Gugly | Forum | Pagina 31

Gugly
Visite: 53283
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 16:11
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Una sconfinata giovinezza (2010)

DG | 5 post | 11/10/10 00:10
Hai visto anche tu? Aveva un occhio più chiuso dell'altro, sembrava la sorella di Nina Moric. E, come direbbe Peppino, ho detto tutto!

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Mah, non sono convinta, comunque finiamola qui.

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Ruber, i film piacciono a prescindere dal tuo inserimento, ok?

R Benvenuti al Sud (2010)

DG | 116 post | 17/08/17 18:36
Ruber, scusa ma non c'è correlazione tra inserimento di film e successo al cinema...

Febbre da cavallo (1976)

DG | 47 post | 26/11/20 00:24
Evvai cor tangooooooooooooooo

Febbre da cavallo (1976)

DG | 47 post | 26/11/20 00:24
Vojo lo SpecialOne!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
In effetti l'ho notato anche io...però questo documentario è uscito in dvd.

Febbre da cavallo (1976)

DG | 47 post | 26/11/20 00:24
cica bum cica bum cica bum (mentre attendo utilizzo diegeticamente la colonna sonora)

Febbre da cavallo (1976)

DG | 47 post | 26/11/20 00:24
Io attendo trepidante lo specialone....

Straziami, ma di baci saziami (1968)

MUS | 4 post | 5/10/12 08:29
Ho ritrovato la canzonetta (diegetica, visto che è parte della colonna sonora del film) che si sente sul giradischi quando Marisa "si sacrifica" nella stanza di Marino...veramente carina: si tratta di "Ti sento" cantata da Marisa Sannia.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao a tutti, inserisco per i romani una spudorata pubblicità, se interessa dal 5 al 10 ottobre al Teatro Vittoria: http://www.happyticket.it/roma/vittoria/e10503/biglietti-natale-2004 uno degli attori (Giovanni Vaccaro) è mio fratello. Purtroppo io non credo di riuscire ad esserci, spero che

La ladra (serie tv) (2010)

DG | 1 post | 26/09/10 22:42
Dai Ruber, siamo appena alla seconda domenica e già non ti piace; ti do ragione per la prevedibilità, ma magari il finale potrebbe sorprenderci... ok, scherzo :-p

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Boh, dettagli che interessano solo loro e la famiglia. Un ricordo affettuoso e andiamo avanti.

Preferisco il Paradiso (serie tv) (2010)

DG | 8 post | 25/09/10 12:18
Alla fine non è lui che si cala nei personaggi, ma il contrario.

Preferisco il Paradiso (serie tv) (2010)

DG | 8 post | 25/09/10 12:18
Ma no, anzi...so' leale! :-p Però lo vado dicendo da tempo: oramai Gigi ripete sè stesso, e pure tu caro archivista dovresti saperne qualcosa...

Preferisco il Paradiso (serie tv) (2010)

DG | 8 post | 25/09/10 12:18
In qualità di proiettologa davinottiana, prima che me lo chieda Zender rispondo io: non ho ancora visto questa fiction perchè il lunedì sera sono sempre via...o meglio, ho visto qualche frammento della seconda parte: non mi ha invogliato a seguirla, devo concordare con Aldo Grasso quando sostiene

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
D'altronde la minaccia di morte configura un reato, non dimentichiamolo, anche se è stata proferita in modo virtuale.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Adesso ricordo...comunque, se i fastidi continuano, l'unico rimedio è la segnalazione a chi di dovere :-)

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Più che dolore provo tenerezza: di certo entrambi hanno smesso di soffrire. Mi indispone leggere già dispute tra i parenti a corpo ancora caldo. Già iniziano le polemiche tra i "naturali" e gli "adottivi".

Miseria e nobiltà (1954)

DG | 3 post | 21/09/10 19:29
Dovrei rivederlo anche io...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi sa che potrebbe essere lo stesso, allora.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
C'è ancora, senza commenti (che sono stati cancellati).

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ora non ricordo bene, ma ci sono stati problemi con lui. Ti ha minacciato? Credo che potresti fare una segnalazione alla polizia postale, che risalirà all'ip dell'utente.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciuvildo era, o è, un utente del Davinotti beccato a copiare per i suoi commenti, mi pare.

