Buiomega71 | Forum | Pagina 441

Buiomega71
Visite: 141197
Punteggio: 8212
Commenti: 3158
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Oggi 01:19
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3158
  • Film: 3061
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27444

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Maria's lovers (1984)

DG | 21 post | 23/10/15 16:12
Con mio grande stupore vedo che uno dei miei film preferiti degli anni 80 non è mai stato Davinottato. Avendo la vhs della Multivision/Cannon , ho visto(e amato)questo gioiello molte volte. In tv venne trasmesso, dall'ormai jurassica, Euro tv, poi replicato-spesso-su Odeon tv. Insieme a Runaway train

Maria's lovers (1984)

CUR | 3 post | 27/01/15 17:05
*Gli sfx del film , che consistono in un lurido ratto che si infilerà nella bocca di John Savage, sono opera di Tom Savini. *I patron della Cannon, Yoram Globus e Menahem Golan, vollero a tutti i costi Konchalovskiy dopo essere stati colpiti dalla sua epopea russa Siberiade. La collaborazione continuerà

ESP - Fenomeni paranormali (2010)

DG | 33 post | 1/11/14 00:44
Sicuramente la paura è soggettiva, ma nonostante sia "scafato" nel genere , mi hanno letteralmente terrorizzato: L'inquilino del terzo piano, Session 9, La nave fantasma(quello di Rakoff), Toby Dammit, The blair witch project, Il triangolo delle bermude, Il profumo della signora in nero, La

Tuta blu (1978)

DG | 7 post | 18/06/11 19:01
A me dà 1977, quindi è del 1977. Io guardo anche la realizzazione. 1977 Tuta blu, 1978 Hardcore.

Tuta blu (1978)

DG | 7 post | 18/06/11 19:01
Perchè ho più di una monografia sul cinema di Paul Schrader, di conseguenza tutta la sua filmografia. Tuta blu è del 1977(mi ci gioco i balls), del 1978 è Hardcore, del 1980 è American Gigolò. Imdb-come leggo in alcune discussioni qui sul forum- non è mica vangelo!

Tuta blu (1978)

DG | 7 post | 18/06/11 19:01
Da schraderiano puro posso affermare che il film andò in onda, a metà degli anni 80, su raitre , in prima visione. Venne trasmesso più volte, recentemente, su Studio Universal. In realtà il film è del 1977, non del '78. Fu l'esordio dietro la macchina da presa dell'immenso Schrader.

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Dopo ponderosi ripensamenti, e i consigli di Columbo(non ultimo la mia poca attrazione per i mondo) ho scelto il primo, La coda del diavolo di Giorgio Treves. Adesso è meglio che mi calmi un pochino, ho vado in "rosso"!

Paranormal activity: Tokyo night (2010)

DG | 18 post | 18/06/11 12:50
Allora chissà come mai Nocturno lo dà come PA 3. Comunque grazie per le info, Gestar.

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post | 12/03/12 19:44
Perfetto, grande Rebis!

Comunicazioni di servizio (1812)

DG | 7908 post | 9/08/25 08:42
Per una volta lascio decidere a voi. Su E Bay ci sono due film all'asta. Purtroppo in questi giorni ho speso molto, quindi devo fare una scelta. I film mi ispirano tutti e due, e sono: ALa coda del diavolo: scade fra sette ore, costa 10 euro, e mi ispira molto. Ambientato nel medioevo tra sifilitici

Paranormal activity: Tokyo night (2010)

DG | 18 post | 18/06/11 12:50
Mhà, su Nocturno e altre fonti mi danno Paranormal activity 3(anche perchè il 2 c'è già). Bhò...

