Gugly | Forum | Pagina 23

Gugly
Visite: 53751
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 09:42
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Il problema non è la risposta in sè, quanto il fatto che mi sembra tu tenda a dare risposte che vanno troppo sul personale...ma che ti frega se qualcuno pensa che te la prendi troppo? Dimostra che non è così; con la tua risposta sembri confermare le suddette ipotesi: trappole, questioni personali,

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Beh, la scena della violenza è qualcosa che non si dimentica,però Deborah non è che sia proprio un'anima pura...la violenza non si giustifica, ma anche lei ha la sua bella dose di egoismo, arroganza e in fondo scarsa considerazione di Noodles.

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
No, Rebis, proprio la mattonata leoniana non mi và giù, teribile! Noooo...io forse invidio la dolorosa perfidia di Deborah, vorrei farla mia (violenza a parte).

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
A me il film di Leone non è mai dispiaciuto: certo un po' lento, ma i grandi temi dell'amicizia tradita, e poi l'amoreeeeee.... Va beh, sono di parte.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
BASTA.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
La battaglia è legittima MA: - si faccia sui film; - con toni civili; - e non su questioni personali. Ok? Grazie.

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
Mi prenoto per la visione...

Barracuda (1978)

DG | 17 post | 19/07/17 01:49
La vendetta del merluzzo: alla caccia di Capitan Findus

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Direi che comunque il thread è appropriato, viste le temperature! :-p

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Adesso basta però. Allora, Lucius, hai formulato un'accusa grave e ben precisa; siccome questo forum viene monitorato più o meno costantemente (indegnamente dalla sottoscritta e con più efficacia da Mastro Zender e altri benemeriti), immagino che ai tempi la questione si sia risolta; se così non

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ok, ritorniamo al rispetto delle opinioni altrui e al dibattito civile sugli argomenti che non ci trovano d'accordo.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ciao a tutti, esprimo anche io il mio pensiero: per quanto mi riguarda, sono partita dal fatto che ho notato nel post di Fauno delle espressioni davvero poco consone allo spirito del forum, e e l'ho invitato a moderare i termini proprio per riportare il dibattito in un ambito civile; va da sè che con

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Grazie mille, è solo una questione di come si è espresso il concetto.

Il figlio dello sceicco (1978)

CUR | 1 post | 20/08/11 22:52
-Nella scena in cui la "sellerona" parla con Pannacchioni e sua madre, in sottofondo si sente la mitica " E nun ce vojo sta", già colonna sonora di Squadra Antifurto. - Nel "dialogo" con il cammello Milian cita La banda del Gobbo, ovvero il film coevo che lo vedeva

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Sulla Gazzetta dello Sport????

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Ceeeeeeertamente: io difendo la libbertàaaaa!!

Grazie Padre Pio (2001)

DG | 125 post | 4/09/16 22:43
Incuriosita e confortata dai vostri commenti, mi sono accinta alla visione di siffata opera: una sola parola. AIUTO!!!!!! P.s. Jo Donatello è il mio uomo.

Delirio caldo (1972)

DG | 101 post | 1/01/17 17:30
Ok Fauno, ognuno ha le proprie opinioni, ma chiedo la cortesia di esporle in maniera meno brusca: non tutti ci si conosce direttamente qui dentro, e certe frasi oltretutto rimarcate non danno una buona impressione soprattutto per chi gira qui dentro le prime volte. Grazie mille.

Grazie Padre Pio (2001)

CUR | 4 post | 19/08/11 23:34
Vorrei aggiungere un'altra perla: i frati cappuccini che salgono sul pulmann per il pellegrinaggio sotto il saio hanno dei normalissimi pantaloni da uomo e scarpe chiuse!

Blade runner (1982)

DG | 73 post | 20/11/19 11:06
Direi....

Africa addio (1966)

DG | 27 post | 3/03/19 19:19
Il saluto lo hai fatto, non puoi pretendere dagli altri che facciano come vuoi tu. Ti è più chiaro adesso? Ognuno è libero di agire come meglio crede fatto salvo il rispetto per gli altri. Più chiaro di così non so come esprimere il concetto.

Africa addio (1966)

DG | 27 post | 3/03/19 19:19
Mi riferisco a questa frase: "comunque mi aspettavo quantomeno un saluto al caro regista". I saluti sono stati fatti,mi pare. Quindi basta.

Africa addio (1966)

DG | 27 post | 3/03/19 19:19
Il saluto è stato fatto in più threads, la vogliamo piantare di fomentare polemiche inutili? Grazie.

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Attenzione però, non deve diventare una giustificazione: anche altri genocidi meriterebbero attenzione.

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Insomma, la par condicio degli eccidi... In un certo sì! Ma, ripeto per l'ennesima volta, credo che sia Benigni che a maggior ragione Spielberg abbiano concentrato la propria attenzione su qualche cosa a loro vicina. I Taviani dell'eccidio degli armeni ne hanno parlato con il loro film

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Allora...il presupposto è che qui dentro ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni MA, le medesime devono essere motivate; in questo caso mi trovo in difficoltà, in quanto non capisco il contenuto della critica rivolta a Spielberg. Sarà pure sionista....e allora? Qual è il problema? Come

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Però l'equivoco corre...

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Peraltro, Spielberg è ebreo, come armeno è il regista che ha girato il già segnalato Rue Paradis; ora, è innegabile che di altri genocidi si parli poco, ma è evidente che le persone sono sensibili su avvenimenti da cui sono stati toccati. P.s. ora però nessuno tiri fuori la solita storia delle

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Io l'ho visto tanti anni fa su Rai 2, prova a cercare via Internet.

