Buiomega71 | Forum | Pagina 448

Buiomega71
Visite: 139002
Punteggio: 8181
Commenti: 3139
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 00:46
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1116

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3139
  • Film: 3042
  • Film benemeritati: 1116
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27377

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Storie incredibili (1986)

DG | 15 post | 13/12/18 13:51
Omnibus è il termine usato per identificare i film a episodi, ho usato quel termine per essere più breve e stare nei 550 caratteri. No, no...nessun autobus...per carità ;)

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Io metterei ai voti. Credo, però sono di parte :), che Forced Entry sia Davinottabile ( pur avendolo visto a spezzoni), primo perchè è seminale, cioè è arrivato prima di Taxi Driver e Maniac, quindi direi un precussore. Secondo ne è stato fatto un remake, Un ombra nel buio, che guarda caso, in

Ricatto alla mala (1973)

DG | 6 post | 8/04/11 12:55
Grande Gesta ! :)

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Sì, ok, ma se sfrangiato dalle scene hard dura comunque un ora e venti minuti, cosa che nei porno "normali" non accade. Un pò come gli hard massaccesiani tipo Sesso Nero o Orgasmo nero, stessa cosa vale per L'inferno di una donna.

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Già, il film di Shaun Costello me lo ha scaricato un amico da internet , l'ho visto a "strati", bello sporco e zozzo, ma non integralmente, che prima o poi mi gusterò, anche se in lingua originale senza sottotititoli. Curioso come anticipi Taxi Driver e Maniac, per tematiche e situazioni.

La vendetta della maschera nera (1996)

TV | 9 post | 25/07/21 09:55
In onda il Domenica 10 APRILE ore 03:25 su ITALIA 1 Coincitato e febbrile action movie con un Jet Li in formissima, di giorno timido bibliotecario e di notte una furia devastante contro il crimine. Tipicamente hongkonghese, sia come humor e situazioni, con sequenze action incredibili e folli. Stupisce la violenza,

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Sicuramente, Lucius, ma del capolavoro di Middleton esistono due versioni ( soft, e hard appunto). Io ho la versione soft, naturalmente, registrata da Telelombardia. Avevo già anticipato questa cosa inserendola in curiosità. Si respira cinema sì, e anche visionario e onirico. Così com'è, ovvero

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Mio dio, la scena del pasto erotico, tra Salò e Historie d'O....che capolavoro di film che è questo gioiello!

Ricatto alla mala (1973)

DG | 6 post | 8/04/11 12:55
Mio dio, Gesta, mi stai parlando di uno degli horror più radicali, apocalittici e feroci mai girati ;)

Madcaps - Il fronte della violenza (1968)

CUR | 1 post | 7/04/11 19:39
* Il mitico regista di In corsa con il diavolo, Jack Starrett, interpreta il carognoso capitano di polizia Bingham * Tremendo il doppiaggio italiano, più volte fuori sincrono! * Il finale è ispirato a Nick mano fredda

Il seme della follia (1994)

TV | 5 post | 19/04/15 13:58
In onda il Sabato 9 APRILE ore 00:35 su *SKY CLASSICS Un Carpenter viscerale e visivamente anarchico, che cita Lovecraft e Stephen King, tra paesi abitati da mostri, follia omicida e un finale metacinematografico davvero geniale. Carpenter tornerà su questi temi con il bellissimo "Cigarette Burns",

My soul to take - Il cacciatore di anime (2010)

HV | 3 post | 11/04/12 11:16
In dvd, da vendita, il 25/05/2011 , distribuito da Universal Pictures.

Inferno (1980)

TV | 5 post | 24/05/11 08:03
In onda il Venerdì 8 APRILE ore 00:50 su *SKY CLASSICS Monumentale capolavoro argentiano, anarchia visiva assoluta, squarci visionari di incredibile bellezza, omicidi feroci e al tempo stesso sublimi coreografie di morte. L'eclissi lunare, i gatti idrofobi, un massacro sulle note del "Và pensiero"

Rapporto al capo della polizia (1975)

CUR | 2 post | 13/03/18 01:05
* Il film è tratto dal romanzo omonimo di James Mills, edito da Mondadori. * Jonathan Demme lo ha inserito nella lista dei suoi film preferiti. Fonte: Film tv * Uno dei primi ruoli di Richard Gere, qui nella parte di un piccolo spacciatore/ruffiano. * Tra gli stunt c'è il futuro regista

La casa dell'esorcismo (1975)

HV | 5 post | 10/05/17 07:16
Credo di sì, Zender, solo La casa dell'esorcismo, solo soletto.

Ubaldo Terzani horror show (2009)

HV | 4 post | 9/08/12 15:24
Dal 18/05/2011 in dvd, per la vendita, da Mhe/Minerva.

