Buiomega71 | Forum | Pagina 440

Buiomega71
Visite: 128678
Punteggio: 8098
Commenti: 3105
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 11:25
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1104

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3105
  • Film: 3008
  • Film benemeritati: 1104
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27141

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Kaw - L'attacco dei corvi imperiali (2007)

CUR | 2 post | 13/05/11 10:44
Su Wikipedia c'è una dicitura , dove afferma che Sheldon Wilson ha annunciato, per il 2011-cioè quest'anno- il sequel del film: Kaw II-il ritorno dei corvi imperiali.

Kaw - L'attacco dei corvi imperiali (2007)

CUR | 2 post | 13/05/11 10:44
*Tom Berry, già regista di Amityville-il ritorno e del curioso L'albergo in Vincent street, è produttore nonchè co-sceneggiatore del film. * Sheldon Wilson, oltre che la regia, firma il montaggio e gli effetti in CG.

Love story (1970)

CUR | 5 post | 8/08/24 11:21
Del film esiste anche un sequel, del 1978, sempre con O'Neal , che non riesce a dimenticare la MacGraw, pur avendo una storia con Candice Bergen ( ah, però). Oliver's story, diretto da John Korty (quello degli Ewoks!), questo sì di una noia e di una fuffa mortale. Sequel inutile quanto sciapo.

R Il campione (1979)

DG | 6 post | 12/05/11 20:19
Ho sempre detestato il cinema di Zeffirelli, non mi piace lui come persona (credo che la "boria" l'abbia inventata lui) e ripudio, al cubo, tutto il suo cinema. Ma devo ammettere che è forse l'unico (se non uno dei rarissimi) registi italiani ad aver sbancato negli states(ho sempre pensato

Explorers (1985)

TV | 2 post | 13/12/11 18:52
In onda il Sabato 14 MAGGIO ore 00:25 su *SKY FAMILY Il film più personale del magico Joe Dante. Sielberghiano negli intenti, ma puramente dantiano nell'anima. Piccolo gioiellino bistrattato e sottovalutato, forse uno dei migliori fantasy degli anni 80, quasi uno "Stand by me" in versione favolistica.

L'umanità (1999)

| post | 1/01/70 01:00
Henry-Pioggia di Sangue[/b], che mi ritrovai barbaramente tagliato di svariati passaggi... Per forza, è un vm 18 !

L'umanità (1999)

CUR | 3 post | 12/05/11 00:46
Infatti, io lo registrai , a suo tempo, dalla vecchia tele +, versione uncut e vm 18.

L'umanità (1999)

CUR | 3 post | 12/05/11 00:46
Festival di Cannes 1999: Grand Prix Speciale della Giuria, premio per la miglior interpretazione femminile (Séverine Caneele), premio per la miglior interpretazione maschile (Emmanuel Schotté) Fonte:Wikipedia Del film esiste una versione tagliata, che elimina il divieto ai minori di 18 anni,

Gremlins (1984)

CUR | 7 post | 6/12/21 12:22
Nello script originale di Chris Columbus c'erano scene più orrorifiche: i gremlins mangiavano le persone in un MacDonald's, e il mogwai Gizmo doveva trasformarsi nel gremlin più feroce e essere ucciso da Zach Galligan. Fonte: Horror in cento film di Renato Venturelli. Edizione Le Mani.

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

DG | 104 post | 28/11/18 09:32
Personalmente trovo che il pallinaggio sia sacrosanto. Io, per esempio, non amo la commedia in generale, soprattutto quella italiana, ma non mi meraviglerei se qualcuno dà 5 pallini al Ragazzo di campagna, come io darei 5 pallini a Cassandra Crossing, che piaccia o meno. E non ci vedo nulla di male

Cassandra Crossing (1976)

DG | 21 post | 13/04/19 18:18
Ho sempre sostenuto, meglio un film che mi prende e mi tiene in tensione, magari zeppo di "errori", che uno noioso e pedante, ma perfettino fino allo stucchevole. Cassandra Crossing rimane un piccolo capolavoro di tensione e angoscia (le immagini sul ponte ferroso, abbagliato dalla luce del

Il nome del mio assassino (2007)

TV | 6 post | 3/11/13 23:24
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 21:00 su *SKY MAX Un serial killer amputatore , una ballerina ferita nel corpo e nell'anima, una vendetta che si innesca implacabile. Nel mare magnum dei thriller degli ultimi anni, questo di Sivertson brilla per originalità e di una buona dose di "follia". Non perfettamente

Eureka (1983)

TV | 13 post | 19/10/22 10:55
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Il cinema, sempre più criptico, di Nick Roeg. Un film visivamente fiammeggiante, ma anche di non facile visione. Roeg si dimostra autore personalissimo e originale. Non è il suo miglior film, ma per gli estimatori del suo cinema c'è da rimanere incantati. Come

