: Digital ebbe a dire: Una domanda: mi dite dove cavolo hanno pescato gli attori e il regista, coloro che si sono occupati di stilare la programmazione tv? Secondo me è lui, tocca trovare un cristo che lo abbia registrato.
Ti posso fare la stessa domanda sulla Regina del male. La scheda tv riportava la regia di Stone e il cast, poi , però, hanno trasmesso La Necrofila (tutto questo su Odeon tv) Apro piccola parentesi, dovrei avere la registrazione di quel passaggio su Odeon Tv e i titoli di testa recitavano veramente La regina del male con regia di Oliver Stone, anche se poi era La necrofila. Tecnicamente quindi la segnalazione Tv era corretta :-)
Che nostalgia mi mette discorrere di Odeon e le sue chicche...
Grazie Herr per questo tuffo nei memorabilia.
PS comunque capitava spesso che al titolo non facesse seguito il film giusto ;-))
Grande il Digital che affonda nei ricordi. Io quel film su Odeon non lo vidi ma un mio amico ai tempi mi raccontò di una storia da paura che lo impressionò. E pareva proprio il film de quo.
Ma non posso dare testimonianza diretta ;-(
Odeon non saprei, ma magari Euro tv Telecity sì. Se il film si conclude con l'asassino seduto sul sedile posteriore di un auto e indossava la maschera di Stan Laurel, allora, all'epoca, (1986) ne vidi il solo finale
Pumpkh75 • 25/06/16 18:20 Archivista in seconda - 438 interventi
Un ragazzo di Rovigo con cui scambiavo VHS una ventina di anni fa lo aveva di sicuro in versione italiana da tv, non so e non ricordo da quale canale. Lo avevo messo nella lista di film da comprargli, ma ahimè gli preferivo sempre altro (era pienissimo di film inediti) e con l'arrivo dei dvd ci siamo persi di vista.
Non ricordo come si chiamasse ma di sicuro era un super esperto di horror nonchè possessore di una collezione di film mostruosa. Potessi lo ricontatterei...
Digital • 25/06/16 19:02 Portaborse - 4144 interventi
Pumpkh75 ebbe a dire: Un ragazzo di Rovigo con cui scambiavo VHS una ventina di anni fa lo aveva di sicuro in versione italiana da tv, non so e non ricordo da quale canale. Lo avevo messo nella lista di film da comprargli, ma ahimè gli preferivo sempre altro (era pienissimo di film inediti) e con l'arrivo dei dvd ci siamo persi di vista.
Non ricordo come si chiamasse ma di sicuro era un super esperto di horror nonchè possessore di una collezione di film mostruosa. Potessi lo ricontatterei... Se ti ricordi almeno il nome e cognome possiamo provare a contattarlo.. Ma dici Dodici rintocchi di terrore, giusto?
Pumpkh75 • 25/06/16 19:29 Archivista in seconda - 438 interventi
Digital ebbe a dire: Pumpkh75 ebbe a dire: Un ragazzo di Rovigo con cui scambiavo VHS una ventina di anni fa lo aveva di sicuro in versione italiana da tv, non so e non ricordo da quale canale. Lo avevo messo nella lista di film da comprargli, ma ahimè gli preferivo sempre altro (era pienissimo di film inediti) e con l'arrivo dei dvd ci siamo persi di vista.
Non ricordo come si chiamasse ma di sicuro era un super esperto di horror nonchè possessore di una collezione di film mostruosa. Potessi lo ricontatterei... Se ti ricordi almeno il nome e cognome possiamo provare a contattarlo.. Ma dici Dodici rintocchi di terrore, giusto?
Si, parlo di Dodici Rintocchi di terrore. Ricordo anche le versioni italiane di Clownhouse di Salva e Catacombs di Schmoeller. Purtroppo all'epoca il mio poco lungimirante ragionamento era " se l'hanno passati una volta in tv, li ripasseranno. Meglio prendersi prima gli inediti che tanto non usciranno mai".
Purtroppo non ricordo nome e cognome, forse era Davide ma non ne sono sicuro. Di sicuro lo avevo contattato grazie ad un annuncio su Ciak; quando ho tempo riapro gli scatoloni delle riviste (che sono a casa dei miei), verifico i numeri del periodo e vedo se riesco a ritrovare l'annuncio. Aveva davvero una serie di film horror incredibile!
Digital • 25/06/16 20:36 Portaborse - 4144 interventi
I most wonted dei film horror andati in onda pochissime volte e inediti in vhs/dvd sono questi:
12 rintocchi di terrore
Bad Ronald
Terrore in cima alle scale
L'ultimo weekend
La scala buia
Il mistero della bambola dalla testa mozzata
Destination - il sottile fruscio della follia
Non aver paura del buio
Notte di morte
Ce ne sarebbero anche altri, ma limitiamoci a questi! Nel frattempo ho stanato La collina dei morti viventi (andato in onda per il ciclo i bruttissimi di odeon), uno in meno da cercare...:D
Pumpkh75 ebbe a dire: Ricordo anche le versioni italiane di Clownhouse di Salva e Catacombs di Schmoeller. Purtroppo all'epoca il mio poco lungimirante ragionamento era " se l'hanno passati una volta in tv, li ripasseranno. Meglio prendersi prima gli inediti che tanto non usciranno mai". Ah non sapevo che Clownhouse in italiano fosse una rarità. La prima volta l'avevo visto in Tv, credo sulla Rai. Comunque anch'io tante cose non le ho registrate colpevolmente, anche perchè essendo piuttosto giovane all'epoca dovevo accontentarmi delle VHS libere che trovavo per casa e i film erano tanti, quindi inevitabilmente qualcosa finivo per sacrificare o vedere "live"..
Zender • 26/06/16 08:00 Capo scrivano - 48898 interventi
Sì, ricordo che quetso è il post di Humongous. Per parlare d'altro c'è il davibook.
Pumpkh75 • 26/06/16 13:17 Archivista in seconda - 438 interventi
Zender ebbe a dire: Sì, ricordo che quetso è il post di Humongous. Per parlare d'altro c'è il davibook.
Ok, allora appena ritrovo il contatto vi aggiorno lì!
Caveman • 19/12/18 09:26 Servizio caffè - 403 interventi
Si è poi risolto il mistero riguardante la messa in onda o meno?
Herrkinski
Pumpkh75, Wulfgar
Digital