Buiomega71 | Forum | Pagina 443

Buiomega71
Visite: 128738
Punteggio: 8099
Commenti: 3106
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 21:15
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1104

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3106
  • Film: 3009
  • Film benemeritati: 1104
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27142

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Creature del cielo (1994)

TV | 11 post | 18/04/11 23:30
In onda il Martedì 19 APRILE ore 23:00 su *CULT Il capolavoro assoluto di Peter Jackson. Fiammeggiante e folle storia vera su una coppia di giovani assassine. Jackson riempie il film di immagini straordinarie , tra meraviglia e fantasy, per poi colpire con scene di inaudita violenza ( il finale). Un mix tra

Chato (1971)

TV | 6 post | 21/01/22 20:10
In onda il Martedì 19 APRILE ore 22:35 su *MGM Prove generali per il duo Bronson/Winner del "Giustiziere della notte", qui in salsa western. Secco, a volte rozzo, bello violento e senza fronzoli. Insomma, il miglior Winner. Plauso per il carognoso Jack Palance, un pò improbabile Bronson nel ruolo

High spirits - Fantasmi da legare (1988)

TV | 3 post | 6/12/11 09:52
In onda il Mercoledì 20 APRILE ore 00:50 su *SKY HITS Il peggior film di Neil Jordan sicuramente ( insieme a Non siamo angeli"). Sembra un remake di "Fantasmi a Roma", molto poco divertente e noioso. Alcune battute, poi, sono propio infantili . A parte la scenografia e qualche momento visivo

La casa sperduta nel parco (1980)

DG | 23 post | 21/04/12 15:54
Incredibile ma vero, il buon Ruggerone sembra che stia dando il via a La casa sperduta nel parco 2. Dove racconta della scarcerazione di Ricky da Sing Sing, e che viene tormentato dai ricordi delle nefandezze del capostipite. Produce Andrew Jones con la sua casa di produzione North Bank Entertaiment

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Veramente? Questa poi...ma Michelangelo chi? Antonioni? A parte le mie orride battute da Tropicana cabana hotel, per me sarebbe un vero piacere. E ci veniamo a Roma, questo è sicuro!

Una magnum per McQuade (1983)

DG | 6 post | 25/04/11 17:56
Io direi anche per la robusta regia di uno dei registi più sottovalutati del b-movie made in usa. L'immenso Steve Carver, tra cui Drum -l'ultimo mandingo e F.b.i. e la banda degli angeli. Mica pizza e fichi ;). Nè approfitto , mi girano parecchio quando leggo in giro che La rivolta delle gladiatrici

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E tutto il giorno che al lavoro penso alla magnifica serata di sabato 16. Mitica! Come la mia assoluta broccagine a buttare giù un birillo ( dico uno) alla prima parte della partita. Nella seconda con la pista "fluorescente" e al buio ( nick-omen) , mi stavo rifacendo dall'umiliazione da gallinaccio...poi...game

Grosso guaio a Chinatown (1986)

DG | 5 post | 17/04/11 22:39
Adoro questo "Carpenter minore", e lo preferito 1000 volte al sopravvalutato Il signore del male. Ok, tutt'altro genere, ma che Carpenter ragazzi! Davvero doloroso sapere che il film fù un vero e propio flop alla sua uscita. Carpenter fù il primo-in tempi non sospetti- a portare il cinema

Quel freddo giorno nel parco (1969)

DG | 6 post | 23/04/21 09:44
Ormai la mia voglia di conoscerti personalmente, caro Lucius, si fà incontenibile. Mi hai tirato fuori dal cilindro uno dei miei autori fondamentali per la mia "crescita" da cinefilo maniaco compulsivo . Oltretutto cerco da una vita la vhs , edita dalla Mondadori, di questo gioiello altmaniano.

La zona morta (1983)

CUR | 3 post | 11/08/17 18:06
Primo film di Cronenberg non scritto da lui (script di Jeffrey Boam), in cui manca anche il suo compositore di fiducia Howard Shore, sostituito da Michael Kamen.

