Gugly | Forum | Pagina 17

Gugly
Visite: 53231
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 14:21
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Orphan (2009)

DG | 14 post | 9/12/17 10:17
La frase originale me la ricordo io: si raccontava bellamente il finale del film già esistente.

Orphan (2009)

DG | 14 post | 9/12/17 10:17
E vai di spoileraggio!!! Ruber, non tutti vogliono conoscere il finale del film, specie se non lo hanno visto.

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Come sopra, come Zender.

Il silenzio degli innocenti (1991)

DG | 57 post | 28/06/25 19:41
Posso confermare, ho letto anche io qualcosa del genere.

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Me pare di sentire vaghe assonanze con la leggenda metropolitana su quelli che non salirono sulle Torri Gemelle l'11/09/2001.

Titanic (1997)

DG | 27 post | 8/01/19 10:44
Appena tornata dalla visione in 3d del film: a mio parere si tratta di un'operazione riuscita, che esalta l'azione filmica e ci fa partecipare ancora di più, se possibile, alla storia: in particolare, quando all'inizio vi è l'esplorazione sottomarina del relitto a migliaia di metri di profondità,

Diaz (2012)

DG | 94 post | 27/03/21 19:41
Mmmhh...vorrei andare a vedere questo film, e ho letto tali critiche da più parti: la violenza é molto realistica, ma nulla si dice delle "alte sfere".

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Sono d'accordo con questo intervento; e poi so che chi mette questi commenti lo fa soprattutto perchè chi crede...e il punteggio? Perchè no, a patto che il commento sia buono, ma così è :-)

State buoni se potete (1983)

CUR | 1 post | 6/11/17 20:14
Mario Adorf è doppiato da Carlo Croccolo.

Sabato, domenica e lunedì (2003)

DG | 5 post | 1/05/12 18:25
Posto qui la notizia, in quanto trattasi della rappresentazione teatrale più recente "davinottata", non fatta dall'autore della commedia. Prossimamente su Rai Uno la nuova trasposizione teatral- televisiva di Massimo Ranieri. Dopo la strana Filumena Marturano della Melato, di cui abbiamo

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Pare, si dice, si mormora, che le riprese inizieranno a settembre, però tengono le musiche dei Goblin. Ditemi voi...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Non è solo chi, ma come. Come si può fare il remake di un arcobaleno? Boh...

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Adesso sembra un progetto concreto...sinceramente non vedo a cosa porterebbe: Suspiria in realtà non ha una trama compiuta, è più un caleidoscopio di immagini. Si vuole riprodurre lo stesso caleidoscopio o qualcosa di diverso? Ennesimo problema inutile.

Zodiaco (serie tv) (2008)

DG | 1 post | 11/04/12 10:30
Da stasera in onda la seconda serie...mah, vedremo. Non la metto in tv/satellite perchè servirebbe una nuova scheda.

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
Beh, non ha riconosciuto la storia del padre. L'altro scandalo è che si permetta a Luca Barbareschi di continuare a fare il produttore.

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Ennesimo progetto di remake...ma la gente non ha più idee originali in testa? http://www.film.it/film/notizie/suspiria-remake-dario-argento-luca-guadagnino/

Troppo amore (2012)

DG | 5 post | 10/04/12 23:01
Stasera sono arrivata tardi e non ho potuto seguire l'ultima fiction della serie, ovvero La fuga di Teresa, che apparentemente, da quello che ho intravisto, dovrebbe essere la più interessante almeno come argomento, dato che prima della violenza fisica descrive la violenza psicologica perpetrata sulla

Elio Petri: Appunti su un autore (2005)

DG | 1 post | 10/04/12 18:36
Questo documentario non mi ha entusiasmato: le interviste dei vari attori, registi, produttori (compare anche Goffredo Lombardo) si susseguono senza un guizzo, una nota in più...eh sì che Petri non era proprio uno tranquillo, visto che sono rimaste leggendarie alcune litigate con Volontè. Insomma,

Walter Chiari - Fino all'ultima risata (serie tv) (2012)

DG | 32 post | 8/10/16 17:20
Già, si è omesso tutto un pezzo di tv italiana (un esempio per tutti Canzonissima con Mina e Panelli)....

