La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io - Film (1969)

La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io
Locandina La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io - Film (1969)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Anno: 1969
Genere: spaghetti western (colore)

Cast completo di La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io

Note: Aka "La taglia è tua l'uomo l'ammazzo io", "El Puro".

Dove guardare La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Rai Play

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONCineprospettive

La nostra recensione di La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Lagnosissimo spaghetti western in cui ogni azione appare rallentata oltre il limite della sopportazione. Robert Woods, una specie di Elliott Gould più legnoso, è il pistolero alcolizzato El Puro, talvolta espressivo quanto uno degli improbabili alberi che occhieggiano in questo "lontano west" da barzelletta. Parla poco (e fin qui...), non ascolta in special modo le donne e appena vede una bottiglia di whisky ci si attacca scatenando musichette hitchcockiane accompagnate a estenuanti sdoppiamenti d'immagine che dovrebbero rendere l'idea dell'ubriachezza di questo ennesimo sparatore più veloce del Texas. L'unica particolarità da ricordare del film...Leggi tutto è la volontà di spingersi oltre con donne (Rosalba Neri) malmenate senza ritegno e un pugno di cattivi dall'atteggiamento insolitamente gay (con tanto di appassionato ed esplicito bacio in bocca!). Ma è francamente troppo poco per sorbirsi i barcollanti, infiniti caracollamenti del Puro, i suoi cinque minuti interi per caricare una pistola, le sue soggettive multiple e le pause sulla sedia a fare niente. Anche perché sceneggiatura e dialoghi sono puerili e il “quinquello” finale è solo terribilmente ridicolo, con Mario Brega pancia in fuori che spara in aria gridando deficiente e il cattivone che fa "pum"! Colonna sonora di Alessandroni che plagia spudoratamente il Morricone leoniano e Giusva Fioravanti molto presente in scena (è il piccolo Antonio).

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di La taglia è tua... l'uomo lo ammazzo io

TITOLO INSERITO IL GIORNO 17/04/07 DAL BENEMERITO IL GOBBO POI DAVINOTTATO IL GIORNO 14/04/09
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 17/04/07 18:48 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Sorpresa! Un generoso mestierante come Mulargia (stakanovista del western a bassissimo costo) indovina un sorprendente - appunto - film che porta la nozione di antieroe (caratteristica dello spaghetti) a livelli raggiunti solo dal Grande silenzio. Limiti di budget e di fattura negano il capolavoro, ma questo film attraversato da una violenza cupissima e da un'atmosfera di desolazione cui le ristrettezze per una volta giovano è una prelibatezza. Da riscoprire (e magari editare non censurato). Da poco in odore di culto gay per una certa scena...

Tojo72 4/03/17 14:22 - 53 commenti

I gusti di Tojo72

Dopo aver visto il film ho avuto come la sensazione che mancasse qualcosa. Molto probabilmente un vuoto lasciato dalle poche scene d'azione. Un vuoto colmato però dalle atmosfere malate della dipendenza dall'alcool, delle pulsioni pedofile, della rude omosessualità. Uno spaghetti western figlio del suo tempo, del movimento hippie sul lato Manson piuttosto che su quello pace, amore e musica. Realizzate piuttosto male le soggettive alcoliste e colonna sonora ai limiti del plagio. Comunque una pellicola di buona qualità tutt'altro che banale.
MEMORABILE: Il pestaggio/omicidio della Neri e il successivo bacio sulla bocca dei banditi

Stubby 28/02/09 00:47 - 1147 commenti

I gusti di Stubby

Il film è un po' lento, però non è malvagio, tocca alcuni temi tabù per quell'epoca ed è intriso di una certa violenza. Mulargia ha dato la precedenza alla caratterizzazione dei personaggi e quindi va tutto a discapito dell'azione, infatti alcuni passaggi possono risultare piuttosto noiosi. Comunque tutto sommato è un lavoro discreto che merita di essere visto, se non altro per alcuni tocchi di classe.
MEMORABILE: Il palmo della mano può essere letale.

Alex1988 2/05/17 20:42 - 728 commenti

I gusti di Alex1988

Spaghetti western dal ritmo soporifero; nemmeno Sergio Leone sarebbe capace di tanto! Anche se il soggetto presenta originalità che lo differenziano dai tanti spaghetti western dell'epoca (pistoleri gay), Mulargia non sa sfruttare il copione adeguatamente puntando quasi tutto sulla psicologia e molto poco sull'azione. Assurda la resa dei conti finale con Brega che spara a vuoto! Perdibile.

Homesick 12/10/09 15:43 - 5737 commenti

I gusti di Homesick

Incamminatosi risoluto lungo il sentiero dell'ironia, effettua una svolta con la brutale uccisione della Neri, pur mantendendosi sempre nel'orbita della stravaganza: Woods alcolista travagliato, Fiorini megalomane e gay - bacia il suo braccio destro Berti sulla bocca! -, Brega sbrigliato da insane pulsioni pedofile; anche il duello conclusivo - ma subito dopo c'è una sorpresa in serbo - ha toni farseschi. Anomalo e curioso, è purtroppo appesantito da un ritmo lentissimo che ne prolunga inutilmente la durata.