La recluta (1990)

TV | 11 post | 14/03/22 15:33
In onda il Lunedì 18 APRILE ore 21:00 su *CULT Forse non il miglior film di Eastwood, troppo fracassone , ma anche violento e con momenti di humor. Un "buddy movie" divertente e adrenalinico, che porta il grande Clint sulla linea dei suoi capolavori come "L'uomo nel mirino" o la serie dell'ispettore

Grano rosso sangue 3 (1995)

DG | 19 post | 17/12/18 14:10
Scusa, Zender, credo ci sia un errore. Non credo sia un medio/cortometraggio, visto che le schede del film riportano 90 minuti circa.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Straordinario incontro Davinottico, davvero. Dalla simpatia travolgente di Markus, alla cordialità solare di Zender e Wupa, nonchè dalla squisitezza di Blutarsky. In più con il piacere di avere conosciuto Cappanelle e consorte, e Tarabas ( che ha stupito come "asso" del bowling). Ringraziamento

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
E aggiungerei...prossimamente su questi schermi: Gugly 2 il ritorno ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ah, bhè, ormai caro Didda, sono irrecuperabile, ahimè :) Gugly: tornerai, tornerò, col tempo non si può scommeter mai ;)

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Io adoro i peccati mortali ;)

Mogliamante (1977)

TV | 16 post | 23/09/22 11:53
In onda il Lunedì 18 APRILE ore 00:50 su *SKY CLASSICS Forse uno dei migliori film di Marco Vicario. Bello morboso ( per il tema trattato) e con una buona atmosfera decadente. La Antonelli è sempre sensuale nel ruolo di moglie fredifraga mangia uomini. Superlativo Mastroianni marito voyeur. Ottima la confenzione.

Histoire d'O (1975)

CUR | 2 post | 16/04/11 13:02
Ex fotografo di Vogue, e regista da mè adorato propio per il suo stile patinato e "arty", Just Jaeckin , a chi lo definiva un pornografo (!) , rispondeva che lui era solo un sognatore. Fonte: Scandalo al cinema. Supplemento a Ciak n.3,marzo 2002.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vero, accidenti, volevo finire il discorso con Gugly sui film di Hitchcock ( che io trovo dannatamente datati). Vabbò, sarà per la prossima.

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

CUR | 2 post | 16/04/11 12:38
Inizialmente, il film, doveva essere diretto da Brad Anderson.

Violentata davanti al marito (1971)

DG | 6 post | 18/06/12 14:21
Chè chè ne dicano, Lee Frost, o Robert Lee Frost, che dir si voglia, è stato un piccolo maestro della exploitation primi anni 70. Spaziando dal violento biker movie di La guerra non è finita sergente Mitch, al protonazi di Camp 7, al western di Nascondi la tua donna, prendi il fucile...arrivano gli

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ok, Didda, per le 18.30 allora...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Didda, fammi sapere per che ora ci troviamo al "palazzo di vetro" :)

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

DG | 15 post | 1/05/21 20:44
Remake solo nominale del capolavoro romeriano. Qui i contagiati assomigliano più ai mutanti delle Colline hanno gli occhi ( soprattutto i cacciatori con il pick-up), mentre quelli di Romero erano matti, ma matti sul serio. Più Carriers, L'ultima odissea , con retrogusto da post-atomico , che non Romero.

L'attrazione (1987)

TV | 3 post | 20/03/12 17:23
In onda il Domenica 17 APRILE ore 00:25 su *SKY MAX Non malaccio questo erotico firmato Gariazzo, che fà della sensualità della Guèrin il suo punto di forza. Piuttosto noiosetto e blando nello script, ma supportato da una discreta tensione "erotica". Nel periodo d'oro post-brassiano, uno dei prodotti

I raptus segreti di Helen (1971)

TV | 2 post | 15/04/11 10:50
In onda il Domenica 17 APRILE ore 01:35 su *MGM Insieme a "Chi giace nella culla della zia Ruth?", il gioiellino psycho-thrilling di sua maestà Curtis Harrington, che guarda al "geriatric-horror" di Aldrich, ma con uno stile e una finezza molto personale. Piccolo cult assolutamente da riscoprire.