Casa Vianello (serie tv) (1988)

DG | 257 post | 10/10/23 20:00
Come la coppia Fellini-Masina, anche loro rimasti separati cinque mesi. Tutti e quattro ci hanno dato tanta allegria. Spero che le due coppie ora siano insieme da qualche parte :-)

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Markus, all'inizio di questa discussione ho scritto dell'edizione con Mastandrea e Ferilli che ho registrato qualche anno fa.

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Piccola nota polemica: e meno male che per l'anniversario dovevano formulare un'assoluta novità! Alla fine sempre nel solito giro siamo...ok, Brignano è cresciuto artisticamente alla bottega di Proietti,ma in tutta onestà a parte i suoi one man show non è che abbia tutta questa caratura teatrale,

Kill Bill vol. 1 (2003)

MUS | 7 post | 10/04/18 22:10
Naturalmente, il componimento di Al Hirt The Green Hornet della colonna sonora (il mio preferito) riprende la sigla del già citato telefilm: http://www.youtube.com/watch?v=2mtp3xpJ2Hk

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Brignano lo vedrei meglio a fare Mastro Titta :-DDD

Rugantino (1978)

DG | 24 post | 3/12/13 07:49
Con Brignano??? Ci vengo solo perchè mi inviti tu Markus :-) Un Rugantino con le guanciotte ancora lo devo vedere....

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
meglio consolarci con la classica armata al posto della nuova[http://www.youtube.com/results?search_query=la+nuova+armata+brancaleone&aq=0], va... http://www.youtube.com/watch?v=4QOWIDZH9AQ&feature=related

La nuova armata Brancaleone (2010)

DG | 14 post | 29/12/10 16:36
Mah..perplessa a dir poco. L'Armata Brancaleone evoca un gruppo di scalcinati poveracci, ma si tratta di qualcosa di allegro, non questo mortorio!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Nooooooooooooo, la voglio subito!!!

Profondo rosso (1975)

DG | 783 post | 13/06/25 19:34
Quando la realtà supera la fantasia.... da Corriere.it Incastrata tra scale e ascensore: donna muore mentre fa le pulizie L'incidente nel palazzo dove la vittima lavorava: schiacciata mentre ripuliva la grata interna Incastrata tra scale e ascensore: donna muore mentre fa le pulizie L'incidente

Profumo di donna (1974)

HV | 7 post | 9/04/18 15:21
In effetti era strillato l'extra.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Beh, lo sponsor Zampetti sarebbe carino...più che pubblicità potrebbe apparire la moda del momento, ovvero un flash mob (sempre trovata pubblicitaria sarebbe, ma detto così fa più figo).

Profumo di donna (1974)

HV | 7 post | 9/04/18 15:21
Che delusione: il film presenta lo stesso identico riversaggio di versioni disponibili altrove, il libro è una summa di schede di film della collana (escluso il documentario Vittorio racconta Gassman), e l'extra si riduce a dieci minuti di cui la metà ripresa dal documentario di cui sopra quando si

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Che ne direste di farci finanziare dagli eredi della Premiata Salumeria Zampetti?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sììììììììììììì ordiniamo la maglietta; cerchiamo uno sponzor !

Un eroe borghese (1995)

DG | 29 post | 14/01/19 20:59
Incuriosita dal polverone, ho cercato di seguire almeno l'inizio del documentario (che è iniziato alle 23.45); per quello che ho visto io, la frase di Andreotti è stata "tagliata" nell'ambito di un'intervista più ampia, ma a ben vedere si tratta di una battuta che il politico tenta di fare,

Un eroe borghese (1995)

DG | 29 post | 14/01/19 20:59
da www.corriere.it Frasi su Ambrosoli, Andreotti nella bufera «Mi dispiace, fraintese le mie parole» Il senatore a vita aveva dichiarato: «Se l'è andata a cercare». Il Pd: «Agghiacciante». L'Idv: «Un insulto» MILANO - «In termini romaneschi, se l'andava cercando». La frase di Giulio

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Milanese e dintorni, si può vedere. Anche una cena nel week end e simili.