La casa dell'esorcismo (1975)

HV | 5 post | 10/05/17 07:16
Dal 18/05/2011 in dvd per Medusa.

Sepolto vivo (1962)

TV | 4 post | 13/06/12 08:35
In onda il Sabato 16 APRILE ore 22:40 su *MGM Forse non il miglior Corman del ciclo Poe, ma suggestivo e denso di atmosfera, con un ottimo Milland , che non fà rimpiangere troppo la mancanza di Vincent Price.

Kagemusha - L'ombra del guerriero (1980)

TV | 2 post | 19/03/13 17:23
In onda il Venerdì 15 APRILE ore 21:00 su *CULT Insieme a "Ran" , almeno per me, il capolavoro assoluto dell'"imperatore" Kurosawa. Fiammeggiante, immenso, visionario, imponente e con scene di battaglia che restano nella memoria. Capolavoro assoluto e irripetibile. Oltre alla palma d'oro,

Tre passi nel delirio (1968)

TV | 11 post | 23/01/20 09:12
In onda il Venerdì 15 APRILE ore 23:00 su *LA7D Toby Dammit è per me assoluto, una vera e propia ossessione. La bambina/diavolo di Marina Yaru continua a battermi in testa fin da piccino. Forse una delle figure più terrificanti mai apparse sullo schermo, molto di più di quella di "Operazione paura".

Le strade della paura (1988)

TV | 5 post | 8/11/11 12:53
In onda il Martedì 12 APRILE ore 21:00 su *MGM Straordinario e fulminante "road movie", condito di violenza e adrenalina pura, vergognosamente passato nel dimenticatoio. Ottimo e sorprendente esordio dello sceneggiatore Eric Red, con un ferocissimo e cattivissimo Adam Baldwin. Finale secco e davvero

Storia di Laura (2011)

DG | 3 post | 4/04/11 22:10
Già, incuriosiva anche me un raffronto tra i due tv movie. Credo propio che Storia di Anna sia scomparso nell'oblio ( come , quasi, tutti gli sceneggiati rai). Io ero ragazzino, ma mi impressionò una cifra! Sarebbe interessante un confronto tra i due...

Calvaire (2004)

DG | 30 post | 9/01/12 21:01
E pensare che ho il dvd francese, lingua francais e sottotitoli francais, e di francais capisco un h! Ma non vedo l'ora di godermelo comunque!

Storia di Laura (2011)

DG | 3 post | 4/04/11 22:10
Stefy, incredibilmente, mi è balzato alla mente lo sceneggiato rai del 1981 di Salvatore Nocita , Storia di Anna, con Laura Lattuada eroinomane e il suo calvario nel mondo dell'eroina. Qui è coca ( non cola) , ok? Ma nel leggere la tua recensione mi è subito venuto alla mente. Che sia un velato &

Amityville possession (1982)

TV | 21 post | 30/12/20 17:28
In onda il Mercoledì 6 APRILE ore 02:50 su *CULT Uno dei migliori horror degli anni 80. Damiani, incredibilmente in stato di grazia, mischia il "possession movie" con l'"haunting house", ne esce un film delirante e sanguigno, con incredibili movimenti di macchina, stragi familiari, incesto

F (2010)

DG | 7 post | 3/04/11 17:43
E direi pure della Foresta dei dannati, che visto a spezzoni su Fantasy, non mi pareva così orribile! Ho il dvd, meriterebbe visione più approfondita, comunque...

Una lama nel buio (1982)

TV | 13 post | 8/02/19 14:57
In onda il Martedì 5 APRILE ore 00:40 su *MGM Buon thriller, che si avvale di un ottimo cast. Forse un pò lento e abbastanza convenzionale, ma di buona atmosfera e suggestione. Piuttosto inquietanti e baviane le scene oniriche con la bambina e l'orsetto di peluche , che perde sangue da un occhio strappato,

Manidù uno squalo ribelle, un indigeno selvaggio, un fiore di ragazza (1979)

DG | 8 post | 2/04/11 23:35
Questo film mi incuriosisce non poco. Non solo perchè amo Paradise ( film di cui sembra fac simil), ma anche perchè, molto curiosamente, i Fratelli Castoldi , nella loro prima edizione di Guida al cinema splatter, lo inseriscono nell'appendice finale, dove sono inseriti alcuni film - non horror- che

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

DG | 17 post | 14/09/11 08:09
Grazie , Lucius, pensa che io di VCR ne ho ben 4 ...si sà mai! Oddio, Stefy, l'infarto era indicato come "cinefilo";) Sarebbe da sturbo sì, un incontro Davinottico romano. Conoscere Lucius e rivedere la mitica Stefy! :)

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

DG | 17 post | 14/09/11 08:09
Caspita, cerco da una vita il thrillerone di Hessler! Chissà , Lucius, magari con la complicità di Stefania, potremmo fare un incontro Davinottico romano ! Sarebbe dà infarto! Poterti conoscere dal vivo, e vedere quali cult in vhs hai custodito. Per me sarebbe un incontro epocale...

