Capannelle | Forum | Pagina 67

Capannelle
Visite: 71336
Punteggio: 5694
Commenti: 4591
Affinità con il Davinotti: 81%
Iscritto da: 1/11/07 04:48
Ultima volta online: Oggi 00:12
Generi preferiti: commedia - fantascienza - thriller
Film inseriti in database dal benemerito utente: 431

Quantità e tipo di materiale filmico inserito

  • Inserimenti totali: 4591
  • Film: 4436
  • Film benemeritati: 431
  • Documentari: 51
  • Fiction: 38
  • Teatri: 1
  • Corti: 65
  • Benemeritate extrafilmiche: 34

Inserimenti forum e location

  • Location verificate inserite: 1157
  • Post totali: 3977

Carica attuale nell'organigramma aziendale

  • Scrivano

Approfondimenti inseriti

Caligola (1979)

CUR | 3 post | 23/12/12 15:43
"..Maria Schneider, che scappò inorridita dal set dopo 2 soli giorni di riprese" me la immagino, pagherei per vederlo. Confermo che chi ha lavorato dietro le quinte del film si deve essere divertito una cifra..

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
L'imbalsamatore lo vedrò tra poco (scende lentamente..) e mi farò un'idea dello stile di Garrone. Stile efficace e duro ma non vorrei che alla lunga risultasse un tantino pesante. Vedo anch'io la reticenza su Sodoma ed è figlia del servilismo italiano, della corte di nani e delle ballerine, che Sorrentino

Gola profonda (1972)

DG | 53 post | 28/02/23 20:32
Quando l’Fbi voleva bloccare il fenomeno «Gola profonda»: retate e centinaia di interrogatori. Leggete sul Corriere http://www.corriere.it/spettacoli/09_giugno_21/valentino_fbi_gola_profonda_fd3e05da-5e46-11de-8c08-00144f02aabc.shtml

Gomorra (2008)

DG | 75 post | 30/07/23 14:39
In riferimento agli attuali fatti di cronaca si sta lavorando al sequel: Sodoma e Gomorra

Lezioni d'amore (2008)

HV | 2 post | 19/06/09 15:45
L'ho visto su freestreamtube in lingua originale. In effetti mi sembra sia passato sotto silenzio.. e non lo meritava.

Diabolik (1968)

DG | 6 post | 14/08/21 16:28
Scusate ma io l'ho visto: Ennio Antonelli, gustoso caratterista di tanti film, è qui uno degli scagnozzi di Valmont, si vede nella scena esterna sulla barca. Ma ufficialmente il suo nome non compare mai. Perchè? Era sotto copertura? E' un pericoloso sosia? Urge indagine servizi segreti davinottici

Il danno (1992)

DG | 8 post | 14/08/22 10:16
Grazie a tutti, sono anch'io contento per come è venuto il pezzo.

The millionaire (2008)

DG | 13 post | 2/04/09 11:53
Secondo me invece per l'Oscar c'era l'imbarazzo della scelta (Eastwood, Fincher, Mendes) e con Millionaire hanno scelto un soggetto particolare, fresco ma anche più discutibile degli altri che ho citato. Magari ci sarà anche il tentativo di presentarsi "terzomondisti" e uscire dall'immagine

Il buio si avvicina (1987)

DG | 3 post | 18/03/10 22:50
Dal commento di Undying: "..non sempre donna+regia dà luogo ad un risultato negativo". Povere donne, le tratti proprio come zerbini spero almeno che ti riferissi al genere.

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
E poi fargli tirare sempre la carretta, farlo rotolare giù per le colline.. gli hanno totlo almeno 10 anni di onorata carriera!

L'armata Brancaleone (1966)

DG | 26 post | 2/01/20 11:25
Mi è sembrato un personaggio troppo avido e maneggione, preferisco il capannelle dei Soliti ignoti che bada solo a mangiarsi pasta e ceci.

Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976)

DG | 12 post | 30/10/19 22:24
Grazie a todos. Vorrei fare un pezzo simile confrontando i soggetti delle locandine dei film, vediamo se trovo del materiale interessante..

Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976)

DG | 12 post | 30/10/19 22:24
Ammetto che non ricordavo il particolare che Herrkinski ha fatto emergere. Però capisco il titolista, piuttosto che chiamarlo che ne so "Dal Missuori con gli occhi di ghiaccio" hanno preferito richiamare uno stato errato ma più "icona". Tanto che gli stessi tedeschi hanno usato

Non si uccidono così anche i cavalli? (1969)

DG | 10 post | 16/04/18 17:08
Attenzione Ercardo, il tuo spoiler è troppo circostanziato.. magari rendilo più vago..

Il mai nato (2009)

DG | 11 post | 29/10/11 21:12
L'ho visto e confermo che si tratta di un mix mal riuscito. In una recensione made in Usa scrivono che è un'ottimo esempio di come non fare un film horror o thriller che sia. Tipicamente indirizzato ai teenager, forse l'unica è guardarselo in gruppo e farsi due risate.

Il curioso caso di Benjamin Button (2008)

DG | 16 post | 3/11/11 16:45
Infatti da qualche settimana a questa parte credevo che il "dove" fosse diventato automatico.. cmq confermo che il film meritava, ero indeciso sulle 4 palle

La donna scimmia (1964)

DG | 18 post | 8/08/20 11:54
La questione é talmente importante che intervengo dalla terra belga. Direi drammatico perché quello che rimane dentro il cuore é l'aspetto drammatico, anche se effettivamente viene sempre raccontato con toni (geniali) da commedia. Del resto drammatico é diventata una categoria molto eterogenea, quasi