Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Trust - Film (2010)

DISCUSSIONE GENERALE

6 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gestarsh99 • 13/11/11 17:20
    Scrivano - 21545 interventi
    Un film che prende di petto tematiche attuali molto scottanti come l'adescamento di minori in rete e la pedofilia più subdola -quella vestita d'insospettabile normalità- affrontandole in maniera coraggiosa e originale, nel tentativo di mettere in luce le ambiguità più spinose che le storie di cronaca di questo tipo si portano appresso inevitabilmente.
    Si punta il dito sulla relatività delle emozioni, sulla linea di margine che separa la violenza manipolatoria e plagiante (quella di un adulto vigliacco, diabolico e senza scrupoli) dal sentimento sincero e dall'amore consenziente frutto di immaturità ed ingenuità (quelli di una ragazzina tredicenne piena di sogni e speranze al suo primo innamoramento).

    Non è un'opera perfetta, se si pensa ad esempio ad alcune inverosimiglianze nel comportamento della giovane protagonista, ora schierata "stoccolmianamente" dalla parte del suo principe azzurro idealizzato, ora animata da un risentimento furioso verso colui che l'ha abbandonata "per altre", ora affranta per la fine di un idillio che aveva creduto durasse in eterno, ma il valore filmico resta fuori discussione, rinsaldato com'è da sviluppi e colpi di scena inattesi che colgono ottimamente nel segno.

    Una pellicola da discutere.
  • Didda23 • 13/11/11 18:40
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Uscito direttamente in dvd da noi.
  • Buiomega71 • 13/11/11 18:45
    Consigliere - 27103 interventi
    Già trasmesso da Sky Prima Fila(dove l'ho registrato). Ora stà passando sui canali Sky.
  • Deepred89 • 22/11/11 23:26
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    Stamani in treno ho sentito in gruppetto di ragazzine (sui 13-14 anni) che discuteva animatamente su questo film, che avrebbero visionato nel pomeriggio. Una di loro l'aveva già visto in precedenza, e per poco non ci scappava lo spoiler (e dato che il film ce l'ho da un po' in lista d'attesa non so come l'avrei presa). Mi stupisce più che altro di come questo film (che ho scoperto per caso grazie a questa scheda) stia circolando in terrirori mainstream. Presto comunque colmerò la lacuna.
  • Didda23 • 22/11/11 23:38
    Compilatore d’emergenza - 5798 interventi
    Deepred89 ebbe a dire:


    Mi stupisce più che altro di come questo film (che ho scoperto per caso grazie a questa scheda) stia circolando in terrirori mainstream. Presto comunque colmerò la lacuna.


    Sai Clive Owen ha una certa popolarità..
    Poi la programmazione Sky,a mio avviso, non è sempre "territorio mainstream".
    Circolano, soprattutto su mgm e cult, delle belle chicchette semi-sconosciute.

    Mi piace sia la scelta di puntare su film televisivi americani (ne ho appena visto uno),sia di tramettere opere uscite direttamente in dvd (trust ne è un esempio)
    Ultima modifica: 22/11/11 23:38 da Didda23
  • Deepred89 • 23/11/11 00:17
    Comunicazione esterna - 1615 interventi
    Hai ragione, in effetti Clive Owen (nonostante per ricordare la sua faccia mi sia stato necessario l'aiuto di google) lo sento nominare abbastanza spesso, specialmente dal pubblico più giovane.
    Riguardo al palinsesto Sky, è vero che passano svariate cose non mainstream (in fondo film come Quando i picciotti sgarrano circolano unicamente grazie a Sky), ma non pensavo che arrivassero anche al pubblico più mainstream.
    Magari la scelta delle giovanissime in treno è avvenuta sommando Clive Owen al tema curioso del film.
    Ultima modifica: 23/11/11 01:33 da Deepred89