Gugly | Forum | Pagina 32

Gugly
Visite: 54086
Punteggio: 2118
Commenti: 1231
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 07:30
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1231
  • Film: 929
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4712

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Portaborse

Approfondimenti inseriti

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sinceramente non riesco a comprendere appieno questo lasciare qui e là tracce che si riferiscono ad avvenimenti e personaggi che esulano dalla stretta materia filmica; altrimenti traferiamoci nella scheda del film La caduta.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
No Funesto, il 1888 è anche l'anno di nascita di Adolf Hitler.

I soliti ignoti (1958)

DG | 51 post | 25/02/19 16:57
Sardo condannato a parti da siciliano.

Io non ho paura (2003)

DG | 18 post | 12/02/19 10:05
Comunque il film si svolge nei pressi di Matera.

Io non ho paura (2003)

DG | 18 post | 12/02/19 10:05
Con riferimento al commento di Capannelle: mi pare di ricordare che Salvatores abbia radici pugliesi; in ogni caso la pellicola è ambientata e si svolge in Basilicata.

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

DG | 26 post | 25/07/20 23:16
La fretta dovuta ad una connessione di fortuna...

Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)

DG | 26 post | 25/07/20 23:16
Nell'episodio di Villaggio Ugo Bologna non si doppiava da solo, mi sembra avesse la voce di Gianni Bonagura

Splice (2009)

DG | 34 post | 7/11/16 21:43
no, vorrei,ma sembra un film comico descritto qui...

Splice (2009)

DG | 34 post | 7/11/16 21:43
ed io che ero ispirata! Che accozzaglia...ma Brody ne imbroccherà una nel prossimo futuro?

Il mondo porno di due sorelle (1979)

DG | 77 post | 1/04/14 17:01
Concordo con Zender, anche per rispondere a Capannelle: una svastica ed una cifra del genere (una falsa interpretazione della Bibbia peraltro) lasciano per lo più perplessi: si tratta di gruppi che inneggiano a comportamenti ben precisi, da qui il mio richiamo alle menti più labili :-) Comunque,

Il mondo porno di due sorelle (1979)

DG | 77 post | 1/04/14 17:01
Ciao Gest, sono la moderatrice della sezionw discussione generale :-) in questo periodo intervengo di meno perchè sono in vacanza e quindi connessa con "mezzi di fortuna", ma un'occhiata al forum la do sempre. Ti confesso che il tuo nick ha lasciato perplessa anche me, e concordo

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post | 15/12/12 22:25
Sì Zender, il protagonista si chiama Peppino Priore.

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

CUR | 2 post | 11/11/13 09:30
Nel ruolo dell'eccentrica Zia Memè compare Pupella Maggio, che aveva portato negli anni 60 al successo la commedia in teatro nel ruolo della protagonista

Sabato, domenica e lunedì (serie tv) (1990)

DG | 9 post | 15/12/12 22:25
riguardo al commento di Galbo: il protagonista si chiama Peppino.

Un mandarino per Teo (1971)

DG | 8 post | 12/08/10 10:53
Ciao Cotola, sul film The box ho espresso i tuoi stessi dubbi in un altro forum; quanto al secondo dubbio, beh... Garinei e Giovannini mi pare abbiano sempre detto di essersi ispirati ad una sorta di leggenda che hanno intercettato in giro ;-)

Sapore di mare (1983)

DG | 58 post | 7/08/24 12:28
Calà sembra ancora crederci un pochino e menarsela poco, diciamo...

Vincere (2009)

DG | 31 post | 19/11/10 16:41
A mio avviso Timi si conferma non malaccio, sweppure non completamente efficace.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Anche io sono in ferie, ma presente per quanto possibile :-)

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970)

DG | 77 post | 5/05/25 09:51
Lo Cascio, Mangiarracina, La Mantia...Panunzioooooo!!!!"

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
Bisogna cambiare il nome della scheda: a quanto pare il titolo definitivo del film è " Vallanzasca - gli angeli del male"

Il mostro di Firenze (serie tv) (2009)

DG | 28 post | 19/04/20 14:07
Ma hanno trasmesso le ultime due puntate insieme? Non ci ho capito più nulla...

Un turco napoletano (1953)

DG | 18 post | 14/09/14 20:07
Concordo con Zender, dai alla fine parlare di Totò è sempre un piacere :-)

Un turco napoletano (1953)

DG | 18 post | 14/09/14 20:07
Grazie della segnalazione R.f.e :-) p.s. staremo proprio a vedere!

