Buiomega71 | Forum | Pagina 451

Buiomega71
Visite: 141439
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:31
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27470

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Senza limiti (1989)

CUR | 4 post | 3/11/24 10:42
Curiosamente , questo piacevole thriller/poliziesco firmato Lustig, ha avuto ben tre sequel, tutti straight to video, nell'ordine: *Senza limiti 2 (Dead on: Relentless 2 di Michael Schroeder - regista cult di Fuori nel buio e Il fiume selvaggio- 1990) *Un nuovo caso per Sam Dietz (Relentless 3

Le tre corone del marinaio (1983)

DG | 1 post | 27/03/11 21:57
Per comprendere appieno il delirio assoluto Ruiziano, basterebbe la scena in cui una bellissima ballerina fà uno strip tease mozzafiato, poi si toglie capezzoli e vagina! E dice al marinaio " L'unico orifizio con cui faccio godere è la bocca!". Io comincio davvero ad amare Ruiz. Ne consiglerei

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Cavolo , Stefy, la Lasri! Certo! Ti assicuro che sia il film , sia lei, non mi sarebbero venuti in mente manco tra cent'anni! Grazie ancora a tutti!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Markus, inutile dirti che sei un mito! Vedrai come impazzirai con l'animal attack del buon Girdler. Ah, dimenticavo, preso da dubbi immani sulle vhs Domovideo " azzurre con macchinina", e fatto strano che non le avessi mai viste, mi si sono dipanati gli atroci mancamenti. Ebbene sì, non era

Ichi the killer (2001)

DG | 4 post | 5/07/11 09:51
Meno male Blutasky, mi hai tolto un peso.

Rawhead Rex (1986)

HV | 4 post | 27/03/11 17:24
Ah! Il mio adorato mostro orinatore! Gran film! Ottima segnalazione Gesta. Anche se costudisco l'amata vhs Vestron/Domovideo in cassaforte. :)

Society - The horror (1989)

TV | 6 post | 17/05/11 18:47
In onda il Martedì 29 MARZO ore 01:35 su *SKY MAX Capolavoro assoluto dell'horror viscerale e estremo. Prima parte fatta di paranoia crescente e segnali disturbanti, la seconda esplode in un finale visionario, folle e indimenticabile. Resta il monumento alla "nuova carne" di Brian Yuzna. Assoluto

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Straordinaria serata Davinottica, una delle più belle serate che abbia mai passato in vita mia- e non stò scherzando-. Mi sono sentito subito a mio agio, con persone splendide , accoglienti e "ammalate" di cinema come il sottoscritto. Due pecche, che è finita presto ( avrei fatto l'alba

Ichi the killer (2001)

DG | 4 post | 5/07/11 09:51
Non solo la tragedia immane che ha colpito il Giappone, ma si aggiunge la scomparsa di Takashi Miike. Il regista di Gozu è dato per disperso dopo il terribile tsunami dell'11 marzo, di lui non si hanno più notizie.

Terrore in città (1982)

CUR | 3 post | 26/01/22 19:27
Il regista Michael Miller ( dopo aver contaminato lo slasher al cinema action di Chuck Norris) , parodierà l'incipt di Terror train, nel suo divertente Riunione di classe.

Love story (1970)

TV | 5 post | 30/04/21 19:51
In onda il Lunedì 28 MARZO ore 03:05 su *SKY CLASSICS Straordinario capolavoro , e lo scrive uno che detesta i film sentimentali. Sarà l'atmosfera di una New York invernale e innevata, sarà la bellezza abbagliante della MacGraw, la musica di Lai, ma non sò resistere a questo superlativo dramma. Nessun happy

La maschera della morte rossa (1964)

TV | 7 post | 25/10/11 09:32
In onda il Domenica 27 MARZO ore 21:00 su *MGM Il più fiammeggiante film di Roger Corman del ciclo dedicato a Poe. Immaginifica fotografia di Nicolas Roeg, un perverso Vincent Price, e straordinari costumi. Da antologia la scena del ballo. Da non perdere.

Histoire d'O 2 - Ritorno a Roissy (1984)

HV | 4 post | 3/10/16 07:51
La vhs Domovideo , in mio possesso, è cutissima! Durata complessiva 1 ora, 26 minuti e 31 secondi.

Curfew - L'ora di sangue (1989)

DG | 7 post | 11/05/16 07:26
Confermo la vhs Titanus, sulla copertina c'è Ora di sangue scritto a caratteri rossi ( Curfew è citato in piccolo, con colore bianco). Mentre sullo sticker riporta propio Ora di sangue.

