Buiomega71 | Forum | Pagina 439

Buiomega71
Visite: 139944
Punteggio: 8197
Commenti: 3149
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 00:56
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1116

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3149
  • Film: 3052
  • Film benemeritati: 1116
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27408

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Problema risolto, grazie Zender.

Un detective (1969)

HV | 10 post | 15/05/22 13:06
A meno che non sia uscito nelle edicole in edizioni "fantasma", Un detective, per quanto ne sò, in vhs è stato editato solo dalla Gvr.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Comunque fine luglio và benissimo, appena riesco a entrare, confermo!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Purtroppo, Markus, non riesco a entrare nel Davibook, mi dice: Invalid Token - operazione non valida :(

Under the cherry moon (1986)

HV | 4 post | 28/06/11 22:40
Questo mi manca, solamente non è il mio genere.

R Nosferatu - Il principe della notte (1979)

HV | 4 post | 19/10/13 07:20
Ottima, VonLeppe, io ho la versione noleggio, sempre Cbs Fox video.

Yorga il vampiro (1970)

TV | 23 post | 8/11/11 09:30
In onda il Domenica 10 LUGLIO ore 00:20 su *MGM Prolisso e noiosissimo "vampire movie" , che non merita la fama di culto che si è guadagnato col tempo. Piuttosto datato e poveristico. Non passa più in tv da secoli, onore alla Mgm che riscopre uno (s)cult per molto tempo invisibile.

La fossa dei disperati (1959)

TV | 3 post | 26/02/13 10:13
In onda il Domenica 10 LUGLIO ore 01:20 su RAI 3 Dice Lupoprezzo: dissoluti comportamenti di François inducono il padre a farlo rinchiudere in manicomio. Straziante grido di libertà contro l'ipocrisia patriarcale e il pregiudizio di certe istituzioni. La regia di Franju, anche grazie alla fotografia di Eugen

Terrore alla tredicesima ora (1963)

TV | 3 post | 7/10/16 16:23
In onda il Domenica 10 LUGLIO ore 02:50 su RAI 3 Opera prima di un insospettabile Coppola , patrocinato da sua maestà Roger Corman. Un thrilling alla "Castle", piuttosto ingenuo, ma dotato di un ottima atmosfera e di ottime location irlandesi. Un reperto storico, ma con spunti non banali, anche se

Dillinger (1973)

TV | 9 post | 6/11/18 12:17
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Opera prima di "king" Milius. Sfavillante, violento e brutale "gangster movie", con facce emergenti della new hollywood anni'70. Sparatorie, agguati, cinismo e violenza. Ancor oggi il miglior ritratto del fuorilegge diventato un mito.

Z-Men (1982)

TV | 5 post | 3/03/21 19:05
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 13:55 su LA 7 Dice Patrick78: Interessante (e non poco) war-movie australiano ambientato durante il secondo conflitto mondiale in un'isola del pacifico, dove un gruppo scelto di soldati alleati sono incaricati dai servizi segreti di recuperare dei superstiti da un disastro aereo.

R Rischio totale (1990)

TV | 8 post | 17/05/22 22:16
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 23:50 su RETE 4 Dal sottovalutato Peter Hyams, un godibile thriller mozzafiato, remake di un classico flescheriano. Senza un attimo di tregua, e con un Hackman al massimo della forma. L'azione e la tensione non mancano. Da riscoprire.

Rosso nel buio (1978)

TV | 4 post | 4/04/14 12:06
In onda il Sabato 9 LUGLIO ore 02:00 su RAI 3 Per il sottoscritto il miglior film di Chabrol. Impostazione(quasi)americana(il film è girato in Canada), feroce, sanguigno e cattivo non poco. Un inizio sconvolgente , un andamento mozzafiato e un finale che è un pugno nello stomaco. L'Hitchcock francese non farà

Boccaccio '70 (1962)

TV | 26 post | 25/01/22 20:02
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 02:15 su RETE 4 Dice Deepred89: 4 episodi. Discreto quello di Monicelli, nulla di memorabile ma leggero e ben fotografato e musicato. Un piccolo capolavoro l'episodio di Fellini: surreale, scatenato, divertentissimo, ricco di ritmo e di invenzioni, con un Peppino De Filippo da

9 settimane e 1/2: La conclusione (1997)

TV | 7 post | 24/08/14 14:15
In onda il Giovedì 7 LUGLIO ore 23:45 su RETE 4 Dice Columbo: Inutile, dannoso, insignificante sequel di 9 settimane e 1/2: la Basinger saggiamente si ritira, per lasciar posto alla pessima Everhart, che tenta un strip in abiti maschili goffissimo; Lyne non c'è più, al suo posto l'incacape Goursad è ancora