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Sulla Chiatti non sono d'accordo: il personaggio di Gemma Calabresi poteva essere sviluppato, dato che prima ha affiancato il marito in tutti quegli anni difficili e poi lo ha perduto a 28 anni incinta del terzo figlio; 40 anni dopo, ha sancito una simbolica riconciliazione con la vedova Pinelli presente

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Beh, a mio modestissimo parere Mastandrea non restituisce nulla del vero Calabresi, almeno per quanto è dato sapere, la Chiatti compare pochissimo e non dice quasi nulla...infine, nulla viene detto della campagna di linciaggio a mezzo stampa che Calabresi subì da parte di Lotta Continua, ma anche

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Orpa, per la prima volta sono quasi completamente in disaccordo con il sacro papiro davinottico...

Nel nome del male (serie tv) (2009)

DG | 36 post | 21/08/17 10:29
Si quasi come un whodunit, fino all'amarissima scoperta finale (forse intuibile, forse no). Il tema delle sette è comunque ottimo per un film/prodotto televisivo...tutto sta a trattarlo bene. Certo non si pretende (sempre) un secondo Polansky però un po' più di movimento, quello sì, altrimenti

La messa è finita (1985)

DG | 20 post | 1/05/19 17:41
Ciao a Buona Pasqua a tutti...che dire, non si poteva discutere di un film più consono alla giornata, peraltro lontanissimo dai soliti clichès sui preti tanto in voga soprattutto nelle fiction nostrane.

Nel nome del male (serie tv) (2009)

DG | 36 post | 21/08/17 10:29
Finalmente visto: come già delineato nel mio commentino, il film si avvia con un incipit chiaramente ispirato alla vicenda di uno dei padri delle vittime de Le bestie di Satana: Michele Tollis, il padre del 16enne Fabio Tollis, arrivò a frequentare molti concerti, pub, gruppi, effettuò viaggi all'estero,

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Confermo che la mia idea è la medesima, anche se il film in questione devo ancora vederlo :-)

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
Come si dice, rimango a disposizione per ogni ulteriore evenienza! Alla prossima ;-)

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
La Inaudi sicuramente è una brava attrice: il grande pubblico la conosce per lo più per la svagatissima Maya della serie Tutti pazzi per amore, qui invece recita con credibilità il ruolo serio di un'universitaria di almeno 10 anni più giovane in conflitto con la famiglia. Io ho trovato meno efficace

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
Insolito e fuori tema rispetto all'argomento prospettato dalla fiction...

Ragazze in web (2012)

DG | 7 post | 4/04/12 23:20
Secondo episodio, Ragazze in web. Elogio dell'escort: lavoro divertente, tanti soldi, hotels favolosi...basta non mescolare la pillola anticoncezionale con l'antifluenzale, altrimenti sono ca...voli amari.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
I fratelli discutono ;-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ciao Buio, lo sai il bene che ti voglio e conosco la passione che ci metti nelle discussioni, però incaponirsi su una cosa del genere, considerando solo chi appoggia la tua visione e ignorando le richieste di altro avviso non mi pare tanto bello :-) Cerchiamo di limitare le segnalazioni sia nel numero

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Direi di sì, magari privilegiando i film che passano raramente rispetto a quelli che sono già stati segnalati più volte in periodi relativamente brevi.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Viva il dibbbbattitoooo

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Questo è un suggerimento apprezzabile per chi conosce e frequenta il forum, ma non per chi ci naviga le prime volte. In ogni caso, non è piacevole vedere tutta la colonna coperta con una sola categoria.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho scritto in caratteri cubitali per far risaltare la questione, e vedo che ci sono riuscita. Penso che sia meglio uno meno che tutta la colonna in cui non si capisce più nulla. C'è anche un'altra questione, tecnica, se vogliamo definirla così: la sezione discussione generale è quella in cui

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Mi associo e ribadisco con più forza: non mettete 10 o più segnalazioni tv o satellite, non si riesce a seguire bene il forum, grazie.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Rinuncio a discutere con chi non coltiva nemmeno un grammo di dubbio metodologico...

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ruber, vediamo: se applichiamo il parametro da te adottato a proposito dei film sulla tua stessa persona, ne consegue che l'idea che io posso farmi di te è una persona che giudica da pochi elementi. Ok, ti giudico anche io da pochi elementi desunti qua. Che ne dici?

Troppo amore (2012)

DG | 5 post | 10/04/12 23:01
Recuperato il film, delusione massima. Le dinamiche psicologiche sono risibili: o si fa un film di genere (i vestiti, ma che siamo in zona Rebecca????) o si fa un film di denuncia, non si può stare nel mezzo e venderla su come qualcosa che vuole smuovere le coscienze... Sono stati presi alcuni elementi

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ciao Cotola, io sto rileggendo quello che ho alla luce del film, che comunque, dibattiti a parte (ho recuperato il pamphlet di Sofri che sta polemizzando con Giordana) pare non stia interessando molto, a giudicare dagli esiti del botteghino. Per Diaz, vedremo al momento :-)

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Non voglio polemizzare, ma stabilire un giudizio perentorio già dal trailer o da quello che si legge mi sembra un po' azzardato, come al solito.

