Buiomega71 | Forum | Pagina 444

Buiomega71
Visite: 141401
Punteggio: 8215
Commenti: 3160
Affinità con il Davinotti: 62%
Iscritto da: 14/12/10 14:54
Ultima volta online: Ieri 22:57
Generi preferiti: fantascienza - horror - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 1117

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 3160
  • Film: 3063
  • Film benemeritati: 1117
  • Documentari: 13
  • Fiction: 17
  • Teatri: 1
  • Corti: 66
  • Benemeritate extrafilmiche: 14

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 0
  • Post totali: 27455

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Consigliere

Approfondimenti inseriti

Il rito (2011)

HV | 4 post | 16/02/12 18:48
Edizione dvd da vendita, dal 27/07/2011 , distribuito dalla Warner.

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Concordo in toto con Giùan e Grey. Per me Lars parla con il suo cinema , e che vi piaccia o meno è PURO cinema. E se pure Stephen King ha voluto "rifare" in terra USA il suo The kingdom, un porco motivo ci sarà. Indi per cui il suo cinema non è nè finto nè tantomeno un bluff. Conosco

Bats (1999)

CUR | 1 post | 20/05/11 10:27
*Durante l'attacco dei pipistrelloni alla cittadina di Gallup (da fare invidia al T Rex del Mondo perduto spielberghiano), in un cinema si proietta Nosferatu. Curiosa l'assonanza con il nome del regista, Morneau, e i pipistrelli "vampiri". * Il vice sceriffo si chiama Wesly , mentre il medico

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Solita demagogia da 4 soldi,che pensavo esistesse solo in Italia, ma vedo che i cugini d'oltralpe non sono da meno, sono davvero basito. Meglio sapere quanti peli sul culo ha Clooney o se la Canalis prende la purga o meno! Va bhè, lasciamo perdere.

Cassandra Crossing (1976)

DG | 21 post | 13/04/19 18:18
Straquoto in toto l'adorato Lucius.

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
La cosa è reciproca, caro Rebis. Ti adoro già dall'avatar! Sinceramente non peso troppo ciò che dice un autore, io guardo il suo cinema. E il cinema di Lars è unico, devastante e viscerale. E se nel finale de Le onde del destino tremavo dalla commozione, un motivo ci sarà. Per me Lars rimane un

Inferno (1980)

DG | 260 post | 14/11/23 20:04
Sono d'accordo con ShangaiJoe, d'altronde Inferno non è un semplice film, ma una sinfonia macabra di colori, musica e anarchia visiva. La triste mietritrice nel finale, è puro delirio visivo. Poi vabbè, Argento non poteva permettersi Rob Bottin o Rick Baker, ma è comunque affascinante non poco.

Le notti proibite del marchese De Sade (1993)

HV | 2 post | 19/05/11 11:49
Data d'uscita il 20/07/2011.

Apocalypse domani (1980)

DG | 17 post | 24/12/19 16:10
Magari dal romanzo...

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Che piaccia o meno, rimane uno dei più grandi registi viventi. Mi importa una mazza di quello che dice o non dice, i suoi capolavori parlano per lui. Basterebbero Le onde del destino e Antichrist per renderlo immortale, e non mi soffermo su L'elemento del crimine o Europa. Immenso Lars, nel bene o nel

Antichrist (2009)

DG | 108 post | 29/01/16 19:31
Sì sà che è un provocatore, il sommo Lars.

R Non fermarti a China Lake (1990)

HV | 2 post | 18/05/11 23:02
Il film è uscito da noi direttamente in vhs, label Cic Video/Universal, con il titolo Una vacanza a rischio.

ESP - Fenomeni paranormali (2010)

DG | 33 post | 1/11/14 00:44
E pensa che quasi me nè dimenticavo...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Perfetto Markus, non vedo l'ora di vedere in compagnia "er mutanda" diretto dallo zio Bruno! Per Sabato 21, inventatevi qualcosa gnari, perchè ormai mi sono preparato psicologicamente! :)

ESP - Fenomeni paranormali (2010)

DG | 33 post | 1/11/14 00:44
Direi che questo modo di fare cinema è ormai una moda . Trovo il capostipite Blair witch project un capolavoro assoluto, così come è ottimo Rec. Concordo con Zender, anche se non ho visto Paranormal...

