Didda23 | Forum | Pagina 29

Didda23
Visite: 43641
Punteggio: 3788
Commenti: 2474
Affinità con il Davinotti: 79%
Iscritto da: 20/10/10 13:47
Ultima volta online: Oggi 09:58
Generi preferiti: commedia - drammatico - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 166

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 2474
  • Film: 2334
  • Film benemeritati: 166
  • Documentari: 60
  • Fiction: 35
  • Teatri: 6
  • Corti: 39
  • Benemeritate extrafilmiche: 57

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 16
  • Post totali: 5801

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Compilatore d’emergenza

Approfondimenti inseriti

C'era una volta a New York (2013)

TV | 3 post | 25/02/22 20:16
In onda il Domenica 8 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Gray continua imperterrito il suo cammino di analisi delle dinamiche famigliari (presenti in ognuna delle opere passate) dipingendo la tipica storia di immigrazione con problematiche annesse. La sovrastruttura è scintillante, merito di una fotografia

Smetto quando voglio (2014)

TV | 7 post | 22/12/20 09:01
In onda il Venerdì 6 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Si avverte una piacevole ventata di aria fresca, vuoi per le facce giuste e poco conosciute vuoi per la qualità dei dialoghi. La riflessione di fondo trova il giusto equilibrio fra aspra denuncia e comicità liberatoria. Capeggia il cast un convincente

Grand Budapest Hotel (2014)

TV | 3 post | 13/06/19 09:30
In onda il Lunedì 2 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Wes Anderson sta facendo mestamente la fine di Tarantino, riproponendo ad nauseam la propria idea di cinema fatta di eleganti carrellate, parata incomprensibile di attori che si prestano al giochetto anche per trenta secondi, colori pastello e un registro

La gente che sta bene (2014)

TV | 5 post | 15/10/20 18:58
In onda il Domenica 1 FEBBRAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Non mi capacito di come si possa fare un'opera senza ritmo, senza gag, senza un registro brillante e spacciarla per commedia. Forse Patierno (cosa evidente anche nella precedente pellicola) dovrebbe cambiare genere e puntare sul drammatico, visto che

Nebraska (2013)

TV | 5 post | 4/02/21 15:42
In onda il Mercoledì 28 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Il registro alterna dolcemente il dramma e la commedia, con sprazzi di umorismo "fuori dalle righe" affidati alla convincente Squibb. Un'opera dura e spietata, raccontata con uno stile malinconico. Emozionante il finale.[Didda23]

Dallas buyers club (2013)

TV | 6 post | 7/10/22 23:37
In onda il Venerdì 16 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 La sceneggiatura offre spunti interessanti soprattutto per la critica alle case farmaceutiche e alla libertà di scelta - temi ancora molto caldi. Peccato per la regia, che soggiace troppo sommessamente alla storia, non offrendo quel quid in più che

Lady Henderson presenta (2005)

TV | 6 post | 23/09/21 09:44
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 21:10 su LA7D L'opera vive di un poco equilibrio generale dovuto da una parte a una leggerezza di fondo che sconfina più e più volte nell'evanescenza, dall'altra da schegge oltremodo drammatiche che appesantiscono di molto il girato. Costumi di livello contrastano con una

I falchi della notte (1981)

TV | 21 post | 14/12/21 20:44
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 20:40 su CLASS TV Dice Buiomega71: Uno dei migliori polizieschi degli anni 80. Robusto, teso, notturno, metropolitano e violento non poco. Quasi un mix tra William Lustig, Walter Hill e William Friedkin, che nelle battute finali si trasforma in un tesissimo thriller.

Elles (2011)

TV | 5 post | 21/11/15 12:30
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 23:00 su LAEFFE La Szumowska non ci risparmia traballamenti dogmeggianti e scene semi hard (addirittura un coraggioso pissing). La mdp sta sempre appiccicata alle sue protagoniste rivelando la sua anima profondamente femminile ma al contempo senza dare giudizi su nessuno dei

Vicky Cristina Barcelona (2008)

TV | 9 post | 3/08/22 22:23
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 21:10 su LA5 La storia, infatti, pur non essendo di grande originalità, gode di bei dialoghi e scorre via veloce senza alcun intoppo nonostante sia ben più complessa di quanto appare. Pur non essendo nulla di eccezionale, è in ogni caso una pellicola superiore alla media

Il rapporto Pelican (1993)

TV | 15 post | 6/04/22 21:07
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 21:00 su IRIS Dice Galbo: Il rapporto Pelican ha il limite di una sceneggiatura (e una regia) che non riesce mai a decollare oltre una discreta medietà, privo di quel quid che lo renderebbe un thriller veramente avvincente.