Nosferatu a Venezia (1988)

TV | 25 post | 2/09/22 22:27
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 03:30 su ITALIA 1 Ottima l'atmosfera decadente veneziana, parata di gustose attrici, Kinski gigiona come non mai, alcuni momenti sono notevoli. Pseudosequel parzialmente riuscito, ma distante anni luce dal capolavoro herzoghiano. Terza, e ultima regia, del produttore Augusto

Luna rossa (2001)

TV | 1 post | 28/06/11 10:42
In onda il Venerdì 8 LUGLIO ore 02:20 su RAI 2 Forse uno dei film italiani più belli e feroci degli ultimi anni. Capuano cita Pasolini e il gangster movie ferrariano, la tragedia greca e il teatro dell'assurdo. Incesto, follia, sangue, massacri, esecuzioni, tormenti "cronenberghiani" della carne,

L'elemento del crimine (1984)

TV | 4 post | 6/05/16 08:23
In onda il Mercoledì 6 LUGLIO ore 17:30 su *CULT L'opera prima del "pazzo danese", dove c'è già in nuce tutto il suo cinema a venire. Atmosfere tarkovskjane , tetragone e torbide. Un thriller/horror anomalo e criptico. Assolutamente da non perdere. Più di un punto in comune con il bellissimo "The

Psych-out il velo sul ventre (1968)

TV | 3 post | 25/07/11 11:00
In onda il Giovedì 7 LUGLIO ore 02:05 su *MGM Un classicone del cinema "lisergico", datatissimo e figlio dei suoi tempi, ma piuttosto raro e comunque da vedere. Rush era regista interessante. Molto "cormaniano" negli intenti. Per chi vuole (ri)tuffarsi in un epoca irripetibile e di cult

L'occhio del terrore (1987)

TV | 2 post | 28/06/11 10:32
In onda il Martedì 5 LUGLIO ore 21:00 su *MGM Un thriller davvero atipico, lento e allucinato. Cammell si dimostra autore molto eccentrico e personale. Grandi spazi naturali, narrazione rarefatta e allucinogena. Sicuramente divide, e chi cerca un thriller classico rimarrà deluso. Assolutamente da riscoprire,

Il seme della discordia (2008)

TV | 2 post | 15/08/12 10:37
In onda il Lunedì 4 LUGLIO ore 23:40 su CANALE 5 Dice Lucius: Sicuramente migliore del precedente, con almeno due momenti brillanti di pura comicità: l'incontro con la falsa suora è geniale così come la forza distruttrice derivata dalla libido di Iaia Forte. Non funziona al 100 per 100, come i film di Almodovar,

La zona (2007)

TV | 6 post | 4/02/18 20:57
In onda il Domenica 3 LUGLIO ore 23:20 su RAI 3 Dice Pigro: Caccia al ladruncolo in un quartiere ricco diviso dal resto della città da un muro. Straordinario debutto di Plà! Storia bellissima e allegorica, con molti temi, a cominciare dall'ossessione della sicurezza e dalla frattura tra adolescenza e mondo

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Rispondo a Markus(sul Davibook non mi si apre la pagina degli incontri sui Ragazzi della notte), ad Agosto sono un pò impossibilitato, Luglio andrebbe bene, ma non voglio stravolge i vostri piani :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Per il 23/o7 no problem, ma ad Agosto la vedo dura, tra i preparativi della festa patronale del mio paese, alla mia rassegna privata...

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Divertiti , Zender, e occhio ai coccodrilloni della Nu image, ne hanno avvistati parecchi in questi giorni. Sia mai sotto il tuo traghetto...;)

Crocodile 2 - Death roll (2002)

DG | 1 post | 27/06/11 18:28
SPOILER Nel finale, quando la Lenhart, a letto, si sveglia di soprassalto dall'incubo, e il marito la rassicura mentre la macchina da presa allarga su di loro, mi si è accesa la lampadina dei finali depalmiani di Carrie e Vestito per uccidere. FINE SPOILER

Nudo di donna (1981)

TV | 23 post | 6/02/22 20:25
In onda il Purtroppo, Caesar, del film di Manfredi(visto molto tempo fà), ricordo ben poco, e non potrei Davinottarlo, ahimè. :( Ma mi piacque assai.