Romanzo di una strage (2012)

DG | 85 post | 17/11/18 22:39
Ciao a tutti, io ho il film l'ho visto ieri e posso dire questo: la Chiatti compare in pochissime scene, e sembra fuori posto perchè non restituisce nulla dell'angoscia che deve aver provato Gemma Calabresi negli anni in cui il marito era sotto tiro (prima solo con gli attacchi verbali e poi con la

Lamù, la ragazza dello spazio (1983)

MUS | 1 post | 31/03/12 12:52
Qui un link alla sigla completa con immagini originali del cartone: http://www.youtube.com/watch?v=FvzPLp9Y_yU&feature=related

Bar Sport (2011)

DG | 14 post | 31/03/12 12:32
Constato oramai che la delusione è unanime...non si può trasmettere il riso condito di qualche lacrima con semplici immagini senza alcuna poesia...

5. Omicidio su misura (2012)

DG | 1 post | 31/03/12 10:06
Vedo che siamo rimasti tutti colpiti dall'insolito omicidio...fisioterapico! Direi che è una delle poche sequenze interessanti in un prodotto che non si eleva di molto dalla piattezza "fictionesca"

Troppo amore (2012)

DG | 5 post | 10/04/12 23:01
La solita mancanza di coraggio...eppure la Cavani avrebbe avuto i titoli!

Troppo amore (2012)

DG | 5 post | 10/04/12 23:01
Essendo interessata alla tematica, mi ero ripromessa di vedere questo prodotto, ma eventi contingenti me lo faranno recuperare successivamente, anche perchè, da ciò che leggo, compreso il sempre adorabile commento di Stefania, non si ha il coraggio di affondare le mani nel fango.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E cosa dovrei dire io, che sono stata ribattezzata d'imperio Googly ????????????? O_O

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Beh, posso immaginarne la cagione, ovvero l'estrema artigianalità del prodotto, a tacer d'altro...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Quale fu la pellicola che non incontrò il gradimento della maggioranza?

Cercasi tenore (2012)

DG | 8 post | 18/03/12 12:30
Ah...io sono alla proiezione di "scene da un matrimonio" :-p

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Il titolo non è dei più allegri, ma transeat...

Cercasi tenore (2012)

DG | 8 post | 18/03/12 12:30
Si tratta della traduzione di una commedia americana scritta nel 1968.

La freccia azzurra (1996)

DG | 8 post | 18/03/12 23:05
Ah...ho trovato finalmente il brano che cercavo ad inizio discussione, e ho inserito la notizia nell'apposita sezione.

La polizia chiede aiuto (1974)

MUS | 10 post | 9/05/16 17:57
Mi unisco la coro degli adoratori di Pandora:a mio avviso, a film visto, tale musica, che accompagna la sequenza delle ragazzine, suggerisce la pudicizia violata delle medesime.

La freccia azzurra (1996)

MUS | 1 post | 17/03/12 20:03
Le musiche, come risaputo, sono di Paolo Conte; in particolare, la sequenza del ballo dei giocattoli, molto suggestiva, è accompagnata da una rilettura per orchestrina di una trascinante canzone del nostro avvocato di Asti, Vita da sosia.

Cercasi tenore (2012)

DG | 8 post | 18/03/12 12:30
Ti dirò, già quando se ne parlava tra noi come spettacolo da tenere in considerazione sentivo che non ero convinta e, ti assicuro, non sono partita prevenuta. Le impressioni iniziali, purtroppo, sono state confermate e anche recensioni che ho letto in rete hanno contenuto analogo.

Cercasi tenore (2012)

DG | 8 post | 18/03/12 12:30
Una commedia lenta, che si riscatta parzialmente nel secondo atto grazie alle facezie ed ai (facili) giochi di parole del simpatico protagonista, ma non basta: Jannuzzo non rende al meglio la timidezza iniziale del protagonista Max, lo fa sembrare solo moscio.

4. Gemelle (2012)

DG | 7 post | 16/03/12 18:14
Per me il doppiaggio è da denuncia, lo vado ripetendo da quando ho visto un frammento di Souvernirs, e me lo sono riconfermato con la visione di questo Gemelle.