Buiomega71 | Forum | Pagina 447

Buiomega71
Visite: 128617
Punteggio: 8092
Commenti: 3105
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 16:44
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1103

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3105
  • Film: 3008
  • Film benemeritati: 1103
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27134

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

8 mm - Delitto a luci rosse (1999)

CUR | 2 post | 14/03/11 01:16
La vhs che posseggo della Columbia Tristar, e totalmente assente di titoli di testa e del titolo.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Bhè, la Stormovie lo ha già fatto con Satana in corpo ( altro titolo che mancava in italia su qualsiasi supporto) , speriamo lo faccia anche con il film di Walker. Di Colpo rovente ho il dvd della Hobby & Work, ma ahimè ricavato da un master televisivo .

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Mha, Gesta, io non darei così tanto per scontato. Per esempio, avresti mai detto che per la Stormovie sarebbe uscito Delirio caldo? Ahimè con l'inglese faticchio ( anche se ho alcune vhs di importazione in inglese). Mha, incrociamo le dita...

Marianna fuga dalla morte (1971)

HV | 13 post | 9/08/12 18:27
Ciavazzaro, arrivo tardi. Comunque la vhs della Videogroup/Roxy che posseggo, dura 1 ora 39 minuti e 09 secondi, propio la durata indicata da Undying.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Ah, ottimo, ma pensa tè la sfiga, Marianna l'ho per la Videogroup ( in vhs). Bhè, speriamo davvero, perchè mi mancano Chi vive in quella casa ? e La casa del peccato mortale . Ma soprattutto E sul corpo tracce di violenza.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Ah , bhè, se mi parli di muli e scaricamenti per me e turcobabilonese. Grazie comunque Digital, spero in una riedizione in dvd ( basta che non facciano come la Storm Gargoyle riguardo a La casa del peccato mortale, annunciato e mai uscito!) . Il mistero sulla vhs della Multivision...continua.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Ti prego Digital, dimmi su che supporto. Perchè della fantomatica vhs della Multivision non ho mai visto manco l'ombra. Spero solo NON sul web!

Angel killer (1984)

CUR | 1 post | 24/03/15 17:18
Di questo piccolo cult, esistono due seguiti, Angel killer II- La vendetta (1985), ancora diretto da Robert Vincent O'Neil, e Angel Killer III- Ultima sfida (1988), diretto da Tom De Simone, il regista di Hell Night. Entrambi i film sono usciti solo per il mercato home video, distribuiti in vhs dalla

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
Ah, bhè Deep, se sono "microtagli" non mi spaventano ;)

Lo squartatore di New York (1982)

HV | 88 post | 18/02/24 15:56
A me quella della Star pare uncut ( non ho raffronti differenti...quindi) , ma dagli '87 minuti , ai '93 ce ne passa! Ma cosa caspita dovrebbero avere omesso? Io, nell'omicidio della Kerowa, non mi sono accorto di salti d'audio, e la scena e bella tosta già cosi. Però, ripeto, non ho raffronti, quindi

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Quindi credo che non ci sia un Aka "Ritorno dall'inferno" per Chi vive in quella casa?, perchè ( almeno che io sappia), non e mai stata accertata una uscita in vhs con quel titolo, anzi, sembra che il film di Walker non sia mai stato editato in vhs. Se dovessi sbagliare, per me sarebbe una

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Chiedo venia Zender, ho errato il titolo. Era Ritorno dall'inferno, non all, credo che le guide delle vhs abbiano fatto un pò di confusione. Loro danno il cast di Chi vive in quella casa? con il titolo di il Ritorno dall'inferno di Hal Bartlett ( che ha lo stesso titolo originale , The comeback. Prova

L'assassino è costretto ad uccidere ancora (1975)

HV | 7 post | 31/01/12 12:54
Undying, sai per caso qualcosa a riguardo dell'integralità del dvd della Perseo video ( Cecchi Gori) ? Non vorrei prendere fregature . Grazie.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Che si siano confusi con Ritorno all'inferno di Hal Bartlett? Che per giunta ha lo stesso titolo originale del film di Walker .

Lo squartatore di New York (1982)

DG | 108 post | 15/02/25 14:19
Da evitare come la peste la versione della Avo Film , terribilmente massacrata, che reintegra alcuni tagli negli extra del dvd! Da mettere in cassaforte la vhs della Star, forse la più completa ( come il dvd della Neo Publishing). In effetti dura 1 ora, 27 minuti e 47 secondi.