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

DG | 17 post | 14/09/11 08:09
Se dovessi capitare a Roma ( ma la vedo ardua), in primis avrei l'onore di conoscerti! Mi immagino i cultazzi che avrai in vhs...da acquolina sicuramente!

[Rec] 2 (2009)

DG | 27 post | 2/04/11 15:20
Esatto, Harrys, è quello che ho provato gustandomi il film! Uno zombie movie, infarcito con il possession movie e addirittura scampoli da The faculty e la fantascienza anni '80. Ah, che piacevole must satanicum pandemonium!

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

DG | 17 post | 14/09/11 08:09
Sì, Lucius, più che collezzionarle, vivo esclusivamente per esse! Ne ho all'incirca 5000, e ho pure gestito una videoteca in passato. A Buono, gli anni 80....che delizia....

Chi ha ucciso Jenny? (1972)

DG | 17 post | 14/09/11 08:09
Lo detterò a metà anni 80 su rete 4, ho ancora la locandina di Tv sorrisi e canzoni. Poi più nulla, almeno che io sappia non esistono nemmeno edizioni in vhs italiche.

Mondo proibito (1986)

DG | 3 post | 1/04/11 20:01
Mi ha fatto davvero piacere esserti d'aiuto , mitico Lucius! Non amo granchè i "mondo movie", ma questo, insieme all'ormai leggendario Le facce della morte, chissà perchè mi ispira. E pensare che uscì anche per la linea economica della Deltavideo, i Joker.

[Rec] 2 (2009)

DG | 27 post | 2/04/11 15:20
Consigliato, Zender, io sono impazzito, era dai tempi di Dèmoni e Dal tramonto all'alba, che non mi divertivo così. Un pandemonio infernale tutto da gustare ;)

[Rec] 2 (2009)

DG | 27 post | 2/04/11 15:20
Assolutamente delizioso questo secondo capitolo degli "infetti" ispanici. Meno inquietante del primo, ma di una scarica di adrenalina pura, che ti prende allo stomaco per tutti gli 84 minuti. Coacervo intelligente di citazioni, dà Aliens, all'Alieno; da Il giorno degli zombi, per passare a

[Rec] 2 (2009)

CUR | 1 post | 1/04/11 11:46
*Sui titoli di coda, Jaume Balaguerò e Paco Plaza, sono accreditati come comparsate "zombi"! * Il direttore della fotografia Pablo Rosso, che nel primo [Rec] interpretava il cameraman Pablo, qui è il soldato Rosso, incaricato delle riprese video della squadra G.E.O. Fonte: Wikipe

Jade (1995)

TV | 11 post | 17/10/19 09:18
In onda il Sabato 2 APRILE ore 23:00 su *SKY MAX Forse non il miglior Friedkin ( nell'aria odore di Basic Instict), ma sanguigno, violento e dark, dove si nota , e non solo nell'inseguimento, la mano del regista di " Cruising". La Fiorentino mozza il fiato, l'atmosfera e la tensione reggono. Particolarità

La maledizione di Damien (1978)

TV | 4 post | 2/04/11 21:06
In onda il Mercoledì 6 APRILE ore 22:55 su *CULT Sequel che si avvicina all'originale per atmosfere e omicidi fantasiosi ( e qui ancora più splatter), e per il pregnante sentore del male. Ottimo il giovane Jonathan Scott-Taylor , che carica il suo Damien di inquietudine e glacialità. Da antologia le scene

Il presagio (1976)

TV | 7 post | 9/03/20 10:08
In onda il Martedì 5 APRILE ore 23:05 su *CULT Uno dei migliori "satanic movie" mai girati, e modello ispiratore di molto cinema horror a venire. Restano nella memoria, la magnifica colonna sonora di Jerry Goldsmith, la decapitazione di David Warner, l'oscuro cimitero di cerveteri, l'attacco dei rottweiler,

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Non saprei, visto che non posseggo il dvd Mosaico. Stando a quando letto , quest'ultimo, dura 77 minuti, contro gli 80 della Avo film ( precisamente 1 ora, 20 minuti e 16 secondi). La vhs della Avo è piuttosto scarsina come immagini e sound, ma sè mi faccio due conti con quanto letto fin'ora

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ah, bhè, Didda, consolati, io non ho mai preso in mano una palla da bowling in vita mia! Se mi dici bowling , mi viene in mente Napoli violenta e Alien 2 sulla terra! Pensa tu...:)