Machete (2010)

DG | 28 post | 13/02/14 03:38
Confermato, l'uscita dell'attesso" mucho gusto" Rodriguez , è il 21 04 in tutte le sale.

The ward - Il reparto (2010)

DG | 25 post | 12/12/11 11:50
Zender, il film del sommo John, che sarà in sala dal primo aprile, è stato titolato The ward il reparto.

Curfew - L'ora di sangue (1989)

DG | 7 post | 11/05/16 07:26
E lemme lemme, ci ha lasciato anche Gary Winick. Non sarà stato un falco della macchina da presa, ma accidenti, 49 anni sono davvero pochi!

Lei, la Creatura (2001)

TV | 2 post | 25/03/11 11:49
In onda il Domenica 27 MARZO ore 01:40 su *FANTASY Piacevole sorpresa , un piccolo cult contenuto nella serie ideata da Stan Winston " Feature Creatures", insieme a Adolescente delle caverne il più interessante. Cupo, angoscioso, e piuttosto splatter, con un finale davvero visionario e terrorizzante.

Black Jack (1986)

CUR | 2 post | 27/02/12 15:30
Sul set ci furono furenti liti tra il regista e Burt Reynolds, tanto che Dick Richards si firmò R.M. Richards. Fonte: Ciak

Lost boys: The thirst (2010)

DG | 6 post | 25/03/11 08:27
Credo sia il terzo, Zender. Ti dico la verità, se non era per Nocturno, non sapevo nemmeno che il gioiellino Schumacheriano avesse adirittura due sequel!

Trauma (1993)

TV | 12 post | 21/04/22 20:40
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX Comincia la fase calante di Argento, in un film pieno di falle, ma anche di ottimi momenti. L'ambientazione americana nuoce non poco, gli sfx di Tom Savini sono deludenti, e il meccanismo si inceppa più di una volta. Ottimo il pre finale e il marchingegno decapita

Ghoulies 2 - Il principe degli scherzi (1987)

TV | 2 post | 24/03/11 17:51
In onda il Sabato 26 MARZO ore 00:20 su *SKY MAX Continua la saga dei Ghoulies, questa volta in un luna park, tra gli atroci scherzi dei mostricciattoli e qualche trovata carina. La demenza aumenta, ma ci si può divertire. Per fanghoulies.

Ghoulies (1985)

TV | 8 post | 24/03/11 17:48
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 22:55 su *SKY MAX Demenziale e "poveristica" versione Empire sui mostriciattoli stile Gremlins e co. Umorismo più o meno involontario e finalone stregonesco. Visto oggi fà tenerezza. Puro cinema usa e getta anni 80.

Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975)

TV | 9 post | 29/12/13 21:32
In onda il Venerdì 25 MARZO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Capolavoro assoluto del cinema americano degli anni'70. Forman non riuscirà più a realizzare un film tanto intenso e feroce, tra dramma, ironia e un finale emblematico e indimenticabile. Immenso Nicholson. Da non perdere e sempre da rivedere.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Per me va benissimo, Didda! Anzi, hai avuto un colpo di genio assoluto! ;)

Cleopatra (1963)

DG | 21 post | 24/03/11 20:43
Incredibile falla al tg5, nel servizio dedicato a Liz, che dice che Zeffirelli è stato l'unico regista italiano ad avere diretto la Taylor. E Patroni Griffi cos'è...svedese?

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Alt , Alt ...ragazzi. Trovo Arancia meccanica, Full metal Jacket, Shining e 2001 inarrivabili. E roba - o signur!- come Il dottor stranamore e Barry Lyndon che non mi và ne giù ne sù. Tranquillo Didda, ti smonterò il Viscontiano Barry ;). Bhè, poco male Cotola, mi farò accompagnare dai supplizianti

Quella sporca ultima meta (1974)

TV | 6 post | 15/08/21 20:09
In onda il Giovedì 24 MARZO ore 23:00 su *SKY CLASSICS Per riscoprire uno dei registi più tosti in assoluto, che dirige un Burt Reynolds machissimo e scatenato. Forse il connubio più perfetto tra cinema e sport.

