Gugly | Forum | Pagina 21

Gugly
Visite: 53278
Punteggio: 2117
Commenti: 1230
Affinità con il Davinotti: 85%
Iscritto da: 21/12/07 14:13
Ultima volta online: Oggi 13:56
Generi preferiti: commedia - horror - teatro
Film inseriti in database dal benemerito utente: 59

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 1230
  • Film: 928
  • Film benemeritati: 59
  • Documentari: 31
  • Fiction: 129
  • Teatri: 116
  • Corti: 26
  • Benemeritate extrafilmiche: 169

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 4713

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Archivista in seconda

Approfondimenti inseriti

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

DG | 45 post | 4/03/20 10:58
La prima serie merita,oggi mi sono fatta una maratona via You Tube...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ehm...di solito aspetto almeno la metà della serie per commentare una fiction, ma stasera non riesco a tacere una battuta dopo aver visto le prime due puntate de "Il tredicesimo apostolo- il prescelto" con Claudio Gioè e Claudia Pandolfi (e anche Glen Blakhall, amico e collega di mio fratello

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

DG | 45 post | 4/03/20 10:58
Stagione 3: * * La storia è ancora divertente, ma le trame sono improbabili (le visioni di Monica) e, soprattutto, le donne non ci fanno una gran figura: o sono isteriche (Monica e tutta la redazione,con Maya in grottesca astinenza sessuale), o sono sceme (Martina Stella non ci fa una gran figura);

Finalmente la felicità (2011)

DG | 9 post | 28/11/12 19:59
E' la sigla del programma della De Filippi.

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Tutto quello che c'è nella sezione locations; ignoro se siano repliche.

Il gattopardo (1963)

HV | 9 post | 9/06/20 12:57
Non so se sia questa l'edizione, ma in un megastore milanese ho visto il film offerto insieme al recente documentario su Goffredo Lombardo, peraltro recensito anche in questi lidi, se non ricordo male.

Il gattopardo (1963)

CUR | 6 post | 4/08/24 09:40
Visconti, prima di scegliere Lancaster, aveva in mente altri due grandissimi attori: Laurence Olivier e Nikolai Cherkasov. Fonte: "La valigia dei sogni" ieri sera

Il gattopardo (1963)

DG | 41 post | 8/11/24 18:44
Ieri sera a La valigia dei sogni le locations pare pare.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
E i fratelli de Rege, in tutto questo?

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Secondo me chiede troppo; un conto è documentarsi, un altro è capire chi si muove sulla scena e perchè.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Saluti a te e l'ape :-p

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Condivido tutto

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Non pretendevo gli eroi risorgimentali perfetti de Il nome del popolo Sovrano di Luigi Magni che però, a onor del vero, se la piglia con la Chiesa e narra la breve e tragica avventura della Repubblica Romana, ma meno elucubrazioni mentali(per non usare altre parole...) e una storia più asciutta:

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Per la serie "Continuiamo così, facciamoci del male" (Cit.)

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Io già non ricordo più le diverse storie...Zingaretti sembra un Montalbano coi baffi nei panni di Crispi.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Non riesco ad accedere alla Home del Davibook... BUON ANNO!!!!

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Parlare di Risorgimento in modo disicantato? Sì, l'intento era quello, ma la manifattura è davvero snervante: troppo lento da una parte e troppo saltellante nelle diverse storie dall'altra, con l'aggravante che, come notato da tutti, ci volevano i sottotitoli anche per alcuni dialoghi in dialetto oltre

Noi credevamo (2010)

DG | 24 post | 26/08/14 13:24
Davvero due palle per questo film...ero ansiosa di vedere un film storico con tanti bravi attori,e invece, che mi ritrovo? Un polpettone allungato con musiche che sarebbero state più adatte ad un Visconti o un Tornatore, una trama che definire ardua è un eufemismo, e tanti buchi di sceneggiatura, come

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
?????

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Vengo anch'io!!!!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ok, me lo segno....grazie :-)))))

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Ho il decoder Sky hd per registrare...fa lo stesso?

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Il 28 dicembre lavoro, mannaggia....

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Mi sembra di aver letto pure che si attende che a Boldi scada il contratto con l'altro produttore, per questo non hanno ancora girato un film insieme.

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Ma infatti, qualche tempo fa, mi sembra di aver letto la notizia che Boldi e De Sica si sarebbero riappacificati.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Lo hanno trasmesso il 28 novembre oppure lo trasmetteranno il 28 dicembre??? Ri-auguri anche a te, Buio :-)

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Magari si riesce anche a vedere finalmente quel film programmato da tempo...ma sapete se faranno Mary Poppins questi giorni??? Per me non è festa se non trasmettono la storia della bambinaia volante!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Auguri dalla rompi gugly ^_^

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Concordo...l'episodio di Menphis sembrava un rimando alle " Vacanze a Cortina" degli anni 50 ma, appunto, si trattava di altri tempi, in cui in una storia del genere avrebbe potuto ben figurare un Sordi, o meglio, un candido Manfredi. Ma ditemi voi chi, a parte fanatici come me, Markus

Vacanze di Natale a Cortina (2011)

DG | 70 post | 5/08/22 16:05
Beh, adesso capisco il calo al botteghino: semplicemente, il film non fa ridere quanto ci si aspetterebbe...in pratica, si ride veramente solo se c'è De Sica che piazza le sue battute fulminanti, oppure si muove all'interno della classica commedia degli equivoci (esilarante il grande classico della

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Stiamo a vedere: il trailer che ho visto io aveva una didascalia che recitava più o meno " effetti speciali da completare"

Dracula 3D (2012)

DG | 588 post | 13/03/24 12:06
Pare sia un teaser, quindi dovrebbe essere ancora tutto perfezionato....

