Schramm ebbe a dire: ti basti sapere che il film rispetto al racconto non ne è che il derma, la punta dell'iceberg. come che sia, non ti esorterò mai abbastanza a recuperare questo.
Chi mi conosce sa che non amo leggere romanzi o affini (in vita mia ne avrò letti tre a fatica)...Grazie comunque
Eppoi sono un fervente sostenitore del "il cinema e il cinema, la letteratura e la letteratura" Due forme di "comunicazione" completamente differenti e di impietosi confronti
Buiomega71 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: ti basti sapere che il film rispetto al racconto non ne è che il derma, la punta dell'iceberg. come che sia, non ti esorterò mai abbastanza a recuperare questo.
Chi mi conosce sa che non amo leggere romanzi o affini (in vita mia ne avrò letti tre a fatica)...Grazie comunque
fidati però se ti dico che king è uno di quegli autori della serie once you pop you can't stop, che leggi tutt'altro che a fatica. già dalle prime pagine si innesca l'effetto valanga anche nel lettore meno amico dei libri o del genere. forse quei tre che hai ultimato a fatica non erano i migliori con cui approcciarsi alla lettura ;)
Schramm ebbe a dire: Buiomega71 ebbe a dire: Schramm ebbe a dire: ti basti sapere che il film rispetto al racconto non ne è che il derma, la punta dell'iceberg. come che sia, non ti esorterò mai abbastanza a recuperare questo.
Chi mi conosce sa che non amo leggere romanzi o affini (in vita mia ne avrò letti tre a fatica)...Grazie comunque
fidati però se ti dico che king è uno di quegli autori della serie once you pop you can't stop, che leggi tutt'altro che a fatica. già dalle prime pagine si innesca l'effetto valanga anche nel lettore meno amico dei libri o del genere. forse quei tre che hai ultimato a fatica non erano i migliori con cui approcciarsi alla lettura ;)
Ci avevo provato (in un passato remoto) con Cujo, Le notti di Salem e Pet Sematary (ma gli ho finiti a gran fatica) e qualche racconto di A Volte ritornano e Scheletri, ma, ahimè, non amo proprio leggere racconti ne tantomeno romanzi
è un gran peccato anche perché i libri sono molto più crudeli e presentano spesso situazioni e soluzioni che negli adattamenti filmici vengono spesse volte bypassate o assai ammorbidite (si vedano ad esempio gli arti amputati con scure e seghetto elettrico in misery)
visto che stiamo per scavalcare il topic, chioso con un: fammi un fischio quando hai trovato questo. passerai il resto della vita a rivederlo almeno una volta al mese!
Galbo ebbe a dire: Finalmente ho avuto modo di vedere il film. Che dire, davvero toccante ed emozionante, il più bello di Reiner Versione italiana o originale?
Capannelle ebbe a dire: Galbo ebbe a dire: Finalmente ho avuto modo di vedere il film. Che dire, davvero toccante ed emozionante, il più bello di Reiner Versione italiana o originale?
L'ho visto in estate in italiano ma devo dire che l'originale aveva una marcia in più.
Lungi da me riaprire annose discussioni sul doppiaggio ma solo un consiglio per chi volesse approcciare questo bellissimo film.
Capannelle ebbe a dire: L'ho visto in estate in italiano ma devo dire che l'originale aveva una marcia in più.
Lungi da me riaprire annose discussioni sul doppiaggio ma solo un consiglio per chi volesse approcciare questo bellissimo film.
non posso che concordare, non sapevo nemmeno che fosse disponibile una versione doppiata...
Daniela ebbe a dire: Socrate ebbe a dire: Anche se il commento è fresco fresco, posso aumentare il voto a *****? Questo film mi ha letteralmente devastato.
destinato a restare nella memoria Esatto. E la cosa stupenda è che non c'è neanche un bacio!
si potrebbe praticamente dire che chi non ha mai avuto una relazione sentimentale qualsivoglia e neanche una cotta, in grazia di questo magnificat può conoscere misure e velocità di ogni freccia di cupido.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 22/04/20
Schramm
Rullo
Gestarsh99, Deepred89, Mickes2, Daniela, Capannelle, Xamini, Didda23
Galbo
Nancy, Nando, Marcel M.J. Davinotti jr.
Paulaster