Matalo! 25/07/10 12:08 - 1378 commenti

I gusti di Matalo!

Forse la tomba dello spag è in questo film abbandonato a se stesso, immerso in una calura estrema, senza voglia di andare avanti se non verso la misoginia e pulsione di morte. Concepito da Woods e Fiorini sotto dosi di ganjia e lasciato dal regista in balia degli attori, con musiche da outlet morriconiano, sfronda il perbenismo leoniano svuotando la scena portando il manierismo alla rarefazione, quasi (in)volontaria parodia. Poco importano soggetto, budget e verosimiglianza. Imprescindibile per chi ama il genere. Woods inebetito è un Eastwood alla frutta.
MEMORABILE: La morte della Neri, L'abito di Berti, l'ondivagare di Woods, l'unico ad aver bisogno delle donne.

Silenzio 14/01/11 18:49 - 59 commenti

I gusti di Silenzio

Tira aria di cupio dissolvi come non mai in questo capolavoro di Mulargia, che si fa beffe di sceneggiatura e budget per mettere in scena la per nulla eroica morte di cinque svogliate carogne e uno stracco pistolero, alla faccia di Leone e del Mito. Spaghetti malato e sfatto se mai ce n'è stato uno, trasudante puzzo di cadaverina da ogni fotogramma. Altro che vendette, sparatorie e due-trielli, qua si attende di spirare nella più abbandonata inazióne, magari stravaccati su una sedia a dondolo. Memorabili Woods e Fiorini, laidi e drogatissimi.
MEMORABILE: Woods manganellato dall'oste; il bacio tra Fiorini e Berti; la sedia a dondolo; il finale di ghiaccio.

Trivex 13/03/17 10:23 - 1818 commenti

I gusti di Trivex

Pesante ma riuscito, complessivamente. Lontano dal dinamismo e dall'ottimismo, qui si fanno i conti con il tempo delle colt e della lotta alla sopravvivenza. La storia conta poco anche se segue un ottimo stile e finisce in modo inaspettato. Trasgressivo e delirante, violento e senza quella patina artificiale che voleva il western come genere innocuo e per tutti. Qui siamo di fronte a un guerriero "drogato" che lotta contro i suoi fantasmi psicofisici e i suoi nemici materiali, pur supportato dalle sue donne e da un "piccolo Fioravanti".
MEMORABILE: Il duello; Il finale.

Deepred89 28/02/17 23:09 - 3864 commenti

I gusti di Deepred89

Prodotto che incarna perfettamente un momento particolare del western nostrano, in cui la ricerca di nuove strade ha dato luogo a reperti quantomeno bizzarri. Soggetto totalmente scarnificato, personaggi e scenari ridotti al minimo, andamento intorpidito e alcolemico quanto il suo protagonista, ironia febbricitante che è spesso premessa al massacro, tocchi anomali o beffardi piazzati in punti strategici. Confezione semplice ma efficace, che trova i massimi punti di forza nell'accattivante messa a quadro e nella ricca tavolozza cromatica.
MEMORABILE: Il bacio gay; Il secco finale.

Pessoa 27/04/17 21:35 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Estenuante western di Mulargia costruito su una storia già vista un milione di volte e sceneggiata con molta approssimazione. Il budget ridottissimo certo non aiuta la povertà di idee e anche gli attori sembrano stanchi e svogliati, muovendosi al rallentatore. Ma il cast tecnico e la regia riescono a fare ancora peggio con ridicoli sdoppiamenti di immagine e un montaggio più ubriaco del protagonista. Si salvano le due interpreti femminili (che sembrano crederci) e un piccolo Fioravanti. Si arriva al finale con fatica e pazienza. Inguardabile!

Aldo Berti HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Un angelo per SatanaSpazio vuotoLocandina Scacco alla mafiaSpazio vuotoLocandina C'era una volta il WestSpazio vuotoLocandina Buon funerale, amigos!... paga Sartana

Jdelarge 10/05/18 18:24 - 1000 commenti

I gusti di Jdelarge

Spaghetti western decisamente particolare e pessimistico al quale Mulargia conferisce un ritmo eccessivamente dilatato, funzionale all’atmosfera cupa e desolante del film, ma non supportato da scene davvero interessanti. A contare è la psicologia dei personaggi, piuttosto ben delineata, mentre le musiche leoniane fanno pensare troppo a un cinema di ben altra qualità (anche, ovviamente, a causa della differenza di budget). Complessivamente offre picchi di qualità notevoli, alternati a momenti decisamente meno riusciti.