Il Casanova di Federico Fellini (1976)

TV | 5 post | 29/11/21 17:01
In onda il Venerdì 20 MAGGIO ore 00:20 su *SKY CLASSICS Il Fellini che adoro di più in assoluto, cupo, tetragono, mortifero, con passaggi che sconfinano nell'horror. Mastodontico e visivamente fiammeggiante, le copule sanno di morte, Sutherland è un fantoccio nelle mani della follia felliniana, e quando danza

I giorni del cielo (1978)

TV | 7 post | 6/11/17 16:48
In onda il Giovedì 19 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Ho sempre trovato Malick un tantino sopravvalutato, ma questo suo secondo film è un capolavoro assoluto. Vera e propia gioa per gli occhi e per lo spirito. Verso la fine si cita "La morte corre sul fiume" e le atmosfere rurali non si scordano

L'avventura del Poseidon (1972)

TV | 7 post | 17/09/20 09:30
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 23:05 su *SKY CLASSICS Il miglior "disaster movie" mai girato. Ancor oggi devastante, con le sue straordinarie scenografie, l'onda anomala all'inizio, la strage iniziale, i superstiti (guidati da un immenso Gene Hackman) che cercano una via d'uscita. Neame si conferma

Deep rising - Presenze dal profondo (1998)

TV | 8 post | 17/08/16 00:07
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 22:35 su RETE 4 Dal regista delle due "Mummie", un divertente e nostalgico monster movie marino. Sommers si dimostra regista nostalgico e appassionato, che rispolvera il cinema dei mostri marini fuori tempo massimo. Non sarà "Alien" o "The abyss",

Domenica, maledetta domenica (1971)

TV | 1 post | 10/05/11 10:39
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Doloroso, immenso, perpretato da una penetrante atmosfera invernale, e molto coraggioso (visto il periodo). Il sommo Schlesinger torna in Inghilterra, e firma uno dei suoi film migliori. Ultimi bagliori di quello che resta del "free cinema", e il tema

La conversazione (1974)

TV | 8 post | 4/06/16 01:14
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Capolavoro firmato Francis Ford Coppola. Uno dei più bei film sulla "paranoia" mai girati. Microspie, registratori, pedinamenti, Hackman che và fuori di testa. Finale polanskiano e angoscioso. La tensione regge per tutti i 110 minuti. Sempre

Rocknrolla (2008)

TV | 4 post | 27/04/22 20:26
In onda il Martedì 17 MAGGIO ore 23:20 su ITALIA 1 In prima visione tv l'ennesimo e ipertrofico lavoro del "Tarantino inglese". Adrenalina e momenti divertenti, ma il giocattolo si inceppa più di una volta. Ideale infilarlo come trilogia, dopo "Lock e Stock" e "Snatch". I fan

Cuore di tuono (1992)

TV | 7 post | 30/04/17 23:05
In onda il Lunedì 16 MAGGIO ore 23:35 su RETE 4 Robusto e sottovalutato "poliziesco" filo indiano, pregno di atmosfera e con improvvise e fulminanti schegge di violenza. Buono il comparto attoriale, e massiccia regia dell'inglese Apted. Assolutamente da riscoprire.

Il collezionista (1965)

TV | 3 post | 22/11/11 10:25
In onda il Domenica 15 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Capolavoro del thriller claustrofobico psicologico da un vecchio leone di Hollywood. Straordinario Stamp (ambiguo e schizzato collezionista di farfalle) e la Eggar buca lo schermo. Atmosfera e angoscia a iosa. Più volte imitato, ma mai eguagliato. Da

I violenti di Borrow Street (1980)

TV | 1 post | 10/05/11 01:15
In onda il Giovedì 12 MAGGIO ore 00:25 su *MGM Dal regista di Rolling Thunder e Best Sellers, un "revenge movie" realistico e serrato. La violenza, nonostante il tema, è curiosamente contenuta. Il sapore è un pò da tv movie, e manca il furore di Rolling Thunder, comunque (al di là della faccia

A Venezia... Un dicembre rosso shocking (1973)

DG | 104 post | 28/11/18 09:32
Credo che la vhs Skorpion sia pure cut. Io beccai il film su Studio universal, in originale sottotitolato, ricavato da un ottimo master, sicuramente lo stesso a cui si è rifatta Raisatcinema.

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
No, questo film l'ho tenuto. Ho mollato soprattutto le commedie, i pornazzi e qualche film che adesso, ahimè, me ne pento....

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
Avevo, Gestar, avevo, negli anni d'oro. Poi sono, diciamo così "andato sul camino", ho venduto le vhs ad un rappresentante e tenuto quelle che mi aggradavano di più.

