Didda23 | Forum | Pagina 22

Didda23
Visite: 44476
Punteggio: 3798
Commenti: 2481
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 10:59
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2481
  • Film: 2341
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5809

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

Mia madre (2015)

DG | 65 post | 7/02/17 22:19
Ho i miei grossissimi dubbi. Per me non è proprio la sua forza. Ha un modo tutto suo di intendere l'inquadratura ecc. Questo è solo il mio pensiero senza pretesa di universalità. Questo Moretti è davvero orrendo. Anche i più grandi possono cadere.

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Aggiungerei alla tua preziosa lista Final destination 5 (girato da Quale - collaboratore storico di Cameron-) e Non aprite quella porta 3D.

Mia madre (2015)

DG | 65 post | 7/02/17 22:19
Bah, continuo a non capire questo accanimento contro il povero Nanni... Sotto un piano esclusivamente tecnico, non è un mostro questo è palese. Pasolini tecnicamente è mille volte più scarso eppure per migliaia e migliaia di persone è un maestro assoluto... Voglio dire che Pasolini e Moretti

Youth - La giovinezza (2015)

DG | 21 post | 1/11/15 20:27
Per me un passo indietro, però è davvero questione di gusti. La mano di Sorrentino si sente a livello visivo, ma in generale mi è sembrato il suo film più convenzionale ( che per qualcuno non sarà un male). Sotto il punto di vista attoriale tutti recitano ai massimi livelli. Nonostante una certa

Youth - La giovinezza (2015)

DG | 21 post | 1/11/15 20:27
Al festival di Cannes ha ricevuto fischi ed applausi. Pure la critica pare spaccata... A me interessa il parere dei davinottiani... Indubbiamente un buon film, ma decisamente un passo indietro rispetto alla coppia di gioiellini La grande bellezza This is must be the place. Rispetto al solito,

Youth - La giovinezza (2015)

CUR | 0 post | 21/05/15 08:45
Il film è dedicato al regista Francesco Rosi, scomparso il 10/01/2015

Solo gli amanti sopravvivono (2013)

DG | 11 post | 25/01/17 15:15
Il paragone con Miriam non è del tutto fuori luogo. Entrmbe le pellicole hanno una cura formale notevole e figlia dei tempi ( Miriam visto oggi è un po' patinato, ma non è un difetto mortale). Ti dirò, nonostante la trama sia riassumibile in un centinaio di carrattere, l'opera gode di una atmosfera

Solo gli amanti sopravvivono (2013)

DG | 11 post | 25/01/17 15:15
Un filmone incredibilmente magnetico ed ipnotico. Senza dubbio uno dei film più interessanti visti ultimamente. Peccato per i pochi commenti. Da vedere assolutamente.

Solo gli amanti sopravvivono (2013)

DG | 11 post | 25/01/17 15:15
E' verissimo, molto meglio in minuscolo. Ottima osservazione.

Solo gli amanti sopravvivono (2013)

DG | 11 post | 25/01/17 15:15
Grazie, sono curioso perchè è un carattere fighissimo.

Solo gli amanti sopravvivono (2013)

DG | 11 post | 25/01/17 15:15
Zender, dall'alto della tua inesauribile sapienza, mi potresti dire come si chiama questo carattere:

L'ultimo posto sulla terra (2001)

DG | 4 post | 19/05/15 14:51
Ne terrò conto, cercando di vederlo con il mood giusto

L'ultimo posto sulla terra (2001)

DG | 4 post | 19/05/15 14:51
Schrammy, potrebbe piacermi?

Mad Max: Fury road (2015)

DG | 76 post | 1/12/23 11:42
Visto l'ottima accoglienza (110 milioni raccolti in tutto il mondo nel primo weekend) si parla già di uno o più sequel da realizzare...

Mia madre (2015)

DG | 65 post | 7/02/17 22:19
Graf, sappiamo benissimo il motivo per il quale Allen nel corso degli anni novanta è stato completamente snobbato dal pubblico e dalla critica americana. La motivazione non è filmica, ovviamente.