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

CUR | 2 post | 16/04/11 12:38
Lynn Lowry, l'attrice cult che nel capostipite romeriano veniva violentata dal padre prima di perdere il senno, quì ha un ruolo cameo, è la donna che girovaga in bicicletta nella cittadina deserta, cantando "Giro...giro...tondo", agli occhi straniti dello sceriffo di Olyphant.

Saw 3D - Il capitolo finale (2010)

DG | 11 post | 5/10/17 14:21
Grazie, Harrys, gentilissimo. Come temevo, è cut! Eccheca*** però. Hanno rotto con stì tagli! Anche se leggo sono di pochi secondi. Ma a che scopo poi? Incredibile...ci meritiamo il governo che abbiamo! Altrochè se c'è lo meritiamo!

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Già, dopo aver visto lo squallido trailer di Scream 4, ancora non credevo ai miei occhi. Ho subito preso in mano la vhs di Sotto schock, e amleticamente le chiedevo "perche? Ma soprattutto, perchè?" :(

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Bhà, non saprei. Anche Hooper ha fatto le sue boiate, ma comunque sia , tra alti e clamorosi bassi, ha provato a rinverdire i suoi gloriosi fasti ( Il custode e La casa dei massacri), nonche' i due piacevoli episodi dei Masters of horror ( soprattutto quello della seconda stagione, da noi Discordia).

Saw 3D - Il capitolo finale (2010)

DG | 11 post | 5/10/17 14:21
Il dvd da noleggio presentava un sano vm.18 ( stesso divieto dato nei cinema), con la durata , in retrocopertina di 88 minuti, con il visto censura che riporta l'uscita del film nelle sale. L'edizione da vendita , invece, è vm. 14, con il nulla osta del 15/03/2011 !!!!!!!! e riporta la durata di 86

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Craven non è un bluff, come afferma un criticatutto sulle pagine di Nocturno. Però è anche vero che si stà coprendo di ridicolo! Per fortuna non sono l'unico che ha avuto questa terribile sensazione vedendo lo squallido trailer. E per fortuna che è SOLO il trailer. Ma mi domando...c'è n'era propio

Amityville horror (1979)

MUS | 0 post | 14/04/11 01:25
Lalo Schifrin, mitico compositore e autore degli score di Coraggio...fatti ammazzare e Bullit, scrisse il commento musicale per L'esorcista. Friedkin, all'ultimo minuto, gli preferì il Tubular bells di Mike Oldfield, accantonando lo spartito di Schifrin. Sembra che l'ost di Amityville horror altro non

Il fiore delle mille e una notte (1974)

TV | 12 post | 4/10/22 20:47
In onda il Sabato 16 APRILE ore 01:25 su *SKY CLASSICS Il film del sommo Pasolini che mi è piaciuto di meno. Manca la vitalità visionaria dei "Racconti di Canterbury", e la genuinità carnale di "Il decameron" . Sarà l'ambientazione mediorientale, ma il film propio non mi è piaciuto,

Le farfalle sono libere (1972)

TV | 2 post | 6/12/11 09:59
In onda il Giovedì 14 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Segnalo questo film, non solo perchè era invisibile da anni, ma anche perchè adoro il suo regista, dopo quel capolavoro che è "Rapporto al capo della polizia".

Desperado (1995)

TV | 5 post | 13/08/22 21:36
In onda il Giovedì 14 APRILE ore 21:10 su *SKY HITS Straordinario e folle capolavoro "tex mex" del "mucho gusto" Rodriguez. Senza un attimo di tregua, action e violenza sparpagliate a piene mani. Divertimento assicurato, e almeno una scena che resta un gran pezzo di cinema, il massacro iniziale

Scream 4 (2011)

DG | 51 post | 21/12/22 12:02
Ho visto il trailer. Terribile! Sembrava uno "Scary Movie" al cubo. Ed era solo il trailer! Che tristezza...