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
Bhè, poco o nulla non direi. L'avevo io in videoteca negli anni gloriosi delle vhs (che poi mi sono tenuto). Se non vado via errato, una delle prime uscite dell'allora, neonata, Skorpion.

I violenti di Borrow Street (1980)

DG | 10 post | 18/08/23 18:02
Ottimo, sempre detto che John Flynn era un regista sottovalutato. Bhè, tanto raro non direi, girava in vhs per la label Skorpion , in parecchie videoteche dell'epoca, con un assurda cover che faceva sembrare il film un horror/thriller alla I terrificanti assassini della via morgue.

Il mostro della palude (1982)

TV | 1 post | 7/05/11 10:48
In onda il Lunedì 9 MAGGIO ore 00:25 su *MGM Sgangherato e weirdissimo pastrocchio firmato Wes Craven, dopo i furori delle "case a sinistre" e delle "colline". Sfx che più amatoriali non si può, comicità involontaria e budget vicino allo zero. Comunque divertente e nostalgico, con un

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Buono a sapersi, grazie mille Ciava. Una speranza in più che esca in dvd.

400.000 dollari sull'asso di cuori (1975)

DG | 4 post | 6/05/11 18:42
La Gimpera era una delle donne che abitavano il casolare sperduto tra i boschi, e diveniva, insieme alla sua famiglia, una morta vivente molto impressionante, che alla fine assedia il povero Gianni Garko chiuso nella sua 124 sport bianca.

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post | 7/05/11 21:01
Meglio così, Zender, credimi. Ti sei risparmiato un obbrobbio al cubo! Comunque, almeno la versione da me visionata, è un pornazzo con tutti i crismi, con scene di sesso talmente squallide che inducono alla pace dei sensi eterna!

Caramelle da uno sconosciuto (1987)

DG | 20 post | 6/10/23 19:40
Mi incuriosisce la vhs con la copertina di Una tomba aperta.... Perchè il film di Ferrini uscì in vhs per la Penta video , con la sua cover originale , e non ho mai visto in giro questo "farlocco". Chiedo al buon Ciavazzaro se è una vhs da edicola , oppure per il mercato straniero.

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post | 7/05/11 21:01
Fà male al cuore vedere la signora Franco coinvolta in questa porcheria! Più fonti danno come solo regista Sergio Bergonzelli , non mi meraviglerei. Più nelle corde ultratrash del "regista" (questo sì, davvero amatoriale) di Tentazione (altra sublime cloaca), che non di quelle dell'iberico

400.000 dollari sull'asso di cuori (1975)

DG | 4 post | 6/05/11 18:42
Già Fauno, ben detto. Ricordo la Gimpera nella Notte dei diavoli di Ferroni, uno dei miei horror italici preferiti.

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post | 7/05/11 21:01
Ah, capisco. Sarei curioso di vedere la versione "soft", perchè quella dà mè visionata in vhs all'epoca, era un andi rivieni di scopazzate ( e durava sugli 80 minuti). Quanto dura la versione soft? Almeno chè non sia stata "rimpolpata" da girato extra non hard. Comunque è di

Il calore sotto la pelle (1985)

HV | 21 post | 2/11/16 01:55
Altro film che adoro è Memorie di una baronessa, per essere un hard è davvero notevole, e morboso mica male. Tranquillo, Lucius, non si smagnetizzano, vedi Grano rosso sangue. :)

Apocalipsis sexual (1982)

DG | 12 post | 7/05/11 21:01
Vidi questa grandissima porcheria a metà degli anni 90, in vhs, credendo che fosse il regista di Il terrore sorge dalla tomba. Mi meraviglio che sia stato Davinottato, perchè questo è un pornazzo in piena regola (oltretutto squallido non poco). Ora mi sovviene il classico domandone: perchè stà roba

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Condivido in pieno il pensiero di Lucius. Ci pensavo sù pure stamattina, sarebbe una spesa inutile, alla fine. Per ora accantono l'idea, e confido nell'uscita in digitale del film (oppure alla "caccia aperta" di Max). @Trivex: Per farti perdonare? Semplice No? Acquistami il film su E Bay

Grano rosso sangue (1984)

DG | 30 post | 22/07/19 12:36
King , per il suo racconto, più che al film di Serrador, si è ispirato al Villaggio dei dannati.

Lo spettro (1963)

DG | 22 post | 7/05/11 20:53
Non sono assolutamente d'accordo, Funesto. Trovo Freda un signor regista. E se mi ha fatto impazzire L'iguana dalla lingua di fuoco, dovrei farle un monumento anche per L'orribile segreto del Dottor Hichcock, uno dei più fiammeggianti e visivamente affascinanti gotici nostrani mai girati.