Il mostro di Firenze (serie tv) (2009)

DG | 28 post | 19/04/20 14:07
Da non fiorentina l'unico pecca mi sembra l'eccessivo salto verso gli ultimi anni, si passa dagli anni 80 al processo nel 1993.

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
Ok, grazie, infatti avevo avuto tale impressione, però la sequenza è stata così breve che non ero sicura.

La prima cosa bella (2009)

DG | 38 post | 14/11/15 09:34
Scusate, ho perso i titoli di coda e vorrei una conferma: chi interpretava la parte di Risi nella sequenza delle riprese era Marco Risi?

Genitori in trappola (1998)

DG | 7 post | 8/03/19 08:19
De "Il cowboy con il velo da sposa"

R Travolti dal destino (2002)

DG | 3 post | 30/07/10 17:40
Va bene.

R Travolti dal destino (2002)

DG | 3 post | 30/07/10 17:40
Nei credits manca il coprotagonista Adriano Giannini.

Seven (1995)

CUR | 11 post | 19/03/22 21:04
Il serial killer si chiama John Doe, ovvero il nome che in America la polizia scrive sul cartellino ed infila ai piedi dei cadaveri non identificati.

Venga a prendere il caffè... da noi (1970)

DG | 33 post | 22/04/25 22:22
Anche io ho la versione animalesca...e cosa avrebbero tagliato????

Il mostro di Firenze (serie tv) (2009)

DG | 28 post | 19/04/20 14:07
Nota polemica: ieri sono stati trasmessi due episodi al posto di uno; a parte la serata terminata alle ore 1,30, in caso di registrazione si perdeva comunque un episodio. La solita programmazione estiva...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Scarrafoni? Il mio urlo avrebbe eguagliato qualsiasi vecchio Tarzan, salto da una liana all'altra compresa! Comunque, conosco l'articolo, sono quelli volanti che si vedono d'estate :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Bello leggere i resoconti degli incontri :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ma sì, è un'idea...se è possibile mi fa piacere, se no pazienza :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Più o meno, e poi a Roma c'è sempre qualcosa da guardare: Piazza dei Cinquecento, ad es. è il luogo in cui Pasolini andava ad abbordare i pischelli, e dove mi pare incontrò Pelosi.

Giovanni Falcone (1993)

CUR | 1 post | 23/03/11 14:25
La sequenza iniziale del giuramento mafioso (contrapposta al giuramento di Falcone al momento di entrare in magistratura)è ripresa, ridoppiata, dal film Il sasso in bocca, sempre di Giuseppe Ferrara

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ciao a tutti i romani :-) io parto il 3 mattina alle 10,50 e arrivo a Roma alle ore 17,24. Prendo il notturno delle 21.20 per Catania, se qualcuno vuole passare in the station mi fa piacere :-)

Caro papà (1979)

TV | 14 post | 14/12/13 15:47
In onda il Sabato 24 LUGLIO ore 14:00 su *ALTRO (SPECIFICARE) Oggi alle 14.00 sul digitale terrestre Canale Rai Storia

Paolo Borsellino (serie tv) (2004)

DG | 5 post | 8/04/13 14:50
Il quotidiano La stampa ha deciso di andare sino in fondo: Dal sito www.lastampa.it I mozziconi mai sequestrati, l'ultimo giallo di via D'Amelio GUIDO RUOTOLO INVIATO A PALERMO Via D’Amelio ancora sembrava Beirut la mattina dopo. La devastazione, pezzi di lamiere contorte, frammenti

Paolo Borsellino (serie tv) (2004)

DG | 5 post | 8/04/13 14:50
Piano B presuppone dispiegamento di mezzi, complicità e collusioni; piano b concordato e predisposto meno di due mesi dopo Capaci, si tratta di un particolare non trascurabile.

