Gugly | Forum | Pagina 25

Gugly
Visite: 53820
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Ieri 22:13
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Roma a mano armata (1976)

DG | 33 post | 20/02/22 11:53
Merli mi è sembrato leggermente ridicolo: lui "ce crede", come dicono a Roma, ma la sceneggiatura è abbastanza assurda (lui da solo contro tutti i cattivoni!); ci credo che poi Milian lo sovrastava in scena e nascevano i contrasti!

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Io non ho detto che Morsello è un mero clone di De Gregori. Quanto al resto, vorrei capire quale ideologia è stata omessa dall'autore di questo documentario.

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Anche questo discorso è lampante e vale naturalmente anche per altre confessioni religiose. Valutazioni del tutto personali, soprattutto i giudizi sui paragoni: a me Morsello non piace e mi piace De Gregori, e il fatto che Morsello sia stato soprannominato il De Gregori nero non mi sembra

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Io la vedo in modo diverso, e ti spiego: se tu hai letto gli interventi dall'inizio, vedrai che anche io sottolineo la forzosità di alcune scelte stilistiche e, tuttavia, leggo la parola contagio nel senso che è strano che vengano abbracciate delle idee, o comunque espresse delle affermazioni che si

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
No. Il tuo paragone è improprio: la musica sacra non ha il legame con le idee dell'Inquisizione, i gruppi musicali che si vedono nel documentario si nutrono con gli stessi testi delle idee di una certa parte politica...o no? Quindi tu condividi determinate affermazioni rilasciate dalle persone

Nazirock - Il contagio fascista tra i giovani italiani (2008)

DG | 35 post | 15/05/11 16:58
Gestarsch88, nel tuo commento parli di immagini di repertorio strumentali e alquanto ricattatorie...in che senso? Per caso ti riferisci ai campi di concentramento?

Il tassinaro (1983)

DG | 14 post | 27/01/19 21:59
Anche a me spiace: mi aveva fatto sorridere anche di recente nelle prime serie de Un medico in famiglia, dove interpretava una paziente dell'ambulatorio.

Red (2010)

DG | 18 post | 2/03/20 13:44
Il trailer sembra promettere bene, sembra ci sia anche un po' di ironia, il che non guasta.

Red (2010)

DG | 18 post | 2/03/20 13:44
Nessuno è perfetto....

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Rimango in attesa di aggiornamenti :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
In teoria Markus, forse sarebbe meglio pure per me arrivare la sera del venerdì, ecco perchè parlavo dei treni.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
In serata??? Io il lunedì devo andare a lavorare, e Firenze non è proprio vicinissima a Milano...tardo pomeriggio, via!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Al di là o al di qua del Piave?

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
Ciao Dandi :-) del primo film ho visto il trailer e ti do ragione; per quanto riguarda il secondo lo vedrò e poi ti dirò!

Romanzo criminale - La serie 2 (serie tv) (2010)

DG | 49 post | 21/10/24 17:46
A quanto si legge erano abbastanza temibili: avevano messo su un giro piuttosto importante di spaccio, prostituzione, ecc. con anmessi e connessi.

Squadra antigangsters (1979)

DG | 6 post | 29/09/19 12:58
Qui si vede benissimo: direi che poteva mettere pure lì l'orologio avanti, così Giraldi scappava via... :-p

Squadra antigangsters (1979)

DG | 6 post | 29/09/19 12:58
Rivedendo la simpatica scena del tango tra Giraldi e Maria Sole, ho notato una cosa: c'è il mitico maestro Canelli del capodanno del primo Fantozzi!

Squadra antigangsters (1979)

DG | 6 post | 29/09/19 12:58
Con un leggero accento esotico...

Romanzo criminale - La serie 2 (serie tv) (2010)

DG | 49 post | 21/10/24 17:46
Ma avete letto??? E' notizia di questi giorni che sia stata sgominata a Roma una sorta di nuova Banda della Magliana, i cui componenti, tutti sotto i 30 anni, usavano gli slogan della fiction: al telefono si dicevano l'un l'altro " E mo' pijamose Roma"!!!!

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
Ciao Zender, infatti ho cambiato l'avatar dopo aver visto qualche post di Ernesto, questo anche è più carino :-) Per quanto riguarda il fil rouge sino a Romanzo Crminale, ti dirò.... ho trovato eco del Libanese interpretato da Francesco Montanari (pazzia e freddezza); secondo me i rimandi non

Trevico-Torino (viaggio nel Fiat-Nam) (1972)

DG | 20 post | 30/03/23 13:57
Forse si potrbbe chiedere alla Rai, mi pare si sia trattato di una coproduzione.

La banda del Gobbo (1977)

DG | 29 post | 11/01/18 09:44
Ho trovato molto interessante questo film, se vogliamo c'è qualche accenno a richiami "alti": come ricorda anche Buono nel suo commento, la fuga del Gobbo nelle fogne strizza l'occhio a rimandi letterari anche d'oltralpe; certo c'è la storia della Banda, del tradimento, della vendetta, ma

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Evviva! Un fiorentino! Benvenuto :-)

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Mmmmh....se non lo hanno fatto si sono persi molto!!!

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
P.S. - "migliori acconciature" è assolutamente delizioso! Evidentemente hanno diviso il classico "trucco e parrucco"... Per il prossimo David propongo il "miglior profumo" ;-) Ovviamente voglio Markus in giuria!!!