Viviane (2014)

DG | 13 post | 20/04/16 07:03
Ragazzi/e, ormai i vostri consigli iniziano a diventare tantissimi. Grazie per l'impressionante mole di spunti. Questo mi sa tanto che cercherò di recuperarlo

Una notte in giallo (2014)

DG | 13 post | 18/05/15 20:17
Un passante ( James Marsden)

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Ripeto, la sufficienza ipotetica sta il ** e il **! I voti decimali, proprio non li tollero e li trovo senza senso ( sono troppo abituato ai pallini). Tutto sta nel rispettare la sacra legenda

A cuore freddo (1971)

DG | 74 post | 28/05/15 22:45
Secondo me l'errore più grave è quello di cercare di tramutare in pallini i voti dall'1 al 10. La legenda la rispetto come la Bibbia, ma contiene un errore madornale che la rende unica. La sufficienza non esiste. La sufficienza sta esattamente fra il ** e il **!

Monty Python live (più o meno) (2014)

DG | 4 post | 13/05/15 19:20
Sono un inguaribile romantico.

Un maledetto imbroglio (1959)

TV | 27 post | 6/10/22 23:34
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 17:05 su IRIS Così Lucius: Un buon poliziesco a sfondo sociale. Il secondo tempo è decisamente migliore del primo per ritmo e susseguirsi deli eventi. Germi si conferma padrone della macchina da presa riuscendo a focalizzare un rompicapo imbastito su due crimini. La Cardinale

Uomini contro (1970)

TV | 20 post | 17/04/20 18:46
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 11:15 su IRIS Non tutto è perfetto, intendiamoci, ma il risultato è notevole. Alla sua uscita scatenò un vespaio di polemiche (basta vederlo per capire perché) e ciò lo ha reso per anni un film introvabile. [Cotola]

Viaggio d'estate (2009)

TV | 2 post | 13/05/15 14:29
In onda il Giovedì 14 MAGGIO ore 15:45 su RAI MOVIE Dice Ruber: La sceneggiatura si segnala per un buon ritmo e una bella fotografia. Il cast vede anche un Bacon in palla nella parte del marito benestante ma fedifrago e festaiolo. La regia del bravo Locraine riesce a dare una visione dell'insieme tra il periodo

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Considerando la presenza del "mitragliere" credo che pure il buon Fauno non se lo lasci sfuggire...

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Verissimo.

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Rai movie ultimamente ci sta dando grandi soddisfazioni. Peccato per l'orario (per non poterlo seguire in diretta).

V Il Grinta (2010)

TV | 8 post | 20/09/19 09:39
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Rullo: Un classico western rivisitato in chiave Coen, che non è un remake ma un altro adattamento dal libro. Mancava un film simile nella loro filmografia, che è sicuramente un gran curriculum. Di spicco le prove recitative, brava anche la

Sole a catinelle (2013)

TV | 11 post | 24/02/22 20:09
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Se da un lato ammetto che il personaggio funziona e crea situazioni di giubilo, dall'altro si ha la sensazione di vedere sempre lo stesso film, travestito - in base alle circostanze - in maniera un filo differente. Gli attori di contorno sono un riempitivo,

La battaglia d'Inghilterra (1969)

TV | 14 post | 14/08/21 20:06
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 23:25 su IRIS Dice Caesars: Dignitosissimo film di guerra. La trama non è gran che, lo svolgimento è abbastanza scontato e il personaggio interpretato da Renzo Palmer è abbastanza ridicolo, però il tutto è girato bene.