Il compromesso (1969)

DG | 4 post | 16/12/11 21:58
Sicuri che non andate allo stesso cinema a due file di distanza?????

Anna Mazzamauro: Brava! (2011)

DG | 2 post | 12/12/11 15:29
Inserito anche il mio :-)

Tutti pazzi per amore (serie tv) (2008)

DG | 45 post | 4/03/20 10:58
La terza serie è ancora più scombinata e assurda....

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Ok, inserito anche il mio commento: che dire...a parte che ricordo una fiction annunciata in due parti, lo svolgimento della trama è eccessivamente frettoloso, come a voler pretendere che chi assiste già conosca a grandi linee tutta la vicenda.

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Darò un'occhiata, grazie :-)

San Babila ore 20 - Un delitto inutile (1976)

DG | 39 post | 14/02/25 14:00
Il giudizio mi sembra eccessivamente affrettato, per usare un eufemismo. Non condivido l'ideologia dei c.d. neri, ma non mi sognerei mai di definire l'intelligenza di un soggetto dal punto di vista antropologico.

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Le polemiche infatti sono state di questo tenore.

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Se può esserTi utile, cara Gugly, Ti informo che verrà riproposto in prima serata (ore 21 circa) su Mediaset Extra giovedì 8 dicembre e il giorno seguente alle ore 19.20 circa. Grazie...ma è una canale Sky? Ho fatto l'abbonamento in questi giorni, ma non mi pare me lo abbiano già attivato

Il delitto di via Poma (2011)

DG | 13 post | 9/12/11 17:31
Ma non era in due parti? Comunque, mi riprometto di vederlo per intero in quanto ieri non sono riuscita a completare la visione, anche se qualche impressione posso già postarla: è stato giusto mostrare finalmente per la prima vittima di questa storia, ovvero la povera Simonetta Cesaroni. I fermo

La principessa Sissi (1955)

DG | 4 post | 30/05/14 13:06
A voler essere precisi il titolo principale era quello di imperatrice d'Austria, quindi regina di Boemia e Ungheria.

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 1 (2011)

DG | 4 post | 4/12/11 10:27
Ah ah ah (risata sarcastica).....la saga di Twilight è un must da vedere con le amiche anche per una diversamente adolescente come la sottoscritta. Lo smagliettamento di Jackob merita sempre!!!! Comunque il film è un involontario inno alla prevenzione sessuale e soprattutto al campanilismo: mogli,

The Twilight saga: Breaking dawn - Parte 1 (2011)

DG | 4 post | 4/12/11 10:27
Lento lento lento...tutte noi amiche abbiamo concordato: e che diamine, un po' più di azione e invece si sghignazzava: la stanza della luna di miele distrutta, lui non vuole, lei lo stuzzica, succede il fattaccio e inizia il dramma!!! Aiuto!!!

Ringu (1998)

DG | 8 post | 6/08/12 18:02
lo spunto della vignetta a me sembra geniale.....

Ringu (1998)

DG | 8 post | 6/08/12 18:02
Che ne dite di questa?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Sottoscrivo tutto!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Chiedo lo stesso anche io...

Questi fantasmi (1962)

DG | 7 post | 17/05/12 00:04
Seee, come no, perchè questa para- fiction para-teatrale se la venderanno all'estero! Era Eduardo ad andare in tournèe a Mosca.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Che iella però! Il davibook doveva defungere proprio in questi giorni di preparazione al mega raduno pavese...sarà una vendetta delle povere rane immolate alla voracità dei partecipanti!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ciao,postiamo qui: come siamo messi a gruppi e/o macchine?

Questi fantasmi (1962)

DG | 7 post | 17/05/12 00:04
Era comprensibilissimo, non capisco questa mania di "sciacquare i panni in Arno"...

Questi fantasmi (1962)

DG | 7 post | 17/05/12 00:04
Ora in onda su Rai 1 la trasposizione televisiva diretta ed interpretata da Massimo Ranieri; come già notato per i precedenti appuntamenti, l'italianizzazione del testo toglie ritmo e spontaneità alla rappresentazione.

Stanno suonando la nostra canzone (2011)

DG | 2 post | 13/11/11 14:08
L'acustica era da rivedere: il volume a palla della musica sovrastava spesso le voci di chi stava in scena.

Stanno suonando la nostra canzone (1981)

DG | 4 post | 13/11/11 14:06
Inserito anche il mio commento.

Stanno suonando la nostra canzone (1981)

DG | 4 post | 13/11/11 14:06
Vista ieri sera con Markus la versione 2011 con Giampiero Ingrassia e Simona Samarelli, con la regia di Gianluca Guidi.

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
Ringraziamo di averlo, lui e Castellitto, nel triste panorama italiano. E ne Il gioiellino mi è parso asai convincente Sulle mutande post-sesso: vabbè è cinema, finzione.. Toni Servillo potrebbe negarsi un po', penso io... scene di sesso: fanno ridere

La peggior settimana della mia vita (2011)

DG | 21 post | 27/01/17 18:26
Posto qua il testo di un articolo sul cinema in generale che condivido...che la discussione abbia inizio! Michele Anselmi per "il Secolo XIX" Un amico cinefilo mi chiede: «Cosa non vorresti più vedere in un film italiano?». Passo per un critico benevolo, più estatico che estetico,

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E chi può dirlo....

Vallanzasca - Gli angeli del male (2011)

DG | 61 post | 29/01/11 11:57
In effetti in alcuni momenti fa pensare