Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su CCCP - Fedeli alla Linea: Tempi moderni - Film (1989)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 23/01/10 DAL BENEMERITO HOMESICK
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Davvero notevole!:
    Disorder, Homesick

DISCUSSIONE GENERALE

13 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Kaciaro • 26/01/10 00:14
    Galoppino - 507 interventi
    chi di voi ha visto e possiede questo interessante documento, ????e chi di voi sa' che fine ha fatto annarella???
    Ultima modifica: 26/01/10 00:17 da Kaciaro
  • Schramm • 26/01/10 13:42
    Scrivano - 7817 interventi
    ho la vhs, ancora perfettamente funzionante, dal 91.
    annarella ha aperto dapprima un negozio di scarpe assieme al fratello zeo, per poi mettersi in proprio con una boutique d'erboristeria, tuttora attiva, chiamata Cosmonatura

    ecchitellà: http://www.cosmonatura.it/
  • Cangaceiro • 26/01/10 16:54
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Io più che altro mi chiedo che fine abbia fatto il Ferretti di quei tempi. La sua ospitata al Chiambretti Night di qualche mese fa è stata sconcertante...
  • Kaciaro • 26/01/10 18:03
    Galoppino - 507 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    ho la vhs, ancora perfettamente funzionante, dal 91.
    annarella ha aperto dapprima un negozio di scarpe assieme al fratello zeo, per poi mettersi in proprio con una boutique d'erboristeria, tuttora attiva, chiamata Cosmonatura

    ecchitellà: http://www.cosmonatura.it/

    aazz simpatica cosa grazie
  • Schramm • 26/01/10 18:06
    Scrivano - 7817 interventi
    Magnetti ebbe a dire:
    Erboristeria...

    Si. Antonella non ha mai fatto mistero della sua passione per l'India, che ha girato in largo e in lungo dallo scioglimento dell'ensamble ai giorni nostri, e di discipline orientali quali lo yoga, come peraltro testimoniato dal sito.

    dovrebbe esserci anche un sito di vendita online dei suoi prodotti, oltre che dei cd dei cccp
  • Undying • 26/01/10 18:08
    Comunicazione esterna - 7567 interventi
    CCCP, davvero mitici e, forse, non più... FEDELI ALLA LINEA!
    Chi di voi si ricorda che furono ospitati da Dario Argento ai tempi lontani di Giallo (con probabile disappunto del buon Tortora si suppone)?
  • Brainiac • 26/01/10 23:29
    Call center Davinotti - 1464 interventi
    Schramm ebbe a dire:


    a parte qualche spinello, nessuno di loro si è mai calato nulla.


    Amico Schramm, se lo dici tu ci credo, ma con quella faccia smunta e quelle occhiaie l'idea che dava era quella...magari era solo insonne... :)

    Credo che quello che dici sull'ambiguità sia verissimo, infatti personalmente (e non nego inoltre d'essere di sinistra) tutta la manfrina sul comunismo, Togliatti, la linea etc,etc, per quanto provocatoria non mi ha mai convinto più di tanto e ad eccezione dei pezzi marcatamente wave neanche il genere mi entusiasma.

    Per non parlare delle litanie della seconda fase CSI-Pgr (eccetto In viaggio e poche altre cose di Tabula rasa), abbastanza indigeribili (sempre a mio gusto, s'intende).

    A conferma di quanto affermi (sempre sul fattore droghe-stile di vita) devo dire che l'intervista a Zamboni su Crollo nervoso mi ha davvero stupito.