Crocodile 2 - Death roll (2002)

CUR | 1 post | 27/06/11 10:58
*Il film è conosciuto anche con il titolo di Crocodile 2: death swamp. *Tra i passeggeri sull'aereo dirottato, si riconosce , in un piccolo ruolo cameo, il regista Gary Jones. *Sulla cover del dvd della Mhe, capeggia il nome dell'attore Chris Solari(che era nel cast del primo Cocrodile di Tobe

Amsterdamned (1988)

DG | 11 post | 23/12/23 17:05
Caspita, Mco, gran bel pezzo quello! Io L'altro inferno, c'è l'ho per la CIV.

Indizi per film da identificare (2010)

CUR | 159 post | 26/03/25 15:26
IL GIOVANE MARCHETTARO E LA SESSANTENNE RAVANATRICE SUL TRAM. Credo sia un film a episodi, italiano, inizi anni 90. Visto sulla prima rete rai, di notte. Ricordo , come se fosse ieri, questo segmento: su di un tram, un giovane riccioluto(tipo i ragazzi di vita pasoliniani), addocchia una sessantenne

Eggshells - An american freak illumination (1969)

DG | 1 post | 8/03/15 10:32
Eccolo il vero esordio dello zio Toby (che erroneamente NON è Non aprite quella porta, chiariamo la cosa una volta per tutte!). Film ormai scomparso e caduto nell'oblio (sembra ne esista una copia conservata presso l'università del Texas). Inizialmente girato in 16mm, poi "gonfiato" a

Uno sconosciuto alla porta (1990)

HV | 4 post | 9/04/25 10:44
Del bel thriller di Schlesinger, ho una registrazione da rete 4.

Amsterdamned (1988)

DG | 11 post | 23/12/23 17:05
Grande Lucius. Paro paro alla mia!

L'esorcista III (1990)

DG | 8 post | 11/01/17 16:46
Io ho la versione noleggio.

V Omicidio allo specchio (1987)

HV | 5 post | 18/07/18 17:33
Uguale alla mia. Grande Lucius!

Crocodile (2000)

DG | 6 post | 26/06/11 18:17
E no, Zender, io no. Come si suol dire in questi casi , Hooper è "il mio". :)

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post | 18/12/18 13:30
Eh sì, Columbo, mia fissa quella del collezionismo. Io intendevo in edizione italiana. Non prenderei mai la vhs USA col sistema NTSC americano, non leggibile sui nostri VCR. E così anche il dvd. Spero in un edizione italica in digitale. Grazie , comunque, per le info.

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post | 18/12/18 13:30
Ma per un collezionista come me, la cosa fà gola. E certo che non spenderei mai una cifra del genere per una vhs, a tutto c'è un limite. Ma il prezzo elevato è dato dalla rarità del pezzo, più che per il film in sè.

Non guardare in cantina (1973)

DG | 14 post | 18/12/18 13:30
La vecchia vhs, cartonata , della Gvr , costa un occhio dalla testa(si superano i 100 euro!). Speriamo in una edizione in dvd.

Crocodile (2000)

DG | 6 post | 26/06/11 18:17
Una volta ero molto più "talebano", e guai a chi mi toccava Hooper. Oggi sono molto più "diplomatico", diciamo così ;). Io in Crocodile ci ho visto tutto dello zio Toby, ma ripeto, preso come "animal attack" in sè, non dice nulla. Ma per me che sono cresciuto con i suoi

Crocodile (2000)

DG | 6 post | 26/06/11 18:17
Ho sempre adorato il cinema dello zio Toby(come lo chiamo io), sono praticamente cresciuto con i suoi film, e ricordo ancora le maratonazze a base di seghe elettriche, vampiri spaziali, folli gestori di motel e luna park degli orrori, che mi sparavo da adolescente. Ho sempre preferito Hooper un pelo

Il tenente Colombo (serie tv) (1967)

DG | 109 post | 7/07/24 18:51
Voglio ricordarlo in due film che amo. Il primo l'atipico "war movie" di Sydney Pollack Ardenne 44:un inferno, e nel Cielo sopra berlino di sua maestà Wim Wenders

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

DG | 13 post | 25/06/11 15:25
Sarà pure vero, per carità. Ma Collinson, almeno per quanto mi riguarda, e forse uno dei registi più piatti e televisivi che conosca. Questo Fright è di una pochezza a dir poco sconcertante, girato malissimo e con suspence che sfiora lo zero assoluto. Unica "cosa" salvabile, la George!