Chi vive in quella casa? (1978)

DG | 17 post | 6/05/15 20:12
Altro film che pare uscito in vhs dalla Multivision con il titolo Ritorno all'inferno, ma cercato e ricercato ( anche tra collezionisti all'epoca degli scambi) senza alcun successo. Che sia stato segnalato ( sulle guide delle vhs risulta), ma mai effettivamente editato? Mi risulta strano che del film

Il prato macchiato di rosso (1973)

DG | 64 post | 19/05/20 16:50
Sulle guide delle vhs pare uscito in videocassetta per la Domovideo. Ma sinceramente, nonostante le mie ricerche passate di videoteche di tutta la lombardia , non è ho mai visto traccia.

Insoliti criminali (1996)

TV | 3 post | 13/03/11 11:28
In onda il Martedì 15 MARZO ore 00:35 su *SKY HITS Folgorante opera prima del serial killer di "Seven". Un film tesissimo e ottimamente interpretato ( su tutti William Fichtner), che sembra uscito dagli anni '70, e strizza l'occhio a film come " Quel pomeriggio di un giorno da cani". Assolutamente

Nightmare - Dal profondo della notte (1984)

HV | 68 post | 2/11/24 22:50
Bella fregatura. Possibile che per vederlo uncut si debba possedere la vhs della Fox Video? Incredibile!

Cimitero vivente - Pet sematary (1989)

DG | 17 post | 26/03/20 15:21
Perdonami, Zender, ma nel cast mancano : Miko Hughes ( il piccolo e infernale Cage), Brad Greenquist ( lo spettro guida di Louis, Pascow) e Andrew Hubatsek ( nel piccolo, ma impressionante e significativo , ruolo di Zelda), nonchè Susan Blommaert ( la governante di casa Credd, protagonista di una delle

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 158 post | 4/11/20 09:00
IL GUARDONE PITTATO Avrò avuto si e no 7 anni ( l'anno era il 1978), sabato sera, seconda rete rai. Alcune ragazze andavano ad affitare una casa, di propietà di una donna con figlio riccioluto , occhialuto e sciroccato a seguito. Le ragazze venivano costantemente spiate ( attraverso un buco nel

Perdita Durango (1997)

CUR | 4 post | 28/06/11 21:25
In italia, Perdita Durango, arrivò con ben otto anni di ritardo, e tagliato di ben 15 minuti. Anche in diverse parti del mondo, il film, e stato sfrangiato nelle scene più violente. Fonte: Nocturno

R Piranha 3D (2010)

DG | 66 post | 30/06/12 18:00
Come lo squalone dello zio Enzo?

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Bhè, i tempi cambiano, ma forse è giusto così. Ricordo le liste mandate per posta, le copie di "Reazione a catena " della Gvr o di " Paura nella città dei morti viventi". Non vedevo l'ora che arrivassero i pacchetti, li aspettavo come l'oro. Copie infami, scannate, con drop out

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Ma guarda Gesta, tu non ci crederai, ma nel periodo che si furoreggiava con gli scambi di copie in vhs ( ah, bei tempi) , ho trovato molti appassionati più al sud , che non al nord. Uno di Napoli, uno di Messina, uno di Reggio Calabria, uno di Lecce, e uno di Potenza. Al nord solo uno di Treviso. E

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Per me sarebbe un onore conoscerti di persona, Gesta. Se Didda non diceva la sua provenienza, avrei giurato di essere l'unico Davinottiano bresciano .

Ballata macabra (1976)

DG | 20 post | 25/09/21 11:07
ATTENZIONE SPOILER La fine che fà l'assassino di " L'iguana dalla lingua di fuoco", non è molto dissimile dal defenestramento di Oliver Reed nel finale del capolavoro Curtisiano.

I cinque dell'Adamello (1954)

DG | 11 post | 24/12/15 08:48
Sò che passava spesso su Odeon tv , a metà anni 80. Che io sappia non esiste su alcun supporto. Mia madre avrebbe fatto carte false per averne una copia. Se vieni a Edolo per eventuali location, felice di farti da cicerone :)

Ballata macabra (1976)

TV | 17 post | 28/04/11 08:13
In onda il Lunedì 14 MARZO ore 02:05 su *SKY CLASSICS Uno dei film più genuinamente terrificanti degli anni 70. Grande prova registica di un " piccolo " master of horror come Dan Curtis. Trasuda inquietudine da ogni fotogramma, incubi premonitori e uno dei finali più spaventosi mai girati. Da vedere

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Perfetto Didda, ottima idea. Chissà, magari mi potresti illuminare su cosa diavolo aveva in mente Kubrick mentre girava il Dr. Strangelove. Per me va benissimo, Zender ti recapiterà la mia E mail, così potremmo metterci d'accordo per l'incontro Davinottico. :)

I cinque dell'Adamello (1954)