La città gioca d'azzardo (1975)

TV | 18 post | 28/07/22 22:31
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 15:25 su IRIS Filmetto nobilitato dall'interpretazione di Enrico Maria Salerno. C'è Dayle Haddon. Non certo il miglior Martino ma rimane un film vedibile (anche se tranquillamente dimenticabile). [Caesars]

Un medico un uomo (1991)

TV | 10 post | 7/09/21 20:36
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 15:25 su RAI MOVIE Dice Cotola: Parabola edificante ed un po’ troppo facile su un medico poco attento alle sofferenze dei suoi pazienti che riuscirà a capire pienamente solo quando vivrà sulla sua pelle il dolore scaturente dalla malattia.

Paulette (2012)

TV | 4 post | 26/05/20 10:38
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Dice Galbo: In tempi di contrazione delle risorse dello stato sociale, può essere interessante la visione di questa commedia francese. Il punto cardine del film è il gioco dei contrasti tra i due mondi agli antipodi che nella storia collidono.

Captain America: The winter soldier (2014)

TV | 4 post | 13/01/17 21:38
In onda il Lunedì 12 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Chi si aspettava un film peggiore de Il primo vendicatore è smentito: vedere il Capitano agire ai giorni nostri e sventare complotti spionistici, assieme alla Vedova Nera, a Nick Fury e alla new entry Falcon, è una gioia per gli occhi. Dai fumetti Marvel

Suspiria (1977)

DG | 375 post | 7/09/24 20:05
Dracula 3D superiore a suspiria? Credo che tu sia uno dei pochi al mondo a crederlo.. Non sono d'accordo , ma lo rispetto

Big eyes (2014)

DG | 26 post | 18/01/15 12:38
Stai sereno. Non avrà la nomination ( considerando pure i golden globes che avranno luogo nella notte)

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Parole sante . Ottimo risultato con un film quasi inguardabile. Comunque da giovedì le sale diminuiranno e di pari passo gli incassi. L'ultima giornata corposa è quella di oggi.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Il sorpasso di Eastwood è imminente.. Se non già da domani, quasi sicuramente entro giovedì. A Siani va di lusso se bissa i 14,5 dell'esordio. Probabilmente con un film migliore avrebbe potuto superarli.. Male le nuove entrate. The imitation game si conferma al terzo posto , staccatissimo, con i suoi

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Imdb in molti casi lo fa

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Giusto cambiare, allora .

Niente da dichiarare? (2010)

DG | 16 post | 11/01/15 09:05
Non volevo essere scortese figurati... Se ti sei offeso, ti chiedo scusa. Non volevo fare polemica. In questo momento è proprio l'ultima cosa che vorrei.

Niente da dichiarare? (2010)

DG | 16 post | 11/01/15 09:05
Mco per la prossima volta presta più attenzione alle segnalazioni tv. Su vero Capri hanno mandato un film omonimo che non ha niente a che fare con il film francese. Il titolo in onda è questo; http://www.filmtv.it/film/30923/niente-da-dichiarare/ Ciao e grazie

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Non sbagli...

Gli uccelli (1963)

DG | 46 post | 15/04/20 19:01
Ci ha lasciato Rod Taylor

Vacanze romane (1953)

TV | 14 post | 26/11/21 08:46
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 17:30 su RAI MOVIE Dice Il Gobbo: Trionfo della Vespa e fragorosa avvisaglia del boom a venire. Sì, è vero, la Roma (dunque l'Italia) di questa ineccepibile commedia sentimentale hollywoodiana, diretta da un decorato maestro, ha quel po' di oleografico che piace tanto agli

I fanciulli del West (1937)

TV | 18 post | 16/05/22 16:31
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 06:30 su RAI MOVIE Dice Pigro: Su una trama semplice e lineare si innestano numerose gag, scenette memorabili e tormentoni, dal pollice-accendino al balletto davanti al saloon sulla musica country, dalla suola bucata di Stanlio al cappello mangiato di Ollio.