Crocodile (2000)

CUR | 2 post | 25/06/11 11:11
*Il titolo di lavorazione, originariamente, era Flat dog. *Gli sfx e l'animatronic sono opera del magico trio Kurtzman Nicotero Berger (in realtà un po' fiacchini). *I giovani attori erano incompetenti, e sul set non sapevano esprimere la paura che lo script richiedeva. Hooper organizzò così

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

DG | 13 post | 25/06/11 15:25
Ti dirò , Lucius, personalmente credo che Collinson sia una mezza pippa. Inguardabile questo e ancor di più Delitto in silenzio.

Amore tossico (1983)

DG | 40 post | 13/11/24 10:37
E la stessa cosa che è venuta in mente pure a me vedendo il trailer, giuro! Questo sarà uno dei film che mi sparerò nella mia rassegna agostiana.

Quella strana ragazza che abita in fondo al viale (1976)

DG | 19 post | 22/05/14 14:53
Adoro questo dramma psicologico. Quell'atmosfera autunnale poi, non riesco a levarmela di dosso...chissà perchè mi rammenta quella di Sette note in nero.

Il signore delle tenebre (1972)

CUR | 3 post | 16/10/23 17:09
*Il film è stato scritto da Robert Clouse, il regista di I tre dell'operazione drago e Il branco.

Duri a morire (1979)

DG | 3 post | 7/09/22 09:27
Incredibile! Su un asta E bay, mi sono portato via, a soli 10 euro, la rara vhs della Gvr. Se si pensa che la vhs di questo anomalo action massaccesiano è valutata sugli 80 euro! Causa anche la sua latitanza su supporto digitale.

Arachnid - Il predatore (2001)

DG | 3 post | 23/06/11 11:48
Al di là del fatto che ho trovato in Arachnid un felice ritorno del grande Jack Sholder, robusto e sano b-movie che sembra uscito dagli anni 80, posso baipassare l'alieno infilzato dal ragnone all'inizio(bhò, anche se ho intuito che la collisione iniziale tra l'astronave che prelevava pesci nel mare,

Arachnid - Il predatore (2001)

CUR | 1 post | 23/06/11 11:18
*1 Nomination (2002): Premio Internazionale del Film Fantasy Miglior Film. Fonte:Wikipedia *Il film è stato(insieme a Dagon di Stuart Gordon e Faust di Brian Yuzna), il primo prodotto dalla spagnola Fantastic factory, di Yuzna e Julio Fernandez. *L'occhialuto entomologo appassionato di ragnoni,

Arachnid - Il predatore (2001)

DG | 3 post | 23/06/11 11:48
Scusa, Zender, nel mio commento ho messo che il film ricorda Predator e Nudo e selvaggio. Mi sà che ho scritto Nudo e crudele invece. Puoi correggere con Selvaggio? Thanks.

Giallo (2009)

DG | 485 post | 5/08/25 08:24
Quel manifesto è a dir poco orribile!

Doom generation (1995)

DG | 6 post | 9/06/13 18:21
Uguale alla mia, grande Lucius!

Anna dei miracoli (1962)

DG | 7 post | 6/03/19 08:58
Del pregevole film di Penn(che grazie a questo film fù in lizza per dirigere L'esorcista), ho una videoregistrazione da Mgm Channel.

Doom generation (1995)

DG | 6 post | 9/06/13 18:21
Sì, lo sò. Ho la vhs(uncut) della Deltavideo. L'ho visto secoli fà, ricordo ben poco, ma Araki "spacca" mica di brutto.

Saturn 3 (1980)

HV | 3 post | 2/07/14 18:34
Mi è sempre stato simpatico questo "fantathriller" di un regista votato al musical. Molto curioso. Naturalmente ho la vhs della Cbs Fox video, ex noleggio.

La fuga di Logan (1976)

HV | 5 post | 21/04/21 18:33
Di questo assoluto capolavoro della fantascienza anni 70, io ho la vhs Mgm/Ua ex noleggio. Da tenere in cassaforte!

Danza macabra (1992)

HV | 3 post | 16/10/23 21:21
Ecco , Lucius, questo mi manca! Su E bay è carissimo, e in dvd non è stato ancora editato. Conoscendo Greydon Clark, regista di indubbie "sporkizie"(una su tutte Skinheads, da vedere per credere!), questo mi ispira non poco. Di Clark, in videoteca, ne ho due : Skinheads(appunto), label Skorpion,

Arac attack - Mostri a otto zampe (2002)

DG | 10 post | 21/06/11 18:17
Sì, Markus, l'avevo letto tempo fà, e l'ho riletto per vedere cosa avevi scritto su Arac attack. Ottimo speciale, compliments! :)