Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di The tourist - Film (2010)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Didda23 • 25/11/11 13:29
    Compilatore d’emergenza - 5809 interventi
    Lunedì 2 GENNAIO ore 21:10 su *SKY CINEMA 1
    Uomo comune (come no, con la faccia di Depp) coinvolto da bella avventuriera in un pericoloso intrigo fra le calli veneziane. La cosa più curiosa di questo insulso depliant turistico/spionistico è che il regista si chiama Florian Henckel von Donnersmarck, proprio come il regista di uno dei film più belli ed emozionanti degli ultimi anni, ma certo deve trattarsi di un caso di omonimia, chissà quanti Florian Henckel von Donnersmarck ci sono al mondo, non è possibile si tratti della stessa persona... non ci voglio credere. [Daniela]
  • Panza • 20/06/12 11:33
    Contratto a progetto - 5266 interventi
    Venerdì 22 GIUGNO ore 13:35 su *SKY MAX
    Dice Puppigallo: Una quasi totale boiata credibile come Moonraker: operazione spazio, con sconfinamenti nel pagliaccesco, condita con comparsate di attori italiani.
  • Quietcrash • 4/10/13 15:46
    Galoppino - 646 interventi
    Lunedì 7 OTTOBRE ore 21:10 su RAI 1
    Dice Puppigallo: Una quasi totale boiata credibile come Moonraker: operazione spazio, con sconfinamenti nel pagliaccesco, condita con comparsate di attori italiani.
  • Ruber • 17/10/13 23:10
    Formatore stagisti - 9496 interventi
    Mercoledì 23 OTTOBRE ore 21:30 su RAI 1
    Dice Puppigallo: Una quasi totale boiata credibile come Moonraker: operazione spazio, con sconfinamenti nel pagliaccesco, condita con comparsate di attori italiani.
  • Buiomega71 • 10/02/15 17:46
    Consigliere - 27552 interventi
    Giovedì 19 FEBBRAIO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Puppigallo: Una quasi totale boiata credibile come Moonraker: operazione spazio, con sconfinamenti nel pagliaccesco, condita con comparsate di attori italiani.
  • Caesars • 20/06/16 15:38
    Scrivano - 17045 interventi
    Domenica 26 GIUGNO ore 21:15 su RAI MOVIE
    Dopo il bellissimo Le vite degli altri, il regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck "floppa" clamorosamente con questo insipido film di spionaggio giallo-rosa. Un film sulla carta vincente, per il nome del regista, l'affascinante location e il prestigio degli interpreti. Forse presi da ciò, i realizzatori del film hanno dimenticato la sceneggiatura, confezionando una storia insipida, con personaggi poco interessanti ed interpretazioni non all'altezza.[Galbo]
  • Ruber • 9/12/16 21:27
    Formatore stagisti - 9496 interventi
    Venerdì 9 DICEMBRE ore 21:15 su RAI 3
    Dice Puppigallo: Una quasi totale boiata credibile come Moonraker: operazione spazio, con sconfinamenti nel pagliaccesco, condita con comparsate di attori italiani.
  • Caesars • 20/06/18 09:26
    Scrivano - 17045 interventi
    Martedì 26 GIUGNO ore 14:05 su RAI MOVIE
    Dopo il bellissimo Le vite degli altri, il regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck "floppa" clamorosamente con questo insipido film di spionaggio giallo-rosa. Un film sulla carta vincente, per il nome del regista, l'affascinante location e il prestigio degli interpreti. Forse presi da ciò, i realizzatori del film hanno dimenticato la sceneggiatura, confezionando una storia insipida, con personaggi poco interessanti ed interpretazioni non all'altezza. [Galbo]
  • Caesars • 6/06/19 09:22
    Scrivano - 17045 interventi
    Lunedì 10 GIUGNO ore 15:50 su RAI 3
    Insipido film di spionaggio giallo-rosa. Un film sulla carta vincente, per il nome del regista, l'affascinante location e il prestigio degli interpreti. Forse presi da ciò, i realizzatori del film hanno dimenticato la sceneggiatura, confezionando una storia insipida, con personaggi poco interessanti ed interpretazioni non all'altezza. [Galbo]
  • Caesars • 2/07/20 09:16
    Scrivano - 17045 interventi
    2/07/20 ore 09:11 su *altro (specificare)
    "Davvero difficile pensare che dietro la mdp sieda lo stesso regista dell'ottimo Le vite degli altri... Questo è uno dei problemi del film, ma certamente non l'unico. La sceneggiatura richiede di spegnere totalmente il cervello, tante sono le forzature e le falle logiche che lo popolano (compreso il colpo di scena finale). Comunque, se si riescono a ignorare le aspettative che il nome del regista può creare e si accetta la totale assurdità della vicenda, lo spettacolo diventa accettabile (e nulla più). Ovviamente magnifica Venezia."
    Caesars
  • Gestarsh99 • 30/01/21 14:14
    Scrivano - 21541 interventi
    2/02/21 ore 21:00 su Rai Movie
    "Dopo il bellissimo Le vite degli altri, il regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck "floppa" clamorosamente con questo insipido film di spionaggio giallo-rosa. Un film sulla carta vincente, per il nome del regista, l'affascinante location e il prestigio degli interpreti. Forse presi da ciò, i realizzatori del film hanno dimenticato la sceneggiatura, confezionando una storia insipida, con personaggi poco interessanti ed interpretazioni (comprese le comparsate italiche) non all'altezza. "
    Galbo
  • Gestarsh99 • 1/12/21 20:13
    Scrivano - 21541 interventi
    4/12/21 ore 15:30 su Rai Movie
    "Dopo il bellissimo Le vite degli altri, il regista tedesco Florian Henckel von Donnersmarck "floppa" clamorosamente con questo insipido film di spionaggio giallo-rosa. Un film sulla carta vincente, per il nome del regista, l'affascinante location e il prestigio degli interpreti. Forse presi da ciò, i realizzatori del film hanno dimenticato la sceneggiatura, confezionando una storia insipida, con personaggi poco interessanti ed interpretazioni (comprese le comparsate italiche) non all'altezza. "
    Galbo
  • Caesars • 7/10/22 12:57
    Scrivano - 17045 interventi
    7/10/22 ore 21:10 su Rai Movie
    "Davvero difficile pensare che dietro la mdp sieda lo stesso regista dell'ottimo Le vite degli altri... Questo è uno dei problemi del film, ma certamente non l'unico. La sceneggiatura richiede di spegnere totalmente il cervello, tante sono le forzature e le falle logiche che lo popolano (compreso il colpo di scena finale). Comunque, se si riescono a ignorare le aspettative che il nome del regista può creare e si accetta la totale assurdità della vicenda, lo spettacolo diventa accettabile (e nulla più). Ovviamente magnifica Venezia."
    Caesars