Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Cancro: le cure proibite - Documentario (2010)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 13/10/12 DAL BENEMERITO SCHRAMM
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Schramm

DISCUSSIONE GENERALE

64 post
  • Raremirko • 18/10/12 21:56
    Call center Davinotti - 3863 interventi
    Galbo, mi ha colpito il punto che ha detto: il cancro uccide sotto gli 85 anni...

    Quindi dopo gli 85 anni il corpo non può più sviluppare tumori?
  • Galbo • 19/10/12 05:39
    Consigliere massimo - 4024 interventi
    Raremirko ebbe a dire:
    Galbo, mi ha colpito il punto che ha detto: il cancro uccide sotto gli 85 anni...

    Quindi dopo gli 85 anni il corpo non può più sviluppare tumori?


    bisognerebbe sentire il contesto; ad ogni modo non è vero.
  • Schramm • 21/10/12 13:49
    Scrivano - 7835 interventi
    è comunque giusto e doveroso ricordare il disclaimer iniziale:

    "questo film non intende promuovere la validità di una qualunque cura rispetto ad altre, né vuole suggerire l'abbandono di eventuali terapie in corso a favore di altre.

    E' un lavoro di carattere puramente storico/informativo, non scientifico, e non intende in ogni caso essere esaustivo
    "
  • Gugly • 21/10/12 14:02
    Archivista in seconda - 4713 interventi
    Galbo ebbe a dire:
    Raremirko ebbe a dire:
    Galbo, mi ha colpito il punto che ha detto: il cancro uccide sotto gli 85 anni...

    Quindi dopo gli 85 anni il corpo non può più sviluppare tumori?


    bisognerebbe sentire il contesto; ad ogni modo non è vero.


    Ma non vero è che il corpo dopo gli 80 e passa anni non sviluppa più tumori!!!
    Prova ne sia che 100 anni fa si moriva di altre malattie semplicemente perchè l'aspettativa di vita era molto più breve.
    Il nostro organismo col passare del tempo è sottoposto al naturale deperimento che ci porta alla dipartita, il che si traduce in una minore risposta del sistema immunitario alle aggressioni esterne, che può comportare anche altre malattie rispetto a quelle oncologiche, tipo polmonite, problemi di cuore, ecc.ecc..