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Eh, ma che sfiga! Manco Sean Penn in "U turn"! Dai, ragazzi, che ho voglia di rivedervi. Inventatevi qualcos'altro!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Purtroppo, Mauro, problemi lavorativi, sabato 4, forse, ci tocca lavorare! Dico forse, perchè come al solito, in fabbrica, si sà sempre all'ultimo minuto! Quindi, nell'incertezza, meglio che disdica. Non voglio assolutamente farvi prenotare e poi non posso venire. Mi spiace davvero. Comunque confermata

Society - The horror (1989)

TV | 6 post | 17/05/11 18:47
In onda il Domenica 29 MAGGIO ore 01:00 su *SKY HITS Capolavoro assoluto dell'horror viscerale e estremo. Prima parte fatta di paranoia crescente e segnali disturbanti, la seconda esplode in un finale visionario, folle e indimenticabile. Resta il monumento alla "nuova carne" di Brian Yuzna. Assoluto

Screamers - Urla dallo spazio (1995)

TV | 13 post | 17/05/11 18:45
In onda il Sabato 28 MAGGIO ore 21:00 su *SKY MAX Uno dei migliori film di fantascienza degli anni'90, insieme a "Punto di non ritorno", tra mostruosi bambini cyborg, "cose" sottoterra che amputano arti e letali orsachiotti. Duguay si dimostra regista eccelso, e l'atmosfera è angosciante.

Rubare alla mafia è un suicidio (1972)

TV | 1 post | 17/05/11 18:41
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Uno dei polizieschi più sottovalutati degli anni 70, di un regista poco prolifico, ma di grande senso del ritmo e della violenza. Sono stati riscoperti quelli italiani (a volte immeritatamente), mentre questi gioielli sono confinati nell'oblio. Da non perdere

Lupo solitario (1991)

TV | 2 post | 24/04/12 21:11
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 23:30 su *CULT Fiammeggiante e folgorante opera prima dell'attore Sean Penn, che dà straordinario attore, si trasforma in immenso regista. Forse un pò ambizioso, ma assolutamente da vedere, perchè è un film che non assomiglia a nessun altro. Insieme alla "Promessa",

Fratelli d'Italia (1989)

TV | 28 post | 11/07/21 17:53
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 22:55 su *SKY COMEDY Non amo molto le commedie all'italiana, soprattutto quelle degli anni 80/90. Ma salverei dal mucchio questo divertente film a episodi, davvero riuscito e in parte geniale. Divertente quello con De Sica, soprattutto nel finale, ma quello con Boldi è un must,

Buffalo Bill e gli indiani (1976)

TV | 13 post | 1/09/22 10:46
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 00:35 su *CULT Non è il miglior film di Altman, che sembra voglia fare un "Nashville" in chiave western. Piuttosto noioso e dialogato (sempre ottimo Newman), ma con sprazzi del miglior cinema altmaniano. Puro cinema circense dell'autore di Kansans City.

Questa ragazza è di tutti (1966)

TV | 5 post | 25/03/15 14:15
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Seconda fatica di Pollack, che adatta un testo teatrale di Tennessee Williams concentrandosi su dialoghi intensi e vigorosi e sulla ricostruzione degli ambienti degli Stati del Sud, splendidamente fotografati dai brillanti colori di Wong Howe. Eccellente direzione

Notte di tenebre (1994)

TV | 2 post | 18/05/11 13:18
In onda il Venerdì 27 MAGGIO ore 04:05 su ITALIA 1 Squisita folia ultratrash del mitico Olen Ray, che mischia mostriciattoli, delitti e cita "Gremlins"! Con il suo inconfondibile stile. Come tutti i film del simpatico regista è noioso, divertente, sconclusionato e con attimi di puro delirio weird.

Incontri stellari (1980)

TV | 4 post | 22/08/16 13:59
In onda il Mercoledì 18 MAGGIO ore 22:00 su *FANTASY [Herrkinski]Storia di un alieno che ritorna sulla terra sotto sembianze terrestri per recuperare parti di umani ed animali da studiare sul suo pianeta. Ambientato nella provincia rurale americana, il film è un tipico B-movie alla Greydon Clark; c'è da aspettarsi

Una calibro 20 per lo specialista (1974)

TV | 16 post | 15/02/21 19:36
In onda il Mercoledì 25 MAGGIO ore 22:50 su *SKY CLASSICS Rimane ancora il capolavoro di Michael Cimino, e uno dei migliori "polizieschi" anni 70. Cinico, amaro, ironico, spietato e violento. Con un finale indimenticabile. Assolutamente da non perdere, da vedere e rivedere mille volte.