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Addirittura Rasputin: lì non si sa se sia falso storico....

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Esiste un bellissimo film che ricorda il genocidio degli armeni 588- Rue Paradis, talora crudo in alcune parti.

La vita è bella (1997)

DG | 65 post | 2/10/23 19:40
Ujd1961 ebbe a dire nel commento: "Retorica e stucchevole sceneggiata del guitto nazionale, tutta incentrata sulla "Shoah" ad onta di molti altri - non meno orribili - genocidi (foibe, gulag, Hiroshima, Nagasaki, & c.) perpetrati in quel sanguinoso periodo storico dell'umanità. Benigni

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Sono d'accordo, volevo arrivare alla stessa conclusione.

R The ring (2002)

DG | 16 post | 19/08/11 16:51
Non condivido del tutto il giudizio sull'originale giapponese: la lentezza è una componente fondamentale delle filosofie orientali come quella nipponica, e la pellicola in questione riprende seppure in modo superficiale gli stilemi consoni a tale cultura. Mi piace anche il rifacimento statunitense,

Il ritorno del Monnezza (2005)

DG | 24 post | 2/06/25 17:08
Come fan di Tomas, ho guardato un secondo e poi ho subito girato...ma come si fa??? Mica era morto il Pirata, potevano chiamarlo per una partecipazione speciale, almeno avrebbe risollevato la pellicola.

Schindler's list - La lista di Schindler (1993)

DG | 38 post | 18/08/11 19:35
Sarebbe a dire?

Le castagne sono buone (1970)

DG | 14 post | 26/08/11 11:12
Certo, son questioni....chissà sul versante maschile, potremmo aprire una discussione relativa a quanto di vero e di falso c'è nei film di Tinto Brass.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per settembre proporrei una nuova sezione: I sacrificati del Davinotti, ovvero coloro che per amore di completezza si sorbiscono le ciofeche più trash per ottenere benemerenze...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ogni atto di insubordinazione non sarà tollerato....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
buone vacanze capo, comunque io ci sono ;-)

Grease - Brillantina (1978)

DG | 32 post | 8/03/22 10:56
Comincio a sospettarlo anche io...e via di leggenda metropolitana, manca solo il fantasmino che aleggiava sul set!

Caldo soffocante (1991)

DG | 21 post | 2/07/21 11:51
Fate i braaaaaaaaaaaavi, anche se siamo in vacanza..... ;-)

Il brigadiere Pasquale Zagaria ama la mamma e la polizia (1973)

TV | 8 post | 23/09/16 07:28
In onda il Iniziato in ritardo...per questioni politiche! E' appena finito il dibattito tra maggioranza ed opposizione sulla crisi economica che attanaglia l'Italia.

Amanti e segreti (serie tv) (2004)

DG | 1 post | 2/08/11 11:16
L'altra sera sono incappata in una replica satellitare del prodotto in questione: la Guerritore ha sempre l'aria di chi si attacca alla tenda del teatro pure quando deve girare una scena d'amore....

Ho sposato uno sbirro (serie tv) (2008)

DG | 15 post | 1/06/18 06:57
Ma va???

Banditi a Milano (1968)

DG | 54 post | 27/01/23 08:47
Trasmesso ieri sera su La 7 all'interno de La Valigia dei Sogni: non molte curiosità, devo rilevare, e le locations sono straconosciute. Non particolarmente brillanti le interviste e Lizzani e Don Backy, anche se sono state ricordate le modalità di sequenza degli inseguimenti (in circolo in una piazza

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Oh mamma...un giorno di ordinaria follia visto quasi da vicino.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
come Forrest Gump?

La locanda dall'allegra mutanda (1979)

DG | 17 post | 6/12/11 16:03
Io sono musicale....mi sa di un allegro valzerino!

La locanda dall'allegra mutanda (1979)

DG | 17 post | 6/12/11 16:03
Non 3/4? Zumppappà zumppappà....

La locanda dall'allegra mutanda (1979)

DG | 17 post | 6/12/11 16:03
Questo titolo mi fa morire dal ridere....ha anche un bel ritmo!

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

DG | 15 post | 25/08/17 17:22
Sottoscrivo!!!!!

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

DG | 15 post | 25/08/17 17:22
Tu dici? Tra l'altro stiamo parlando di due tra i miei attori preferiti....

La polizia accusa: il servizio segreto uccide (1975)

DG | 15 post | 25/08/17 17:22
Giuan ebbe a dire nel commento: Lo Sperli di Tomas Milian pare davvero la copia fisica di quello che sarà l'infido Botero di Moretti nel Portaborse: mi impressionò, a suo tempo Molto interessante come accostamento, non ci avevo mai pensato :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
ehm....a chi piacciono i poliziotteschi??? Io rivedrei volentieri Il trucido e lo sbirro, mentre mi manca ancora La banda del trucido.... :-p

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
e pure un po' del Dandi :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Il 27 è il mio compleanno....e ci sarei pure!

Squadra antifurto (1976)

MUS | 9 post | 24/08/15 17:40
E' un vero peccato, perchè lo score è veramente interessante.

Il cinico, l'infame, il violento (1977)

DG | 29 post | 2/04/23 20:08
Visto il film: come a suo tempo già si accennò col Dandi, il grande Milian tratteggia un bel modello per un discreto numero di gangster capitolini a venire :-)

Squadra antifurto (1976)

MUS | 9 post | 24/08/15 17:40
Sapete se è reperibile un album della ost? Mi piacciono tutte le musiche di questo film.