Gugly | Forum | Pagina 22

Gugly
Visite: 53215
Punteggio: 2116
Commenti: 1229
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 00:00
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1229
  • Film: 927
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sono stata interpellata, i suppose....mi sa che però non ce la faccio stavolta sino a Carpi. Domani reunion teatral davinottica e poi Pavia (senza rane fritte, off course).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sottoscrivo.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Anche qui vicino Milano (per la precisione io sto a Saronno) continua a piovere: non ci sono problemi ma le strade hanno pozze nelle quali si può rischiare di cadere.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
off topic: Caesars, ma che sta succedendo a Genova?

Crimini: La doppia vita di Natalia Blum (2009)

DG | 1 post | 4/11/11 10:39
Questo episodio mi è piaciuto parecchio: bella l'ambientazione, bravissimi gli interpreti (Solfrizzi sembra bello!)...unica pecca lo svarione che ho segnalato nel commento (Spinelli spacca il vetro per entrare mentre Natalia- Gloria è in casa e il giorno dopo è come se nulla fosse successo, il vetro

L'illazione (1972)

DG | 14 post | 25/11/11 08:04
Io ho retto cinque minuti.

Bar Sport (2011)

DG | 14 post | 31/03/12 12:32
Sono rimasta delusa anche io...oggi ero in giro a Milano, avevo voglia di andare al cinema e alle 12.30 mi sono infilata in una sala dell'Odeon per sincerarmi delle critiche dubbie. Come temevo, è molto difficile rendere su schermo personaggi folli ed allo stesso tempo tenerissimi. Di fatto, la

Il commissario Montalbano (serie tv) (1999)

LS | 14 post | 24/05/25 08:10
Frame tratto dall'episodio "Gli arancini di Montalbano"(scoperta del colpevole): si tratta di un vero cimitero, e più precisamente del cimitero di Scicli (RG); come lo so? In fondo a destra e poi giù a sinistra ci sono i miei nonni paterni e altri parenti...

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse (2005)

DG | 6 post | 29/10/11 17:09
Cara Guru, la sostanza dell'intervento che Caselli ha fatto a Milano è proprio questa: la conoscenza degli avvenimenti passati.... ha raccontato un episodio che sospetto rievochi spesso, ovvero che suo figlio (il quale è a sua volta autore di documentari su questi temi) una volta è stato fermato

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse (2005)

DG | 6 post | 29/10/11 17:09
Sì, davvero interessante: io l'ho visto durante un convegno di aggiornamento professionale a cui erano presenti, oltre l'autore, anche Giancarlo Caselli e Armando Spataro; per inciso, l'avvocato Franzo Grande Stevens, uno dei testimoni del racconto, è l'avvocato della famiglia Agnelli. Il dilemma

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse (2005)

DG | 6 post | 29/10/11 17:09
Scusate: ho dimenticato di precisare che Alessadro Melano è un avvocato che vive e lavora a Torino.

“Avvocato!” Il processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse (2005)

DG | 6 post | 29/10/11 17:09
Questo documentario è stato anche distribuito (ovviamente) con La Stampa a Torino; l'avvocato che lo ha ideato e girato insieme ad un regista di professione gira Italia ed estero per promuoverlo e parlarne...in effetti è così che ho saputo di questo lavoro.

C'eravamo tanto amati (1974)

DG | 13 post | 25/06/19 09:48
Oggi in pausa pranzo sono andata a mangiare in un nuovo self service di fianco al Tribunale di Milano: quando ho scelto il primo, mi hanno chiesto se volevo una mezza porzione o una intera! Ripensandoci, avrei dovuto rispondere una mezza abbonndante, chissà se mi avrebbero rinfacciato di non aver chiesto

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Non si tratta di sensibilità, almeno nel mio caso...ripeto: sostenere di difendere un film e/o un autore " con le unghie e con i denti" è un'affermazione un po' ambigua, perchè si rischia di andare sul personale tutto qui. C'è anche da dire che io conosco personalmente il caro Buio,

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
Alla fine di film stiamo parlando, non di patrie da difendere....

