Dove guardare Survive in streaming

Lo trovi su

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Survive

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/01/25 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 17/01/25 09:08 - 5242 commenti

I gusti di Siska80

Un gruppetto di persone viene travolto da una tempesta e deve anche fronteggiare mostruose creature provenienti dagli abissi. In realtà si tratta di normali granchi che qui divorano e sfigurano ma, come accade sempre nei film che vogliono risparmiare su trucchi ed effetti speciali, la camera si sofferma su di loro in maniera fugace creando un effetto indistinto oltremodo fastidioso. Si passa comunque sopra all'epilogo della serie "tutto è bene quel che finisce bene" (una volta tanto, ci sta) per assaporare una vicenda già vista eppure carica di adrenalina che non annoia mai.

Daniela 20/01/25 08:15 - 13336 commenti

I gusti di Daniela

In gita in barca, una famigliola si trova nel mezzo di un cataclisma planetario: l'inversione dei poli sposta i mari al posto della terraferma così che, dopo una notte di tempesta, il mattino dopo al risveglio i protagonisti si ritrovano arenati sul fondo del mare asciutto... Catastrofico francese irritante: perché accoppare miliardi di persone solo come premessa per un survival movie desertico in cui i nostri affrontano pericoli ordinari (un matto immotivato, granchietti affamati, scarsità d'acqua)? Se a questo si aggiungono alcune reazioni incongrue, ecco il disastro servito.
MEMORABILE: In negativo: il padre alla notizia dell'inversione dei poli: "Ah, allora i complottisti avevano ragione...".

Pinhead80 27/01/25 08:29 - 5506 commenti

I gusti di Pinhead80

Una famiglia che sta trascorrendo una breve vacanza in barca nelle acque dell'Oceano Atlantico si ritrova in mezzo a una vera e propria tempesta causata dall'inversione dei poli magnetici. Dovranno ben presto a fare i conti con una realtà capovolta. Le buone intenzioni c'erano tutte e le premesse lasciavano immaginare un discreto disater movie in salsa francese. Il risultato però è molto deludente, in quanto il film si trasforma subito in un survival con interpretazioni alquanto modeste da parte di tutto il cast. Un film che promette ma che non mantiene affatto.

Schramm 8/05/25 14:47 - 4051 commenti

I gusti di Schramm

S’abbrivia come Open water, evolve come open planet: se la sesta estinzione di massa scocchi alle ore 10 non è dato saperlo, ma la calma è apocalittica e la terra silenziosa. Ma silente non signifca sicura e il mondo tutto diventa isola Selkirk per la famiglia Crusoe al cui istinto conservativo manca un venerdì. Jardin detta fragorosamente catastrofe come se l’apocalisse stessa avesse scritto la sceneggiatura, non esente da sbalzi ormonali ritmici, tra partenze in quarta e slowdown ipnotici. Imperfetto ma aggrappato alle possibilità di osare ed emozionare, talvolta soddisfattissime.

Émilie Dequenne HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il patto dei lupiSpazio vuotoLocandina The missingSpazio vuotoLocandina RosettaSpazio vuotoLocandina The pack
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.