Giovanni Falcone (1993)

DG | 22 post | 26/08/15 21:19
Stranamente, ma forse si tratta solo di questioni di tempo, il film non accenna per nulla alla famosa polemica su " i professionisti dell'antimafia" lanciata dallo scrittore Leonardo Sciascia; in sostanza il famoso romanziere affermava che questo gruppo di magistrati con la lotta alla mafia,più

Cento giorni a Palermo (1984)

DG | 4 post | 31/03/24 13:09
Il delitto Dalla Chiesa, solo mafia? Da tempo girano molte voci sul generale, diventato un eroe nella lotta contro il terrorismo ma per alcuni troppo ingombrante. Subito dopo il delitto furono trafugate delle carte dalla cassaforte personale del generale (sequenza che si può vedere nel successivo

Giovanni Falcone (1993)

DG | 22 post | 26/08/15 21:19
Nuove sconvolgenti rivelazioni su "l'attentatuni": chi ha voluto la morte di Falcone? Solo la mafia, o pezzi di Stato deviati? Il film accenna qualcosa, e quello che sembra solo finzione, purtroppo tanto finzione non è. All'epoca del fallito attentato all'Addaura il solito prudente magistrato

Paolo Borsellino (serie tv) (2004)

DG | 5 post | 8/04/13 14:50
In questi giorni escono notizie sconvolgenti: "Borsellino, un'altra autobomba era pronta a uccidere il giudice Il giudice Paolo Borsellino, vittima di un attentato mafioso il 19 luglio 1992 Dopo anni di depistaggi, si scopre che la mafia quel giorno aveva un piano bis: un secondo commando

Daniele Luttazzi: Bollito misto con mostarda (2005)

DG | 29 post | 29/09/10 06:26
Io concordo con Zender e Greymouser. Peraltro, a ben vedere, Luttazzi ha utilizzato lo stesso tipo di difesa che stigmatizza nei suoi "nemici", un altro poco e gridava al complotto! Di fatto non ha fornito spiegazioni valide.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
io sono ancora in alto mare per un passaggio serale ad agosto...

Il mostro di Firenze (serie tv) (2009)

TV | 6 post | 19/06/13 17:36
In onda il Lunedì 19 LUGLIO ore 23:30 su CANALE 5 A partire dal 12 luglio ogni lunedì alle 23.30 (circa); per rabbrividire nelle serate estive.

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
P.s ma per la questione dei liquidi, ma poi i quadri non puzzavano?

L'uccello dalle piume di cristallo (1970)

DG | 130 post | 14/07/25 16:17
Karim ebbe a dire nelle curiosità: Bella curiosità Karim, però Ligabue mi pare che amasse un po' di più gli animali :-)))

Caravaggio (serie tv) (2007)

DG | 8 post | 17/07/10 11:34
Epperò sì, caro Buono. Spero proprio di imbattermi di nuovo nello sceneggiato. Peraltro c'è da dire che Rai Storia trasmette settimanalmente fiction storiche vecchie e nuove, anche straniere: ieri sera vi era mi sembra l'ultima puntata de La rivoluzione francese, peraltro produzione recente,

Caravaggio (serie tv) (2007)

DG | 8 post | 17/07/10 11:34
Ho beccato lo sceneggiato in questione proprio oggi sul canale satellitare "Rai Storia", quindi è ancora programmabile, diciamo. Purtroppo mi sono imbattuta nell'ultima mezz'ora dell'ultima puntata, anche se posso dire che ci troviamo di fronte al classico sceneggiato Rai anni 60-70: impostazione

Milano calibro 9 (1972)

DG | 95 post | 9/04/25 19:11
Molto molto interessante, grazie.

Il commissario Manara (serie tv) (2008)

TV | 5 post | 16/04/15 17:00
In onda il Sì sì, da RISCOPRIRE ! F.to una fanciulla :-p

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Stando agli ultimi programmi, il mio passaggio romano dovrebbe avvenire tra il 5 ed il 7.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
Il ragioniere è interpretato da Lello Grotta.

Napoli milionaria (1962)

CUR | 6 post | 8/09/10 12:21
Scusa Macbeth, a me risulta una matinèè per il debutto.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E' un'ipotesi che ha preso forma stasera....se va in porto vi faccio conoscere mio fratello, l'attore!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Forse, ma è ancora da concordare, passo una sera da Roma ai primi di agosto prima di andare in Sicilia...che ne dite?

Romanzo criminale (2005)

DG | 23 post | 29/06/12 10:25
Informazioni non molto disinteressate: L'ultimo film d Placido si chiamerà "Vallanzasca. Gli ngeli del male" e verrà proiettato fuori concorso al prossimo Festival di Venezia. Dovrebbe comparire anche mio fratello nei panni di un agente della Digos, in una scena con il protagonista