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
Io credo proprio di sì...tornando allo specifico filmico, come si direbbe in un dibbattito anni 70, non dico che Arancia Meccanica gli fa un baffo a questo film, questo assolutamente no ma, accidenti, pur lamentando l'esiguità dei mezzi con i quali la pellicola è stata girata ho percepito la

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
mumble mumble...anche i genitori potrebbero divertirsi!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Fatemi sapere, allora :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ah, è un ordine? Non lo sapevo! :-p

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Io inizierei a vedere anche i treni del tardo pomeriggio di venerdì 3, o almeno così penserei di fare io.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
Ti riferisci alla precedente rappresentazione? Guarda che Filumena Marturano era interpretata dalla Melato.

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
Ha appena pubblicizzato in lungo e in largo la sua dieta!!!

Tepepa (1969)

DG | 14 post | 9/01/17 15:51
Ovviamente la qualità non si può confrontare con quella di Leone...diciamo che salvo, come ho già detto, i paesaggi e le facce dei comprimari peones.

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
sottoscrivo in pieno!!!

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
La seconda che hai detto :-)

Tepepa (1969)

DG | 14 post | 9/01/17 15:51
Il film giustamente è entrato negli annali, ma l'ho trovato davvero lento, seppure (ovviamente) ravvivato dall'intepretazione sopra delle righe di Milian e del grande (in tutti i sensi) Orson Welles. Leoniano prima di Leone, anche per i rappporti tra i protagonisti che ricordano il successivo (e

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
Ho intravisto altri libri della collana,in effetti...aggiornerò appena possibile, ma in questo momento sono in pieno trip da poliziottesco!

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
Il cd devo finire di ascoltarlo, ma già per le foto merita :-)

Milano odia: la polizia non può sparare (1974)

DG | 71 post | 18/02/25 13:35
L'ho comprato ieri! Veramente interessante per le locandine e le foto!

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
mah!

Napoli milionaria (1962)

DG | 14 post | 16/12/13 23:57
Niente da fare...sto guardando l'edizione televisiva curata e interpretata da Massimo Ranieri: apprezzo lo sforzo ma, a parte l'italianizzazione del testo, si tratta della pallida imitazione della messinscena qui recensita. Persino la scenografia è uguale; gli interpreti ce la mettono tutta, ma

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
direi anche "Il trucido e lo Zender"

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Non lo avevo ancora visto...stupendo il calendario degli appuntamenti davinottici!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
chiave trash ovviamente!!! A voi la scelta....io ovviamente parteggio per tutta la serie trucidona!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
P.s. benvenuto a Jukio anche da parte mia :-)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Raga, visto che sto in pieno delirio, avanzo io qualche proposta: che ne dite di una bella maratona di poliziotteschi?

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Wikipedia indica come doppiatore Giannini.

L'ultimo gattopardo: Ritratto di Goffredo Lombardo (2010)

DG | 9 post | 6/02/19 20:46
visti i primi 20 minuti poi non ho retto: una serie di interviste di attori e registi che raccontano aneddoti, ma non c'è un filo (crono)logico che spieghi la storia di un personaggio tutto sommato sconosciuto per il grande pubblico.

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
ah ecco! Adesso attendo fiduciosa lo svelarsi dell'enigma sulla voce dell'etereo conte Tiepolo, mentre il leggero accento cubano dona ulteriore fascino al già fascinoso Milian (altro che Monnezza e Giraldi!!!)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
siete voi i veri coraggiosi del Davinotti, altrochè!!!

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Ciav, prova a vedere se c'è qualche credits! :-)

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
mumble mumble...bellissime le tue note Stefy, ma che significa abiti padellati??? Mi sento molto ignorante... Comunque la voce mi sembra quella di un giovane Giannini, che faceva il doppiatore già negli anni 70 (ha prestato la voce al Romeo e al San Francesco di Zeffirelli)

La vittima designata (1971)

DG | 42 post | 14/03/25 12:47
Pierre Clementi? Mi sembra Giancarlo Giannini

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Oramai i raduni e gli incontri prosperano :-)

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
Mod, siamo donzelle: la bellezza degli attori ogni tanto la guardiamo pure noi ;-)

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
Concordo, ci sono dei film in cui la bellezza di Tomas Milian si vede (La vittima designata, Vamos a matar companeros, il cinico, l'infame, il violento). Qui direi proprio che la bellezza non risalta...

Nel nome del male (serie tv) (2009)

DG | 36 post | 21/08/17 10:29
ok, rispondo per me: quello che mi ha fatto ridere è proprio il commento in sè che, è vero, come dicono alcuni, non dice nulla sul lavoro recensito; ok, parlo ancora per me, condivido di base gli assunti sui difetti della fiction da cui evidentemente Schramm parte.

Il trucido e lo sbirro (1976)

DG | 34 post | 23/07/23 13:33
Stefania ebbe a dire nel commento: "l'attenzione si concentra sulla vis comica di Milian, insolita new entry nel genere poliziesco, bistrato come una battona e dall'umorismo greve come le cotiche" Bellissimo!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Perfetto!

Nel nome del male (serie tv) (2009)

DG | 36 post | 21/08/17 10:29
Anche io!