Paranormal activity: Tokyo night (2010)

DG | 18 post | 18/06/11 12:50
Detesto gli horroretti jappo, potrei salvare i tre The ring (soprattutto il secondo) giapponesi, ma anch'io, come Zender, le preferisco il remake americano(quello di Verbinski però). Mentre i Jun-on sono di una comicità involontaria pazzesca! Il remake di Amityville horror , almeno per il sottoscritto,

Che succede al povero Allan? (1970)

DG | 20 post | 25/12/11 10:19
Acquistato su E bay, anche se il venditore lo spacciava(così come la cover del dvd) per Psycho 2(stesso manifesto del film di Franklin). In realtà cercavo da una vita questo gioiellino harringtoniano.

Killing birds - Uccelli assassini (1987)

DG | 19 post | 12/03/12 19:44
Io ho la vhs della Magnum 3b, e per quanto mi ricordo(il film l'ho visto secoli fà), c'erano scene piuttosto gory. Comunque, per la cronaca, la vhs dura 1 ora, 28 minuti e 37 secondi.

Il ventre dell'architetto (1987)

HV | 4 post | 14/02/21 11:36
Io ho la vhs della General video. Non poteva assolutamente mancarmi questo Greenaway .

R Non fermarti a China Lake (1990)

DG | 2 post | 17/06/11 14:56
Grazie Mco, ho acquistato la vhs su E bay(per pochi eurazzi).

Sette storie per non dormire (ciclo di 7 film-tv) (1978)

DG | 53 post | 25/04/15 10:21
Ottimo lavoro Markus, complimenti! Resta da capire se In piena luce è quello che credo sia del "guardone pittato", che tanto mi ossessiona.

Hong Kong colpo su colpo (1998)

TV | 7 post | 13/05/20 23:13
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 22:55 su ITALIA 1 Divertentissimo action movie di un Tsui Hark in vacanza. Meno delirante di Double Team, ma zeppo di momenti demenziali e folli (le gare con il risciò, le bambole esplosive). Sorvino è cattivissimo e l'azione non manca di sicuro. Van Damme si dà, addirittura,

Faustina (1968)

TV | 16 post | 27/11/21 20:02
In onda il Domenica 26 GIUGNO ore 03:05 su RETE 4 Dice Guru: Storia romana, di amore, di sogni e di... incomprensioni. Faustina è la moglie di un tombarolo, il quale per sopravvivere vende reperti etruschi. L'insoddisfazione di lui si riversa sulla moglie, che si stanca di questa situazione.. Qui interviene

Miracolo a Sant'Anna (2008)

TV | 10 post | 8/03/22 20:36
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 20:30 su RAI 3 Dice Gugly: La strage di Sant'Anna come spunto per ricordare il razzismo nell'esercito americano. Spunto insolito ben sfruttato finché si rimane in questo ambito; i difetti si rilevano nell'eccessiva lunghezza del girato, nelle musiche ridondanti e nel troppo buonismo

Embrione (1966)

TV | 2 post | 2/08/11 10:20
In onda il Domenica 26 GIUGNO ore 01:50 su RAI 3 Dice Rebis:Il dirigente di un grande magazzino rinchiude una dipendente - somigliante all'ex moglie e alla madre, defunte - in un appartamento deserto coinvolgendola in un rapporto morboso. Il sadismo misogino è qui espressione di virulento orrore per la vita

Mogliamante (1977)

TV | 16 post | 23/09/22 11:53
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 23:10 su *SKY CLASSICS Forse uno dei migliori film di Marco Vicario. Bello morboso ( per il tema trattato) e con una buona atmosfera decadente. La Antonelli è sempre sensuale nel ruolo di moglie fredifraga mangia uomini. Superlativo Mastroianni marito voyeur. Ottima la confenzione.

