Dove guardare Hey Joe in streaming

Lo trovi su

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Hey Joe

TITOLO INSERITO IL GIORNO 1/04/25 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 1/04/25 18:01 - 4876 commenti

I gusti di Paulaster

Veterano di guerra americano torna a Napoli per conoscere il figlio ormai grande. Trama da soggetto neorealista per un classico viaggio nei sentimenti. Le intenzioni sono buone e viene evitato il lato enfatico della vicenda. Addirittura, il primo approccio sembra poco chiaro da parte del ragazzo. Franco lavora in sottrazione ed è aiutato dalla mancanza di doppiaggio, che rende il film più vero. La sceneggiatura è scritta in modo anche troppo lineare e la conclusione è molto ottimista.
MEMORABILE: La medaglietta di Santa Lucia; Nel mare di notte; I dieci milioni.

Daniela 7/04/25 10:04 - 13271 commenti

I gusti di Daniela

Reduce americano dalla vita disastrata scopre a distanza di venticinque anni di avere un figlio, nato dalla sua relazione con una ragazza napoletana alla fine della Seconda Guerra Mondiale... Soggetto rischioso non solo perché abusato ma per le possibili derive nel cascame melodrammatico, evitate grazie a una messa in scena sobria incentrata sul tentativo di riscatto personale attraverso l'assunzione di responsabilità. Bella l'interpretazione sfumata e introspettiva di Franco in un ruolo ben diverso da quelli consueti. Il finale aperto consola ma lascia anche perplessi.

Tomastich 17/04/25 13:28 - 1261 commenti

I gusti di Tomastich

Giovannesi ha una bellissima mano nel dipingere Napoli, la malinconia di un padre vero e la rabbia di un padre finto, la bellezza delle donne (Ercolini e Montuori sono di una bellezza abbacinante)... Franco sembra un po'in vacanza premio, ma questa modalità "ciondolante" è perfetta per questo quadretto familiare a cavallo tra il 1945 e il 1970. Fa piacere il ritorno su grande schermo di Aniello Arena.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Eban and CharleySpazio vuotoLocandina Ho incontrato anche zingari feliciSpazio vuotoLocandina Hell's kitchen - Le strade dell'infernoSpazio vuotoLocandina Matei child miner
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.