Vendetta dal futuro (1986)

TV | 17 post | 9/08/21 09:51
In onda il Giovedì 26 MAGGIO ore 03:35 su ITALIA 1 Martino ci riprova, dopo il riuscitissimo "2019,dopo la caduta di New York" che ricalcava ,genialmente, il "1997" carpenteriano, rifà "Terminator". Non le riesce ugualmente bene, ma tra tutti i sotto "cyborg movie" è

Rosemary's baby - Nastro rosso a New York (1968)

TV | 4 post | 10/06/15 09:51
In onda il Lunedì 23 MAGGIO ore 21:00 su *SKY CLASSICS Di tutti i "satanic movie" è probabilmente il migliore. Polanskiano fino al midollo, paranoia, sospetto, complotto e una paura strisciante. Quando "Repulsion" si fonde con "L'inquilino del terzo piano". Inutile girarci tanto

Una magnum per McQuade (1983)

TV | 4 post | 25/10/11 10:22
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 21:00 su *MGM Uno dei migliori "Chuck Norris movies" in assoluto. Grande regia action dello specialista Steve Carver, un cattivissimo David Carradine e una Barbara Carrera mozzafiato. Mitico lo scontro finale tra Chuck e Carradine. Assoluto cultone dell'action anni

Sotto il vestito niente (1985)

TV | 15 post | 5/06/17 18:08
In onda il Domenica 22 MAGGIO ore 22:35 su *SKY MAX Il miglior thriller italiano degli anni 80, Agento escluso. Vanzina si rifà al cinema di Brian De Palma, ma mixa il tutto con un insospettabile estro visionario, con sequenze entrate di diritto nella storia del thriller. Il finale, poi, è da antologia. Da

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Zender, sono sopravvenuti dei problemi, non credo di esserci al raduno fiorentino...come devo fare per disdire sul Davibook?

Il tocco della medusa (1978)

HV | 14 post | 27/03/14 03:30
Io vhs Domovideo, e ti pareva.

I desideri erotici di Christine (1973)

HV | 19 post | 26/05/24 23:27
Grazie, Ciava, un tempo facevo anche questo. Forse quest'estate, una bella rassegna sui "cattivi maestri". Chissà...

Esorcista II - L'eretico (1977)

MUS | 5 post | 17/11/14 00:21
Appunto, Ciava, troppo simili. Curioso come i film siano coevi. Non è che il sommo si sia sforzato più di tanto, anche se adoro , non solo i film, ma tutti e due gli score.

La bestia (1975)

HV | 20 post | 20/06/24 16:31
Quando vidi che era ultracut...mi imbestialii(per restare in tema) non poco! :)

La bestia (1975)

HV | 20 post | 20/06/24 16:31
In realtà non l'ho cestinata, ci ho inciso sopra la versione uncut di Canal Jimmy.

Esorcista II - L'eretico (1977)

MUS | 5 post | 17/11/14 00:21
Mi ha sempre ricordato lo score di Holocaust 2000, simile non poco.

I desideri erotici di Christine (1973)

HV | 19 post | 26/05/24 23:27
Pensa Ciava, anni fà mi sparai in una notte 5 film Franchiani, questo, She killed in ecstasy, Vampyros Lesbos, Erotikiller e Succubus. Mi piacerebbe Davinottarli, se non fosse che a)Mi ricordo poco e una mazza b) Non vorrei confonderli uno con l'altro, sai che figura!

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Vedrete...vedrete che reazioni...tipo il sangue della Cosa! Più o meno...

I desideri erotici di Christine (1973)

HV | 19 post | 26/05/24 23:27
Ecco, brava la Stefy :). Fammi sapere se la durata del dvd corrisponde con il running time della mia vhs della Antoniana (cioè 1 ora, 26 minuti e 37 secondi). Lo ricordo bello folle, astruso e delirante, insomma il miglior zio Jess. Curioso di leggere il tuo commento, dopo la piacevole e "lisergica"

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Sei il solito "buongustaio" :)

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Ok, più che altro era per eventuali "noie" ;)

La bestia (1975)

HV | 20 post | 20/06/24 16:31
Sì, il Margine è cut, e si nota, ahimè...