Vai gorilla (1975)

HV | 7 post | 15/11/24 08:25
Qualcuno , per caso, ha la vhs della Domo? No, perchè io ho il dvd della Hobby & Work ( il pestaggio di Lettieri c'è, pure quello di Catenacci) così come lo sparo nell'occhio finale. Durata complessiva 1 ora, 33 minuti e 47 secondi . Ma visto il master di Colpo Rovente, non mi stupirei fosse

Cleopatra (1963)

DG | 21 post | 24/03/11 20:43
Mitica! La voglio ricordare con due film che amo di più in assoluto: Improvvisamente l'estate scorsa e Identikit.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ehilà, io e Didda ( gli unici - che io sappia- Bresà Davinottici )ci saremo sicuramente. Non vedo l'ora di conoscervi di persona, e dopo aver discusso con Didda sull'inutilità di alcuni film di Kubrick ( giuro che lo converto a Frankenheimer o a Lustig ;) ), con Stefania si potrà ciacolare di Assonitis

La rossa maschera del terrore (1969)

TV | 7 post | 24/03/11 20:44
In onda il Domenica 27 MARZO ore 21:00 su *MGM Delizioso horror targato Hessler, finalmente "ripescato" dalla tv. Sperando non ci siano ancora cambiamenti dell'ultima ora.

L'occhio del ciclone (2009)

TV | 10 post | 20/04/22 11:00
In onda il Mercoledì 30 MARZO ore 21:00 su *SKY MAX Tavernier si tuffa nell'afosa e torrida New Orleans, per una storia di delitti e derelitti umani. Lo sguardo francese nella sudaticcia tensione degli stati uniti del sud. Vergognosamente mai passato nelle nostre sale. Da recuperare.

Secondina in un carcere femminile (1975)

HV | 5 post | 8/08/18 10:57
Bene, bene. La Mosaico stà tirando fuori i Franco più gustosi e ricercati ( almeno per me). Se non vado errato, nella locandina messa da Zender, mi par di vedere la Linda Blair( che non c'entra un piffero con lo zio Jess) di Red Heat che imbraccia il fucile, la stessa che campeggia sulla cover della

Le facce della morte (1978)

HV | 12 post | 28/07/17 18:32
Già, da noi in vhs uscì solo il nr.2 ( label TUV Universal video). Non amo molto i "mondo", ma questo mi ha sempre ispirato, sarà il tanfo di morte che emana. Chissà...

Nudo di donna (1981)

TV | 23 post | 6/02/22 20:25
In onda il Martedì 22 MARZO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Notevole seconda regia di Manfredi. Buona atmosfera ma anche poco erotismo. Forse più nelle corde di un Lattuada, ma non male. Magnifica, come sempre, la Giorgi post "Inferno".

Alien nation (1988)

CUR | 3 post | 9/01/18 19:05
Inizialmente, il film, doveva essere diretto da James Cameron. Fonte: Ciak

Operazione paura (1966)

CUR | 6 post | 6/07/11 20:17
Il fantasma della bambina bionda è in realtà interpretato da un bambino, figlio del portinaio di Bava. Fonte: Horror in cento film. Renato Venturelli. Scheda di Operazione Paura.

Killer elite (1975)

TV | 6 post | 6/12/11 10:04
In onda il Lunedì 21 MARZO ore 23:10 su *SKY CLASSICS Ottimo action movie, con retrogusto "spy", dello zio Sam. Forse non il suo miglior film, ma gustosamente violento e teso. Ottimo James Caan . Da antologia il finale tra le navi abbandonate.

Storia segreta di un lager femminile (1973)

HV | 5 post | 6/04/11 12:47
Buono a sapersi, grazie Digital, ahimè lo persi quando uscì per la Shendene.

Il ritorno degli zombi (1980)

HV | 5 post | 6/04/11 12:44
Esatto, Gesta, l'ho pensato anch'io. Anche se non sostituirei mai la mia vhs della Gvr con nessun dvd ;)

Fatal frames - Fotogrammi mortali (1996)

DG | 39 post | 2/09/21 00:08
Ricordi bene Blutasky, Al Festa scrisse una lettera esplosiva- tramite Amarcord- per una recensione negativa al film, e soprattutto per "l'attacco " del critico sulla figura di Stefania Stella, definendola siliconata! Insomma, stò film è un vero pastrocchio, quando lo vidi scrissi di getto

Weekend di terrore (1988)

HV | 4 post | 12/05/20 23:41
Questo splendido e feroce mix tra "prison movie" e "revenge movie", uscì in vhs per la label Skorpion, con il titolo Flashback.

Una calibro 20 per lo specialista (1974)

TV | 16 post | 15/02/21 19:36
In onda il Domenica 20 MARZO ore 22:40 su *SKY CLASSICS Rimane ancora il capolavoro di Michael Cimino, e uno dei migliori "polizieschi" anni 70. Cinico, amaro, ironico, spietato e violento. Con un finale indimenticabile. Assolutamente da non perdere, da vedere e rivedere mille volte.

