Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 8/03/11 07:59 Capo scrivano - 49278 interventi
Giovedì 10 MARZO ore 14:15 su RAI MOVIE Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente). Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale.
Venerdì 24 AGOSTO ore 21:00 su RAI STORIA Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente).
Zender • 22/01/15 08:45 Capo scrivano - 49278 interventi
Venerdì 23 GENNAIO ore 08:50 su RAI MOVIE Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente).
Giovedì 30 APRILE ore 12:20 su RAI MOVIE Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente).
Lunedì 28 SETTEMBRE ore 19:20 su RAI MOVIE Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale. Assolutamente da riscoprire. [Herrkinski]
Venerdì 23 OTTOBRE ore 11:35 su RAI MOVIE Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale. Assolutamente da riscoprire. [Herrkinski]
Geppo • 3/10/19 22:39 Call center Davinotti - 4356 interventi
Lunedì 7 OTTOBRE ore 10:25 su RAI MOVIE Dice Herrkinski: Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente). Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale.
Mercoledì 15 APRILE ore 10:25 su RAI MOVIE Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale. Assolutamente da riscoprire. [Herrkinski]
6/08/20 ore 19:15 su Rai Movie "Tra le ultime opere di Risi, un film ambientato in Libia nel 1940, in pieno conflitto bellico. La vera sorpresa del film è la recitazione dimessa e "sottrattiva" di Beppe Grillo che convince più qui che in altre incursioni cinematografiche. Migliore la prova istrionica di Coluche. Il film non è memorabile forse a causa della difficoltà a trasporre l'opera letteraria da cui è tratto sullo schermo. Il ritmo langue e la sceneggiatura è povera di spunti. Buona l'ambientazione. " Galbo
20/12/21 ore 22:10 su Rai 5 "Risi confeziona un film italiano di notevole caratura, che pur includendo tutti i tratti tipici del cinema "d'autore" italico riesce a non risultare pretenzioso, mostrando anche diversi punti d'unione con la nostra commedia di una volta (quella intelligente). Sfruttando un tema e una location interessanti, Risi dirige bene un manipolo di attori apparentemente male assortiti, ma che invece interagiscono perfettamente; a parte un misurato Grillo e un bravo Testi, a rubare la scena è Coluche, veramente eccezionale. Assolutamente da riscoprire." Herrkinski
Herrkinski
Zardoz35, Saintgifts
Galbo, Paulaster, Marcel M.J. Davinotti jr.