Lunedì 12 OTTOBRE ore 13:30 su *IRIS Film non molto riuscito che vanta però un buon cast e un' Irlanda splendidamente fotografata. Può bastare ad incuriosire qualche davinottiano?
B. Legnani • 1/07/10 14:52 Pianificazione e progetti - 15259 interventi
Venerdì 9 LUGLIO ore 15:15 su *IRIS Filmetto piuttosto esile tratto da un romanzo francese di grande successo ed interpretato da un cast multinazionale. La storia è assai scontata e la sceneggiatura piena di luoghi comuni. Resta il bel paesaggio irlandese da cartolina ma è un po' poco. [Galbo] C'è Agostina Belli.
Ale nkf • 16/06/11 10:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 22 GIUGNO ore 13:35 su IRIS Romanzo non memorabile, film mediocre. Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi (sparisce l'attrice Moira) e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico. Per il resto Boisset si limita a far scorrere i paesaggi d'Irlanda - brughiere, paludi, scogliere, pubs - e ricreare fedelmente i caratteri del libro, scritturando un cast internazionale di prima grandezza: il pacato osservatore Noiret, la frivola Rampling, il piratesco Ustinov e il filosofico Astaire. [da Homesick]
Ale nkf • 22/03/12 17:34 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 29 MARZO ore 09:25 su IRIS Romanzo non memorabile, film mediocre. Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi (sparisce l'attrice Moira) e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico. Per il resto Boisset si limita a far scorrere i paesaggi d'Irlanda - brughiere, paludi, scogliere, pubs - e ricreare fedelmente i caratteri del libro, scritturando un cast internazionale di prima grandezza: il pacato osservatore Noiret, la frivola Rampling, il piratesco Ustinov e il filosofico Astaire. [da Homesick]
Panza • 8/05/13 19:54 Contratto a progetto - 5265 interventi
Venerdì 10 MAGGIO ore 03:55 su IRIS Dice Homesick: Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico.
Sabato 15 FEBBRAIO ore 03:00 su IRIS Così Caesars: Film non molto riuscito che vanta però un buon cast e un' Irlanda splendidamente fotografata. Può bastare ad incuriosire qualche davinottiano?
Venerdì 20 GIUGNO ore 04:40 su IRIS Dice Homesick: Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico.
Venerdì 10 OTTOBRE ore 05:10 su IRIS Così Nando: L'isola irlandese è il palcoscenico di questa narrazione incentrata sui rapporti interpersonali che sovente sfociano in liasion più o meno solide. Sempre accattivanti le location nonostante la pellicola arranchi lievemente a livello sceneggiativo. Cast altisonante che non brilla totalmente, sprecata la Rampling, fiabesca la Belli e magnetico Astaire.
Martedì 10 FEBBRAIO ore 05:10 su IRIS Così Nando: L'isola irlandese è il palcoscenico di questa narrazione incentrata sui rapporti interpersonali che sovente sfociano in liasion più o meno solide. Sempre accattivanti le location nonostante la pellicola arranchi lievemente a livello sceneggiativo. Cast altisonante che non brilla totalmente, sprecata la Rampling, fiabesca la Belli e magnetico Astaire.
Lunedì 21 SETTEMBRE ore 04:17 su IRIS L'isola irlandese è il palcoscenico di questa narrazione incentrata sui rapporti interpersonali che sovente sfociano in liasion più o meno solide. Cast altisonante che non brilla totalmente, sprecata la Rampling, fiabesca la Belli e magnetico Astaire. [Nando]
Ale nkf • 15/01/17 20:13 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 23 GENNAIO ore 02:10 su RETE 4 L'isola irlandese è il palcoscenico di questa narrazione incentrata sui rapporti interpersonali che sovente sfociano in liasion più o meno solide. Cast altisonante che non brilla totalmente, sprecata la Rampling, fiabesca la Belli e magnetico Astaire. [Nando]
Lodger • 25/07/18 18:45 Pulizia ai piani - 1603 interventi
Giovedì 2 AGOSTO ore 04:50 su IRIS Finalmente un film che fa conoscere il colore malva, quello di cui è dipinto un taxi vecchia maniera che va in giro per i paesaggi brulli e attraenti dell'Irlanda. La storia è un romanzo colmo di poetica, alternato da momenti riflessivi e passaggi ritmati e in cui si incastonano attori strepitosi del calibro di Ustinov, Noiret, Charlotte Rampling. Spesso pare solo un clamoroso pretesto per mostrare uno splendido palcoscenico coi suoi eccellenti teatranti. [Myvincent]
Venerdì 6 SETTEMBRE ore 10:37 su IRIS Filmetto piuttosto esile tratto da un romanzo francese di grande successo ed interpretato da un cast multinazionale. La storia è assai scontata e la sceneggiatura piena di luoghi comuni. Resta il bel paesaggio irlandese da cartolina ma è un po' poco. [Galbo]
Mercoledì 15 APRILE ore 04:05 su IRIS Buona a prova degli attori e bella la musica di Sarde eseguita dai Chieftains. Purtroppo la storia stenta e decollare e non brilla per originalità.
17/09/20 ore 04:40 su Iris "Un sontuoso cast attoriale per questo dramma ambientato nella campagna irlandese. La storia parla dell'intreccio di relazioni che si viene a creare tra i vari personaggi, il più tormentato dei quali appare quello interpretato dalla sempre splendida Agostina Belli; il tutto commentato dalla voce off di Philippe Noiret. Buona ovviamente la prova degli attori e bella la musica di Sarde eseguita dai Chieftains. Lo ricordavo comunque migliore di quanto in effetti non sia: la storia stenta e decollare e non brilla per originalità." Caesars
29/08/21 ore 04:20 su Iris "Romanzo non memorabile, film mediocre. Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi (sparisce l'attrice Moira) e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico. Per il resto Boisset si limita a far scorrere i paesaggi d'Irlanda - brughiere, paludi, scogliere, pubs - e ricreare fedelmente i caratteri del libro, scritturando un cast internazionale di prima grandezza: il pacato osservatore Noiret, la frivola Rampling, il piratesco Ustinov e il filosofico Astaire, mentre la Anne della Belli risente dei suoi trascorsi risiani. Suoni flautati di Sarde." Homesick
15/09/22 ore 04:35 su Iris "Romanzo non memorabile, film mediocre. Le fitte pagine di Deon si diradano di taluni personaggi (sparisce l'attrice Moira) e situazioni, deviando verso un epilogo più convenzionale e semplicistico. Per il resto Boisset si limita a far scorrere i paesaggi d'Irlanda - brughiere, paludi, scogliere, pubs - e ricreare fedelmente i caratteri del libro, scritturando un cast internazionale di prima grandezza: il pacato osservatore Noiret, la frivola Rampling, il piratesco Ustinov e il filosofico Astaire, mentre la Anne della Belli risente dei suoi trascorsi risiani. Suoni flautati di Sarde." Homesick
Saintgifts, Myvincent
Caesars, Nando
Homesick, Daniela
Galbo