Le théâtre de Bob - Corto (1906)

Le théâtre de Bob
Locandina Le théâtre de Bob - Corto (1906)
Media utenti
Titolo originale: Le théâtre de Bob
Anno: 1906
Genere: corto/mediometraggio (colore)

Cast completo di Le théâtre de Bob

Cast: (n.d.)
Note: Aka “Soirée enfantine”. Da non confondere con “Le théatre électrique de Bob”, del 1909.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Le théâtre de Bob

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/05/25 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Pigro 17/05/25 09:05 - 10158 commenti

I gusti di Pigro

Il bambino allestisce un curioso teatrino, fatto con personaggi dai movimenti meccanici a molla: il cinema di animazione nasce, insomma, sfruttando le potenzialità dei pupazzetti giocattolo, unita al necessario stop motion e lo fa in maniera intelligente, divertente, arguta. Infatti, non ci si basa semplicemente sul movimento di oggetti e forme, ma su una vera e propria sceneggiatura che vede un automobilsta indisciplinato combinare guai ovunque. Personaggi buffi, ambientazioni curatissime, invenzione brillante: un must.

B. Legnani 5/05/25 00:03 - 5670 commenti

I gusti di B. Legnani

Spettacolare corto (circa sei minuti), pure con fotogrammi ben colorati, di Gaston Velle. A Bob comprano un teatrino in miniatura, con pupazzi vari, mezzi di locomozione eccetera. La rappresentazione viene resa a passo uno con effetti notevolissimi, a partire dagli scenari all’aperto, che presentano vari artigiani all’opera, ripetendo i gesti a loro più consoni. Ci sono anche automezzi che travolgono pedoni eccetera. Nella parte più catastrofista ci sono immagini che anticipano ciò che, con effetti speciali, si farà in seguito nei film con attori in carne e ossa. Imperdibile.

Pinhead80 7/05/25 09:55 - 5487 commenti

I gusti di Pinhead80

Bob è un ragazzino molto incuriosito dal teatro e dai pupazzi. Viene accontentato nel momento in cui gli viene comprata una bancarella intera di pupazzi e marchingegni vari. Quello che all'apparenza sembra un capriccio si rivelerà essere invece un gesto altruistico verso altri bambini che potranno godere dello spettacolo. Gaston Velle utilizza la tecnica del passo uno per rappresentare uno spettacolo che vede come protagonisti dei pupazzi alle prese con delle semplici attività quotidiane. La cosa notevole però è che viene creata una vera e propria storia, con tanto di finale.

Caesars 9/05/25 16:11 - 4011 commenti

I gusti di Caesars

Bel corto, realizzato con una tecnica di animazione semplicissima ma efficace. Al giovane Bob vengono regalati dei pupazzi e il ragazzino organizza uno spettacolo per i suoi coetanei. Ci vengono così mostrate alcune situazioni con personaggi che compiono le loro consuete attività lavorative, ma non senza complicazioni, dovute a un'automobile con conducente piuttosto "esuberante". La storia è semplice ma simpatica e ben realizzata. Merita sicuramente la visione.

Gaston Velle HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Un viaggio in una stellaSpazio vuotoLocandina Les fleurs animéesSpazio vuotoLocandina Il gioiello del rajahSpazio vuotoLocandina La peine du talion
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.