Se hai informazioni utili sull'uscita o sulla presenza di edizioni homevideo riguardo a questo film inseriscile pure cliccando su RISPONDI, scrivendo e inviando. Per "recensire" con un fotogramma un dvd/bluray/vhs (massimo UNO AL GIORNO) mettere sempre il minuto/secondo esatto in cui si trova e, se esiste un fotogramma di una recensione precedente col minuto, mettere lo stesso. Scrivere poi sempre l'etichetta e possibilmente la durata. Il resto è facoltativo (ma sempre utile).
Zender • 19/11/07 08:32 Capo scrivano - 49284 interventi
Per coloro ai quali è piaciuto, il 21 nov 2007 esce il dvd per la Cecchi Gori:
Audio: Ita.mono
Video: 16:9/Ws
Extra: trailer e note
Geppo • 11/10/09 17:52 Call center Davinotti - 4356 interventi
Ecco il DVD "Surf - Cecchi Gori" di "Nove ospiti per un delitto".
Master: Qualche graffio
Audio: Discreto
Durata: 87 minuti
Extra: Trailer
Sulla cover viene segnalato un formato di 16/9 mentre in realtà è di 1.33:1
Geppo ebbe a dire: Ecco il DVD "Surf - Cecchi Gori" di "Nove ospiti per un delitto".
Sulla cover viene segnalato un formato di 16/9 mentre in realtà è di 1.33:1
Tutto ciò, nel 2009, è gravissimo: significa un 4:3!
Probabilmente, quindi, è lo stesso master utilizzato dalla Shendene per il ciclo di VHS della serie Dèmoni e Streghe.
Non è possibile al giorno d'oggi fare ancora scempi di questo genere (mi riferisco al 4:3). Tra l'altro film come questi credo che li comprino quasi esclusivamente gli appassionati che al corretto rapporto dello schermo ci stanno ben attenti, quindi mi pare un autogol ben grave anche dal punto di vista della casa produttrice.
Da una etichetta dvd che presenta i film di genere sotto la dicitura Serie z cosa ti puoi aspettare sigh...
Non che le altri edizioni surf migliorino,potrei citare anche Mio caro assassino tagliato e con il prologo montato in modo errato.
Demoni & Streghe - La serie completa Titoli della serie Demoni & Streghe distribuiti da noi in VHS grazie alla Shendene & Moizzi, componenti il ciclo "Capolavori del cinema horror gotico italiano" (ogni titolo contiene il link alla scheda davinottica del film):
Ottimo per la lista,ma non ho mai capito perchè all'epoca scelsero di mettere questo film in questa serie..
John trent • 15/05/10 21:58 Magazziniere - 526 interventi
Ebbi anch'io lo stesso dubbio...
E anche "L'iguana dalla lingua di fuoco" sarebbe stato meglio all'interno della serie Morbosità (giallo all'italiana), magari scambiandosi di posto con "Un sussurro nel buio"... :-)
John trent • 15/05/10 22:04 Magazziniere - 526 interventi
Geppo ebbe a dire: Sulla cover viene segnalato un formato di 16/9 mentre in realtà è di 1.33:1
Confermo che trattasi di un orrendo 4/3.
Vi rincuorerà però sapere che il trailer invece è in formato 1,85:1 anamorfico!!!! Incredibile ma vero......
Xtron • 27/12/12 17:37 Servizio caffè - 2250 interventi
Il master del dvd è in 1.85:1 16/9, però per un problema di authoring viene erroneamente visualizzato in 4/3. Per risolverlo bisogna semplicemente selezionare 16/9 nel lettore (nel mio ad esempio devo selezionare "16/9 full")
Ciavazzaro, Bullseye2
Homesick, Fauno, Trivex, Lucius, Buiomega71
Corinne, Myvincent, Anthonyvm, Herrkinski, Dave hill, Cerveza
Daidae, Gestarsh99, Deepred89, Il Gobbo, Nicola81
Undying, Brainiac, Stefania, Luchi78, Lythops, Il Dandi, Keyser3, Markus
Cotola, B. Legnani, Bruce, Marcel M.J. Davinotti jr.