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Mi spiego meglio: nell'ottica della produzione, vai a spiegare al grande pubblico chi è cosa fa il Davinotti. Il resto viene di conseguenza.

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Hanno mostrato tutte le locations, credo. Mauro, leggi il mio post precedente.

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Dai, qualcosa il conduttore ha accennato...non tutto, perchè altrimenti avrebbero dovuto spiegare chi è e cosa fa il Davinotti, e ciao.

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
A dire il vero il conduttore ha parlato di cacciatori di locations nella puntata, e da lì io ho colto subito (arrivata da 5 minuti a casa).

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Citati nei titoli di coda (www.davinotti.com)!

La patata bollente (1979)

DG | 41 post | 30/03/25 16:39
Arrivo adesso....ci hanno citato, nel senso che Simone Annichiarico ha detto che ad es. la location di Piazza Jacini non è farina del sacco di LVDS, bensì di appassionati cacciatori di locations che hanno trovato la medesima osservando i palazzi circostanti!

Profumo di donna (1974)

DG | 19 post | 22/09/10 10:11
Un po' meno...

Profumo di donna (1974)

DG | 19 post | 22/09/10 10:11
Questo film, che io adoro, ripropone un paradigma psicologico piuttosto comune tra noi donne, ovvero la sindrome da crocerossina "io ti salverò". In fondo Sara non vuole fare altro che aiutare Fausto a scoprire la propria bontà nascosta attraverso l'amore che lei nutre nei suoi confronti,

Profumo di donna (1974)

HV | 7 post | 9/04/18 15:21
In uscita l'11 settembre 2010 nuovo dvd, secondo numero della collana curata da Repubblica e L'Espresso e dedicata a Gassman nel decennale della morte. In allegato anche un libro inedito di 48 pagine.

Il sangue e la rosa (serie tv) (2008)

DG | 22 post | 4/09/10 21:22
Ehm...intravista :-p Ma pure Garko...all'inizio aveva un parrucchino che pareva gli fosse precipitata una coda di puzzola sulla testa!

Il sangue e la rosa (serie tv) (2008)

DG | 22 post | 4/09/10 21:22
A proposito: certo che certi attori non sputano proprio sangue nella recitazione, certo non siamo dalle parti di un Romeo con la sua rosa... se provate a vedere l'ultima fiction con Garko e la Arcuri, voi proverete forse vergogna, ma almeno non avrete peccato quanto gli autori che si inventano certi

Fantozzi 2000 - La clonazione (1999)

DG | 23 post | 8/02/23 16:04
Purtroppo non ho il film, ma ieri sera vi sono incappata durante l'episodio del Superenalotto, e ho notato che uno dei colleghi invecchiati a cui Fantozzi propone il "sistemone" è il mitico Guido Baldo Maria Riccardelli, il cinemaniaco de Il secondo tragico Fantozzi!

Amici miei (1975)

DG | 33 post | 20/05/25 15:23
Un articolo su corriere.it per un corto curioso: http://cinema-tv.corriere.it/cinema/10_agosto_26/supercazzola-amici-miei-venezia-festival-cinema-micali_4b02cdf4-b11c-11df-9462-00144f02aabe.shtml

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao Satyricon, benvenuta (un'altra donzella!) Sottoscrivo più o meno tutto l'ultimo commento: anche io come te sono molto legata al cinema italiano degli anni d'oro; tra l'altro ci sono degli articoli nella sezione approfondimenti, mentre vaghi per il sito prova a dare un' occhiata, poi ci dai il

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Come dice Tarabas, vorrei capire: quanto è importante per questi utenti avere un nick ed un avatar di un certo tipo? E che tipo di importanza riveste rispetto a possibili obiezioni altrui? Non siamo dalle parti del penalmente rilevante, sia chiaro, è una questione di sensibilità, ed anche di buon

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ok, però Gest non hai risposto al resto ;-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Errata corrige: Hitler è nato nel 1889; rimane la domanda sull'88, effettivamente verificato.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Giusto, anche la storia della doppia acca; mi associo al post di Capannelle e chiedo: perchè?