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Speriamo di non fare la fine di Max Renn in Videodrome, allora! Grazie per il sostegno morale, Ciavazzaro :)

Il calore sotto la pelle (1985)

HV | 21 post | 2/11/16 01:55
Sono d'accordo con te , Lucius. Adoro questo film. Senza dubbio uno dei migliori erotici mai girati. Morboso e torbido, come lo è il cinema di Kikoine (vedi Dottor Jekyll e Mister Hyde sull'orlo della follia, altro mio personal cult) Ho ancora nella mente la madre della ragazza paraplegica, che mi

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Grazie, Zender, e devo dire che sì, ormai in digitale escono titoli impensabili, e se non è la Mosaico (va bhè, prendiamo quel che viene), la Stormovie o la Sinister, qualcuno prima o poi lo editerà, e non certo a 60 euro! :)

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Esatto , Zender, è questo l'atroce dilemma! E se poi sparirà di nuovo nell'oblio? E se, per caso, era l'unica occasione per avere il film di Hèroux? Ho già fatto questa considerazione, e mi è andata bene, con Il bacio della tarantola (Juwel video) ma costava poco più di 40 euro! Quì la pecunia

E la notte si tinse di sangue (1976)

DG | 25 post | 12/11/19 15:45
Sò che la cosa "non può che fregarvene di meno". Ma vorrei condividere questa mia "angoscia" con i membri Davinottici. Per colpa del buon Trivex, ho passato notti insonni per decidere se prendere il film di Hèroux su E bay oppure no (visto che in tutto sono ben 57 euro!), perchè

E tanta paura (1976)

TV | 7 post | 8/11/11 10:30
In onda il Sabato 7 MAGGIO ore 00:45 su *SKY CLASSICS Titolo anomalo nel panorama del thrilling all'italiana. Cavara, dopo l'interessante "La tarantola dal ventre nero", abbandona i richiami argentiani e realizza un giallo molto personale e bizzarro. Più Lattuada che Argento, con improvvise esplosioni

Il calore sotto la pelle (1985)

HV | 21 post | 2/11/16 01:55
Uguale uguale alla mia vhs. Adoro questo sordido "thriller" erotico del sommo Kikoine.

Lo spettro (1963)

DG | 22 post | 7/05/11 20:53
Mhà, giudicare Freda un regista amatoriale mi pare eccessivo. Trovo L'iguana dalla lingua di fuoco uno dei migliori thriller degli anni 70 ( italici e non). Bello feroce, e con un gusto estetico non indifferente, che si mangia in un sol boccone tutti i thriller firmati Martino (per esempio). Comunque,

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Per me è un onore, mitico Markus! Nonchè un vero piacere :) Il divertimento sarà assicurato! :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok, Markus, tutto ok! Era un problema di Explorer ( ma chissà perchè mi viene in mente sempre il film di Joe Dante :) ).

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok, come pensavo. Era un problema di Internet Explorer ( come al solito). Ho appliccato Mozilla e ora funziona . :)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok, Markus, per la partecipazione ci sono arrivato. Ma per le richieste di amicizie credo ci sia un problema. Mi esce la scritta "richieste in attesa", ci clicco ma non succede un tubo! :(

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Capisco , Zender. Ma come sai con il pc non sono un fenomeno. Non ho capito come si fà a accettare l'amicizia o a confermare la partecipazione agli incontri Davinottici. :(

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Scusate, ma non ci stò capendo una Saw! Per entrare nel profilo sono entrato, ho messo pure la fotina . Ma non sò come accettare l'amicizia di Didda...e poi, detesto "facciadilibro" :(. Comunque saluto Gugly :)

Killer fish - L'agguato sul fondo (1979)

HV | 5 post | 28/07/19 11:09
Non saprei, a me da Stormovie. Poi tutto può essere.

Killer fish - L'agguato sul fondo (1979)

HV | 5 post | 28/07/19 11:09
Dopo l'edizione della Pulp video ( uscita nel 2003), la Stormovie lo (ri)pubblica in dvd. Uscita prevista il 22/06/2011. Chi avesse perso la prima edizione , non si lasci scappare questo godibile "piranha movie" margheritiano.

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Sì sà che Bava era molto umile, e non si considerava nemmeno un vero regista ("Faccio film come un falegname fà sedie, sono solo un artigiano", ebbe a dire in un intervista), quindi non mi baserei molto su quello che afferma il sommo Marione. Io ho trovato questo thrilling davvero godibile,

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

DG | 50 post | 13/05/11 13:35
Eppure io l'adoro! Credo che Bava si sia voluto "solo divertire" con lo spettatore.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Complimenti, Zender, una bella idea! Lo consulterò con certosina attenzione :)