Arlington Road - L'inganno (1999)

DG | 12 post | 3/11/17 12:36
Adoro questo thriller, forse uno dei migliori degli ultimi 20 anni. Ci ho visto molto Polanski. Ma la cosa curiosa, è che vedendo il finale di Quarantena, mi è venuto alla mente il Tim Robbins di Arlington Road. Sette fondamentaliste, terroristiche o micidiali attentati ( che siano bombe o armi batteriologiche).

L'intruso (1989)

DG | 3 post | 13/04/11 10:57
Per me un thriller coi fiocchi. La tensione regge per tutti i 103 minuti. Da antologia, poi, le scene in cui Busey insegna al figlio della Rogers a difendersi dai bulletti. Peccato mortale che da noi sia stato distribuito solo in home video ( vhs Vivivideo prima, dvd wild wolf pictures poi). Molto più

Col cuore in gola (1967)

TV | 3 post | 13/04/11 01:09
In onda il Giovedì 14 APRILE ore 00:45 su *SKY CLASSICS Quando lo zio Tinto sapeva fare cinema sul serio. Mix di thriller fumettistico e erotismo pop. Lontano anni luce dagli ultimi Brass, e vicino, per stile, ai prossimi "L'urlo" e "Nerosubianco". La Aulin era di una bellezza abbagliante.

Senza scrupoli (1986)

TV | 15 post | 11/05/24 22:40
In onda il Mercoledì 13 APRILE ore 23:10 su *SKY MAX Va da sè che l'erotico non è nelle corde del regista di "Mio caro assassino" e "Vai gorilla". Comunque non malaccio, e la Wey di "Histoire d'O 2" è di una sensualità da paura. Nel marasma degli erotici italici ottanteschi,

L'odore della notte (1998)

TV | 11 post | 15/10/22 23:37
In onda il Giovedì 14 APRILE ore 00:35 su *SKY HITS Incredibile mix di poliziesco pulp, commedia grottesca e "tarantinismo" . Secondo , e per ora, ultimo film del regista cult di "Amore tossico". Immenso Mastandrea. Da non perdere la scena weird/folle con Little Tony. Molto curioso.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Io e Didda non mancheremo all'appuntamento di Sabato 16. Scusate se rispondo solo ora, ma torno dal lavoro :)

La banda di Harry Spikes (1974)

TV | 5 post | 14/01/22 19:47
In onda il Sabato 23 APRILE ore 21:00 su *MGM Visto tempo fà, vaghi ricordi, quindi non Davinottabile. Secondo western , dopo "Bandido", per l'immenso Richard Fleischer. Parata di giovani stelle nascenti di Hollywood, tra cui Ron Howard, capitanati da un immenso Lee Marvin. Ricordo che mi colpì molto

Riflessi in uno specchio scuro (1973)

TV | 3 post | 25/07/11 10:58
In onda il Mercoledì 20 APRILE ore 22:35 su *MGM Il film di Lumet che amo di più in assoluto. Spietato, feroce, disturbante , un vero e propio pugno nello stomaco. Allucinato nel suo terribile realismo ( si stampano nella mente i corpi senza vita nei boschi). Immenso Connery e viscido Bannen. Assolutamente

Mimesis (2006)

DG | 3 post | 24/01/23 23:06
Secondo quelli di Nocturno, Roger Fratter farebbe dei "capolavori", per forza, scrive per loro! Comunque non ho mai visto un suo film, pur avendone 2 in dvd Mimesis e Abraxas. Dai trailer e dalle foto di scena mi sembrano quei pornazzi fine anni '90, girati con la telecamera in qualche cittadina

Runaway (1984)

TV | 3 post | 12/04/11 00:58
In onda il Mercoledì 13 APRILE ore 01:05 su *SKY HITS Piccolo gioiello della fantascienza anni'80, scritto e diretto da un cantore della sf ,e ideale chiusa della trilogia robotica iniziata con lo stupefacente "Il mondo dei robot" e continuata con "Looker". Forse è il meno riuscito dei

I sonnambuli (1992)