R La città verrà distrutta all'alba (2010)

TV | 15 post | 5/04/22 20:36
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 21:00 su *SKY MAX Ottimo remake, che sembra uscito dagli anni 70. Si discosta appieno dal capolavoro romeriano, prendendo una strada che stà tra Carriers e il survivor movie più tosto. A volte crudele e spietato, non lascia un attimo di tregua. Finale apocalittico(in tutti

Le ceneri di Angela (1999)

TV | 9 post | 20/06/22 21:59
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 23:35 su RETE 4 Dice Pigro:Dal romanzo autobiografico di McCourt l'infanzia e adolescenza di un ragazzo in una povera famiglia irlandese tra fine anni 30 e primi anni 40. Regia salda, fotografia eccellente (sui toni lividi ma anche su squarci luminosi nelle belle ambientazioni)

Linea di sangue (1979)

TV | 5 post | 22/10/11 19:27
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 23:40 su LA 7 Terence Young è sempre stato regista sottovalutato, spaziando un pò in tutto i generi. Questo è un thriller stile Dinasty un pò fiacchino. Ottimo il cast e gli ambienti. Una scena piuttosto truce , e inaspettata, a fatto beccare al film un vm 14.

R The omen - Il presagio (2006)

TV | 8 post | 7/03/20 15:51
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 23:10 su ITALIA 1 A essere sincero questo remake non mi è dispiaciuto. Moore segue di pari passo il capolavoro di Donner, con lievi cambiamenti. Praticamente la copia 2006 del classico del 1976. Tutto sà di riscaldato, però la tensione non manca. Ottima la decapitazione di

Drum, l'ultimo mandingo (1976)

TV | 7 post | 4/02/22 20:24
In onda il Sabato 25 GIUGNO ore 03:35 su ITALIA 1 Forse non fiammeggiante come il predecessore di Richard Fleischer, ma bello tosto e violento, con ribellione finale che sfocia in un massacro. Carver non lesina in sex e violence, con donne bianche vogliose di carne nera. Nel suo genere un gioiellino, che conferma

Una lama nel buio (1982)

TV | 13 post | 8/02/19 14:57
In onda il Giovedì 23 GIUGNO ore 23:30 su *MGM Buon thriller, che si avvale di un ottimo cast. Forse un pò lento e abbastanza convenzionale, ma di buona atmosfera e suggestione. Piuttosto inquietanti e baviane le scene oniriche con la bambina e l'orsetto di peluche , che perde sangue da un occhio strappato,

1941: allarme a Hollywood (1979)

TV | 9 post | 31/01/20 09:02
In onda il Giovedì 23 GIUGNO ore 23:45 su LA 7 Uno dei film meno compresi di sua maestà Steven Spielberg. Forse la comicità troppo fracassone non era nelle sue corde, ma ha momenti di grandissimo cinema, come l'inizio che omaggia Lo squalo, Dumbo al cinema e il finale folle e catastrofico, tra vernici colorate

5. Massacre (1988)

TV | 13 post | 2/03/20 10:28
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 03:35 su ITALIA 1 Dice Ciavazzaro: Orribile. Volevo dare un pallino e mezzo per la presenza del caro Paul Muller, ma non ce la faccio: dare un pallino a questa schifezza è anche troppo. Il film presenta solo scene truculente (alcune pure fuori campo) e un cast pessimo. E come

Brivido di sangue (1998)

TV | 5 post | 23/11/15 12:29
In onda il Venerdì 24 GIUGNO ore 02:10 su RAI 2 Una diversa rappresentazione del mito del vampiro, lontano anni luce dai soliti stereotipi hollywoodiani. Freddo, angoscioso, crudele. La solitudine come condanna all'eternità. Bravissimo Law, i suoi contorcimenti "a rettile" sono davvero impressionanti.Sottovalutato

Colpi proibiti (1990)

TV | 4 post | 1/02/22 19:35
In onda il Mercoledì 22 GIUGNO ore 21:10 su RETE 4 Uno dei migliori Van Damme della prima ora, diretto con cipiglio violento da Serafian junior. Mix di "prison movie" e thriller, con rimandi carpenteriani e echi horror. Robusto e coinvolgente.