Halloween - La notte delle streghe (1978)

DG | 38 post | 18/04/10 14:34
Cotola, quella frase pronunciata da Pleasence :" Lei non sà cos'è la morte" , non è pronunciata da Pleasence nel primo "Hallowen" Carpenteriano, ma bensì nel secondo di Rick Rosenthal, cioè "Halloween 2 il signore della morte". Con ben sai , il secondo capitolo,

Quella villa accanto al cimitero (1981)

DG | 27 post | 12/04/21 22:36
Perdonami, Undying, tra le interessantissime curiosità che hai riportato per il capolavoro di Fulci, mi è scappato l'occhio sulle foto , dove mettevi in risalto la somiglianza dell'inquadratura con la bambina alla finestra, e quella della Malfatti in Tutti i colori del buio. Fin quì nulla di strano,

Please don't eat my mother (1973)

CUR | 1 post | 18/03/11 19:49
Trasmesso su Raisatcinema, uncut, e in lingua originale sottotitolato in italiano. Il miniciclo comprendeva "prelibatezze" weird direttamente dalla fucina di mister Harry Novak, tra cui The toy box e Mantis in lace.

The orphanage (2007)

DG | 7 post | 18/03/11 18:56
Visto ieri sera, continua a battermi in testa. E non sò come mai, ma mi ritorna prepotentemente Quella villa accanto al cimitero. Vero che nè ricorda altri, tipo Il nascondiglio o The others, ma saranno le inquietanti riprese esterne dell'orfanotrofio, la crudeltà dei bambini, la fine dell'anziana

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Vero, Rebis, pardon. Ma il film è già furente così comè, probabilmente era l'unico master esistente all'epoca, da cui ha attinto la Warner. Grazie Rebis, molto gentile.

The sinful dwarf (1973)

DG | 17 post | 12/02/12 11:52
Sono sempre stato incuriosito da questo film. Un collezionista, su E bay, lo vende in vhs a pochissimo . Ma ahimè non solo è in lingua originale, ma pure con il sistema americano NTSC.

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Ti ringrazio Gesta, gentilissimo da parte tua. La mia è solo viscerale passione ( come credo "possegga" tutti i Davinottiani), devo ringraziare anche Zender, per la pazienza che ha mostrato nei miei confronti. E grazie a tutti voi per l'ospitale accoglienza e gentilezza.

Licantropia Apocalypse (2004)

TV | 2 post | 2/04/15 14:05
In onda il Sabato 19 MARZO ore 23:45 su *FANTASY Ottimo sequel di una delle più belle trilogie horror degli ultimi anni. Una fiaba per adulti, condita da sesso e splatter ( in dosi centellinate ma efficaci) , con un finale cinico e beffardo, dove emerge l'infanzia crudele e mostruosa molto cara al nostro F

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Non sò dirti se sia cut o meno , non ho raffronti quindi...Comunque il running time della mia vhs è quello, e il visto censura ( naturalmente vm.18) riporta n.58835 del 08/09/1971.

Luca il contrabbandiere (1980)

DG | 15 post | 26/08/25 09:06
Ho anch'io una registrazione da Odeon , datata 1995. Oltretutto credo sia uncut, anche perchè le scene violente ci sono tutte, e non mi sembrano sfrangiate. Non posso mettere il running time, in quanto l'ho registrato con di mezzo gli spot.

Sette storie per non dormire (ciclo di 7 film-tv) (1978)

DG | 53 post | 25/04/15 10:21
Sicuramente è come dici, ma io lo conoscevo come Il sorcio, titolo dato nel miniciclo rai Thrilling.

The orphanage (2007)

CUR | 3 post | 8/03/24 19:57
* Il film fù candidato all'oscar come miglior film straniero. Secondo film della storia del cinema spagnolo per il miglior incasso nei primi giorni dall'uscita. * Bayona afferma di essersi ispirato ai due film di Serrador, Ma come si può uccidere un bambino, e soprattutto Gli orrori del liceo femminile.

L'alcova (1984)

DG | 14 post | 7/07/14 02:42
Sì, Zender ;)

Sette storie per non dormire (ciclo di 7 film-tv) (1978)

DG | 53 post | 25/04/15 10:21
Che fosse passato al cinema non sapevo. Lo conosco come Il sorcio, poi passato in vhs come Il gatto e il topo.

I diavoli (1971)

HV | 25 post | 22/04/24 12:21
Di questo immenso capolavoro Russelliano, ho la vhs Warner ( gli scudi). Durata complessiva, 1 ora, 43 minuti e 50 secondi.

L'alcova (1984)

DG | 14 post | 7/07/14 02:42
Ah, ok. Ebbè, già e tanto che sò fare copia e incolla, e pure a mettere in neretto i titoli dei film. Pian pianino...