Il nemico alle porte (2001)

TV | 9 post | 8/01/22 20:24
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 21:00 su IRIS Dice Piero68: Tolto il primo quaro d'ora il film scivola lento ed inesorabile verso la noia mortale. Eppure spunti ce n'erano, visto che la storia del cecchino è anche vera. Ma Annaud preferisce privilegiare l'aspetto romanzato e sentimentale più che quello

Identikit di un delitto (2007)

TV | 12 post | 18/03/21 08:53
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 23:25 su RAI MOVIE Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del

V Uno sguardo dal cielo (1996)

TV | 4 post | 24/12/17 15:19
In onda il Mercoledì 13 MAGGIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Galbo: Remake del film americano (del 1947) La moglie del vescovo con David Niven e Cary Grant, Uno sguardo dal cielo è una favola destinata ad un pubblico familiare piuttosto zuccherosa, ma non priva di un certo fascino

Una donna di seconda mano (1977)

DG | 14 post | 5/12/15 23:43
Preziosa segnalazione! grazie Digital

Hippocampus M 21th (2014)

DG | 29 post | 22/05/15 20:21
Che dire.. Gran bella benemeritata Buio!

Monty Python live (più o meno) (2014)

DG | 4 post | 13/05/15 19:20
Sulla pagina wikipedia si trovano in ordine tutti gli sketches dello spettacolo teatrale: http://it.wikipedia.org/wiki/Monty_Python_Live_%28mostly%29

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Avengers ha abbattutto il muro dei 15 milioni.. Riuscirà a raggiungere i 18,5 di Fast 7? Mad Max dove arriverà?

Mania (1974)

DG | 60 post | 19/09/18 22:49
CSC, penso.

Les nuits rouges du bourreau de jade (2009)

DG | 30 post | 8/05/15 01:22
Sono forte con i dialetti, non con le lingue straniere

U-turn - Inversione di marcia (1997)

DG | 61 post | 12/06/15 17:12
La cosa curiosa è che i tre Stone preferiti di Buio sono proprio quelli che mi mancano. U-turn mi intriga ma aspetto una versione in alta definizione.

U-turn - Inversione di marcia (1997)

DG | 61 post | 12/06/15 17:12
Questo mi manca... Stone è davvero un regista meraviglioso e Jfk è uno dei miei film del cuore..

Confessions (2010)

DG | 60 post | 27/01/18 11:32
Ti capisco Buio, ci mancherebbe... Non ho la pretesa di possedere la verità assoluta.. Io lo ricordo come un film esperienziale e mi sono fatto rapire dalle musiche e dalle immagini. Certo non è un film viscerale e carnale, anche se a livello di emozioni si vola molto nel cerebrale. Però avrei paura

R Dog pound (2010)

DG | 13 post | 30/07/21 14:42
Boh non lo so, per questo ti chiedo. Fammi sapere se trovi qualcosa in merito

Sitcom - La famiglia è simpatica (1998)

HV | 5 post | 30/04/15 17:29
Secondo me dipende dalla copia che hanno a disposizione. Un alto film che danno tagliato è idioti di Von Trier.Ci sono altri film che invece sono rigorosamente integrali tipo Alla mia cara manna nel giorno del suo compleanno. Credo che di Nymphomaniac diano la versione che è uscita nelle sale

R Dog pound (2010)

DG | 13 post | 30/07/21 14:42
http://en.wikipedia.org/wiki/Dog_Pound_%28film%29 http://www.imdb.com/title/tt1422020/trivia?ref_=tt_trv_trv Ho letto questa cosa e volevo la tua conferma per far mettere o meno la R alla scheda.

R Dog pound (2010)

DG | 13 post | 30/07/21 14:42
Schrammy questo mi potrebbe interessare. Visto che le hai visti entrambi, confermi che trattasi del remake di Scum?

Hamburger Hill - Collina 937 (1987)

TV | 12 post | 21/06/21 19:51
In onda il Giovedì 30 APRILE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Hackett: Uno dei migliori film sulla guerra in Vietnam. La pellicola parla senza fronzoli del campo di battaglia, del sudore, l'amicizia e la paura dei ragazzi che vi hanno combattuto. Il film è tutta una lunga (inutile) battaglia combattuta per

Adulterio all'italiana (1966)

TV | 19 post | 23/03/22 11:03
In onda il Giovedì 30 APRILE ore 17:25 su IRIS Dice Il Gobbo: Commediola di Festa Campanile, leggerina e un po' datata, ma briosa, con una Spaak deliziosa e perfida nel gabbare il geloso e vacuo Manfredi.