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
sì, va bene, basta che non si vada sul personale...a me non me ne frega niente che a qualcuno non piaccia C'era una volta in America, basta che per questo non mi si attacchi e/o offenda, grazie.

Hanna D. - La ragazza del Vondel Park (1984)

DG | 66 post | 5/08/18 18:31
mi pare che si confondavo vari piani, ad esempio la complessità dei mezzi che danno comunque un certo risultato ...voglio dire, C'era una volta in America può non piacere, ma è indubbio che tecnicamente possa essere molto più riuscito di altri film girati più a basso costo. Si tratta

L'ombrellone (1965)

DG | 11 post | 25/01/24 16:25
Gli horror a confronto non sono nulla...battuta a parte, mi è venuto un senso di soffocamento alla vista di tutta la gente che gira nella Riccione del film, con meno di mezzo metro quadrato a disposizione come spazio vitale! Forse il doping è nato lì, visto che sembra che nessuno dorma mai, la moglie

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Promemoria: al ritorno di Zender voglio inserire il documentario che ho visto oggi ad un convegno di formazione professionale; si tratta di un mediometraggio girato da un mio collega (avvocato) torinese che narra la storia del processo di Torino al nucleo storico delle Brigate Rosse che costò la vita

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
veramente sarei ancora più terrona de Stefy (origini siculo- pugliesi), ma non importa, ce portamo tutte la sciarpetta!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
A parte le rane, vagolare in notturno per Pavia non mi dispiacerebbe....

Caniche (1979)

DG | 8 post | 25/10/11 00:50
Avranno visto tutte il film...

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
E chi può dirlo...fatemi sapere se e quando volete gustarvi le gesta dei miei prediletti fratelli Marazzi ;-)

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
Miss Trivex ed io siamo in contatto.... ;-)

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
quando vuoi posso passarti una copia in digitale...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nooooooooooooooooooo

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ecchime!

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
Tarabas, la risposta al tuo interrogativo è molto semplice: in primo luogo spesso la gratidudine non è questo mondo perchè costa fatica, in secondibus con il passare del tempo la Valigia dei sogni si è costruita una piccola gloria tributata da un suo pubblico affezionato...pertanto, perchè dividere

Piedipiatti (1991)

DG | 44 post | 17/03/25 18:31
E' matematicamente sicuro; non è corretto appropriarsi in un minuto di un lavoro che magari ha comportato mesi di fatica. Anche se lo facciamo gratis et amore cinema non per questo dobbiamo farci prendere per sciocchi...io suggerirei, nel caso estremo di fare un casino mediatico, nel caso non ci dovessero

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Aggiunto nel Davibook sezione evento tour locations un breve racconto.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
Almeno per questo raccontino non è necessario allegare il file, lo incorporo nel mio stato.

La casa dalle finestre che ridono (1976)

DG | 291 post | 21/08/24 00:35
@Rebis: se il Gran Capo autorizza, non ci metto nulla a postare il breve raccontino.

Il merlo maschio (1971)

DG | 6 post | 18/02/23 23:51
Ripensandoci dopo aver visto un pezzo di film ieri sera, questo film mi ricorda la vicenda dei Marchesi Casati Stampa: lì addirittura il marito non si limitava a fotografare la moglie nuda ed a esporla agli sguardi degli altri, ma addirittura la faceva accoppiare con altri uomini, e lui guardava.

Vento di passioni (1994)

DG | 1 post | 28/08/11 18:28
Questo film mi ha lasciato la seguente impressione: ogni volta che pensavo stesse per finire, succedeva qualcosa!

Vamos a matar compañeros (1970)

CUR | 5 post | 26/03/23 17:46
Forse spiegato il motivo per cui Milian usa espressioni in romanesco: anni dopo, in un'intervista a Domenica In reperibile anche su You Tube, spiegava che all'inizio il suo personaggio veniva fatto passare per figlio di madre spagnola e padre romano...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Tra poco ci ricomponiamo....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sììììììììììì va beh, siete voi i maschietti maliziosi....

