Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
- 5 allegri escursionisti rocciatori
- 1 spaurita bambina serba di cui non dico nulla
- 2 incacchiatissimi farabutti senza nulla da perdere
- 3 misteriosi uomini in viaggio su un auto
- 1 ricco e potente ex-criminale di guerra kosovaro accompagnato dai suoi scagnozzi
Tutti immersi negli splendidi scenari silvestri e montani dalle Highlands di Scozia, la terra degli Immortali.
Imperdibile per tutti coloro che amano film come Un tranquillo week end di paura, I Guerrieri della palude silenziosa, Rambo, La morte sospesa, At the end of the day e The Wicker man.
Daniela • 11/01/12 08:52 Gran Burattinaio - 5946 interventi
Decisamente buono, grazie soprattutto agli splendidi scenari naturali - grazie della dritta Ges!
La media voto dice che l'hai gradito anche più del sottoscritto :)
Daniela • 11/01/12 15:51 Gran Burattinaio - 5946 interventi
... io sono di manica più larga di te, e poi ho aggiunto un esclamativo ai tre punti pensando alla Scozia, paese meraviglioso in cui ho trascorso tanti anni fa una vacanza breve e piovosissima, e che spero tanto di poter rivedere...
A favore del film la varietà di situazioni (adventure, thrilling, 'azzi amari, misterico) concentrate in un'ora e mezza: la serata passa bene.
A sfavore, facendo i tignosi, i troppi spari nella parte finale e i tempi di recupero miracolosi della protagonista che sopravvive con troppa disinvoltura a cadute verticali e corpo a corpo con bestioni. Roba che nemmeno Armstrong..
Greymouser • 26/02/12 20:21 Call center Davinotti - 561 interventi
Capannelle ebbe a dire: A favore del film la varietà di situazioni (adventure, thrilling, 'azzi amari, misterico) concentrate in un'ora e mezza: la serata passa bene.
A sfavore, facendo i tignosi, i troppi spari nella parte finale e i tempi di recupero miracolosi della protagonista che sopravvive con troppa disinvoltura a cadute verticali e corpo a corpo con bestioni. Roba che nemmeno Armstrong..
Esattamente quello che intendevo nel mio commento parlando di qualche passaggio poco credibile. Per il resto è un film di notevole energia.
per me rientra nel listino delle migliori visioni del 2012
potrei rispondere con questo alla domanda posta da Buio su questioni davinottiche, non fosse che per ora se la gioca con almeno altri 10 titoli...
Schramm, Didda23, Pumpkh75
Daniela
Gestarsh99, Greymouser, Galbo, Capannelle, Mickes2, Cotola, Viccrowley, Josephtura, Kinodrop, Bubobubo, Puppigallo, Mco
Deepred89, Furetto60
Rufus68