Il vendicatore di Kansas City (1964)

TV | 4 post | 27/12/19 23:44
In onda il Giovedì 30 APRILE ore 12:15 su IRIS Dice Il Gobbo: Giallo western (di elementare soluzione) realizzato con discreta cura ma senza guizzi nè interpreti carismatici, neppure nel cast secondario (c'è anche Tito Garcia), va annoverato decisamente fra i minori.

Narciso nero (1946)

TV | 5 post | 25/11/15 09:32
In onda il Giovedì 30 APRILE ore 17:40 su RAI MOVIE Così Luchi78: Drammone in bilico tra spiritualità e tentazione, ricco di insinuazioni tra le righe, dialoghi che non osano oltre la morale del tempo, tante inquadrature di occhi ammiccanti e sguardi dalle mille parole nascoste. Tutto da interpretare fino

Scemo di guerra (1985)

TV | 10 post | 17/12/21 20:47
In onda il Giovedì 30 APRILE ore 12:20 su RAI MOVIE Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una

Peccati di gioventù (1975)

TV | 22 post | 3/04/17 16:27
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 23:45 su 7 GOLD Il pregio migliore del film è costituito (sai che sorpresa...) dalla Guida (che, tanto per cambiare, si chiama Angela), la quale ordisce una diabolica macchinazione nei confronti della futura matrigna. Per il resto qualche bel paesaggio sardo, la presenza

Flags of our fathers (2006)

TV | 12 post | 1/03/22 21:39
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 21:00 su IRIS La storia dietro una delle più celebri fotografie della storia. Meno potente di Letters from Iwo Jima, ma pur sempre un Eastwood dietro la macchina da presa. Zender

Lo chiamavano Tresette... giocava sempre col morto (1974)

TV | 9 post | 12/05/17 01:51
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 19:45 su RAI MOVIE Così Il Gobbo: Dopo Sartana e Alleluja Hilton fa Tressette, sempre lì siamo. Come di consueto Carnimeo tiene botta, il livello delle gag non è eccelso ma il film si lascia guardare. Ascoltare con attenzione: Pietro "Puccio" Ceccarelli (l'energumeno

Tutto su mia madre (1999)

TV | 8 post | 24/06/20 08:19
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 14:15 su RAI MOVIE Enzus79 ha scritto: Davvero impressionante come Pedro Almodovar affronti tematiche del genere. Sa coinvolgere molto, senza far mai cadere nel piagnisteo totale. La Roth è superba. Credo che l'Oscar sia tutto sommato meritato. Bellissima la colonna sonora.

Febbre da cavallo (1976)

TV | 24 post | 17/08/22 22:51
In onda il Mercoledì 29 APRILE ore 12:35 su RAI MOVIE Il Gobbo: "Nelle dotte disquisizioni sui motivi di un culto così vasto e tenace si tende a dimenticare il più semplice: "Febbre da cavallo" è una commedia che fa schiantare dal ridere. Bella idea, caratterizzazioni azzeccate, ottime prove

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Stanno diventando parecchi i film che quest'anno stanno ottenendo un ottimo riscontro al boxoffice. Felicissimo!

Giro girotondo... con il sesso è bello il mondo (1975)

DG | 13 post | 12/11/15 23:04
Da poco è disponibile la trilogia brazziana..

L'uomo d'acciaio (2013)

DG | 7 post | 12/10/21 14:53
Questo ma di pochissimo. Ripeto I Batman di Nolan sono irraggiungibili.

Helldriver (2010)

DG | 28 post | 12/05/15 13:44
Questo mi intriga parecchio

Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata cercasi (1972)

TV | 5 post | 15/08/20 21:18
In onda il Master notevole!