The way back (2010)

TV | 16 post | 2/05/22 23:20
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 21:15 su RAI MOVIE Dice Jofielias: Da Peter Weir è lecito aspettarsi l'eccellenza, per cui The Way Back ci lascia un poco insoddisfatti. La confezione è curata, ma lo script è troppo semplificato e consolatorio. Non tutti gli attori sono credibili nel loro ruolo: mentre

L'uomo in più (2001)

TV | 16 post | 4/06/21 19:48
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 23:30 su IRIS Dice Galbo: Il film ha il pregio di evitare abilmente i clichè della città partenopea affidandosi ad una storia di fallimenti e (tentati) riscatti completamente immersa in un particolare contesto sociale che rifugge da percorsi narrativi già sfruttati.

Due per un delitto (2005)

TV | 22 post | 28/10/21 09:29
In onda il Domenica 11 GENNAIO ore 15:10 su IRIS Elsup dice : Un giallo vecchio stampo, tratto da un libro di Agatha Christie, in cui una coppia di anziani si improvvisa detective (più lei che lui, che non riesce ad abituarsi alla vita tranquilla) per risolvere il mistero della vecchietta scomparsa. Simpatico

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Grandissimo post! Bravo Graf. L'affluenza fa capire molto.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
550 milioni sono un numero ad oggi impensabile (purtroppo)

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Magari.. Gli incassi mi hanno sempre interessato. Qui sul davinotti riporto solo quelli del boxoffice italiano, ma seguo soprattutto quello americano che ha una logica completamente diversa.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Ieri giornata dell'Epifania Siani batte Eastwood 1.2 contro 1.1 Nel complesso il film di Siani è arrivato a 9,3 milioni. Con la fine delle feste, gli incassi continueranno a scendere ma può fermarsi fra i 15 e i 20 milioni Continua a sorprendere Eastwood che raggiunge i 7,8 milioni. I 9 milioni

American sniper (2014)

DG | 26 post | 5/11/21 19:50
Sarà probabilmente un caso, ma da quando è uscito il film in televisione continuano a mandare la pubblicità per il reclutamento nell'esercito...

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Ieri Eastwood ha battuto siani 1 milione contro 900 mila.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Sono d'accordo con te . Sono l'ultima persona con la puzza sotto al naso.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Io mica lo disdegno anzi.. Se guardi i miei voti sono piuttosto alti!

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
In realtà il cinepanettone è stato, è e sarà sempre quello filmauro. Non capisco questo continuo sottolineare l'incasso di Siani, quando in realtà la vera notizia sono i 5,6 di Eastwood con 200 sale in meno. Un successo clamoroso che nessuno ipotizzava. La gente è tornata a casa perché la sala

American sniper (2014)

DG | 26 post | 5/11/21 19:50
Eh si. Mi sarebbe piaciuto vivere nell'epoca delle sale di seconda e terza visione.. Tornando al film, andate a vederlo che merita.

American sniper (2014)

DG | 26 post | 5/11/21 19:50
Ti ringrazio Buio. Vedere un film al cinema è sempre una bella emozione, soprattutto se la sala è piena e silenziosa. Il problema è che molto film escono dopo in Italia e quindi si trovano prima in altri modi. In questo caso è uscito in contemporanea e la gente se lo vuole vedere subito è obbligata

Still life (2013)

TV | 5 post | 16/06/21 19:56
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Delicato e profondo, un film che scava dentro e lascia qualcosa di grande: è troppo umano e splendidamente inattuale, necessario. Pietas classica, sentimento foscoliano: l'eredità d'affetti è qualcosa per cui oggi sembra non esserci posto. Ma la

Le avventure del Barone di Munchausen (1988)

TV | 13 post | 23/04/22 20:54
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 14:30 su IRIS Daidae dice : Bello e dimenticato film fantastico, condito con parecchio humour. Nel variegato cast compare anche una giovane e non ancora famosa Uma Thurman. Scenografie, effetti speciali e sceneggiatura non si discutono, sono ben messe contando che ci troviamo