DG | 11 post | 24/12/15 08:48
Visto ai tempi della scuola ( era doveroso ai noi bimbi camuni, mostrare questo film patriottico, in un luogo dove il culto degli alpini è sacro santo), e ahimè ricordi lontanissimi per poterlo Davinottare( ricordo il finale, con le salme dei cinque prodi dell'adamello conservate perfettamente nel

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Ci si potrebbe mettere d'accordo Didda, per me sarebbe un vero piacere ( per non farti spendere nè tempo nè benzina, potrei scendere io a Brescia). Già, anch'io non vedo l'ora di discutere su quella "perla" Kubrickiana, che detesto tanto. Per me sarebbe un onore, oltre che un piacere infinito

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Grazie Didda , gentilissimo come sempre. Anche a me piacerebbe un incontro Davinottico , ma ahimè abito in valle, tra i monti, e disto un 100 km da Brescia. Comunque non sarebbe male come idea, una bella occasione sicuramente.

Boogie nights - L'altra Hollywood (1997)

DG | 13 post | 27/11/13 18:40
Scusa Zender, ma tra il cast manca la mitica pornostar Nina Hartley, che interpreta la moglie di William H. Macy. Anche se non appare spesso, il suo è un ruolo fondamentale, anche per la fine che fà Macy nel film.

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Ah, Didda, ho controllato propio ora, c'è un pezzo unico su E bay, ad un prezzo straciatissimo.

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Figurati Didda, su E bay puoi trovarlo a poco. Ho letto che sei di Brescia anche tu, come il sottoscritto ;)

Mia dolce assassina (1983)

DG | 22 post | 30/06/23 13:46
Non credo, Didda, che sia stato ancora editato in dvd da noi ( almeno che io sappia). In vhs uscì per la label Playtime.

I turbamenti sessuali di Maddalena (1974)

DG | 25 post | 17/11/12 13:56
Ne ho letto qualcosa sul book di Nocturno dedicato al "Satanic movie", uscitò un pò di anni fà. Ma , che dire, probabilmente c'è stata un inflazione sui rip-off ( per giunta in tutte le salse) del capolavoro di Friedkin, che hanno deciso di snobbarlo, della serie "No, un altro exorcism

Il tunnel dell'orrore (1981)

TV | 13 post | 8/09/21 20:05
In onda il Domenica 13 MARZO ore 03:10 su *FANTASY Assoluto capolavoro dello zio Toby, un perfetto meccanismo di tensione, orrore e raccapriccio. Insieme a Non aprite quella porta e Quel motel vicino alla palude, la summa poetica Hooperiana della grottesca galleria di mostri umani. Visionario e con vaghi echi

Operazione paura (1966)

TV | 8 post | 31/01/13 21:46
In onda il Domenica 13 MARZO ore 01:25 su *SKY CLASSICS Forse non il miglior film del sommo Bava, lento e piuttosto "teatrale". Comunque sempre da rivedere, per l'angoscia, la fotografia e il genio del grande regista sanremese, che il tempo non riesce a scalfire.

Imago mortis (2009)

CUR | 4 post | 11/03/11 11:30
In realtà , "Imago Mortis", non è l'opera prima di Bessoni. Il regista romano aveva esordito con " Frammenti di scienze inesatte" (2005), ahimè mai distribuito.

Imago mortis (2009)

DG | 13 post | 26/12/11 10:29
Ah, quell'arzilla banda di vecchi professori, chissà perchè mi è tornato alla mente il caro, indimenticato, " La corta notte delle bambole di vetro". E non sò per quale arcano motivo, ma l'apparizione dei due fantasmi dei fidanzati, piuttosto che le papocchiate giappo, mi hanno fatto tornare

Imago mortis (2009)

DG | 13 post | 26/12/11 10:29
Curiosamente, nelle interviste che ho letto sul web, Bessoni afferma di non amare troppo il cinema di Argento, e che l'omaggio al nome di una delle inservienti della scuola , Nicolodi, è stato dato da Richard Stanley ( regista cult di "Hardware" e "Demoniaca") che ha partecipato

Drive in massacre (1976)

CUR | 1 post | 11/03/11 01:00
Stu Segall ( con lo pseudonimo di Godfrey Daniels) sarà il regista del mitico hardcore con Marilyn Chambers "Insatiable"(1980), e del suo sequel, sempre con la Chambers , "Up'n Coming"(1983).

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Purtroppo Gesta, l'ho visto ben 12 volte, e tutte le volte provavo la stessa sensazione di noia e di un budget troppo pauperistico. Propio non mi piace! Ps Scusa Greymouser, ma non mi stancherò mai di affermare che " C'era una volta in america" è una pataccata come poche, ahimè, e trovo

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Al contrario, Gesta, non mi piace Il signore del male . Dialoghi astrusi di fisica quantistica, noia che regna sovrana, risibili sfx di Frank Carrirosa e tensione zero. Salverei solo i barboni posseduti capitanati da Alice Cooper, e il finale . Forse il film meno riuscito del sommo John.

