Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 3/05/23 DAL BENEMERITO HERRKINSKI
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Herrkinski 3/05/23 01:28 - 7683 commenti

I gusti di Herrkinski

Cage realizza uno dei suoi sogni interpretando Dracula e in effetti regala una delle sue performance migliori, mantenendo il suo stile eccentrico ma più misurato e in tema; il film riprende da Stoker il Conte e Renfield, così come tanti dettagli della mitologia vampirica, ma adattati a un contesto urbano in un crossover stilistico che unisce esplosioni splatter volutamente esagerate, azione ultracinetica e ampie dosi di humour, a creare un lavoro davvero spassoso e dal ritmo frenetico. Curate con attenzione e gusto anche fotografia, luci e confezione in generale; una bella sorpresa.

Max dembo 22/05/23 20:26 - 281 commenti

I gusti di Max dembo

Classico esempio di film contemporaneo tutto "meta" qualcosa, ma senza alcuna cognizione di cosa sia saper costruire un minimo di pathos ed emozioni, per storia e personaggi. Calato in un umorismo sbracato che non morde nè graffia mai niente né nessuno. Indistinguibile da migliaia di altri con la stessa fotografia di colori sparati e gelatinosi alla Bava e il montaggio videoclipparo, le sequenze di lotta da videogame. Cage? Sarà pure bravo, ma in un contesto da pagliacciata e "americanata", si diceva.
MEMORABILE: Le solite belle macchine tutte rilucenti per la fotografia videoclippara del film.

Rambo90 31/05/23 22:39 - 7503 commenti

I gusti di Rambo90

Divertente. Un action horror comedy che modernizza la mitologia vampiresca intrecciandola con la psicoterapia. Ne esce un mix a mille all'ora con tanta comicità, botte e splatter. Hoult funziona ma a rubare la scena è un Cage quanto mai ispirato, che evidentemente tiene al ruolo e ci regala un Dracula davvero impressionante e dai movimenti melliflui. Script scarno ma il film dura il giusto e fa il suo dovere. Promosso.

Minitina80 12/06/23 20:06 - 2810 commenti

I gusti di Minitina80

Riesce nell’impresa di portare una piccola ventata di freschezza in un soggetto abusato e portato sullo schermo fin troppe volte. In particolare, il taglio da commedia risulta la mossa vincente, restituendo momenti di inattesa ilarità che ben si miscelano con le parentesi sanguinolente degne di un horror­ che si rispetti. Cage si immedesima davvero bene nella parte, dimostrando di crederci veramente e il suo Dracula, che cita quello di Lugosi, lo si attende con fervida trepidazione in scena. Non un capolavoro, ma un’inattesa e gradevole sorpresa sicuramente sì.

Daniela 29/07/23 09:36 - 12356 commenti

I gusti di Daniela

Allo scopo di procacciare cibo per il proprio padrone, Rendfield frequenza un gruppo di sostegno per persone che vogliono emanciparsi da un rapporto tossico ma, a forza di sentire i loro discorsi, anche lui si convince che la sua relazione non è molto sana... Commedia horror ultrasplatter tra la parodia ridanciana e l'affettuoso omaggio ai classici del cinema vampirico, non del tutto riuscita a livello di sceneggiatura ma resa simpatica dall'esilarante overacting di Cage nei panni di un Conte Dracula che visivamente richiama i suoi interpreti più iconici, ossia Lugosi e Lee.

Lupus73 31/07/23 23:55 - 1423 commenti

I gusti di Lupus73

Inizia con citazioni colte dal Dracula/Lugosi di Browning, ricama un eventuale prosecuzione in tempi moderni del rapporto tra il vampiro e il suo famiglio storico Renfield, che qui diviene un antieroe/supereroe che mangiando insetti (come da manuale) acquisisce i superpoteri del padrone. Combattimenti alla Matrix, splatter da fumetto, humor all'americana spesso insipido per una sorta di cocktail malriuscito tra gothic moderno citazionista e poliziesco, il tutto con pretese poetiche di parallelismi tra male reale e male supernaturale. Si salva qualche introspezione sul celebre servo.

Ben Schwartz HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Stanno tutti beneSpazio vuotoLocandina La formula della felicitàSpazio vuotoLocandina This is where I leave youSpazio vuotoLocandina The intervention
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.