Caccia a Ottobre Rosso (1990)

TV | 10 post | 13/11/22 00:14
In onda il Domenica 4 GENNAIO ore 17:30 su RAI MOVIE Discreto carrozzone bellico filoamericano da Guerra fredda, diviso tra azione e inserti thrilling, in cui il buon McTiernan non sempre riesce a dosare il mordente sbilanciando il racconto in uno studio appesantito dei personaggi e delle dinamiche spionistiche,

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Siani 1,6 e Eastwood 1,4. Complessivamente Siani è arrivato a 5,1 in tre giorni. Ma la vera sorpresa è Clint che con 100 sale in meno di Siani arriva complessivamente a 3,8 in tre giorni con la migliore media per sala. ( posso dire che ieri la sala era pienissima) Imitation game arriva a 1,1

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Io non penso questo.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Graf non ne sarei così sicuro visto che il passaparola sarà inesistente. La cosa che mi fa incazzare è che a breve uscirà la rivisitazione della commedia francese una cena tra amici ( un film davvero delizioso). La nostra commedia sta morendo e i nostri cugini francesi in termini qualitativi e di

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Grazie della testimonianza. Alla fine il pubblico di Siani è soprattutto quello campano ed è normale che gli esercenti campani puntino su quello. Ieri a Milano la sala era piena per un quarto o forse meno...

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Resta in piedi certamente. Peccato che non può contare sul passaparola...

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Un film che poggia su battute come "Sudan le Sheychelles" non può avere la mia approvazione.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Comunque le sorpresa della stagione è stata senza dubbio la pellicola di Martone che ha incassato 6 milioni ( al di sopra di ogni più rosea aspettativa). Ha incassato quanto il cinepanettone.

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
Hai ragione Markus, J. Edgar è stata una delusione ma Clint ti può sempre fare il filmone. Stasera vado a vederlo e poi ti farò sapere. Siani è mediocre soprattutto come sceneggiatore e regista, come attore lo ritengo solo una buona spalla. Se poi incassa tanto sono solo contento per il mo

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
La classifica l'avevo letta. Negli anni precedenti con 14,5 eri fuori dalla top five...

Si accettano miracoli (2014)

DG | 54 post | 10/01/19 16:49
È vero ma nel secondo giorno di programmazione ha avuto un calo del 50% e in questo caso non ci sarà il passaparola perché il film è orrendo. Il miracolo vero lo sta facendo Eastwood che non ha mai incassato così tanto in Italia e ieri ha incassato quanto Siani ( solo 100mila euro in meno)

Avengers assemble (2013)

DG | 5 post | 2/01/15 18:03
Ci sono degli errori nel cast "Ameria" una virgola alla fine. Poi non metterei nessun personaggio.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Ottimo incasso per il primo giorno di programmazione per il film di Siani che si porta a casa ben 2,2 milioni di incasso. Il film precedente che aveva chiuso con un incasso di ben 14,5 aveva esordito con 700mila euro ( però non era un giorno festivo. Ipotizzabile un incasso vicino o superiore al film

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Interessante kanon. Ti dico che è difficile perché gli attori di oggi non vorrebbero essere doppiati. Credo che molto film italiani di oggi, sarebbero migliori se la maggior parte degli attori fossero doppiati (soprattutto quelli giovani che in molto casi hanno una recitazione pessima). Sinceramente

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
C'è pure Burton che ha un suo bel pubblico. Ma si può condensare in una settimana ben 4 uscite interessanti? Poi ci sono dei mesi anonimi. I distributori, ultimamente, stanno dando i numeri. Siani vincerà ma sarà osteggiato da uscite importanti.

INCASSI (analisi varie) (2014)

DG | 341 post | 8/01/20 07:21
Magari, vorrebbe dire bissare il successo del primo film. Sarebbe un successo se susperasse i 10.Nello stesso weeken esce pure Eastwood e Imitation game (candidato a molti oscar).

Autostop rosso sangue (1977)

HV | 11 post | 29/05/24 20:03
Bella notizia. Grazie buio