Serpico (1973)

CUR | 6 post | 8/06/24 15:59
Priscilla Rattazzi, figlia di Susanna Agnelli, nel 2006 ha pubblicato un libro di storie newyorchesi: tra gli altri aneddoti c'è la storia di una principessa tedesca bellissima di cui si innamora Frank Serpico, che la conosce a casa di Dino de Laurentiis, che sta appunto producendo il film. Anni dopo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Il bambino penso sia della coppia...auguroni!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Si sposa a Bernalda!! Ma quali film saranno stati girati in codesto loco ameno? Ah, saperlo...

R Scarface (1983)

DG | 42 post | 2/07/20 09:58
e meno male che gli anni si vedono: alcune fotografie di qualche tempo fa ritrevano il nostro con una faccia completamente stirata....

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ok, allora Brunetta

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
A furia di pernacchie, si è spostato dal letto.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mancano Berlusconi e Bossi...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
In effetti ho tremato anche io...

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Bisogna verificare con mano la realtà per oggettivizzarla...

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Secondo Paolo Stoppa non c'è nel cast...e qualcuno se ne è accorto!

Rimini Rimini (1987)

DG | 82 post | 24/07/25 14:18
Quando si parla di un'analisi accurata e approfondita....

Il conte Tacchia (1982)

DG | 21 post | 4/06/19 20:22
Ragazzi, ho trovato un articolo stuzzicante sul troppo dimenticato Franco Caracciolo (ovvero qui l'effeminato Gualtiero). Leggete e gustate. Edito originariamente in "Pride", settembre 2006 Nessuno ha ancora studiato l'importanza del personaggio "effeminato" nel cinema italiano.

Il sorpasso (1962)

DG | 68 post | 10/08/23 13:55
Io concordo con Macbeth, a me sembrano due persone completamente diverse.

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
Apro e chiudo la parentesi: Gugly sta per Guglielma, nome normanno ma papà siculo è.....viva i pugliesi, e sono stata pure a Bitonto! Ok, ripigliamo lo specifico filmico. Ciaoooooo

Il figlio dello sceicco (1978)

DG | 11 post | 20/07/16 14:46
Ma vogliamo parlare dell'abbigliamento del nostro eroe? Meraviglioso: la tuta arabica del Monnezza mi mancava...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Vado subito a vedere!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Dopo la perigliosa giornata di ieri sarò tonta, ma ho colto poco delle misteriose allusioni che parlano di intrighi e congiure tra utenti...chi mi illumina? Anche senza fare nomi!

Il papà di Giovanna (2008)

DG | 30 post | 20/05/20 16:48
natale Bisceglie? Presente! Bisceglie vide la mia nascita, Massafra la mia crescita (sino ai 10 anni) e Barletta il parentame materno!

C'era una volta in America (1984)

DG | 184 post | 26/05/25 08:35
Il problema è che comunque lo stuzzica e lo blandisce...lo cerca e poi lo allontana, non rendendosi conto del potenziale di violenza che esplode nella scena già citata.

11 settembre 2001 - Inganno globale (2006)

DG | 20 post | 27/09/15 00:33
Perchè le ipotesi sono allettanti...

Martha (1973)

DG | 39 post | 22/08/11 12:43
Quel film mi manca, sono una romantica....

Martha (1973)

DG | 39 post | 22/08/11 12:43
Io questo film l'ho visto anni fa in un cineforum, ma non l'ho più dimenticato, vuoi perchè Bohm nel mio immaginario era solo il devoto marito di Sissi, vuoi perchè, al netto della melodrammaticità del film, tutto quello che viene descritto nella pellicola è drammaticamente verosimile. Un inno

Delitto in Formula Uno (1984)

DG | 7 post | 22/08/11 05:01
Il colloquio in macchina tra Giraldi e la moglie mi ha quasi commosso: si vede la tempra di due grandi attori, e non esagero. Bravi bravi bravi.