Nipoti miei diletti (1974)

DG | 12 post | 12/06/24 18:54
Scusa Zender, ti informo di stà cosa che ha dell'inquietante. Siccome sono un inguaribile fan di temi incestuosi , ho cliccato su una delle immagini postate da Undying su questo "prelibato" film. Ma se ci clicco -su qualsiasi immagine- mi si apre una finestra con la foto, poi escono delle

Rollerball (1975)

CUR | 2 post | 18/10/19 00:42
Le riprese del film si svolgono a Monaco in Germania, sfruttando lo scenario della Olympic Basketball-Hall. Fonte: Fantascienza. I Dizionari del Cinema. Electa edizioni.

Incontri davinottici del terzo tipo (2010)

DG | 2466 post | 1/09/20 16:17
Ehilà Markus, per me andrebbe benissimo :)

L'esorcista (1973)

MUS | 17 post | 6/07/18 17:41
Ebbè, Lucius, questo è un gran pezzo!

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
  Purtroppo è vero, se hanno tagliato quella sequenza non c'è da escludere che ne manchino altre, nonostante il divieto ai 14 e la presenza di molte altre scene decisamente forti (che superano senza dubbio molti VM18). Quindi ci troviamo a che fare con uno dei (relativamente

L'allucinante notte di una baby sitter (1971)

HV | 17 post | 20/09/15 01:44
Purtroppo la AVO , usava spesso queste cover farlocche ( non sò se qualcuno ha presente quella della Bestia di sangue di Eddie Romero, sembrava quella di un viet movie dei pezzenti, che nulla c'entrava con il film!).

La bestia (1975)

HV | 20 post | 20/06/24 16:31
@ DEEPRED89 : Esatto Deep, la stessa copia del master massacrato che circolava al cinema. @ REBIS: Non saprei , non ho la vhs edita dall'espresso. Il margine credo sia cut, La bestia non sò, visto che l'ho registrato da Jimmy.

La bestia (1975)

HV | 20 post | 20/06/24 16:31
La vhs edita dalla Gvr è massacrata dai tagli. Viene decurtata tutta la sequenza sessual/onirica tra la bestia e la Sirpa Lane, praticamente si vede la Lane, la bestia che la ghermisce , la scarpina con la lumaca al suo interno, le mani della bestia su di lei, poi stacco nel villone. Ho cestinato l'edizione

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Non capisco perchè abbiano tagliato quella scena, visto che il film è pieno di sequenze truci, nonchè vm 14. Magari un master censurato all'origine, non saprei. Io, però, non ricordo quella scena . Non saprei propio. Comunque questa è anche la versione Mediaset.

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Il trattamento a base di mazza da baseball, da te descritta, manca. Francamente io non lo ricordavo di averlo visto su passate programmazioni mediaset, anche perchè il film è vm 14. Bhò...

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Si vede quando gli spezzano entrambe le braccia? Lo tengono fermo e gli poggiano un braccio su una cassa: bum, primo colpo con mazza da baseball. Poi appoggiano il secondo braccio: bum, secondo colpo No, questa scena non c'è nella versione che ho registrato su Rete 4. Io ho inteso che avessero

Roma violenta (1975)

HV | 40 post | 15/06/24 16:50
Controllato ora. Allora le scene descritte da John Trent, che mancano nel dvd Federal, sono intonse nella versione che ho registraro da Rete 4. C'è il pestaggio, nel magazzino, del compare di Luciano Rossi con le mazze da baseball, Luciano Rossi viene messo al muro, con una catena al collo, si becca

Opera (1987)

HV | 41 post | 17/09/17 08:54
No, Von Leppe, quella è della collana per la vendita, la "pocket video" . La versione che ho io è quella ex-noleggio della Vivivideo, con la custodia grande e di color bianco (classica della Vivivideo).

Suspiria (1977)

HV | 83 post | 12/11/24 20:20
Io ho l'edizione "Ciak cine" della De Laurentiis.

Opera (1987)

HV | 41 post | 17/09/17 08:54
Io ho la prima edizione Vivivideo, ex-noleggio.

Sotto il vestito niente (1985)

HV | 11 post | 14/03/25 14:02
Di questo capolavoro assoluto, che custodisco gelosamente, ho la prima edizione dell'Avo film, che reca, nel retro copertina, film per adulti!