Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Daniela, potresti recuperartelo giusto per la presenza del tuo amato Mikkelsen...
Poi non garantisco, magari non ti garba.
Parecchio strano, però.
Daniela • 9/06/15 11:43 Gran Burattinaio - 5944 interventi
Didda23 ebbe a dire: Daniela, potresti recuperartelo giusto per la presenza del tuo amato Mikkelsen...
Poi non garantisco, magari non ti garba.
Parecchio strano, però.
"Basta la parola!", diceva una volta la pubblicità di un noto lassativo.
Il cielo mi perdoni per questo accostamento purgativo, ma anche io posso dire nel caso del caro Mads: "Basta il nome!".
Grazie della dritta, cerco di recuperare.. oltretutto la locandina minimal-sciccosa invoglia ;o)
Chiamo la doppia D per dire che a metà film mi stavo chiedendo come potesse loro piacere perchè il tizio sull'aereo non mi aveva convinto e tra ambulanze in volo e bordelli patinati in stile Hostel (cioè come l'americano medio vede l'Europa dell'est) avevo paura della possibile vaccata.
Poi è risalito nel punteggio tanto che mi sono rivisto il finale 2-3 volte perchè sequenze e musica mi erano entrate dentro.
Sì film strano, senza essere un capolavoro ma meritevole di visione.
Devo sentire Mikkelsen in originale, nel doppiato gli hanno affibbiato una voce talmente cavernosa...
tra l'altro il fantastico titolo originale, contrapposto all'adattamento italiano, basterebbe da solo a dare la cifra del perché il doppiaggio è un crimine. comunque a sto punto mi ci imbarco anch'io. dovrò prendermi una vacanza dal davinotti o sarà più il tempo passato ad annotare titoli da cercare che quello trascorso a smaltirli!
Capa sono contento ti sia piaciuto. Si davvero strano; il regista secondo me è bravissimo a gestire generi così diversi tra loro. Poi certo può benissimo non piacere. Attori bravissimi.
A me neanche in originale il titolo fa impazzire, non mi dice molto. La traduzione ha poco senso, avrei cercato altri concetti ma a prima vista non era facile trovarli.
Daniela • 19/12/15 16:35 Gran Burattinaio - 5944 interventi
x Capa: concordo. all'inizio anche a me aveva preso poco, aspettavo giusto la comparsa del divino Mads, però poi cattura l'attenzione e la parte finale è in crescendo.
Quanto all'altra questione, una volta tanto preferenza per la il titolo italiano, anche se ne evoca altri simili, piuttosto che il troppo didascalico originale: The Necessary Death of Charlie Countryman sembra il titolo di un trattato di diritto.
Didda23, Daniela, Capannelle, Pinhead80, Herrkinski
Paulaster, Saintgifts, Piero68
Kinodrop, Jandileida