Discussioni su La vita è bella - Film (1997)

DISCUSSIONE GENERALE

  • Zender • 10/04/17 17:05
    Capo scrivano - 46956 interventi
    Francamente non paragonerei Spielberg a Benigni. Non mi pare che le ambizioni storiche siano le stesse. Né mi pare che il fatto di cambiare la bandiera dei liberatori possa poi considerarsi chissà che ruffianata. Che piaccia o no, il film ha altre qualità, direi.
  • Graf • 10/04/17 17:59
    Call center Davinotti - 910 interventi
    Uno dei rari film, credo, nei quali l’ingegnosità dell’idea iniziale del soggetto fa aggio nettamente sulla sua messa in scena.
    Come sarebbe stata questa pellicola se Benigni avesse reiterato i film precedenti sul nazismo e sui campi di concentramento?
    Ultima modifica: 10/04/17 20:43 da Graf
  • Raremirko • 10/04/17 22:14
    Capo call center Davinotti - 3858 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Francamente non paragonerei Spielberg a Benigni. Non mi pare che le ambizioni storiche siano le stesse. Né mi pare che il fatto di cambiare la bandiera dei liberatori possa poi considerarsi chissà che ruffianata. Che piaccia o no, il film ha altre qualità, direi.


    Eh no dai Zender, io son tra i fan del film, ma aver messo i liberatori americani, in odor di Oscar, mi sembra si una ruffianata.
  • Zender • 11/04/17 07:43
    Capo scrivano - 46956 interventi
    Non avevo detto che non lo fosse, ma che non mi pare poi così grave, in un film così.