V Orwell 1984 (1984)

TV | 3 post | 7/10/14 09:16
In onda il Martedì 21 GIUGNO ore 00:35 su *MGM Uno dei futuri prossimi venturi più zozzi e disperati. Un incubo fatto di topi e torture, totalitarismo e oscurantismo. Immensi Burton e Hurt, quest'ultimo davvero impressionante. Squallore e sporcizia regnano incontrastati, e anche il sesso è mostruoso. Il capolavoro

Strade violente (1981)

TV | 18 post | 27/10/16 19:40
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 23:05 su *MGM Primo capolavoro di Michael Mann, dove ci sono già in nuce tutti i suoi "umori" e il suo possente cinema avenire. Duro e spietato, con un immenso James Caan. Assolutamente di culto.

Il maratoneta (1976)

TV | 10 post | 27/05/19 09:50
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 22:50 su *SKY CLASSICS Capolavoro assoluto dell'immenso John Schlesinger, un thriller mozzafiato e crudele. Ferocissimo il nazista di Olivier , il suo "E sicuro" è passato alla storia, così come la "visita" dentistica a Hoffman. Assolutamente da non pe

La chiave (1983)

TV | 17 post | 23/02/22 21:28
In onda il Domenica 19 GIUGNO ore 22:40 su *SKY MAX Uno dei capolavori brassiani degli anni 80. Divertente, eccitantissimo, e a suo modo folle. La Sandrelli in reggicalze e che fà pipì non si scorda più. In mezzo a tanta "carnassa" c'è un flebile sentore di morte, con il fascismo alle porte. C

Il grande ruggito (1981)

CUR | 2 post | 15/06/11 17:30
Il film è stato girato dal vero, ed è costato undici anni di lavoro, per abituare gli animali fin da cuccioli a stare con gli esseri umani. Costo complessivo del film 17 milioni di dollari. Fonte: Il Mereghetti, scheda del film.

Mamba (1988)

DG | 8 post | 2/05/13 16:59
E fai benissimo, caro Lucius.

Mamba (1988)

DG | 8 post | 2/05/13 16:59
Bel pezzo , Lucius, io ho una registrazione da Rete 4.

Le mele marce (1974)

DG | 33 post | 29/08/20 01:29
Altro film da me ricercato, mai uscito su nessun supporto. Anche se Peter Collinson non fà ben sperare...

Il cadavere di Helen non mi dava pace (1972)

HV | 9 post | 14/06/11 17:57
Infatti, come dice il buon Gesta, l'ho registrato a notte fonda su rete 4. Ma non ho mai avuto il coraggio di vederlo...

La casa al n° 13 in Horror Street (1988)

HV | 6 post | 6/11/22 17:05
Io ho l'edizione ex noleggio.

Cristoforo Colombo: la scoperta (1992)

DG | 5 post | 14/06/11 18:26
Ricordo che lo vidi in vhs , per confrontarlo con quello coevo di Ridley Scott(non malaccio). Ho ricordi vaghissimi, ma lo trovai tremendamente lento, soporifero e televisivo.

Blu profondo (1999)

DG | 13 post | 10/11/20 07:57
Io sono letteralmente impazzito, e poi quel finale, roba che mica ti aspetti da un blockbusterone tutto botti e action.

Blu profondo (1999)

DG | 13 post | 10/11/20 07:57
Non condivido , caro Zender. Qui Harlin fà puro cinema action, la quint'essenza del cinema herlyniano. Per quanto riguarda il povero(e il caso di dirlo) Jackson , non ho capito se nel suo passato "montanaro" intrappolato nella valanga ha fatto ricorso al cannibalismo per sopravvivere. Comunque

Blu profondo (1999)

DG | 13 post | 10/11/20 07:57
Straordinario, cazzutissimo(scusate il francesismo). Leggo nei vari commenti che Harlin sarebbe un bluff! Avercene di bluff così, straordinario regista action , unico nel mandare il cervello in vacanza e scatenare il delirio e l'adrenalina puri. Questo shark movie sarà pure un Jurassik park, sceccherato

Blu profondo (1999)

MUS | 1 post | 13/06/11 18:07
Durante la festa di compleanno della biologa(Saffron Burrows), si sente la Isla bonita di Madonna, naturalmente "coverizzata".