Hamburger Hill - Collina 937 (1987)

TV | 12 post | 21/06/21 19:51
In onda il Venerdì 1 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Dei viet movie post "Platoon" è quello che amo di più. Fango, sangue, urla, terribili ferite da arma da fuoco, turpiloquio e un cast di giovani - e bravi- sconosciuti. Irvin filma la "sporca guerra" come pochi, in maniera realistica

Absolute beginners (1986)

TV | 1 post | 31/03/11 10:44
In onda il Sabato 2 APRILE ore 00:00 su *SKY PASSION Scatenato, folle,visionario, kitshissimo e coloratissimo film musical in pieno stile anni 80. A volte noioso e frastornante, ma visivamente superlativo. Esplode il talento di Julian Temple, in un videoclippone di 103 minuti, che tuffa lo spettatore in un improbabile,

Le vergini cavalcano la morte (1973)

HV | 52 post | 12/09/19 19:19
Oh, signur! A questo punto ancora meglio l'adorata vhs della Avo film!

Vampiro a Brooklyn (1995)

TV | 6 post | 17/01/18 11:21
In onda il Giovedì 31 MARZO ore 21:00 su *SKY COMEDY Wes Craven tenta la carta dell'horror vampirico misto a parodia, e rifà una specie di remake di " Blacula", ma ahimè lo zio Wes non è John Landis. Poco riuscito e molto poco divertente, insopportabile Eddie Murphy. Resta qualche suggestiva atmosfera,

[Rec] - La paura in diretta (2007)

CUR | 1 post | 30/03/11 11:34
* Il direttore della fotografia del film , Pablo Rosso, interpreta il cameraman Pablo. *Il film è stato girato a Barcellona, in un condominio della Rambla de Catalunya, al numero civico 34 nel più assoluto segreto. Fonte: Horror. Dizionari del cinema. Electa edizioni * La spaventosa contagiata

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Mitico Buono! Così sono i veri cinefili! ;) Adoro quando discuto con un cinefilo che non la pensa come me :)

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Bhà, non vedo il nesso di questa diattriba. Grazie a dio non faccio io le programmazioni. Sicuramente film tv non è infallibile ( solo la guida Sky lo è). Però lasciami aggiungere che : il sito di Mgm channel ha già sbagliato una volta, segnalando La rossa maschera del terrore ( poi ha trasmesso

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Io prendo dal giornale, non dal sito! E sulla rivista questo non c'è. Mgm ( sul suo sito, appunto) annuncia NOTTE TRA I VAMPIRI , in onda Martedi 5 con i seguenti film : 21 Vampiri amanti/ 22.35 Space Vampires/ 0.20 Yorga il vampiro . Come annuncia film tv.

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Perdonami, Digital, ma non sò che copia di Film tv hai letto. Baciamo le mani lo danno solo su rete 4, a quell'ora su italia 1 danno Il trionfo dell'amore! Comunque il sito di Mgm channel non è che sia gran chè attendibile. Secondo loro dovevano dare La Rossa maschera del terrore, invece hanno trasmesso

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Io mi baso su film tv ( che raramente sbaglia), anche se la più fedele è la guida elettronica sky ( ma segnala solo il giorno prima). A me , film tv, dà Yorga dopo Space Vampires, cioè Mercoledì 6 alle ore 0,20. Terrò d'occhio la guida Sky, se ci sono cambiamenti notifico immediatamente.

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Io ho preso la programmazione da film tv, in quell'ora e giorno mi dà Una lama nel buio...E Yorga lo segnala all'orario, e giorno, che ho messo.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Presente! Io e Didda non mancheremo!

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Bhè, insomma, ok Bronson non toverà mai chi le ha ucciso la moglie e ridotto in coma la figlia. Ma la sua sete di giustizia scatta propio da questo. Secondo me l'intelaiatura è quella. La Moreau riesce a vendicarsi su chi le ha ucciso il marito durante le nozze, ma c'è sempre il tema della vendetta

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
Penso che più o meno, abbiamo gli stessi gusti...gli "animal attack" insegnano...;)

Profumo - Storia di un assassino (2006)

DG | 23 post | 9/08/13 22:19
Per tutti i "mondo movie"! :) Ti prego , Markus, devi assolutamente gustarti il capolavoro di Tikwer. Talmente folle e visionario che ti piacerà , fidati ;)

La sposa in nero (1968)

DG | 24 post | 7/11/18 22:02
Sarà, Buono, ma adorando il cinema di Michael Winner, quando vidi questo ottimo Truffaut, mi è saltato subito in mente. Revenge movie d'autore, ma sempre di Revenge movie si tratta.