Fauno 17/12/20 01:59 - 2250 commenti

I gusti di Fauno

Le scene più essenziali di pestaggi e duelli non entusiasmano, men che meno sconvolgono e il finale è infimo; dal momento però che il film non ha retroscena e scorre in scioltezza, si ha più piacere a valutare gli attori, che tutto sommato non deludono. A quel punto emergono come curiosità il taciturno energumeno Berti nonché le loquaci locandiere Neri, Giordano e Seagram (con quest'ultima in netto vantaggio sulle prime due) e un Giusva Fioravanti bambino, idolatrante i pistoleri famosi e ancora lontanissimo dalla cronaca nera. Quando un western si riduce a questo vale pochissimo.
MEMORABILE: Le pistolettate da sotto il banco; Il pestaggio di Rosie; Lo svuotamento dell'emporio fingendo di chiamare lo sceriffo.

Rufus68 19/05/21 23:11 - 3952 commenti

I gusti di Rufus68

La mancanza evidente di soldi induce il regista a una messinscena scheletrica, ai confini dell'involontario sperimentalismo. La trama non esiste e i radi avvenimenti vengono stiracchiati dilatandoli all'inverosimile: ne risulta un western curioso, punteggiato da stramberie nella definizione dei personaggi anche se la povertà delle soluzioni alla fine si fa sentire (la insistite morriconate, il finale meschino).

Reeves 4/12/24 09:38 - 2954 commenti

I gusti di Reeves

Western eccessivo soprattutto nelle interpretazioni (il famoso bacio gay è solo la punta dell'iceberg, vedi la sparatoria notturna del cattivo contro il fantasma di El Puro) e con un gusto barocco originale ma in certi tratti quasi opprimente. Comunque la migliore interpretazione per Robert Woods, qui nevrotico alcoolizzato, mentre Mario Brega è sempre capace di riempire lo schermo. Strano, interessante, non perfettamente riuscito.
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Matalo! • 14/07/11 20:51
    Call center Davinotti - 613 interventi
    http://www.youtube.com/watch?v=Cd-cchFuSvo&feature=related

    all'emporio, con Berti in casacca da donna
  • Curiosità Zender • 3/04/16 18:42
    Capo scrivano - 48843 interventi
    Dalla collezione "Sorprese d'epoca Zender" il flano del film:

  • Discussione Kaciaro • 14/03/17 16:45
    Galoppino - 508 interventi
    Spaghetti anomalo, cupo visionario,totalmente negativo,un eccezione, pestaggi violenti personaggi perversi veramente notevole, seppur di ambientazioni povere...
  • Discussione Kaciaro • 15/03/17 09:53
    Galoppino - 508 interventi
    la versione originale e' questa???

    https://www.youtube.com/watch?v=NbX8K9lS8bI
  • Discussione Deepred89 • 15/03/17 12:16
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    Questo dovrebbe essere un composite che mixa tra loro versioni differenti. Io ho visto il film nel master di raimovie (dai titoli in inglese) che dura 94 minuti. Secondo Italia taglia però la versione approvata (senza divieti né tagli) dovrebbe ammontare a ben 118 (!) minuti a 24fps.
  • Discussione Kaciaro • 15/03/17 15:28
    Galoppino - 508 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:
    Questo dovrebbe essere un composite che mixa tra loro versioni differenti. Io ho visto il film nel master di raimovie (dai titoli in inglese) che dura 94 minuti. Secondo Italia taglia però la versione approvata (senza divieti né tagli) dovrebbe ammontare a ben 118 (!) minuti a 24fps.

    eh si la versione raimovie e' tagliatissima
  • Discussione Deepred89 • 15/03/17 19:08
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    Secondo me si tratta di un rimontaggio o semplicemente di un'ulteriore edizione (i titoli, forse non a caso, sono in inglese), infatti tutte le scene più forti sono presenti. Questo ovviamente se il metraggio segnalato da Italia taglia è corretto.
  • Discussione Pessoa • 30/04/17 22:36
    Segretario - 416 interventi
    Visto in una versione di 102 min. in 4 lingue 4 sul tubo. Credo sia la più completa in circolazione. Un 60% è in italiano, poi ci sono numerose parti in spagnolo e sporadici dialoghi in inglese e francese. Si riesce a seguire senza grossi problemi. Forse il montaggio non è dei migliori ma credo sia la copia più completa in circolazione. Allego il link:

    https://www.youtube.com/watch?v=NbX8K9lS8bI
  • Discussione Fauno • 17/12/20 10:48
    Formatore stagisti - 2758 interventi
    Per Deepred: la versione integrale, con tutti i pezzi aggiunti in ben tre ligue oltre all'italiano dura quasi 102 minuti.
    Ultima modifica: 17/12/20 14:21 da Zender
  • Discussione Deepred89 • 17/12/20 11:35
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    È recentemente spuntato un ulteriore mux, che usa come base il master Raimovie, dalla durata di 104´.
    Però prima di parlare di versione integrale bisognerebbe a mio avviso verificare la copia censura o una copia italiana d´epoca, dato che i metraggi riportati sui verbali (in questo caso 118´ a 24fps, ovvero 114´ a 25fps) sono generalmente piuttosto attendibili come fonte.