Lunedì 7 MAGGIO ore 23:20 su RAI MOVIE Dice Galbo: Affascinante dal punto di vista visivo per le torbide amosfere che riesce e creare e segnato dalla buona prova del cast è però parecchio carente dal punto di vista narrativo con troppi rimandi ad opere precedenti e poca originalità.
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 00:30 su RAI 4 Dice Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Mercoledì 11 DICEMBRE ore 23:05 su RAI MOVIE Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Domenica 21 DICEMBRE ore 02:30 su RAI MOVIE Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Mercoledì 13 MAGGIO ore 23:25 su RAI MOVIE Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Ale nkf • 2/02/16 06:42 Contatti col mondo - 14031 interventi
Martedì 16 FEBBRAIO ore 00:45 su RAI MOVIE Dice Galbo: Affascinante dal punto di vista visivo per le torbide amosfere che riesce e creare e segnato dalla buona prova del cast è però parecchio carente dal punto di vista narrativo con troppi rimandi ad opere precedenti e poca originalità.
Ale nkf • 22/02/16 07:27 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 7 MARZO ore 03:00 su RAI MOVIE Dice Galbo: Affascinante dal punto di vista visivo per le torbide amosfere che riesce e creare e segnato dalla buona prova del cast è però parecchio carente dal punto di vista narrativo con troppi rimandi ad opere precedenti e poca originalità.
Lunedì 11 DICEMBRE ore 01:20 su RAI 4 Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Mercoledì 19 SETTEMBRE ore 21:10 su RAI MOVIE Così Nando: Thriller pervaso da atmosfere torbide ed inquiete in cui Gere interpreta una parte tormentata e convincente, tuttavia la narrazione è sfilacciata e presenta buchi clamorosi. Troppi rimandi a pellicole del recente passato e vittoria totale del pessimismo anti-redentivo.
Lunedì 25 MARZO ore 23:40 su RAI MOVIE Così Homesick: Si parla di maniaci sessuali irredimibili mostrandone le orribili nefandezze e si contrappone loro un detective-giustiziere ai limiti della patologia, ma quando arriva la resa dei conti con il vero colpevole ci si tira indietro in ossequio al politically-correct in abito rosa... D'altronde sono proprio le sceneggiature carenti a rovinare gran parte dei film contemporanei, anche laddove si disponga di attori decisi e credibili e si adottino soluzioni ad effetto tra visionarietà e realismo.
18/07/20 ore 02:00 su Rai 2 "Poco convincente l'esordio americano del nipponico Lau, peraltro parecchio rimaneggiato (pare senza la collaborazione del suo autore) prima dell'uscita in sala. Il film senz'altro affascinante dal punto di vista visivo per le torbide amosfere che riesce e creare e segnato dalla buona prova del cast (specie Gere, molto convincente nel suo ruolo) è però parecchio carente dal punto di vista narrativo con troppi rimandi ad opere precedenti (Seven su tutte) e poca originalità. " Galbo
19/03/21 ore 01:15 su Rai Movie "Poco convincente l'esordio americano del nipponico Lau, peraltro parecchio rimaneggiato (pare senza la collaborazione del suo autore) prima dell'uscita in sala. Il film senz'altro affascinante dal punto di vista visivo per le torbide amosfere che riesce e creare e segnato dalla buona prova del cast (specie Gere, molto convincente nel suo ruolo) è però parecchio carente dal punto di vista narrativo con troppi rimandi ad opere precedenti (Seven su tutte) e poca originalità. " Galbo
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 1/12/21
Namib
G.Godardi, Galbo, Trivex, Herrkinski, Saintgifts, Ira72
Manulele81, Mascherato, Daniela, Cangaceiro, Nando, Homesick, Ultimo, Minitina80
Marcel M.J. Davinotti jr.