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
* La cosa (mi dispiace ma preferisco l'ottimo film di Hawks; in più Carpenter ha girato molto di meglio No, ti prego Gesta, "La cosa" Carpenteriana no, ti prego! Per me è uno di quei film per cui vale la pena vivere .

Amici miei - Come tutto ebbe inizio (2011)

DG | 145 post | 6/03/16 13:39
Trovo curiose tutte queste indignazioni su questo film ( quì, come in altri forum). Personalmente ho sempre detestato il film di Monicelli, ma a parte questo, mi chiedo, se rifanno "Scanners" , piuttosto che "La mosca", o "Hellraiser", quasi nessuno batte ciglio! Fanno

Echi mortali (1999)

DG | 14 post | 15/02/21 18:46
uno dei migliori thriller/horror psicologici degli anni '90. Mai parole furono più sante.

La casa degli zombi (1977)

DG | 15 post | 19/12/20 23:30
Ho la vhs della Videogroup, visto in tempi ormai remoti ( ricordo molto poco , in realtà). Comunque sono d'accordo con Deep, anch'io avevo notato la stessa atmosfera "autunnale" del capolavoro Fulciano, e qualche assonanza tra la bimba del film e la Silvia Collatina di "Quella villa accanto

Echi mortali (1999)

DG | 14 post | 15/02/21 18:46
Curioso come "Echi mortali" sia coevo del "Sesto senso". Con una sola differenza, incompreso gioiellino il primo, e noiosa ruffianata il secondo. Shyamalan non inventa nulla di nuovo, Koepp verrà più volte citato ( "Gothika" e "Phone" su tutti).

Wonderland - Massacro a Hollywood (2003)

TV | 9 post | 7/05/21 20:09
In onda il Sabato 12 MARZO ore 00:50 su *CULT Sulla carta un interessante "biopic" furente e sanguigno, sull'episodio criminoso che vede la star del porno John Holmes ( un ottimo Val Kilmer) come protagonista . Tradotto in immagini il film delude, con le solite "tarantinate" e situazioni

Classifiche davinottiche e non (1801)

DG | 1091 post | 3/05/25 18:42
Bhè, se di vaccate eccellenti si tratta, ecco le mie : 1- Il dottor stranamore 2- C'era una volta in america 3- 21 grammi 4- Elephant 5- L'ultimo imperatore Menzione speciale: TUTTO Woody Allen, propio non lo reggo!

R Il ristorante all'angolo (1987)

CUR | 3 post | 8/06/21 11:57
Jackie Kong è stata la moglie di William Osco, produttore del cultone "Flesh Gordon", e dell'hard vintage "Mona: the virgin nymph".

Il trono di fuoco (1970)

DG | 1 post | 9/03/11 19:03
Stavo per acquistarlo su E bay ad un prezzo davvero ridicolo, e mi sono detto, vediamo che nè pensa il Davinotti, o i vari commenti dei davinottiani, grazie al Gobbo mi sono salvato da una grossa fregatura, visto che dice che è ultracut! Grazie Gobbo per la preziosa dritta. Speriamo , allora, che

Satana in corpo (1970)

CUR | 4 post | 27/03/25 17:32
L'animazione che fa da sfondo ai titoli di testa del film è opera di un giovane Terry Gilliam.

Pensione paura (1978)

DG | 15 post | 9/03/11 14:08
Comunque " La fine della giovinezza" l'avevo scritto solo e appositamente con la Fani in testa. Nel finale immaginavo Momo che veniva crivellato di colpi dalla polizia ( al ralenty) mentre la Fani danzava sulle note di In dreams di Roy Orbison, chiaro omaggio a Velluto blu, prima di venire

Pensione paura (1978)

DG | 15 post | 9/03/11 14:08
Bhè Funesto, ti ringrazio, ma erano sciocchezze che scrivevo negli anni '90, e riempivo con citazioni da film da me amati. Cose orribili, che poi ho buttato ;)

Atmosfera zero (1981)

CUR | 2 post | 31/01/19 21:53
Molti scenari del film sono stati realizzati con foto o filmati proiettati su schermi di scotchlite con il sistema detto Introvision, qui impiegato per la prima volta con ottimi risultati di tipo tridimensionale. Fonte: Fantascienza. I dizionari del cinema. Edizioni Electa.

L'uomo che cadde sulla Terra (1976)

CUR | 3 post | 21/06/17 13:42
A dare indicazioni nella scelta degli eccentrici abiti del suo personaggio è lo stesso David Bowie. Fonte: Fantascienza. I dizionari del cinema. Edizioni Electa.