TV | 3 post | 5/07/11 07:42
In onda il Martedì 12 APRILE ore 22:00 su *FANTASY Gustosissimo horror "ferino", con momenti genuinamente terrificanti e splatterosi. Resta uno dei migliori film del bistrattato Mick Garris. Gustosi camei ( come sempre in Garris), alcune sequenze macabro visionarie (i gatti impiccati) e un finale

R Quarantena (2008)

DG | 2 post | 11/04/11 00:46
Devo dire che Dowdle è un genio. Perchè non fà una scialba fotocopia del film di Balaguerò. Dispensa piccole varianti che fanno la differenza: l'anziana contagiata che parla, il pompiere che bussa alle porte degli inquilini del palazzo, l'attacco del cane idrofobo ( colpo di genio assoluto), quella

5 bambole per la luna d'Agosto (1970)

TV | 31 post | 7/11/22 21:30
In onda il Sì, Ciava, sulla vecchia TMC . Io lo registrai da lì, prima di accaparrarmi il dvd della Cecchi Gori.

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Chiedo umilmente venia, ero convinto fosse un ometto :(

V La cosa (1982)

DG | 48 post | 31/03/25 11:22
Scusa , Gestar, ma non resito! Quello di Carpenter è un capolavoro assoluto, ineguagliato e viscerale. Credo sia il monumento definitivo al fantahorror. Nè prima, nè tantomeno dopo, nessuno più è riuscito a eguagliarlo. L'originale di Hawks e Niby è di una pallosità e tedio devastanti. Lo vidi

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Circa le donne che non sono capaci di scrivere articoli critici sui film, taccio. Se non è un pregiudizio questo Concordo, pregiudizio bello e buono. Valga per tutte Daniela Catelli, non solo una delle massime esperte del cinema di William Friedkin, ma critica e scrittrice con i controcosi. Valga

I guerrieri della notte (1979)

TV | 12 post | 15/10/19 10:00
In onda il Lunedì 11 APRILE ore 21:00 su *SKY CLASSICS Non è il capolavoro di Walter Hill, per me resta "I guerrieri della palude silenziosa", ma è un piccolo gioiello di cinema "notturno", che anticipa i temi cari a Carpenter. Splendido score di Barry De Vorzon, momenti di gran cinema

Robocop (1987)

TV | 7 post | 8/04/22 21:24
In onda il Lunedì 11 APRILE ore 22:40 su *SKY MAX Il folle olandese sbarca negli states, e realizza uno dei film più sanguinosi, cinici e violenti che il "cyborg movie" ricordi. Splatter e violenza al cubo. Visionario e carnale, spietato e delirante. Il carognoso Kurtwood Smith è da antologia. Verhoeven

Amici per la morte (2003)

TV | 10 post | 11/03/22 21:49
In onda il Lunedì 11 APRILE ore 23:10 su ITALIA 1 Divertentissimo e delirante action movie con uno scatenatissimo Jet Li. Tutto e folle e esagerato al cubo, ma non ci si annoia un secondo. Da non perdere Li capitato su un ring di lottatori infuriati. Il regista di "Romeo deve morire" e "Ferite

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Ieri 18:17
No, Zender, ho letto la triste notizia casualmente sul web, e ho ripreso subito Riflessi in uno specchio scuro. Ho visto solo dopo il post de La parola ai giurati.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7903 post | Ieri 18:17
Io ho voluto ricordarlo con uno dei suoi film che amo di più in assoluto, Riflessi in uno specchio scuro, davvero duro e impietoso, vero pugno nello stomaco. Comunque ha ragione Didda, sarebbe una bella idea creare un post specifico sulle scomparse degli addetti ai lavori, chessò, tipo Il lungo addio

Sotto il vestito niente - L'ultima sfilata (2011)

DG | 123 post | 1/02/12 23:25
Se tu fossi una donna, Gestar, ti sposerei. Perchè non solo siamo sulla stessa linea d' onda come gusti cinematografici e autori, ma sono un anti-cristiano convinto pure io! Ho fatto della mia bandiera il cinema di Ken Russell mica per niente! ;)

L'inferno di una donna (1976)

DG | 18 post | 10/04/11 00:29
Infatti , Gestar , l'avevo già specificato in Curiosità ;)