Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Gugly • 29/04/08 13:58 Archivista in seconda - 4713 interventi
mmmh...se ho contato bene siamo al quarto di episodio e ne sono previsti altri, e pare che la serie a livello di ascolti stia andando molto bene; comunque è meno sciatto di quel che si pensi, anche se il romanzetto rosa di lui tra due donne la fa da padrone....
L'assurda logica della trasmissione di telefilm in italia...si addotta il modello del vecchio sceneggiato o film-tv(90-100 minuti) in quanto a durata di trasmissione(due ore con pubblicità)ma al contempo se ne producono due puntate alla volta,di circa 45 minuti l'una,come nel modello statunitense....quindi ogni episodio vale doppio.
Salvo poi smembrarlo d'estate e riproporlo come tappabuchi...o davvero pensano di esportarli?
Gugly • 29/04/08 18:35 Archivista in seconda - 4713 interventi
Non credo che sia una serie esportabile: a parte il romanesco insistito, la vicenda è troppo rosa e poco gialla. Devo comunque ammettere che per una serata d'evasione a me non dispiace, forse anche perchè rivedo Roma, nella quale vorrei tornare tutti i giorni, ma certamente le fiction " serie" sono da un'altra parte.
appunto....allora perchè ostinarsi produrre episodi da 45 minuti per poi accorparli in unico episodio,se la destinazione è la tv italiana....
cmq questa serie non l'ho vista....non so se recuperarla o meno...dal momento che ho già troppe serie da tenere dietro....
Gugly • 29/04/08 19:20 Archivista in seconda - 4713 interventi
G.Godardi ebbe a dire: appunto....allora perchè ostinarsi produrre episodi da 45 minuti per poi accorparli in unico episodio,se la destinazione è la tv italiana....
cmq questa serie non l'ho vista....non so se recuperarla o meno...dal momento che ho già troppe serie da tenere dietro....
Questione di pubblicità,probabilmente..quanto a recuperarla, non credo che rimarrà negli annali.
Gugly • 30/04/08 18:20 Archivista in seconda - 4713 interventi
Ascolti eccellenti anche ieri sera ( devo dire che anche io ho seguito le due puntate)...che dire, credo che la simpatia di Insinna sia innegabile, seguito a ruota dalla Bouchet e dalla Ralli. Certo le trame gridano vendetta: ieri sera il sospettato aveva come avvocato il padre di lei nonchè suocero di lui, e naturalmente le indagini continuavano (solo tra uomini ) anche a casa dopo una cena e davanti ad un bel bicchiere di whiskey....
Columbo • 1/08/11 10:50 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Dopo aver conosciuto di persona uno degli sceneggiatori di questo obbrobrio (ma non solo, purtroppo) capisco perchè la fiction Rai è ridotta in questo stato di sciatteria, insipienza e provincialismo senza pari al mondo.
Mdmaster • 1/08/11 10:54 Servizio caffè - 122 interventi
Columbo ebbe a dire: la fiction Rai è ridotta in questo stato di sciatteria, insipienza e provincialismo senza pari al mondo.
Perlomeno possiamo dire che non fa torto al nostro paese...
Columbo • 1/08/11 11:43 Pulizia ai piani - 1097 interventi
Mdmaster ebbe a dire: Columbo ebbe a dire: la fiction Rai è ridotta in questo stato di sciatteria, insipienza e provincialismo senza pari al mondo.
Perlomeno possiamo dire che non fa torto al nostro paese...
Si, in effetti, vanno di pari passo...
Gugly • 1/08/11 12:59 Archivista in seconda - 4713 interventi
Columbo ebbe a dire: Dopo aver conosciuto di persona uno degli sceneggiatori di questo obbrobrio (ma non solo, purtroppo) capisco perchè la fiction Rai è ridotta in questo stato di sciatteria, insipienza e provincialismo senza pari al mondo.
Si sa che più uno si allontana da un posto più diventa nostalgico ma vorrei fare un paio di considerazioni: lungi da me l'idea di difendere questo bel prodottino che sono costretto a sorbirmi ogni maledetta domenica perchè la mia compagna dice che deve imparare l'italiano ( in realtà parla meglio di me). Al tempo stesso pero vi posso assicurare che nelle Fiandre il programma televisivo più longevo, e più visto, è stato (grazie al cielo l'hanno interrotto) F.C. De Kampioenen una schifezza che al confronto Insinna sembra Laurence Oliver e questa fiction il Tenente Sheridan. Un umorismo che nemmeno alle elementari e delle riprese ed interpretazioni che definire amatoriali è fargli un complimento.
Questo solo per dire che secondo me esiste una certa categoria di pubblico, per cosi dire transeuropea, a cui piacciono cose meno impegnative e che magari non si sofferma sugli aspetti tecnici o narrativi di cio che guarda. Ovviamente non mi rallegro della situazione ma tant'è
Zender • 1/08/11 13:45 Capo scrivano - 49294 interventi
Sai com'è, l'erba del vicino è sempre più verde...
Jandileida ebbe a dire: Si sa che più uno si allontana da un posto più diventa nostalgico ma vorrei fare un paio di considerazioni: lungi da me l'idea di difendere questo bel prodottino che sono costretto a sorbirmi ogni maledetta domenica perchè la mia compagna dice che deve imparare l'italiano ( in realtà parla meglio di me). Al tempo stesso pero vi posso assicurare che nelle Fiandre il programma televisivo più longevo, e più visto, è stato (grazie al cielo l'hanno interrotto) F.C. De Kampioenen una schifezza che al confronto Insinna sembra Laurence Oliver e questa fiction il Tenente Sheridan. Un umorismo che nemmeno alle elementari e delle riprese ed interpretazioni che definire amatoriali è fargli un complimento.
Questo solo per dire che secondo me esiste una certa categoria di pubblico, per cosi dire transeuropea, a cui piacciono cose meno impegnative e che magari non si sofferma sugli aspetti tecnici o narrativi di cio che guarda. Ovviamente non mi rallegro della situazione ma tant'è
Gugly
Disorder, Ultimo, Samuel1979
Ciavazzaro, Piero68, 124c, Ale nkf
R.f.e., Siregon