Blu profondo (1999)

CUR | 2 post | 13/06/11 17:57
*All'inizio, in un piccolo ruolo cameo, nell'ufficio con Samuel L.Jackson, appare l'attore Ronny Cox(non accreditato nei titoli). * Il film è stato girato sugli stessi set piscina di Titanic. Fonte:Film tv *Wikipedia prende un enorme cantonata, scrivendo che il film è il terzo insuccesso consecutivo

Summer lovers (1982)

DG | 15 post | 15/03/19 21:58
Sì, Lucius, anch'io. Dura 76 minuti(almeno sul retro della cover). Credo sia lo stesso master della vhs De Laurentiis.

Summer lovers (1982)

DG | 15 post | 15/03/19 21:58
Per ora nisba dvd(almeno su suolo italico), c'è solo in vhs , label Domovideo, e su E bay costa una cifrana(per il suo valore effettivo). Però mi ispira, dal regista di Laguna blu non dovrebbe essere malaccio. Stò raschiando il fondo del barile, già mi sono accaparrato Paradise, Laguna blu(appunto)e

Gang Tapes - Per le strade di Los Angeles (2001)

DG | 26 post | 15/09/15 16:32
A livello concettuale sicuramente il film di Powell è stato seminale. Ma il film di Cavara sposava il "non filmabile", il "cosa c'è " dietro un "mondo movie". Adoro il capolavoro di Deodato, ma non credo abbia dato la stura(o almeno tutto il merito) ai mockumentary a

Gang Tapes - Per le strade di Los Angeles (2001)

DG | 26 post | 15/09/15 16:32
Uno su tutti, magari, L'occhio selvaggio di Paolo Cavara, 1967 ;)

Slamdance - Il delitto di mezzanotte (1987)

DG | 3 post | 12/06/11 15:36
Ho un ricordo molto vago, comunque non era malaccio. Ho ancora la vhs della Futurama.

Convoy - Trincea d'asfalto (1978)

MUS | 3 post | 11/06/11 11:02
Grandissimo film dello zio Sam. Questo 45 giri è propio introvabile. Grande Lucius!

Lo specchio del desiderio (1983)

DG | 3 post | 10/06/11 18:30
Adoro Rosso sangue, penso sia uno dei film europei degli anni 80 più fiammeggianti in assoluto.

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
Purtroppo, Rebis, non posso fare raffronti, perchè di Brood posseggo solo la copia della vhs, e non ho altre fonti.

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
Infatti Rebis, intendevo che i tagli di Videodrome (a quanto nè sò piuttosto "lievi"-le scene gory dovrebbero essere intonse) partono dalla censura italica, visto che il film è del 1983, ma giunse da noi-al cinema-solo nel 1986. Su Brood non saprei, io ho la vhs della Eureka, e per quanto

Lo specchio del desiderio (1983)

DG | 3 post | 10/06/11 18:30
Curioso come due dei più straordinari, visionari e talentuosi registi francesi(e non solo) degli anni '80, si siano "rovinati" con le loro mani. Troppo ambiziosi? Folli? Semidei? Uno Beineix con Roselyne e i leoni , l'altro Leos Carax con Gli amanti del Pont-Neuf. Avercene avuti di più, di

Lo specchio del desiderio (1983)

CUR | 1 post | 10/06/11 11:48
*Negli Stati Uniti , dove uscì con il titolo The moon in the gutter, il film fù tagliato di quasi dieci minuti. Fonte:Imdb *Il film fù massacrato dalla critica, che lo stroncò all'unanimità. La carriera di Beineix vacillò, e il film finì nell'oblio. Fonte: Ciak *"E il film più

Rabid - Sete di sangue (1977)

HV | 16 post | 23/07/20 08:25
Credo che Videodrome sia una censura "preventiva", cioè uscì al cinema già "sfrangiato"(come il caso di In the cut).