    Non lo immaginavo un personaggio così candido e pacato, sembrava Allevi!!!
    Ultima modifica: 26/01/10 23:33 da Brainiac
  • Disorder • 28/01/10 00:14
    Call center Davinotti - 380 interventi
    Schramm ebbe a dire:
    se è per questo, citavano anche il 77 ma non per ciò si riferivano al periodo. così come l'essere emaciati e sfoggiare mise e capigliatura punk non necessariamente corrisponde all'essere tossicomani, compulsivi consumatori di plegine o in aids conclamato. scusa ma mi sembrano dei 2+2 da agente della digos.

    gli psicofarmaci di cui parli hanno fatto parte della sua vita in quanto per un lustro si è ritrovato a fare l'operatore psichiatrico. i testi cui ti riferisci non sono comunque suoi.

    quanto al discorso sul fraintendimento e sull'ambiguità, ti rimando a quanto essi stessi ne dicono in proposito nel documentario


    La mia era solo una considerazione superficiale.
    Ripeto:l'aspetto e le liriche avevano,secondo me,qualche riferimento alla droga;mi ha un pò stupito leggere (qui,oggi) che invece ne erano totalmente estranei.Bene,meglio così! Ma nel rock in genere la droga circola eccome,per questo è facile trarre conclusioni sbagliate.
  • Zender • 28/01/10 07:51
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Dal momento che il nostro sito è interessato alle opere e non tanto al vissuto privato di attori, registi o artisti in generale e che, soprattutto, vi sono limiti legali di tutela della privacy che sconsigliano di pubblicare notizie o apprezzamenti che investono tale sfera (visto anche quanto accaduto in precedenza) riteniamo opportuno non pubblicare informazioni e giudizi riguardanti gli aspetti più riservati della vita personale di coloro che lavorano nel cinema o nella musica.
  • Noir • 28/01/10 10:14
    Galoppino - 573 interventi
    Ok, ho esagerato.
    Chiedo scusa a tutti.
  • Zender • 28/01/10 11:55
    Capo scrivano - 48961 interventi
    Purtroppo non si tratta di aver esagerato (fosse per me non avrei cancellato nulla), è solo che per esperienza ormai ho capito che non si può scrivere sui forum tutto ciò che si vuole senza rischiare che qualcuno salti su e ti dica che non hai il diritto di diffondere dati o informazioni riguardanti la vita privata di chicchessia senza permesso (anche se poi tali dati sono a conoscenza di tutti, magari).
    Ultima modifica: 28/01/10 11:56 da Zender
  • Schramm • 28/01/10 18:13
    Scrivano - 7817 interventi
    bah. i componenti dell'ensamble sono tutto fuorché superbe, capricciose e viziate divette che ti scatenano querele denunce e atti processuali per così poco. su ferretti è stato detto e scritto di enormemente peggio, e lui ha sistematicamente lasciato correre ché anzi ogni voce alimenta il mito tanto più è maliziosa. figure-toi se persone venute su a pane e punk, a pane e menefrego ti sguinzagliano contro un pubblico ministero per voci di pianerottolo.

    con loro è anche inevitabile rendere equiparabili la dimensione pubblica e quella privata, dato che esteticamente giocavano anche, tra le tante valenze, con questa forte ambiguità di fondo (che come si è visto in certi commenti, fa ancora oggi prendere le sue belle cantonate), che gioca con certa sbobba tipica dell'immaginario frusto della vita da rockstar, consegnato alla banalità del "faccio rock e dunque sono un ribelle mi sbronzo mi drogo e sputo in faccia a tutti e divento il più maudit del cosmo"

    tutto quanto si era chiarito in questa sede è comunque riscontrabile, in buona parte, nello stesso document(ari)o di cui si discute, quindi personalmente fatico a comprendere fino in fondo i motivi di questa censura, considerato anche che tutti i miei interventi hanno seguito una linea difensiva
    Ultima modifica: 28/01/10 18:18 da Schramm
  • Zender • 28/01/10 18:36
    Capo scrivano - 48961 interventi
    I tuoi interventi in linea difensiva non avevano più senso nel momento in cui si era cancellato "l'attacco", Schramm. E poi non essere sicuro di niente, la gente può cambiare e cambiare idea su cosa si può fare per racimolare qualche soldo (con questo non voglio dire che lo avrebbero mai fatto i CCCP, sia chiaro, dico solo che può accadere). In ogni caso si era già detto altre volte di non parlare del privato di chicchessia e quindi mi pare giusto mantenere la linea.
    Ultima modifica: 28/01/10 18:38 da Zender